Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 19:45   #41
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sinceramente non ho letto alcuna dichiarazione di Maroni in proposito , ma solo un commento di Tremonti che sembra confermare la necessità della "manovra bis" (dice che alla fin fine negli ultimi anni l'Italia ce l'ha sempre fatta a presentarsi con i conti in ordine).
Insomma, a meno che non mi sia perso qualcosa io, non solo la CC, la commissione europea e il governatore di bankitalia, ma anche il governo stesso ha coscienza dello stato dei conti pubblici italiani. Sono settimane che parlano del taglio alle spese che andrà attuato dopo le elezioni europee.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...commenti.shtml
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:04   #42
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da prio
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...commenti.shtml
Bel commento, veramente praticamente non ha detto niente.

L'unico commento inerente è quello di Tremonti, che non smentisce le parole di Fazio
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:13   #43
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
No Ale, non ho scritto che bisogna gridare al miracolo.

Ho scritto semplicemente che quelle postate da alex10 sono fregnacce.

Ti consiglio un buon paio di occhiali.
Guarda che ti si sono accavallati i topic in questo non ho detto nulla che non sia stato detto anche dal signor T. ..... ormai sono il tuo incubo ......
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:20   #44
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
dice che c'è bisogno di una manovra correttiva, e infatti questa è già in programma per il periodo post elezioni europee
Ok, ce l'hanno pronta per il dopo elezioni.

Il problema è: ce l'hanno davvero? Non è che la nostra situazione è diventata così in un week-end, no?
E se per "il dopo elezioni" intendono la stessa cosa della riduzione delle tasse "nel dopo elezione", allora io ho dei serissimi dubbi.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:26   #45
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ok, ce l'hanno pronta per il dopo elezioni.

Il problema è: ce l'hanno davvero? Non è che la nostra situazione è diventata così in un week-end, no?
E se per "il dopo elezioni" intendono la stessa cosa della riduzione delle tasse "nel dopo elezione", allora io ho dei serissimi dubbi.
Sono almeno due settimane che si parla della posticipazione al dopo elezioni, prima se ne parlava già da tempo pensando di riuscire ad approvare un decreto di riduzione della spesa prima delle europee. Il tutto è funzionale alla riduzione delle tasse prevista per il 2005.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:26   #46
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Bel commento, veramente praticamente non ha detto niente.

L'unico commento inerente è quello di Tremonti, che non smentisce le parole di Fazio
Ripeto, personalmente avrei apprezzato di piu' un "lo sappiamo, ci stiamo lavorando" anziche' "tutti gli anni di questi tempi si fanno previsioni del genere, poi l'Italia ce la fa sempre". Che, se non e' "smentire", non e' certamente neanche "confermare".

Maroni ha proprio spostato il piano del discorso. Ripeto, ha anche ragione. Ma del resto non e' che Fazio (che, per la cronaca, non e' che mi piaccia particolarmente) abbia detto "fate cosi', fate cola'".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:43   #47
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Bel commento, veramente praticamente non ha detto niente.

L'unico commento inerente è quello di Tremonti, che non smentisce le parole di Fazio
Quello è un commento che fa il paio con quello di Berlusconi ad Assago (durante il II congresso di FI):"siamo ancora la sesta potenza economica mondiale"...ormai, i signori dell'ottimismo, si sono ridotti ad usare parole come "ancora" e "farcela"
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:49   #48
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ok, ce l'hanno pronta per il dopo elezioni.

Il problema è: ce l'hanno davvero? Non è che la nostra situazione è diventata così in un week-end, no?
E se per "il dopo elezioni" intendono la stessa cosa della riduzione delle tasse "nel dopo elezione", allora io ho dei serissimi dubbi.
Caro Andrea, la manovra economica ce l'hanno per davvero, in programma...ovviamente dopo le elezioni...prima di queste, invece, hanno in programma la riduzione delle tasse...l'unica differenza tra le due cose?La prima di sicuro la vedremo (dopo, ovviamente...mica so fessi, loro ), della seconda, invece, neanche l'ombra.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 20:51   #49
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sono almeno due settimane che si parla della posticipazione al dopo elezioni, prima se ne parlava già da tempo pensando di riuscire ad approvare un decreto di riduzione della spesa prima delle europee. Il tutto è funzionale alla riduzione delle tasse prevista per il 2005.
Io vorrei crederci. Il problema è che la diminuzione delle tasse nel modo propagandistico in cui viene esaltato a mio giudizio penalizza di più noi. Solito discorso di addizionali locali. E non ci vuole un fine economista per capire questa cosa.
Ripeto, io non ci credo.

Siamo nel governo in cui si dice che si abbassano le tasse per far andare meglio l'economia dell'Italia aumentando la propensione media all'acquisto... e poi mi ritrovo a dover comprare in Germania hard-disk, cd e fotocamere, memory card dei palmari e lettori DVD e altro perche sono soprattassate in modo vergognoso.
Se penso che un HD viene tassato grazie ai furboni che ci rappresentano di 0.36Euro per giga, non ci vuole molto a capire che pago il 40% in più un HD da 120 giga in Italia.

E i miei soldi finiscono a chi? Alla Germania. Che hanno il VAT al 16% mentre la nostra IVA è al 20%, più altre tasse.

Non credo che così si incoraggino le persone a consumare, e l'economia tende a ristagnare.

E lo capisco io che non sono Keynes.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 21:12   #50
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
.... FINIAMO COME L'ARGENTINA!!!!!







( )
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 21:15   #51
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Caro Andrea, la manovra economica ce l'hanno per davvero, in programma...ovviamente dopo le elezioni...prima di queste, invece, hanno in programma la riduzione delle tasse...l'unica differenza tra le due cose?La prima di sicuro la vedremo (dopo, ovviamente...mica so fessi, loro ), della seconda, invece, neanche l'ombra.
Ma io vorrei delle tabelle, un qualcosa che mi faccia capire effettivamente come si possano ridurre le tasse a tutti senza creare problemi ai comuni, alle province e alle regioni senza togliere fondi a sanità scuola e altro.

Non riesco a capirlo, sto fatto delle due aliquote... come si fa ??

Qualche rudimento di economia ce l'ho quindi riesco a capire almeno un pò come può funzionare.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 21:25   #52
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Io vorrei crederci. Il problema è che la diminuzione delle tasse nel modo propagandistico in cui viene esaltato a mio giudizio penalizza di più noi. Solito discorso di addizionali locali. E non ci vuole un fine economista per capire questa cosa.
Ripeto, io non ci credo.

Siamo nel governo in cui si dice che si abbassano le tasse per far andare meglio l'economia dell'Italia aumentando la propensione media all'acquisto... e poi mi ritrovo a dover comprare in Germania hard-disk, cd e fotocamere, memory card dei palmari e lettori DVD e altro perche sono soprattassate in modo vergognoso.
Se penso che un HD viene tassato grazie ai furboni che ci rappresentano di 0.36Euro per giga, non ci vuole molto a capire che pago il 40% in più un HD da 120 giga in Italia.

E i miei soldi finiscono a chi? Alla Germania. Che hanno il VAT al 16% mentre la nostra IVA è al 20%, più altre tasse.

Non credo che così si incoraggino le persone a consumare, e l'economia tende a ristagnare.

E lo capisco io che non sono Keynes.
Io non so se crederci o meno. Aspetto di vedere la finanziaria per il 2005 e i tagli che pensano di attuare per finanziare il taglio all'irpef.

Sulle imposte sui supporti di memorizzazione mi trovi d'accordissimo, per fortuna quelle introdotte col decreto urbani verranno rimosse insieme alle altre disposizioni che hanno provocato le ben note movimentazioni. Questo almeno secondo le intenzioni espresse dalla stessa maggioranza! Staremo a vedere!
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 21:30   #53
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma io vorrei delle tabelle, un qualcosa che mi faccia capire effettivamente come si possano ridurre le tasse a tutti senza creare problemi ai comuni, alle province e alle regioni senza togliere fondi a sanità scuola e altro.

Non riesco a capirlo, sto fatto delle due aliquote... come si fa ??

Qualche rudimento di economia ce l'ho quindi riesco a capire almeno un pò come può funzionare.
Non sono informatissimo, probabilmente samu saprebbe risponderti in maniera più esauriente.
Da quello che ho capito, la riduzione delle aliquote irpef verrebbe finanziata con una decurtazione dei finanziamenti a fondo perduto alle imprese e in maniera minore con la maggiore iva incassata a fronte dei maggiori consumi e con la minore evasione conseguente alla riduzione dell'imposizione stessa. Non conosco i dettagli però. Ad ogni modo non ho sentito parlare di diminuzione dei trasferimenti alle regioni e agli enti locali. Fatto sta che il tutto deve ancora essere deciso, quindi non ci resta che aspettare. Io non escluderei una manovra meno importante di quella annunciata fin'ora, è possibile che alla fine questi soldi non si trovino e che si decida per una riduzione meno drastica delle imposte.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 21:35   #54
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Io vorrei crederci. Il problema è che la diminuzione delle tasse nel modo propagandistico in cui viene esaltato a mio giudizio penalizza di più noi. Solito discorso di addizionali locali. E non ci vuole un fine economista per capire questa cosa.
Ripeto, io non ci credo.

Siamo nel governo in cui si dice che si abbassano le tasse per far andare meglio l'economia dell'Italia aumentando la propensione media all'acquisto... e poi mi ritrovo a dover comprare in Germania hard-disk, cd e fotocamere, memory card dei palmari e lettori DVD e altro perche sono soprattassate in modo vergognoso.
Se penso che un HD viene tassato grazie ai furboni che ci rappresentano di 0.36Euro per giga, non ci vuole molto a capire che pago il 40% in più un HD da 120 giga in Italia.

E i miei soldi finiscono a chi? Alla Germania. Che hanno il VAT al 16% mentre la nostra IVA è al 20%, più altre tasse.

Non credo che così si incoraggino le persone a consumare, e l'economia tende a ristagnare.

E lo capisco io che non sono Keynes.
Nella prima parte del tuo post identifichi giustamente che quel che si prende in meno da una parte, va preso in più da un'altra (o risparmiato).

Nella seconda parte del post però questa riflessione la metti in naftalina.

Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato, che a quel punto o taglia qualcosa oppure deve aumentare da qualche altra parte.

Più di un utente ha lodato l'iniziativa del governo spagnolo di abbassare l'IVA sui CD musicali dal 16% al 4%.

A mio avviso è un'iniziativa prettamente demagogica, e decisamente ingiusta.

Demagogica perchè non credo che uno sconto del 10% convinca chi li scarica con Kazaa a comprare anche solo 1 CD in più: 18 euro al posto di 20 euro è un risparmio, ma è comunque 18 euro più di quanto costa su Kazaa...

Ingiusta perchè il mancato introito dell'IVA sui dischi lo stato lo deve prendere da qualche altra parte. Il 10% del fatturato totale dei CD in Spagna quant'è? 1 miliardo di euro l'anno? Meno? Di più? Sono comunque soldi, gran soldi, che lo stato sconta a chi acquista un bene voluttuario, spesso importato e non nazionale, che non stimola il mercato delle nuove tecnologie o nuove ricerche ma solo la distribuzione.

Soldi che lo stato deve chiedere da altre parti, o deve tagliare da altre parti.. se non fosse Zapatero a farlo, se fosse chessò Berlusconi, lo sconto dell'IVA sui CD a parte un'accoglienza tiepida da parte degli ascoltatori di musica, da tutti gli altri cittadini potrebbe essere visto come un favore ad un'industria privilegiata e non strategica, da mettere in conto a settori più bisognosi del bilancio statale.

Essendo Zapatero a farlo, è una saggia operazione culturale.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 22:10   #55
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Nella prima parte del tuo post identifichi giustamente che quel che si prende in meno da una parte, va preso in più da un'altra (o risparmiato).

Nella seconda parte del post però questa riflessione la metti in naftalina.

Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato, che a quel punto o taglia qualcosa oppure deve aumentare da qualche altra parte.

Più di un utente ha lodato l'iniziativa del governo spagnolo di abbassare l'IVA sui CD musicali dal 16% al 4%.

A mio avviso è un'iniziativa prettamente demagogica, e decisamente ingiusta.

Demagogica perchè non credo che uno sconto del 10% convinca chi li scarica con Kazaa a comprare anche solo 1 CD in più: 18 euro al posto di 20 euro è un risparmio, ma è comunque 18 euro più di quanto costa su Kazaa..

Ingiusta perchè il mancato introito dell'IVA sui dischi lo stato lo deve prendere da qualche altra parte. Il 10% del fatturato totale dei CD in Spagna quant'è? 1 miliardo di euro l'anno? Meno? Di più? Sono comunque soldi, gran soldi, che lo stato sconta a chi acquista un bene voluttuario, spesso importato e non nazionale, che non stimola il mercato delle nuove tecnologie o nuove ricerche ma solo la distribuzione.

Soldi che lo stato deve chiedere da altre parti, o deve tagliare da altre parti.. se non fosse Zapatero a farlo, se fosse chessò Berlusconi, lo sconto dell'IVA sui CD a parte un'accoglienza tiepida da parte degli ascoltatori di musica, da tutti gli altri cittadini potrebbe essere visto come un favore ad un'industria privilegiata e non strategica, da mettere in conto a settori più bisognosi del bilancio statale.

Essendo Zapatero a farlo, è una saggia operazione culturale.
Questi utenti che hanno lodato Zapateri erano tutti di sinistra? Eppure mi par di ricordare di averti visto impegnato in almeno due discussioni al riguardo con un utente che certamente di sinistra non e' e che pure invocava un abbattimento dell'iva sui cd (ho visto volare il 4% come iva supposta giusta, in quei thread).
Sai benissimo che il prezzo dei cd e' una delle poche cose che al momento mette d'accordo praticamente tutti. Di destra, di sinistra, anarchici e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Strumentalizzarlo per fare polemica non e' da te, puoi veramente fare di meglio.
Ad esempio, non trovo affatto malvagia la teoria di convertire i finanziamenti a fondo perduto in prestiti a tasso molto agevolato, per rientrare di parte del gettito mancato dovuto ad una eventuale riduzione dell'Irpef.
Ma il vero punto e': il resto (corposo) della "perdita" verra' veramente compensato da un aumento degli "investimenti"?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:37   #56
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Nella prima parte del tuo post identifichi giustamente che quel che si prende in meno da una parte, va preso in più da un'altra (o risparmiato).

Nella seconda parte del post però questa riflessione la metti in naftalina.

Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato, che a quel punto o taglia qualcosa oppure deve aumentare da qualche altra parte.

Più di un utente ha lodato l'iniziativa del governo spagnolo di abbassare l'IVA sui CD musicali dal 16% al 4%.

A mio avviso è un'iniziativa prettamente demagogica, e decisamente ingiusta.

Demagogica perchè non credo che uno sconto del 10% convinca chi li scarica con Kazaa a comprare anche solo 1 CD in più: 18 euro al posto di 20 euro è un risparmio, ma è comunque 18 euro più di quanto costa su Kazaa...

Ingiusta perchè il mancato introito dell'IVA sui dischi lo stato lo deve prendere da qualche altra parte. Il 10% del fatturato totale dei CD in Spagna quant'è? 1 miliardo di euro l'anno? Meno? Di più? Sono comunque soldi, gran soldi, che lo stato sconta a chi acquista un bene voluttuario, spesso importato e non nazionale, che non stimola il mercato delle nuove tecnologie o nuove ricerche ma solo la distribuzione.

Soldi che lo stato deve chiedere da altre parti, o deve tagliare da altre parti.. se non fosse Zapatero a farlo, se fosse chessò Berlusconi, lo sconto dell'IVA sui CD a parte un'accoglienza tiepida da parte degli ascoltatori di musica, da tutti gli altri cittadini potrebbe essere visto come un favore ad un'industria privilegiata e non strategica, da mettere in conto a settori più bisognosi del bilancio statale.

Essendo Zapatero a farlo, è una saggia operazione culturale.
A parte il fatto che il discorso sull'IVA era messa da me solo per far capire che in certi paesi si ha convenienza a comprare, io puntavo di più il dito sulle gabelle subdole che fanno si che molti acquistino all'estero. Credo che una azienda che voglia diversi HD in raid su diverse macchine preferisca fare ordini massicci in Germania e in Francia. Ecco perchè criticavo alcune scelte del governo, mentre mi viene costantemente sventolata la demagogica (qua Smau ci serve davvero...) riduzione delle tasse. Sò tre anni che sta al governo, tre anni che lo dice. Adesso lo vuole fare dopo le elezioni. Perchè cominciare un pochino prima è difficile?

Sull'IVA. Tu dici che se l'IVA su certi pezzi scendesse, lo stato avrebbe meno entrate e poi dovrebbe tassare in altro modo. Io credo invece di no. Perchè è con le tasse che tu rischi di fare la cosa opposta. Perchè se i cittadini che pagano le tasse sono 30 milioni, trenta milioni avranno riduzioni delle tasse e gli stessi trentamilioni avranno incrementi da altre parti (ho letto in giro che la pressione fiscale sia aumentata in Italia in un anno dello 0.6/0.9%).
Se invece diminuisse l'IVA dal 20% al 6% lo stato non avrebbe meno soldi. Perchè le persone sarebero invogliate maggiormente all'acquisto. Se un CD o un DVD mi costa 40 euro e poi mi costa 20, stai sicuro che le vendite sarebbero decisamente superiori.
Ad esempio, a me piace molto la trilogia di Lords of the Rings. Se il cofanetto me lo sparano a 100 euro, io NON lo compro. Se invece costasse 80 ad esempio, io me lo compro. E se una persona acquista solo due CD al mese, così ne acquista tre se non quattro. Non pensare che tutto il mondo sappia che si possono scaricare giochi e film da internet. Anzi, la voglia dell'originale è un qualcosa che molti hanno.

Molti acquistano giochi per computer a prezzi a mio giudizio esorbitanti. Ma coloro che ne acquistano (perchè non ci sono SOLO persone che scaricano) uno al mese, con una buona riduzione potrebbe acquistarne in un anno almeno tre in più, ad esempio. Non usiamo il discorso di Kazaa. Io parlo di coloro che sono niubbi in materia. E non sono pochi.

Diminuire tasse (con aumenti delle addizionali regionali) per me è un conto. E questo lo considero "demagogico" (parola odiosissima).
Diminuire l'IVA dovrebbe portare a un aumento dei consumi. Per lo meno eviterebbe che io non mi comprassi LOTR e che le ditte non acquistassero in Germania o in Francia.

Ovviamente prima di fare una cosa del genere credo che si debba verificare l'utilità, facendo delle proiezioni.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 02-06-2004 alle 10:43.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:53   #57
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Ma che cacchio dice il tuttologo dell'economia?
Prima difende a spada tratta la diminuzione delle imposte dirette e poi attacca una ipotetica richiesta di abbassamento delle imposte indirette?

Siamo alla disperazione e alla contraddizione massima
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:27   #58
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da prio
Questi utenti che hanno lodato Zapateri erano tutti di sinistra? Eppure mi par di ricordare di averti visto impegnato in almeno due discussioni al riguardo con un utente che certamente di sinistra non e' e che pure invocava un abbattimento dell'iva sui cd (ho visto volare il 4% come iva supposta giusta, in quei thread).
Stai dicendo che se lo sostiene qualcuno non di sinistra, allora è giusto?

Per me è una misura demagogica e ingiusta, i motivi li ho scritti sopra, potresti rispondermi nel merito se vuoi.

Quote:
Sai benissimo che il prezzo dei cd e' una delle poche cose che al momento mette d'accordo praticamente tutti. Di destra, di sinistra, anarchici e chi piu' ne ha piu' ne metta.
E' ovvio, ognuno ha interesse ad avere un beneficio personale.. nel forum di Quattroruote trova unanime consenso l'abolizione del bollo auto, in quello di PuntoCroce immagino siano daccordo sulla detassazione di ago e filo.. nel forum di Hwupgrade sono tutti daccordo sull'IVA dei CD e sulle tasse sui supporti.. non c'è da stupirsi Prio.

Ma a parità di minor gettito fiscale per lo stato, tu abbasseresti l'IVA sui CD o quella sui medicinali? L'IVA sui CD o quella sui libri di testo scolastici?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:41   #59
Everyman
Bannato
 
L'Avatar di Everyman
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Nella prima parte del tuo post identifichi giustamente che quel che si prende in meno da una parte, va preso in più da un'altra (o risparmiato).

Nella seconda parte del post però questa riflessione la metti in naftalina.

Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato, che a quel punto o taglia qualcosa oppure deve aumentare da qualche altra parte.

Più di un utente ha lodato l'iniziativa del governo spagnolo di abbassare l'IVA sui CD musicali dal 16% al 4%.

A mio avviso è un'iniziativa prettamente demagogica, e decisamente ingiusta.

Demagogica perchè non credo che uno sconto del 10% convinca chi li scarica con Kazaa a comprare anche solo 1 CD in più: 18 euro al posto di 20 euro è un risparmio, ma è comunque 18 euro più di quanto costa su Kazaa...

Ingiusta perchè il mancato introito dell'IVA sui dischi lo stato lo deve prendere da qualche altra parte. Il 10% del fatturato totale dei CD in Spagna quant'è? 1 miliardo di euro l'anno? Meno? Di più? Sono comunque soldi, gran soldi, che lo stato sconta a chi acquista un bene voluttuario, spesso importato e non nazionale, che non stimola il mercato delle nuove tecnologie o nuove ricerche ma solo la distribuzione.

Soldi che lo stato deve chiedere da altre parti, o deve tagliare da altre parti.. se non fosse Zapatero a farlo, se fosse chessò Berlusconi, lo sconto dell'IVA sui CD a parte un'accoglienza tiepida da parte degli ascoltatori di musica, da tutti gli altri cittadini potrebbe essere visto come un favore ad un'industria privilegiata e non strategica, da mettere in conto a settori più bisognosi del bilancio statale.

Essendo Zapatero a farlo, è una saggia operazione culturale.
Guarda, questo settembre inizio il mio Master in Finance and Investment presso l'Universita' di Edimburgo.

Senza entrare in commenti tecnici (non so come ne usciresti, senza offesa), vorrei analizzare una semplice frase che magari sara' sfuggita ai piu':

"Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato"

:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:

Se questi sono i nuovi economisti in Italia, altro che PIL a 3.5%

Samu, guarda che parlare di economia, macro o micro che sia, non significa affatto dire "quando la domanda incontra l'offerta possiamo determinare il prezzo".

E io sono Liza Minelli

Comunque ti prego, continua, stupiscimi con la tua analisi:eheh: :eheh: :eheh:
Everyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:46   #60
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Guarda, questo settembre inizio il mio Master in Finance and Investment presso l'Universita' di Edimburgo.

Senza entrare in commenti tecnici (non so come ne usciresti, senza offesa), vorrei analizzare una semplice frase che magari sara' sfuggita ai piu':

"Se lo stato abbassa l'IVA, chi acquista paga meno, ma allo stesso tempo diminuiscono le entrate dello stato"

:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:

Se questi sono i nuovi economisti in Italia, altro che PIL a 3.5%

Samu, guarda che parlare di economia, macro o micro che sia, non significa affatto dire "quando la domanda incontra l'offerta possiamo determinare il prezzo".

E io sono Liza Minelli

Comunque ti prego, continua, stupiscimi con la tua analisi:eheh: :eheh: :eheh:




Il punto fondamentale è che il tuttologo non è un economista, ma si spaccia/viene spacciato come tale per aver sostenuto un esame di macroeconomia.
È come dire che io sarei un fine giurista per aver sostenuto un esame di Diritto Privato e un altro di Diritto Pubblico.

In che mani siamo messi!!!
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v