|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Dublino-Napoli
Messaggi: 112
|
Quote:
__________________
vaio s5m |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Guarda, Andala, ti rispondo non per polemizzare, ma solo x fare quattro chiacchiere e farti presente che forse non conosci tutto quello di cui parli come pensi. Nonostante tu sia del mestiere.
In partica, se proprio ti voglio dimostrare qualcosa, è che niente è assoluto e che le proprire convinzioni IMHO andrebbero confrontate e non imposte al mondo. E chiedo scusa all' autore del tread se andrò un po' OT ma fra tutte le cose che scrivo ci dovrebbe essere qualche info utile pure per te. Prima cosa : a questo mondo siamo tutti diversi, e abbiamo diverse attitudini : senza voler entrare nel personale non penso che un Umberto Eco, una Margerita Hack o un Rubbia siano daccordo con la tua affermazione che la medicina è la migliore facoltà in senso assoluto. Seconda cosa : non confondere quantità con qualità. E' vero si che l'italia sforna una caterba di medici ogni anno, e che in virtù degli accordi internazionali questi possono andare ad esercitarte in molti paesi esteri. Questo xò non significa automaticamente che la qualità del singolo laureato sia automaticamente alta. Personalmente nelle realtà in cui mi sono mosso (e ti assicuro che un po di mondo l'ho visto anche io ) ti posso dire di aver visto le persone più preparate e brillanti venir messe da parte a favore di individui che da 6-8 generazioni si "tramandano" la professione insieme al cognome, e vedono la professione e la corporazione a cui appartengono come un centro di potere più che a una missione ..... ed ho visto gli esami che sostengono questi individui (che stimerei un 30% della popolazione studentesca di medicina) e quelli che sostengono gli studenti normali .... ... x quanto riguarda la qualità degli altri studenti, e il raffronto con i vostri colleghi esteri, qui IMHO viene decisamente prediletto l'apprendimento mnemonico più che il saper ragionare su un problema ..... quest'ultima capacità viene lasciata alla sensibilità/interesse del singolo mentre dovrebbe (e all'estero lo è) essere parte integrante della formazione universitartia, come del resto la capacità di comprendere a fondo le tecniche di analisi che vi forniscono i dati su cui poi lavorate ..... ... quanto sopra fa si che tu possa essere un ottimo medico se vuoi integrare le lacune che il tuo ordinamento ha attualmente, ma non garantisce una qualità globale del laureatoi italiano, sebbene come in tutti i sistemi poi riescano ad usir fuori ed ad imporsi anche grandisime figure professionali ... ... con questo non ti voglio criticare il corso di studi tanto x darti contro o per denigrare i medici, dico solo che invece di far lodi sperticate alla vs. professione forse sarebbe stato più obbiettivo dare a qualcuno che intende iscriversi una visione di entrambe le faccie della medaglia. Anche perchè così nel suo percorso di studi può decidere meglio se e come integrare le lacune della struttura universitaria, come ricordava l'amico che raccontava dei viaggi in Ungheria x studiare anatomia. Quando questo compito è toccato a me (ho fatto parte del gruppo che doveva "orientare" le possibili matricole di SMFN della mia facoltà) io ho sempre cercato di mostrare i pro e i contro del corso di laurea che avevo frequentato, facendo anche critiche pesanti . Non tessevo solo lodi sperticate del sistema, xchè nella mia coscenza mi sarei sentito di imbrogliare il prossimo. Criticare può far capire a qualcuno che inizia come proseguire nel migliore dei modi ed integrare quello che il corso di laurea non fornice e richiede, ma può essere molto importante x la vita professionale che ti troverai di fronte dopo gli anni della laurea. Continuando con quello che ti avevo scritto prima, visto che i miei rifeirmenti ad Heidelberg non ti hanno detto niente, ti informo del perchè ti segnalavo quella particolare università e non il sistema tedesco in generale. In quella tranquilla cittadina, sulle basi di una delle più antiche università europee (con Jena, Salamanca, Bologna e Siena fa parte del Grupo Coimbra che appunto raggruppa le università storiche), sulla base di una più antiche e grandi biblioteche d'europa (è un po la bethesda europea sotto questo punto di vista) sono state costruite le più importanti infrastrutture europee e tedesche x la ricerca e sviluppo di nuove tecniche biomediche. Entro pochi chilometri trovi il centro europeo x la ricerca sul cancro, il centro europeo per la ricerca nella biologia molecolare (EMBL, che l'anno prossimo celebrerà il ventennale) e le loro omologhe tedesche, il Max Plank institute e altre robucce simili ... tanto x parlarne, le persone che lavorono nelle due isitituzioni europee di cui sopra, provenienti da tutti i paesi dell'unione, fra le altre cose, ricevono una targa diplomatica in quanto le strutture stesse e terreno adiacente godono dell'extraterritorialità .... .. orbene, come ti dicevo, tutte le strutture di cui sopra colalborano insieme e formano gli studenti di tutte le materie scientifiche, medici compresi ..... ... medici che il primo anno, oltre a farsi un mazzo così con la teoria come e più di qui, affrontano praticamente anche gli aspetti legati alle analisi ed esami che le nuove tecnologie propongono .... ... giusto x dirti una cosa, la dissezione dei cadaveri abbinata agli studi di anatomia avviene sin dal secondo semestre del primo anno ... ed oltre a questo al termine del secondo anno il futuro medico ha già una conoscenza completa, sia teorica che pratica, delle tecniche di analisi pari a quelle di un nostro tecnico di laboratorio che fa la laurea breve .... competenze certificate da un mega esame di sbarramento chiamato teknikum ..... .. considerando questo, nonchè il fatto che non è l'unico centro europeo di questo tipo (e che non ce ne sono di questo tipo in Italia Non è detto che se esci, anche bene, dall' università tu trovi un buon posto in italia. Non è detto che all' estero ti accolgano prorpio a braccia aperte, xchè se ne fanno meno di laureati, spesso la loro qualità può essere migliore della nostra. E secondo me queste cose andrebbero dette, oltre a autoesaltarsi. Riguardo al fatto poi che tu dica che sono i pazienti a porre un medico in un ruolo simile a dio, io mi ricordo di aver visto piucchealtro dei pazienti impegnati a levare medici da quel piedistallo, o a lamentarsi xchè qualcuno in quello stato (di semidivinità) aveva fatto danno xchè non aveva voluto ascoltare il prossimo e si riteneva infallibile .... ...magari te non sarai così, del resto molti amici medici non lo sono, ma le parole che scrivi sembrerebbero farlo intendere. Ed io (ma non solo io) continuo a ritenere che non ascoltare il prossimo e mettersi al di sopra degli altri sia sempre un grave errore, reso peggiore nel momento in cui puoi essere nella condizione di mettere a repentaglio la salute altrui. perchè sbagliare è umano, ma è condannabile quando non si prendano tutte le precauzioni per evitarlo o non si tiene conto del parere altrui perchè ci si crede supermen. Ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Complimenti, sei davvero una persona equilibrata. PS Ancora non ho capito che mestiere fai. È solo una curiosità, per cui puoi tranquillamente ignorare questa mia invadente domanda
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
Tempo fa doveva fare una presentazione in pp e gliel'ho fatta io perchè dopo che le ho spiegato mmmmille volte come funzionava mi chiamava ogni trenta secondi. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
.. scusa ma m'hai visto nelle foto in cui consegno Pigne ?? Sei sempre convinto che io la sia una persona "equilibrata" ?? :eheh: ... per rispondere alla tua domanda sono laureato in biologia(indirizzo biomolecolare, il + simile alla chimica), abilitato alla libera professione ma NON iscritto all'albo, e ora sto sia lavorando come ricercatore x una azienda farmaceutica che produce vaccini, che facendo un dottorato in tecnologie biomediche .... .. all' università di Heidelberg ho fatto un pezzo della tesi, e ci ho girellato (compreso EMBL ed entrambi i laboratori di ricerca sul cancro) per oltre un annetto e mezzo, anche grazie al fatto che avevo conosciuto una (x me) splendida barese che si stava laureando là in medicina ... ed aveva scelto quel posto xchè nonostante fosse infervorata x la materia medica le schifava come veniva insegnata in Italia ... quindi, potendoselo permettere, e palando il tedesco come l'italiano, se ne era andata là a studiare ..... ... come lei c'era molta gente da tutta europa ed oltre, ad esempio io ho fatto amicizia con israeliani, filippini, tailandesi, americani, vietnamiti, tanto x citarne alcuni .... oltre a molti italiani .... alcuni per la laurea ed altri x master, dottorati e specializzazioni .... .. ed uno degli argomenti principali di chiacchiere la sera al bar erano proprio le differenze fra i vari sistemi scolastici/universitari .... ... e le cose che + mi sono rimaste impresse di quel posto, oltre alla splendida atmosfera del campus, e alle attrezzature/preparazione delle persone, erano l'umiltà e la voglia di comunicare/lavorare insieme di tutti, docenti e papaveroni compresi, e non mi ricordo di nessun superuomo che pontificava .... era un posto che ti faceva venir voglia di impegnarti e collaborare .... Per questo trovo molto strano che un "addetto ai lavori" non sia a conoscenza di questo centro. ciao e scusate il prolisso OT. Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Sì le foto le ho viste... in effetti sostenere la mia tesi non è facile
PS Prevengo eventuali curiosità da parte tua: non sono medico, non sono biologo, non sono neppure laureato né tantomeno lavoro in ambito universitario ma conosco il settore per motivi "coniugali"
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
|
Ritornando IT credo sia doveroso dire che seguendo un corso di laurea in medicina occorre fin da subito accettare che l'indipendenza economica verrà dopo parecchi anni (decisamente di più rispetto alla media di altre facoltà).
Inoltre non so quanto bisogno ci sia di medici in Italia (prima non si diceva che il rapporto è più di 10 volte quello di altre grandi nazioni industrializzate?)
__________________
Reach out and touch faith ... |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Complimenti a Gyxx...
Concordo pienamente con quanto ha detto!
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32.











Pigne








