Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-07-2010, 00:42   #601
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Probabilmente logfile e cache dei pacchetti.
Prova a indagare le dir che occupano più spazio con comando du.
Ti metti nella dir che vuoi e poi dai du e alla fine vedi quanti blocchi occupa.

Per pulire potresti cominciare a dare
apt-get autoremove
apt-get clean
apt-get autoclean

Poi vai in /var/log e vedi come sei combinato coi log.

Non so dove hai i file temporanei del p2p...non vorrei che per sbaglio li hai messi nella partizione del SO e ora ti ritrovi la partizione satura.

Controlla un pò.
Ho fatto i necessari controlli ma non ne sono venuto a capo, ho reinstallato tutto aumentando la partizione dell'os.
buglis è offline  
Old 27-07-2010, 13:56   #602
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Beh se non hai verificato tramite du dov'era lo spazio direi che il problema ti si ripresenta.
La soluzione che hai adottato è sbrigativa ma non risolve il problema...o almeno lo risolve temporaneamente.
Garluk è offline  
Old 27-07-2010, 15:33   #603
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Beh se non hai verificato tramite du dov'era lo spazio direi che il problema ti si ripresenta.
La soluzione che hai adottato è sbrigativa ma non risolve il problema...o almeno lo risolve temporaneamente.
Ora me lo cerco con calma, avevo necessità di rimettere up il serverino e allora ho installato exnovo su un altra partizione più grande. Con du ho provato a dare un occhiata ma non era affatto una cosa sbrigativa, quando ho più tempo farò le verifiche del caso.

Ho guardato i log principalmente ma erano nella norma.
buglis è offline  
Old 30-07-2010, 10:52   #604
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ciao,devo installare Ubuntu sul mio muletto essendo una gran nubbo di Linux volevo sapere come creare una seconda partizione da usare come storage per i dati.
Questa deve essere condivisa con Windows sia in lettura che scrittura e non deve avere nessuna password.
Ringrazio anticipatamente
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline  
Old 31-07-2010, 02:39   #605
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Che impostazioni avete in deluge?
buglis è offline  
Old 01-08-2010, 17:49   #606
JonaJams
Senior Member
 
L'Avatar di JonaJams
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 599
siccome riesco a creare sempre gravi danni al mio pc questa guida funziona in tutto e per tutto o i miglioramenti non sono molto evidenti??
ps: ho seguito molte guide strane di recente, non vorrei continuare...
__________________
Account Ebay: jonajams
JonaJams è offline  
Old 01-08-2010, 21:41   #607
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17968
Quote:
Originariamente inviato da JonaJams Guarda i messaggi
siccome riesco a creare sempre gravi danni al mio pc questa guida funziona in tutto e per tutto o i miglioramenti non sono molto evidenti??
ps: ho seguito molte guide strane di recente, non vorrei continuare...
i miglioramenti rispetto cosa? la guida funziona, certo andrebbe aggiornata nella sua totalità,c'è un pezzo qui e un pò là, cmq poi puoi sempre aggiustare i settaggi a tuo piacimento,secondo le tue esigenze... si impara sempre qualcosa
unnilennium è offline  
Old 08-08-2010, 00:36   #608
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da JonaJams Guarda i messaggi
siccome riesco a creare sempre gravi danni al mio pc questa guida funziona in tutto e per tutto o i miglioramenti non sono molto evidenti??
ps: ho seguito molte guide strane di recente, non vorrei continuare...
questa guida è stata riscritta sulla base di ubuntu 10.04 (l'ultima al momento). Seguendola passo passo si raggiunge l'obiettivo senza danni. Certo, il consiglio che posso darti è di seguirla "criticamente", per apprezzarne meglio i passaggi ed apportare eventuali personalizzazioni.
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 08-08-2010, 10:55   #609
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Domanda a friwer: perchè nella guida adesso utilizzi aptitude e non apt?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 08-08-2010, 14:48   #610
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
in generale, i due svolgono la stessa funzione. Aptitude lo preferisco per una migliore gestione delle dipendenze (inoltre è consigliato dalla documentazione di Debian ).
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 08-08-2010, 16:03   #611
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
in generale, i due svolgono la stessa funzione. Aptitude lo preferisco per una migliore gestione delle dipendenze (inoltre è consigliato dalla documentazione di Debian ).
Ah ok, de gustibus insomma... Cmq qua si usa ubuntu non debian
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 28-08-2010, 21:01   #612
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
tempo fa (molti post addietro) avevo detto che volevo riscrivere di mio pugno la guida per un muletto senza xorg e con amule ed un client torrent, gestibili da interfaccia web.

Mi è venuta in mente questa guida proprio perchè purtroppo, la procedura per i settaggi di amule descritta qui è sbagliata e non riuscivo a venirne proprio a capo.

Vi do il link della mia guida ATTUALMENTE IN ALPHA: https://docs.google.com/View?docID=0...jkzZmNkc3JqaGQ in cui potete trovare un pò di info e scrivo direttamente un pò di differenze:

1) il comando per la password in md5 da inserire su amule:
Codice:
echo -n yourpasswordhere | md5sum | cut -d ' ' -f 1
descritto praticamente in tutta internet, è SBAGLIATO, perchè amule vuole i caratteri in maiuscolo, dunque va modificato in:

Codice:
echo -n yourpasswordhere | md5sum | cut -d ' ' -f 1 |  tr a-z A-Z
2) va impostato:

Serverlist=1

nel file di amule.conf, per il download della lista server.

3) Ovviamente bisogna anche indicare i link per tale download. Per far ciò bisogna inserire nel file:

~/.aMule/addresses.dat

questi (o altri) link:

http://gruk.org/server.met
http://peerates.net/servers.php
http://www.server-met.de/dl.php?load...=35312804.5556


infine una precisazione: la password su transmission va messa in chiaro, è poi il programma a convertirla e reimmetterla. Questa cosa non viene detta e può creare confusione.


ora non ricordo se andava cambiato altro. Cmq devo reinstallare la vm per ritestare per benissimo il tutto.

Infine vorrei implementare anche jdownloader, ma dato che richiede un'interfaccia grafica, non so se posso installare un server xorg e vnc o altri trucchetti, su un pc che non richieda scheda video.

Ultima modifica di Chiancheri : 28-08-2010 alle 21:11.
Chiancheri è offline  
Old 29-08-2010, 10:47   #613
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
1) il comando per la password in md5 da inserire su amule:
Codice:
echo -n yourpasswordhere | md5sum | cut -d ' ' -f 1
descritto praticamente in tutta internet, è SBAGLIATO, perchè amule vuole i caratteri in maiuscolo
Attualmente nel file amule.conf del mio muletto ho numeri e lettere scritte in minuscolo....e riesco a collegarmi senza problemi tramite gui remota. Non so se conta, io ho scelto una password composta da soli caratteri e numeri (senza simboli tipo @ # ecc.)
Quote:
2) va impostato:

Serverlist=1

nel file di amule.conf, per il download della lista server.

3) Ovviamente bisogna anche indicare i link per tale download. Per far ciò bisogna inserire nel file:

~/.aMule/addresses.dat

questi (o altri) link:

http://gruk.org/server.met
http://peerates.net/servers.php
http://www.server-met.de/dl.php?load...=35312804.5556
Questo nel caso in cui tu voglia specificare manualmente una serie di link. Di default il parametro Serverlist è impostato a 0 perché più giù c'è un rassicurante Ed2kServersUrl=http://gruk.org/server.met.gz che fa il suo lavoro
Quote:
infine una precisazione: la password su transmission va messa in chiaro, è poi il programma a convertirla e reimmetterla. Questa cosa non viene detta e può creare confusione.
Grazie per la dritta, rettifico quanto prima
Quote:
Infine vorrei implementare anche jdownloader, ma dato che richiede un'interfaccia grafica, non so se posso installare un server xorg e vnc o altri trucchetti, su un pc che non richieda scheda video.
Ho avuto modo di parlarne con un altro utente del forum: fino a quando non ci sarà una procedura pulita ed elegante per integrare jdownloader in un ambiente privo di server x, preferisco tenerlo fuori dalla guida per evitare confusione. Nulla vieta, ovviamente, a qualche utente di buona volontà di indicare i passi giusti per installarlo con successo.
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline  
Old 29-08-2010, 19:58   #614
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Infine vorrei implementare anche jdownloader, ma dato che richiede un'interfaccia grafica, non so se posso installare un server xorg e vnc o altri trucchetti, su un pc che non richieda scheda video.
io ci sono riuscito con Fluxbox e VNCServer. Si trova una guida su internet per farlo, ma ha qualche bug (minimo: caratteri sporchi forse dovuti a wordpress o il framework che ha usato). Inoltre ho aggiunto lo script per la partenza automatica e la chiusura temporizzata dell'applicazione all'interno dell'ambiente (via cron). Appena ho 1h di tempo la butto giù...
jgvnn è offline  
Old 05-09-2010, 11:44   #615
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Prima di implementare questa cosa vorrei sapere alcune cose:
1)gli utenti che si connettono al server amule o a quello bittorrent vedono solo i file che stanno scaricando/condividendo loro?
2)nel caso si volesse fare in modo che ogni utente è distinto, si può sfruttare la multiutenza per lanciare da oogni utente una istanza dei server di amule e torrent o si rischia sovrapposizione di porte?
3) è possibile accedere con un client da internet non avendo un ip fisso? E' sicuro? Bisogna condividere X?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline  
Old 05-09-2010, 12:09   #616
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Prima di implementare questa cosa vorrei sapere alcune cose:
1)gli utenti che si connettono al server amule o a quello bittorrent vedono solo i file che stanno scaricando/condividendo loro?
2)nel caso si volesse fare in modo che ogni utente è distinto, si può sfruttare la multiutenza per lanciare da oogni utente una istanza dei server di amule e torrent o si rischia sovrapposizione di porte?
3) è possibile accedere con un client da internet non avendo un ip fisso? E' sicuro? Bisogna condividere X?
Grazie,
Xwang
Ti rispondo sulla parte BT che è l'unica che uso:
1) Se parliamo di interfaccia grafica web penso dipenda da che client utilizzi: da quel che ne so solo rTorrent permette la multiutenza. Se invece parli di accesso alle cartelle puoi impostare che i file scaricati finiscano nella cartella X dell'utente Y e che si possa accedere alle cartelle dell'utente Y tramite password ( credo Samba lo permetta ). Siccome si tratta di un muletto, più che avere due utenze ( una root e l'altra solo per il bt ) non vedo dove stia il problema. I due utenti hanno cartelle separate ( /home/amministratore/ e /home/boxBT ) e non vedo l'utilità di accedere da terminale ai file dell'altro. Se invece il tuo problema è che solo alcuni possano accedere alla cartella X dell'utente Y metti una password e basta.
2) Credo si possa... Però è una pratica distruttiva per la linea. A parte che potrebbe esserci la sovrapposizione di porte, inoltre la rete BT tende a saturare la banda, due istanze che tentano di saturare entrambe la stessa banda non fanno che intralciarsi l'un l'altra e rimani con velocità pessime.
3) Si, si può fare. Però devi ovviamente sapere l'indirizzo ip con cui il server è su internet e in linea di massima dovrebbe funzionare. Sicuro? Beh... Se lasci l'ip dinamico è difficile che qualcuno ti entri poi dentro... voglio dire almeno 2 volte alla settimana l'ip penso verrà cambiato ( disconnessioni, spegnimento del router ecc... ), o ti attaccano sul posto mentre ci sei pure tu o a poca distanza di tempo oppure la vedo dura... Poi vabbè le password impostate ( almeno per l'accesso alla WebUI ) non è che siano chissà che sicurezza... Un bruteforce penso basti per scardinarle... Perchè condividere X?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 09-10-2010, 20:09   #617
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Ciao ragazzi, ho un problema con mediatomb, dopo l'aggiornamento del sistema non mi si carica più e mi da questo errore:

Quote:
mediatomb[1553]: segfault at 8019dcc18 ip 00007f7fd3a84e6e sp 00007f7fc8235c50 error 4 in libavformat.so.52.31.0[7f7fd3a34000+9c000]
mi sapete aiutare?

Alternative a mediatomb??

Grazie
buglis è offline  
Old 09-10-2010, 20:53   #618
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho un problema con mediatomb, dopo l'aggiornamento del sistema non mi si carica più e mi da questo errore:



mi sapete aiutare?

Alternative a mediatomb??

Grazie
Guarda... Ora ne butto li una... Secondo me non dipende da te ma è un errore del programma, a livello di codice.
Dico questo perchè quando sbaglio a scrivere qualcosa in C, a volte capita che il programma si avvii ma dia Segmentation Fault ( segfault )... Però non lo so.. Mediatomb non l'ho mai usato, ho provato pure a cercare sulla rete ma non ho trovato nulla a riguardo..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 09-10-2010, 20:55   #619
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Guarda... Ora ne butto li una... Secondo me non dipende da te ma è un errore del programma, a livello di codice.
Dico questo perchè quando sbaglio a scrivere qualcosa in C, a volte capita che il programma si avvii ma dia Segmentation Fault ( segfault )... Però non lo so.. Mediatomb non l'ho mai usato, ho provato pure a cercare sulla rete ma non ho trovato nulla a riguardo..
Ho cercato pure io ma nulla, penso pure io che sia un errore del programma.
Proverò ad aprire una segnalazione.
Grazie.
buglis è offline  
Old 09-10-2010, 21:29   #620
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Ho cercato pure io ma nulla, penso pure io che sia un errore del programma.
Proverò ad aprire una segnalazione.
Grazie.
Beh però se l'aggiornamento risale a tanto tempo fa ( intendo la release del programma... ) allora mi sa che è un tuo problema. Difficile che un bug come questo non sia mai stato segnalato se l'aggiornamento è vecchio
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v