Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2004, 08:39   #41
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
hitachi/ibm almeno offrono 3 anni di garanzia,a me si è rotto 1 disco ad 1anno e 1 mese di vita porca vacca
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 11:51   #42
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy
ci tengo a precisare che prima dei due raptor avevo due maxtor d740L in raid che hanno durato parecchio! solo il 120 mi sta dando dei problemucci
i dx740l sono gli unici dischi decenti che ha fatto Maxtor, da li in poi sempre peggio...trovi parecchia differenza nell' uso normale tra i due d740 e i due raptor, perchè volevo fare un upgrade simile...?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 12:38   #43
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
no dai gli unici no, ma i migliori che abbia mai fatto maxtor si!

Siceramente non ho misurato le prestazioni dei d740l in raid, mentre l'ho fatto per i wd360 in raid con l'I/O meter test, ottenedo un bel 255 processi al secondo.

numeri a parte posso dire che con un solo raptor la differenza non l'ho notata, rispetto and un singolo hd eide, mentre con 2 raptor in raid la differenza si sente e si vede, già a partire dall'installazione di windows e del service pack1: il sistema vola.

Proprio negli ultimi giorni mi sono trovato a fare dell'encoding video con file avi non compresi ( mi sono voluto fare del male ) e devo dire che senza il raid il computer era sempre lì a lavorare...

nel tuo caso però non so se ti conviene... il tuo sistema è già performante... non se hai dei soldi da buttare cambia, altrimenti lascia stare e magari aspetta la prox generazione che magari supporta ncq ( ho sparato )
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 13:11   #44
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Come prestazioni/rumorosità mi sono sempre trovato bene con i maxtor, però effettivamente ne ho mandati in Irlanda davvero tanti... a volte per sbalzi di corrente, a volte (troppe) per guasti strani...

Così alla fine ho deciso di fiondarmi sugli Hitachi, messi in Raid 0.

Ottimi, semplicemente.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:49   #45
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
io non ho avuto una bella esperienza con maxtor, ma mi son fatto l'idea che dipenda dal calore

avevo un 120giga. avevo 2 partizioni. dopo pochi mesi si e' sputtanata la partizione con windows (non ho recuperato niente) ho potuto solo formattare e trovarmi un po' di cluster danneggiati. mentre nell' altra partizione ho recuperato quasi tutto ma avevo una decina di mega danneggiati. sono andato avanti per qualche mese finche' l'hard disk e' morto definitivamente: si e' bruciato un chip (ma per questo mi sa che ci ho messo del mio )

cmq lo porto al negozio e me lo cambiano sul momento con uno nuovo (e con modello da 8 mb di buffer, quello rotto ne aveva 2 )... vabbo' dopo qualche mese mi si pianta windows e mi trovo di nuovo con dei settori danneggiati.

da quel momento pensando fosse colpa del calore ho lasciato il case aperto e l'hard disk penzolante (prima era avvitato in un vano sotto al floppy). e' da marzo/aprile che va senza problemi

se lo riporto al negozio perche' ha cluster danneggiati dite che me lo cambiano?
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:51   #46
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da trs-sonic

se lo riporto al negozio perche' ha cluster danneggiati dite che me lo cambiano?
Meglio provare prima la formattazione a basso livello
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 14:55   #47
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da MM
Meglio provare prima la formattazione a basso livello
Non risolverà nulla, se il disco è difettoso lo rimarrà.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:14   #48
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Cluster che risultano danneggiati a causa di errori logici di indirizzo si recuperano tranquillamente con la formattazione a basso livello
Inoltre è una delle procedure richieste dai produttori prima di avviare la richiesta di sostituzione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:27   #49
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Io di Maxotr ne ho persi 2 uno da 80 giga ed uno da 120 mi stà partendo proprio oggi... Sono infuriato...
Per quanto riguarda il monopolio maxtor è la stessa cosa con monopolio microsoft almeno per quanto riguarda i sistemi operativi (secondo me).
Anche se fanno dei dischi (maxtor) o altri nuovi OS (Microsoft) pieni di bug,difetti e che vanno incontro a malfunzionamenti entro breve tempo,saranno sempre acquistati perchè ormai si sono inseriti bene nel mercato ed hanno preso il monopolio non chiedetemi come, forse con le prime serie dei prodotti... Avendone beccata qualcuna di buona qualità (secondo me) gli acquirenti se ne sono ricordati e rimangono fedeli a quella marca...
A prescinedere da questo io sinceramente mi sono rotto di Maxtor indi per cui penso proprio che dopo aver perso 2 hardisk contenenti dati alquanto importanti sarò obbligato anzi "contento" di dirigermi su altri lidi scegliendo altre marche di hardisk. Molto probabilmente mi orienterò sui raptor... anche se con prezzi altamente proibitivi ma almeno spero, e ripeto spero, che un giorno non starò a perdere tempo per tentare di recuperare dati ormai andati persi.
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:30   #50
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
hitachi/ibm almeno offrono 3 anni di garanzia,a me si è rotto 1 disco ad 1anno e 1 mese di vita porca vacca
Attenzione ai prodotti(non solo hdd) con più di due anni di garanzia, che quasi sempre sono delle vere icu***e...! Ne sono rimasto scottato tante volte con diversi prodotti. Ho qui una lista lunghissima di case importanti che usano il sistema della RIGENERAZIONE per coprire la garanzia subito dopo il primo mese d'acquisto! Magari fossero tutte come la Maxtor che prende & cambia senza nemmeno testare il prodotto che dovrebbe essere difettoso & che molto spesso è perfettamente funzionante!
Ringraziamo la nostra carissima UE che invece dei consumatori, protegge i soliti oligarchi!

PS. cambaisse almeno nome da UE a UO - in nome della verità!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:37   #51
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
Purtroppo non c'è altra soluzione per la sicurezza dei dati di comprare gli HD in coppia e gemellarli.
I Maxtor costano poco e tutto sommato nonostante sembrerebbe siano così cagionevoli, mi sento più sicuro ad avere i dati replicati in due Maxtor che salvati unicamente in un unico HD...anche se si chiama RAPTOR...
Dati i costi il mio ragionamento è anche realizzabile in pratica, tanto è vero che ho acquistato 4 HD da 160GB Maxtor (in tempi diversi) 2 sono in RAID 0 (Striping) e altri due sono alloggiati in due bellissimi case da 3"1/2 tutti in alluminio che si collegano al pc tramite USB2.0.
Ogni tanto duplico tutto anche su questi che solitamente rimangono spenti e al riparo da urti e alte temperature da una parte sulla mia scrivania.
All'occorrenza si possono portare via o stipare in cassaforte.
Che ne dite? per salvare i miei 300GB e passa di dati, foto, documenti, programmi e filmati ho trovato che la soluzione migliore e sicura sia questa....





Ovviamente per i dati + IMPERDIBILI come le foto di anni e anni di vacanze viaggi feste famiglia amici ecc. li salvo anche su DVD e CDROM.
__________________
Imac & MacBook Pro + PC

Ultima modifica di Rexxx : 10-10-2004 alle 15:39.
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:41   #52
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Beh ma per la garanzia di un prodotto bulk è sufficente presentare la fattura di acquisto?
e se si a chi va richiesta l'eventuale sostituzione?

grazie anticipatamente!
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 15:50   #53
Intel88
Senior Member
 
L'Avatar di Intel88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
io ho appena comprato un s-ata maxtor 120 gb....ho fatto male???ehehehe io mi fido di questi....a me mi si era rotto un western digital 20gb 7200rpm dopo però 5 anni di duro lavoro...
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<-
Intel88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 17:22   #54
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Berty
Attenzione ai prodotti(non solo hdd) con più di due anni di garanzia, che quasi sempre sono delle vere icu***e...! Ne sono rimasto scottato tante volte con diversi prodotti. Ho qui una lista lunghissima di case importanti che usano il sistema della RIGENERAZIONE per coprire la garanzia subito dopo il primo mese d'acquisto! Magari fossero tutte come la Maxtor che prende & cambia senza nemmeno testare il prodotto che dovrebbe essere difettoso & che molto spesso è perfettamente funzionante!
Ringraziamo la nostra carissima UE che invece dei consumatori, protegge i soliti oligarchi!

PS. cambaisse almeno nome da UE a UO - in nome della verità!

Non sono convinto di quello che dici su Maxtor, onestamente...
Per il resto, quando un disco ha l'elettronica guasta non vedo dove sta il problema se la scheda viene sostituita

Per la questione UE... trovo l'affermazione gratuita.... e comunque siamo OT
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 18:42   #55
Nemini
Senior Member
 
L'Avatar di Nemini
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avenza-Carrara(MS)
Messaggi: 1239
Maxtor 120 giga (buffer da 2 mega) da 1 anno e mezzo, mai un problema.
__________________
Fatto affari con numerosi utenti (ultimi: _zood_ e Mc_Sturl4 ), tutto sempre ok, tranne che con traider e Blasius
Nemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 20:09   #56
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Berty
Attenzione ai prodotti(non solo hdd) con più di due anni di garanzia, che quasi sempre sono delle vere icu***e...! Ne sono rimasto scottato tante volte con diversi prodotti. Ho qui una lista lunghissima di case importanti che usano il sistema della RIGENERAZIONE per coprire la garanzia subito dopo il primo mese d'acquisto! Magari fossero tutte come la Maxtor che prende & cambia senza nemmeno testare il prodotto che dovrebbe essere difettoso & che molto spesso è perfettamente funzionante!
Ma cosa mi tocca leggere... adesso è meglio la Maxtor che dà un anno di garanzia rispetto a chi ne dà 3... ma che dici??
A parte che gli hard disk Maxtor si rompono con una frequenza allarmante, tu che ne sai che il Maxtor che ti danno in sostituzione non è un modello rigenerato??
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 20:24   #57
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Nemini
Maxtor 120 giga (buffer da 2 mega) da 1 anno e mezzo, mai un problema.
Anch'io ho un modello da 120 ma con 8 di cache, mi sono sempre trovato bene.

Però in effetti negli ultimi anni mi si sono rotti diversi maxtor, anche mio fratello (non un giovincello con i pc, anzi...) ne ha dovuti portare diversi in garanzia in Irlanda.

C'è da dire che la Maxtor per l'RMA si rivela essere tra le migliori ditte che io conosca, super veloci, nessun problema, email di scuse e quant'altro.

Alla fine ho preso questi du HD in sing proprio perchè ho trovato l'affarone, altrimenti credo che avrei comprato un altro maxtor da affiancare per il raid 0... noto però che i due che ho adesso siano leggermente meno rumorosi
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 20:35   #58
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quello che mi lascia perplesso è questo: fino a pochi anni fa gli hard disk erano robustissimi, la rottura di un disco fisso, se non dovuta a fulmini, era un caso piuttosto raro.
Ora sembra che la politica di alcune case (Maxtor in testa) sia quella di produrre dischi con il massimo risparmio, dischi che poi sembrano fatti apposti per durare il periodo della modesta garanzia di un anno, per poi avere grosse probabilità di rompersi.

Sembra che tutte queste rotture siano ampiamente previste dalla casa, che sostituisce i dischi senza problemi.

Conclusione: alla Maxtor costa meno venderci un disco e cambiarcelo nel giro di un anno con uno identico, piuttosto che investire nella produzione di dischi più qualitativi ed affidabili.
Tanto dei nostri dati alla Maxtor cosa interessa?

Questa è la triste realtà
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 10-10-2004 alle 22:26.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 22:18   #59
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non sono convinto di quello che dici su Maxtor, onestamente...
Per il resto, quando un disco ha l'elettronica guasta non vedo dove sta il problema se la scheda viene sostituita

Per la questione UE... trovo l'affermazione gratuita.... e comunque siamo OT
Non spero affatto di convincerti, lo dico perché in questi anni ho avuto una ventina di Maxtor, freddi, tiepidi, caldi & bollenti - di tutte capacità, ata & sata, ma solo uno mi è capitato difettoso, mentre tra i soli due WD Caviar, uno è morto dopo solo 9 mesi!
Quella affermazione sull'elettronica guasta non l'ho capito proprio...,a me pare questa gratuita; mi spieghi che c'entra con quanto detto prima?!
La questione UE l'ho tirata fuori in risposta all' utente EBERT che era tentato da un prodotto protetto da garanzia più lunga & quindi credo sia molto utile a tutti sapere che certe case le pensano tutte per aggirare le leggi comunitarie, senza praticamente rischiare nulla. Non voglio fare nomi perché la lista, ripeto, sarebbe lunga, ma è meglio non fidarsi troppo della garanzia superiore ai due anni(spesso con tanto di tamburi pubblicitari) che se sostenuta a dovere, dovrebbe essere sufficente.
X superpippa: Ma le usate o no quelle benedette ventole, prima di lamentarvi? Se un hd lo tieni sempre sotto i 40°C, è piuttosto difficile romperlo, a meno che non sia uscito difettoso dalla fabbrica!
Il confronto tra i Max del passato & quelli del presente è piuttosto ridicolo, basta solo vedere la differenza nel numero dei giri, per capirlo.
Investire nella ricerca di dischi di qualità oggi è quasi impossibile, visto lo stato dei mercati internazionali & le esigenze della maggior parte dei consumatori. Esempio: chi sarebbe disposto a pagare il doppio di quello che già si paga per avere un prodotto 2 volte più performante ed affidabile? Conosci bene la risposta, spero...
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 22:36   #60
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Berty
X superpippa: Ma le usate o no quelle benedette ventole, prima di lamentarvi? Se un hd lo tieni sempre sotto i 40°C, è piuttosto difficile romperlo, a meno che non sia uscito difettoso dalla fabbrica!
Io uso e ho usato sia dischi raffreddati da ventole che dischi non raffreddati, per mia fortuna in 7 anni non se n'è mai rotto uno.
Sarà anche fortuna, però io seguo queste 2 regole:
1) cerco di scegliere i produttori che danno maggiore garanzia, che per la mia esperienza equivale a maggior qualità, anche se devo spendere di più
2) Tengo il pc protetto da un gruppo di continuità

Qualche Maxtor recente è transitato per il mio pc, ma me ne sono liberato subito: troppo rumorosi, mi ispiravano scarsa fiducia.

Quote:
Il confronto tra i Max del passato & quelli del presente è piuttosto ridicolo, basta solo vedere la differenza nel numero dei giri, per capirlo.
Investire nella ricerca di dischi di qualità oggi è quasi impossibile, visto lo stato dei mercati internazionali & le esigenze della maggior parte dei consumatori. Esempio: chi sarebbe disposto a pagare il doppio di quello che già si paga per avere un prodotto 2 volte più performante ed affidabile? Conosci bene la risposta, spero...
Le esigenze dei consumatori sono quelle di acquistare dischi che non si rompono a prezzi accettabili.
Se poi la grande distribuzione *impone* ai rivenditori di avere sempre e solo Maxtor perchè sono i più diffusi e quelli che costano meno, questo si ripercuote in una serie infinita di guasti, perdite di dati, pianti vari.
Io tranquillamente pago di più per avere prodotti affidabili, non a caso mi sono dotati di dischi SCSI affiancati da ottimi Western Digital
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 11-10-2004 alle 08:10.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v