Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 14:59   #41
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Ammetto ho fatto anche io confusione fra testing e unstable...
E dire che ho installato due debian di recente arghhhh
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:05   #42
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
hai ragione edivad82 ero sopra pensiero...ho invertito le versioni capita...dicevo speriamo che inizio ad usato x.org 6.8.2 che ormai mi sembra maturo anche più di xfree86 4.3.0
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:46   #43
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Bella notiziona, non sono un utilizzatore di debian ma fa sempre piacere l'uscita di una nuova release stable. Devo ammettere però che aspetto con più ansia il passaggio di slackware a kernel 2.6.x di default, sarà una bella svolta, nel frattempo magari un'installazione debian di prova sul serverino si potrebbe fare giusto per valutarne stabilità ma soprattutto pesantezza.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:56   #44
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ragazzi, la gente non usa i termini a caso o per motivi storici
Sulla linea che unstable non significa instabile ma significa stabile, non arriverete da nessuna parte.

I produttori l'hanno chiamata unstable? Si'. Perche'? Non mi interessa. E' buona norma non installare se non per testing o senza un'ottima motivazioni versioni unstable.
In Linux le definizioni di stable e unstable sono leggermente diverse. Per farti un esempio slackware definisce unstable il kernel 2.6.x, per quale motivo? Perchè gli sviluppatori (san Patrick) hanno ritenuto il kernel 2.4.30 maggiormente testato dalla comunità di sviluppatori e hanno basato parte dell'ottimizzazione del sistema operativo su quel Kernel. Il 90% degli utilizzatori Slackware comunque hanno installato un kernel 2.6.x (2.6.11 ora) e lo stesso Patrick fornisce i pacchetti tgz precompilati per una installazione veloce. Per Slackware il discorso "unstable" si limita al kernel e poco più, per Debian questo si rifà a molte altre cose, a partire da tutto ciò che fa uso dell'ambiente X. Unstable non significa instabile e quindi non installabile, significa solo che la comunità di sviluppatori non lo ritiene ancora esente da bug e testato al 99,9% (la perfezione non esiste). Tantevv'ero che Ubuntu, nota distro DebianBase, si basa su pacchetti definiti unstable per Debian. In sostanza "unstable" significa "NON installarla su un server mission critical :P che tanto di xorg o dell'ultimo KDE non te ne fai una mazza, VAI SUL SUPER-SICURO ghgh"
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:05   #45
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Hero
inoltre credo che avere una distro con dei pacchetti freezzati , ma con un continuo supporto di sicurezza, per i server sia l'ideale.

Mi spiego prendendo come esempio woody: è durata ben tre anni. In questo arco di tempo gli utilizzatori, più che altro sistemisti chiaro, hanno avuto una base comune su cui lavorare,. Se quel server ha woody, allora ha samba xy e non xyz. Di conseguenza uno si fa un bel pò di esperienza sulla funzionalità, sui problemi e la configurazione di quel programma.
Se aggiornassero in continuazione i pacchetti (come avviene negli altri rami debian) verrebbe fuori un casino! un sistemista dovrebbe rivedere tutti i file .conf ad ogni apt-get dist-upgrade

E vero che ci sono anche i riscontri negativi su questa scelta: nuove funzionalità non possono essere utilizzate, e alla lunga ci sono problemi di riconoscimento dell'hardware. Se adesso sarge riconosce l'hw moderno, tra 2/3 certamente non sarà in grado

questo è lo scopo di debian stable. Almeno credo io.
secondo me son più i pro che i contro nell'avere una distro freezata ma con supporto sicurezza...ad ogni aggiornamento non ti metti le mani nei capelli per verificare la configurazione, ma soprattutto nel caso di cluster eviti che una macchina sia configurata con versioni diverse rispetto alle altre, certo, una può essere vulnerabile o no, ma il comportamente rimane il medesimo (buchi a parte ovviamente)
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:10   #46
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da sari
Unstable non significa instabile e quindi non installabile
come hai detto tu bene, dipende...per debian significa non installabile

non a caso sid è un personaggio di toy story (come tutti gli altri nomi dei rilasci debian) e più specificatamente

The evil and "unstable" kid next door [...] who should never be let out into the world: il ragazzo della porta accanto, cattivo ed "instabile" che non dovrebbe essere mai lasciato in giro per il mondo.


Sid ha anche un altro significato --> Still in development

capisci che unstable è proprio un concetto che applicano gli sviluppatori di un determinato software...se è il software è unstable allora non è pronto per ambienti di produzione ma solo per ambienti di testing
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:56   #47
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Scusate ma a me la Debian proprio non mi cala. Per usare qualcosa di aggiornato devo usare qualcosa che gli sviluppatori stessi dichiarano come instabile (non importa che e' stabile lo stesso, mi interessano solo le dichiarazioni di chi le ha sviluppate, che, nella maggiore delle ipotesi, ne sa un tantino di piu' di chi utilizza).

Poi, scusate il commento forse banale, ma e' anche una provocazione:
Dopo 3 anni di sviluppo e utilizzo di pacchetti vecchi di 3 anni a fare una distro stabile sono capaci tutti.

In tre anni la Luxology ha programmato Modo da 0. Il progetto Debian ci ha assemblato 2 DVD di pacchetti vecchi.

A proposito, che Kernel utilizza questa 3.1? Il nuovissimo 1.2.13?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:00   #48
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sari
nel frattempo magari un'installazione debian di prova sul serverino si potrebbe fare giusto per valutarne stabilità ma soprattutto pesantezza.
Pesantezza?
Ma e' un serverino o e' un muletto?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:10   #49
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Pesantezza?
Ma e' un serverino o e' un muletto?
Serverino con su slackware 10 senza X ovviamente, solo shell che serve da server (bel gioco di parole ) a un gioco MP 24/24 7/7, piazzato a casa di un amico
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:15   #50
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
come hai detto tu bene, dipende...per debian significa non installabile
E perche' la chiamano "unstable" e non la chiamano "uninstallable" o "tonotbeinstalled" o "dontinstall" o "betternottoinstall"?

Rispondo io, perche' "it's not stable".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:20   #51
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
debian è nata per i server e i server non serve siano aggiornati con tutti i programmi all'ultimo grido...quindi debian stable va benissimo così com'è...e sicuramente sarà crash free sempre in ogni caso
per la ustable...credo che fondamentalmente unstable significhi non testato...se lo installi sono cazzi tuoi detto terra terra mentre testing significa, stiamo lavorando...se vuoi puoi provarlo noi ogni tanto facciamo qualche aggiornamenti di sicurezza
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:23   #52
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[cut]

Poi, scusate il commento forse banale, ma e' anche una provocazione:
Dopo 3 anni di sviluppo e utilizzo di pacchetti vecchi di 3 anni a fare una distro stabile sono capaci tutti.
...e quanti so' capaci di fare una distro stabile su ben 11 architetture hw?

http://www.debian.org/releases/sarge/releasenotes


*

Quote:
[cut]

Il progetto Debian ci ha assemblato 2 DVD di pacchetti vecchi.
Facciamo un paragone con un altro SO:
WinXP, rilasciato nel 2001, da quanto e' che la MS lo stava sviulppando?
Sei mesi?
Non mi pare proprio...!


Quote:
A proposito, che Kernel utilizza questa 3.1? Il nuovissimo 1.2.13?

http://packages.debian.org/stable/base/

...che in pratica sono il 2.6.8, il 2.4.27 ed il 2.2.25

*EDIT
seconda solo a costoro (NetBSD):

http://www.netbsd.org/Ports/#ports-by-cpu

Ed e' per questo che Debian si autodefinisce ''il sistema universale''!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.

Ultima modifica di 12pippopluto34 : 08-06-2005 alle 19:29.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:33   #53
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
e io aggiungerei LA Distribuzione
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:35   #54
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
non sono sicuro, ma credo che sia l'unica distribuzione in giro attualmente dove si possa scegliere anche un kernel BSD al posto del kernel linux.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:30   #55
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
non sono sicuro, ma credo che sia l'unica distribuzione in giro attualmente dove si possa scegliere anche un kernel BSD al posto del kernel linux.
Giusto!

http://www.nl.debian.org/ports/#nonlinux

...e non c'e' solo *BSD (Net e Free), ma anche Hurd!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:41   #56
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Magari provo questa versione su un computer di riserva..........io con linux non sono assolutamente ferrato, ma voglio provare questa distro....(fino ad adesso ho provato: Mandrake, Fedora, Knoppix, Suse)....
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:47   #57
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da fek
E perche' la chiamano "unstable" e non la chiamano "uninstallable" o "tonotbeinstalled" o "dontinstall" o "betternottoinstall"?

Rispondo io, perche' "it's not stable".
beh...perchè tutto ciò che non è testato è unstable finchè non verrà provata la sua stabilità
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:47   #58
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Magari provo questa versione su un computer di riserva..........io con linux non sono assolutamente ferrato, ma voglio provare questa distro....(fino ad adesso ho provato: Mandrake, Fedora, Knoppix, Suse)....
Male ragazzo, male!

Provane UNA e continua con quella, altrimenti imparerai POCO e MALE, e soprattutto mooolto LENTAMENTE!

Se vuoi una distro che segua ben determinati standard, sia suoi interni che del mondo Linux in generale, studiati ed installati una Debian.
Ma che sia Debian, niente Knoppix, Ubuntu, ecc...

Io, dopo prove con RH, MDK e Knoppix, ho fatto cosi' ed ORA mi sto trovando bene, sia a casa che a lavoro.

Poi vedi tu!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:52   #59
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
E perche' la chiamano "unstable" e non la chiamano "uninstallable" o "tonotbeinstalled" o "dontinstall" o "betternottoinstall"?

Rispondo io, perche' "it's not stable".
al massimo sarebbe "nottobeinstalled"
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:54   #60
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Male ragazzo, male!

Provane UNA e continua con quella, altrimenti imparerai POCO e MALE, e soprattutto mooolto LENTAMENTE!

Se vuoi una distro che segua ben determinati standard, sia suoi interni che del mondo Linux in generale, studiati ed installati una Debian.
Ma che sia Debian, niente Knoppix, Ubuntu, ecc...

Io, dopo prove con RH, MDK e Knoppix, ho fatto cosi' ed ORA mi sto trovando bene, sia a casa che a lavoro.

Poi vedi tu!
quoto...io ho passato due distro redhat/fedora e poi debian (ho provato, giusto per...ubuntu) da quando ho adsl
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1