Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2012, 15:23   #6261
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Se hai adattatori WiFi che supportano i 3 Streams (quello che Netgear chiama N750 e N900) si può essere una buona idea prendere il WNDR4000 altrimenti no... il 4000 usato con apparecchi che non supportano i 3 Streams ha performances peggiori del 3800 (cosa che si evince anche dai risultati che hai postato, nella location più lontana, l'ultima il 3800 è superiore e quindi a rigor di logica è il cavallo su cui puntare http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...tgear-wndr4500)
Se invece hai voglia di aspettare e portafogli bello pieno fra un po usciranno i nuovi router Netgear studiati appositamente per aumentare la copertura... ad ogni modo se ne riparlerà questa estate
Grazie mille per la risposta. In verità da quel che avevo letto in giro volevo già puntare sul wndr3800, considerando anche che è un prodotto più recente rispetto al wndr4500. Solo che mi aveva spiazzato un'affermazione di un utente sul forum netgear che diceva che l'hardware del 4000 per quanto riguarda la banda dei 2.4 ghz è migliore rispetto a quella del 3800... affermazione che detta così lascia il tempo che trova.
Onestamente non ho idea di che chipset wifi monti il wd tv live smp dato che non ho trovato nessuna info a riguardo in rete ma non credo proprio supporti i 3 streams. Sul manuale ho letto solo che supporta solo la banda a 2.4 ghz sui 40 mhz.
Acquistando il 3800 secondo te è fattibile quello che ho in mente o dovrò limitarmi allo streaming in 720p? (distanza 8-10 metri, due pareti in mezzo).

Ultima modifica di TheMirror82 : 14-01-2012 alle 15:26.
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 16:14   #6262
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta. In verità da quel che avevo letto in giro volevo già puntare sul wndr3800, considerando anche che è un prodotto più recente rispetto al wndr4500. Solo che mi aveva spiazzato un'affermazione di un utente sul forum netgear che diceva che l'hardware del 4000 per quanto riguarda la banda dei 2.4 ghz è migliore rispetto a quella del 3800... affermazione che detta così lascia il tempo che trova.
Onestamente non ho idea di che chipset wifi monti il wd tv live smp dato che non ho trovato nessuna info a riguardo in rete ma non credo proprio supporti i 3 streams. Sul manuale ho letto solo che supporta solo la banda a 2.4 ghz sui 40 mhz.
Acquistando il 3800 secondo te è fattibile quello che ho in mente o dovrò limitarmi allo streaming in 720p? (distanza 8-10 metri, due pareti in mezzo).
Con due muri in mezzo è dura... se riesci a piazzare il router in alto testando perbenino tutti i canali ce la potresti fare ma non è per niente facile. Cmq la scelta di Western Digital di integrare il WiFi è veramente pessima... il vecchio ti permette di scegliere l'adattatore che preferisci. Io ad esempio uso un Linksys Dual Band che mi permette di sfruttare la funzione Video Streaming dei Netgear che però funziona solo sui 5Ghz.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 16:47   #6263
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Non ho i dati sottomano ma penso proprio che a performances ci guadagneresti non poco... controlla Smallnetbuilder c'è la funzione per confrontarli!
Grazie per la risposta. Ho controllato sul sito di Smallnetbuilder ed ho trovato il WNR3500L, in linea di massima dovrebbe quasi raddoppiare le prestazioni.

Premesso che ho letto il primo post e anche diversi post indietro e chiedo scusa qualora avessi saltato il messaggio relativo alla mia richiesta:

+ Secondo voi riuscirà a reggere tutti questi dispositivi insieme (sempre accesso):

- macbook powerline (quindi ethernet) o wifi N draft (12 ore al giorno)
- smartphone wifi N (12 ore al giorno)
- smartphone 2 wifi G (8 ore al giorno)
- netbook wifi N (6 ore al giorno)
- portatile con Netgear Wn111 wifi N draft (3 ore al giorno)
- tablet wifi N @2.4GHz (3 ore al giorno)
- stampante wifi G o N (da comprare) (18 ore al giorno, pensavo di staccarla la notte)
- hd usb o ethernet (24 ore al giorno)
- hag fastweb con collegamento adsl


+ Utilizzo: navigazione, posta, skype, trasferimento dati online (lavoro), backup di tutti i dispositivi su HD condiviso e ogni tanto streaming musica e film a 720p (nel caso dello streaming ovviamente NON saranno collegati tutti i dispositivi).

+ Ambiente: Mansarda e il piano di sotto dove è presente il router. Presenti tre cordless oltre che a 2 cellulari classici (non sono gli smartphone sopra citati).

Grazie
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 18:03   #6264
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
I canali fra il 48 e il 100 li hai? Vengono aggiunti con uno degli ultimi firmware... se non hai altri canali da testare e il pc è impostato per riprodurre correttamente mkv misà c'è poco da fare. Certo che con il router a 2Mt di distanza è assurdo... se penso a come riesco a farlo andare io è da non crederci.
Hai il v1 o il v2?
i canali che mi spuntano sono:
36
40
44
48
149
153
157
161

il 36, 40, 44, 48 vengono rilevati dalla penna mentre se imposto gli altri la penna non trova il segnale a 5 ghz, io ho il v1 se non ricordo male.
Il pc li riproduce senza problemi in locale o con il cavo lan.
considera che il pennino è nella stessa stanza del router, ad esempio riesco a riprodurre gli mkv a 720P della serie animate di star wars senza problema.
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 18:39   #6265
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
i canali che mi spuntano sono:
36
40
44
48
149
153
157
161

il 36, 40, 44, 48 vengono rilevati dalla penna mentre se imposto gli altri la penna non trova il segnale a 5 ghz, io ho il v1 se non ricordo male.
Il pc li riproduce senza problemi in locale o con il cavo lan.
considera che il pennino è nella stessa stanza del router, ad esempio riesco a riprodurre gli mkv a 720P della serie animate di star wars senza problema.
Impostato USA giusto? In caso prova a riportalo su Europa dovrebbero uscire molti canali compatibili in più con la scritta DFS sempre se hai uno degli ultimi firmware... non so precisamente quale è il primo ad introdurli.


Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Ho controllato sul sito di Smallnetbuilder ed ho trovato il WNR3500L, in linea di massima dovrebbe quasi raddoppiare le prestazioni.

Premesso che ho letto il primo post e anche diversi post indietro e chiedo scusa qualora avessi saltato il messaggio relativo alla mia richiesta:

+ Secondo voi riuscirà a reggere tutti questi dispositivi insieme (sempre accesso):

- macbook powerline (quindi ethernet) o wifi N draft (12 ore al giorno)
- smartphone wifi N (12 ore al giorno)
- smartphone 2 wifi G (8 ore al giorno)
- netbook wifi N (6 ore al giorno)
- portatile con Netgear Wn111 wifi N draft (3 ore al giorno)
- tablet wifi N @2.4GHz (3 ore al giorno)
- stampante wifi G o N (da comprare) (18 ore al giorno, pensavo di staccarla la notte)
- hd usb o ethernet (24 ore al giorno)
- hag fastweb con collegamento adsl


+ Utilizzo: navigazione, posta, skype, trasferimento dati online (lavoro), backup di tutti i dispositivi su HD condiviso e ogni tanto streaming musica e film a 720p (nel caso dello streaming ovviamente NON saranno collegati tutti i dispositivi).

+ Ambiente: Mansarda e il piano di sotto dove è presente il router. Presenti tre cordless oltre che a 2 cellulari classici (non sono gli smartphone sopra citati).

Grazie
Io ho più o meno gli stessi apparecchi che si collegano... a collegarsi non dovrebbero avere alcun problema. Certo che se li agganci tutti sulla 2.4Ghz e li usi contemporaneamente potresti trovartela intasata... ergo gioco on-line e streaming HD problematico. E' una eventualità abbastanza remota ma da valutare... Il massimo sarebbe collegarne un pò sulla 2.4 e un po sulla 5Ghz.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 14-01-2012 alle 18:43.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 23:34   #6266
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Io ho più o meno gli stessi apparecchi che si collegano... a collegarsi non dovrebbero avere alcun problema. Certo che se li agganci tutti sulla 2.4Ghz e li usi contemporaneamente potresti trovartela intasata... ergo gioco on-line e streaming HD problematico. E' una eventualità abbastanza remota ma da valutare... Il massimo sarebbe collegarne un pò sulla 2.4 e un po sulla 5Ghz.
Bene! Considerando che il prezzo di questo router è simile a quello che pagai tre anni fa per il WNR3500. E' durato tre anni senza mai un intoppo, spero che anche questo possa eguagliare il predecessore.

Grazie ancora.
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 00:39   #6267
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Impostato USA giusto? In caso prova a riportalo su Europa dovrebbero uscire molti canali compatibili in più con la scritta DFS sempre se hai uno degli ultimi firmware... non so precisamente quale è il primo ad introdurli.
grazie delle info, infatti era messo Nord America, ora mi sono spuntati i canali con il (DFS) domani faccio altre prove e vediamo se trovo un canale stabile la mia versione del firmware è questa :V1.0.16.98NA credo sia l'ultima. Non ho capito bene cosi sia questa DFS su google non si trova molto, hai qualche link che posso leggere?

grazie ancora
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 03:12   #6268
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Beat Takeshi Guarda i messaggi
Bene! Considerando che il prezzo di questo router è simile a quello che pagai tre anni fa per il WNR3500. E' durato tre anni senza mai un intoppo, spero che anche questo possa eguagliare il predecessore.

Grazie ancora.
Cmq se non costasse molto di più punta il 3800... come si diceva prima avrà ancora molti mesi di supporto (nuovi firmwares),le performances sono anche migliori del 3700, specialmente del 3700v2 e alcune funzioni introdotte nelle ultime beta del 3700 nel 3800 sono introdotte nei firmware ufficiali e stabili.

Quote:
Originariamente inviato da sunat5 Guarda i messaggi
grazie delle info, infatti era messo Nord America, ora mi sono spuntati i canali con il (DFS) domani faccio altre prove e vediamo se trovo un canale stabile la mia versione del firmware è questa :V1.0.16.98NA credo sia l'ultima. Non ho capito bene cosi sia questa DFS su google non si trova molto, hai qualche link che posso leggere?

grazie ancora
I canali DFS sono una rogna fondamentalmente... prima che uscisse questa tecnologia erano canali come gli altri ora se per un qualsiasi motivo (spesso interpretazioni fantasiose del firmware) il router dovesse credere di essere nel raggio di un Radar ti impostarebbe automaticamente un canale non DFS. Purtroppo ogni tanto il 3700 questo scherzetto me lo fa e ti assicuro che vivendo a Perugia il più vicino aereoporto è a 30Km da casa mia ... ad ogni modo basta reimpostarlo

Io uso il firmware precedente al tuo perchè l'ultimo BETA (il tuo) ha il bug della modalità Access Point che non funziona... magari sulla tua versione hanno migliorato la gestione dei canali DFS

Ultima modifica di Kicco_lsd : 15-01-2012 alle 03:25.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 23:52   #6269
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Cmq se non costasse molto di più punta il 3800... come si diceva prima avrà ancora molti mesi di supporto (nuovi firmwares),le performances sono anche migliori del 3700, specialmente del 3700v2 e alcune funzioni introdotte nelle ultime beta del 3700 nel 3800 sono introdotte nei firmware ufficiali e stabili.
Ne terrò di conto, grazie.
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 20:45   #6270
miky1989
Senior Member
 
L'Avatar di miky1989
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2990
Ragazzi.. quale tra questi router è il migliore in ambito gaming online / stabilità ?
wndr 3700 v1/v2 // 3800 o 4000 ??
Ho necessità sia di usarlo in wireless che lan
__________________
Ho trattato positivamente con: vitiellofra, jjsalvy, GiovanniGTS, opposing, AntecX, Golfer, umberto1211, karrafone, raizen89, WildCat Hendrix, e tanti altri
miky1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 10:47   #6271
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1950
Ho un Wndr3700 v2, non ho mai aggiornato il firmware non avendone avvertito la necessità, dato che per il mio utilizzo funzionava perfettamente con lo stock montato. Adesso però ho questo problema: la mia ragazza con l'ipad fa fatica ad agganciare la rete in una stanza che in linea d'aria si trova a circa 9m dal router con 3 pareti in mezzo. Aggiornando il firmware, otterrei un miglioramento delle prestazioni wireless?
Grazie
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:55   #6272
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Ares7170 Guarda i messaggi
Ho un Wndr3700 v2, non ho mai aggiornato il firmware non avendone avvertito la necessità, dato che per il mio utilizzo funzionava perfettamente con lo stock montato. Adesso però ho questo problema: la mia ragazza con l'ipad fa fatica ad agganciare la rete in una stanza che in linea d'aria si trova a circa 9m dal router con 3 pareti in mezzo. Aggiornando il firmware, otterrei un miglioramento delle prestazioni wireless?
Grazie
prima fai questa prova: vai in Impostazioni wireless, area e metti Stati Uniti e poi clicca su applica e vedi se e migliorato un pò, poi e sempre bene aggiornare il firmware, risolve dei bug anche se a te sembra che vada tutto bene e a volte migliora anche il wireless con nuovi driver ma riguardo alla portata wi-fi dipende da dove hai posizionato il router, dalla struttura dell'abitazione, come sono fatte le pareti di cemento o di tavelle ed altri fattori, ogni abitazione e un caso a sè, anche io ho tre pareti da oltrepassare e ti dico che il wi-fi mi prende bene.

Ultima modifica di gerikoo : 23-01-2012 alle 12:07.
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 14:31   #6273
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
prima fai questa prova: vai in Impostazioni wireless, area e metti Stati Uniti e poi clicca su applica e vedi se e migliorato un pò, poi e sempre bene aggiornare il firmware, risolve dei bug anche se a te sembra che vada tutto bene e a volte migliora anche il wireless con nuovi driver ma riguardo alla portata wi-fi dipende da dove hai posizionato il router, dalla struttura dell'abitazione, come sono fatte le pareti di cemento o di tavelle ed altri fattori, ogni abitazione e un caso a sè, anche io ho tre pareti da oltrepassare e ti dico che il wi-fi mi prende bene.
Grazie, provo a settare Stati Uniti e se non ottengo miglioramenti vado di aggiornamento. Il router è posizionato in verticale e sopra una mensola a circa 1,70m da terra, quindi "libero": il problema è che lo studio (dove è posto) è nell'angolo nordovest della casa e la stanza da letto all'angolo opposto, con la cucina (che ho letto potrebbe influenzare negativamente le prestazioni per via degli elettrodomestici e del microonde) e 3-4 pareti in mezzo.
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 14:37   #6274
InvincibleBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 422
slve,
ho un piccolo problema....


cerco di entrare nel router tramite remoto ma nn mi fa andare piu....come mai?...nn ho mai toccato nulla...

provo dal sito ma mi reindirizza su : http://support.netgear.com/app/home

diverso da quello che usavo prima routerlogin.com

qlk mi puo dare dei consigli come entrare nel router?...

grz
InvincibleBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:57   #6275
gerikoo
Senior Member
 
L'Avatar di gerikoo
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Ares7170 Guarda i messaggi
Grazie, provo a settare Stati Uniti e se non ottengo miglioramenti vado di aggiornamento. Il router è posizionato in verticale e sopra una mensola a circa 1,70m da terra, quindi "libero": il problema è che lo studio (dove è posto) è nell'angolo nordovest della casa e la stanza da letto all'angolo opposto, con la cucina (che ho letto potrebbe influenzare negativamente le prestazioni per via degli elettrodomestici e del microonde) e 3-4 pareti in mezzo.
Situazione un po complicata ma con altri router non e che risolvi la copertura, la soluzione potrebbe essere le powerline.
gerikoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 01:10   #6276
xleaaz
Senior Member
 
L'Avatar di xleaaz
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Prato
Messaggi: 2587
ottimo router da affiancare al wndr3700 con tiscali?
xleaaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 09:01   #6277
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1950
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
Situazione un po complicata ma con altri router non e che risolvi la copertura, la soluzione potrebbe essere le powerline.
L'ipotesi del powerline extender l'avevo presa in considerazione anch'io come extrema ratio: appena riesco provo gli accorgimenti che mi hai consigliato e vedo se così risolvo.
Grazie.
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 19:39   #6278
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Ares7170 Guarda i messaggi
Grazie, provo a settare Stati Uniti e se non ottengo miglioramenti vado di aggiornamento. Il router è posizionato in verticale e sopra una mensola a circa 1,70m da terra, quindi "libero": il problema è che lo studio (dove è posto) è nell'angolo nordovest della casa e la stanza da letto all'angolo opposto, con la cucina (che ho letto potrebbe influenzare negativamente le prestazioni per via degli elettrodomestici e del microonde) e 3-4 pareti in mezzo.
La cosa migliore è metterlo più in alto possibile... questo è uno dei tanti trucchetti che consiglia la guida di SmallNetBuilder... leggila la trovi sul loro sito oppure cercando qui nel thread (l'avevo postata io)
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 12:25   #6279
sferrazzi72
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da xleaaz Guarda i messaggi
ottimo router da affiancare al wndr3700 con tiscali?
Suppongo tu intenda "modem".

Io ho provato, con Tiscali, il Digicom Combo CX che ha il vantaggio del half-bridge e ne parlano bene, cerca anche con google.

Ora uso uno Xavi 7869 (attento al numero, c'è anche il 7868) che mi permette di ottenere un download maggiore, ma in Italia non lo vendono.
sferrazzi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:55   #6280
Farfetch
Senior Member
 
L'Avatar di Farfetch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monza
Messaggi: 450
scusate ma...volevo aprire un topic per una richiesta e ho subito visto questo 3ad!! dato che proprio stasera mi deve arrivare un router, gli ho dato un occhio...
il router in questione è questo:
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../DGND3700.aspx

quindi???
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
FAQ


1) Esiste una versione ADSL2 di questo router?
- No.
...correggete il primo post
Farfetch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v