|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Beh se non hai verificato tramite du dov'era lo spazio direi che il problema ti si ripresenta.
La soluzione che hai adottato è sbrigativa ma non risolve il problema...o almeno lo risolve temporaneamente. |
|
|
|
|
#603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Ho guardato i log principalmente ma erano nella norma. |
|
|
|
|
|
#604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Ciao,devo installare Ubuntu sul mio muletto essendo una gran nubbo di Linux volevo sapere come creare una seconda partizione da usare come storage per i dati.
Questa deve essere condivisa con Windows sia in lettura che scrittura e non deve avere nessuna password. Ringrazio anticipatamente
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
#605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Che impostazioni avete in deluge?
|
|
|
|
|
#606 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 599
|
siccome riesco a creare sempre gravi danni al mio pc
ps: ho seguito molte guide strane di recente, non vorrei continuare...
__________________
Account Ebay: jonajams |
|
|
|
|
#607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17968
|
i miglioramenti rispetto cosa? la guida funziona, certo andrebbe aggiornata nella sua totalità,c'è un pezzo qui e un pò là, cmq poi puoi sempre aggiustare i settaggi a tuo piacimento,secondo le tue esigenze... si impara sempre qualcosa
|
|
|
|
|
#608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#609 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Domanda a friwer: perchè nella guida adesso utilizzi aptitude e non apt?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
#610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
in generale, i due svolgono la stessa funzione. Aptitude lo preferisco per una migliore gestione delle dipendenze (inoltre è consigliato dalla documentazione di Debian
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
#611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
tempo fa (molti post addietro) avevo detto che volevo riscrivere di mio pugno la guida per un muletto senza xorg e con amule ed un client torrent, gestibili da interfaccia web.
Mi è venuta in mente questa guida proprio perchè purtroppo, la procedura per i settaggi di amule descritta qui è sbagliata e non riuscivo a venirne proprio a capo. Vi do il link della mia guida ATTUALMENTE IN ALPHA: https://docs.google.com/View?docID=0...jkzZmNkc3JqaGQ in cui potete trovare un pò di info e scrivo direttamente un pò di differenze: 1) il comando per la password in md5 da inserire su amule: Codice:
echo -n yourpasswordhere | md5sum | cut -d ' ' -f 1 Codice:
echo -n yourpasswordhere | md5sum | cut -d ' ' -f 1 | tr a-z A-Z Serverlist=1 nel file di amule.conf, per il download della lista server. 3) Ovviamente bisogna anche indicare i link per tale download. Per far ciò bisogna inserire nel file: ~/.aMule/addresses.dat questi (o altri) link: http://gruk.org/server.met http://peerates.net/servers.php http://www.server-met.de/dl.php?load...=35312804.5556 infine una precisazione: la password su transmission va messa in chiaro, è poi il programma a convertirla e reimmetterla. Questa cosa non viene detta e può creare confusione. ora non ricordo se andava cambiato altro. Cmq devo reinstallare la vm per ritestare per benissimo il tutto. Infine vorrei implementare anche jdownloader, ma dato che richiede un'interfaccia grafica, non so se posso installare un server xorg e vnc o altri trucchetti, su un pc che non richieda scheda video. Ultima modifica di Chiancheri : 28-08-2010 alle 21:11. |
|
|
|
|
#613 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
||||
|
|
|
|
#614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Prima di implementare questa cosa vorrei sapere alcune cose:
1)gli utenti che si connettono al server amule o a quello bittorrent vedono solo i file che stanno scaricando/condividendo loro? 2)nel caso si volesse fare in modo che ogni utente è distinto, si può sfruttare la multiutenza per lanciare da oogni utente una istanza dei server di amule e torrent o si rischia sovrapposizione di porte? 3) è possibile accedere con un client da internet non avendo un ip fisso? E' sicuro? Bisogna condividere X? Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
|
|
|
#616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
1) Se parliamo di interfaccia grafica web penso dipenda da che client utilizzi: da quel che ne so solo rTorrent permette la multiutenza. Se invece parli di accesso alle cartelle puoi impostare che i file scaricati finiscano nella cartella X dell'utente Y e che si possa accedere alle cartelle dell'utente Y tramite password ( credo Samba lo permetta ). Siccome si tratta di un muletto, più che avere due utenze ( una root e l'altra solo per il bt ) non vedo dove stia il problema. I due utenti hanno cartelle separate ( /home/amministratore/ e /home/boxBT ) e non vedo l'utilità di accedere da terminale ai file dell'altro. Se invece il tuo problema è che solo alcuni possano accedere alla cartella X dell'utente Y metti una password e basta. 2) Credo si possa... Però è una pratica distruttiva per la linea. A parte che potrebbe esserci la sovrapposizione di porte, inoltre la rete BT tende a saturare la banda, due istanze che tentano di saturare entrambe la stessa banda non fanno che intralciarsi l'un l'altra e rimani con velocità pessime. 3) Si, si può fare. Però devi ovviamente sapere l'indirizzo ip con cui il server è su internet e in linea di massima dovrebbe funzionare. Sicuro? Beh... Se lasci l'ip dinamico è difficile che qualcuno ti entri poi dentro... voglio dire almeno 2 volte alla settimana l'ip penso verrà cambiato ( disconnessioni, spegnimento del router ecc... ), o ti attaccano sul posto mentre ci sei pure tu o a poca distanza di tempo oppure la vedo dura... Poi vabbè le password impostate ( almeno per l'accesso alla WebUI ) non è che siano chissà che sicurezza... Un bruteforce penso basti per scardinarle... Perchè condividere X?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Ciao ragazzi, ho un problema con mediatomb, dopo l'aggiornamento del sistema non mi si carica più e mi da questo errore:
Quote:
Alternative a mediatomb?? Grazie |
|
|
|
|
|
#618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
Dico questo perchè quando sbaglio a scrivere qualcosa in C, a volte capita che il programma si avvii ma dia Segmentation Fault ( segfault )... Però non lo so.. Mediatomb non l'ho mai usato, ho provato pure a cercare sulla rete ma non ho trovato nulla a riguardo..
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
Proverò ad aprire una segnalazione. Grazie. |
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Beh però se l'aggiornamento risale a tanto tempo fa ( intendo la release del programma... ) allora mi sa che è un tuo problema. Difficile che un bug come questo non sia mai stato segnalato se l'aggiornamento è vecchio
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.



















