Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 09:34   #41
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da The March
d'altra parte è una fiat.... la mia vectra ha 175000 kilometri e nel motore l'unica cosa che ho cambiato è stato il filtro dell'olio e la batteria...
e ci risiamo

insomma, resta impossibile togliere questa mentalità


anche io ho una punto 2 e una punto 1 e quest'ultima a 90.000km, mai avuto nessun problema... allora, anche questa è una fiat!!!

vuoi qualche altro esempio di macchine nn fiat che hanno problrmi? pensi che nn esistano?
se ti si scassa la macchina ed è una fiat è xche è fiat, se porta un'altro marchio invece si chiama sfiga o può capitare...


vabbè
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:41   #42
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Ma volete mettere con il 1.4 12v della mia Bravo?


__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:45   #43
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da pagghi
e ci risiamo

insomma, resta impossibile togliere questa mentalità


anche io ho una punto 2 e una punto 1 e quest'ultima a 90.000km, mai avuto nessun problema... allora, anche questa è una fiat!!!

vuoi qualche altro esempio di macchine nn fiat che hanno problrmi? pensi che nn esistano?
se ti si scassa la macchina ed è una fiat è xche è fiat, se porta un'altro marchio invece si chiama sfiga o può capitare...


vabbè
tra l'altro nn è che le opel siano un modello di affidabilità...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:45   #44
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Ma volete mettere con il 1.4 12v della mia Bravo?



__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:59   #45
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Che caxxo di motore.. una curva di coppia cosi' incasinata io non l'ho mai vista.. probabilmente per cercare di prendere capra e cavoli allo stesso tempo hanno voluto lasciare la coppia a 2750 giri e poi con qualche regolazione strana all'albero a camme hanno lasciato qualche picchetto di coppia dopo i 4000 giri. Poi evidentemente si sono resi conto che per qualche motivo strano (forse le 3 valvole per cilindo la cui utilita' ancora non l'ho capita o un basamento che ormai si portavano dietro da n anni) consumava come un Delta evoluzione l'hanno tappata qua e la e hanno messo un cambio da gran premio da quanto e' lungo.. cosi' facendo la macchina originale consuma normalmente i 8-9km/l.. da 0 a 100 sembra che ti traini una roulotte da quanto non riesce a prendere i giri, il picco di coppia ai bassi che poteva essere l'unica fonte di felicita' non si sente e non mi fido di tirarle il collo perche' so che e' un basamento nato per restare ben al di sotto dei 6000 giri..


yeah.. e poi ci si chiede perche' e' durato un'anno sto motorone..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:00   #46
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Che caxxo di motore.. una curva di coppia cosi' incasinata io non l'ho mai vista.. probabilmente per cercare di prendere capra e cavoli allo stesso tempo hanno voluto lasciare la coppia a 2750 giri e poi con qualche regolazione strana all'albero a camme hanno lasciato qualche picchetto di coppia dopo i 4000 giri. Poi evidentemente si sono resi conto che per qualche motivo strano (forse le 3 valvole per cilindo la cui utilita' ancora non l'ho capita o un basamento che ormai si portavano dietro da n anni) consumava come un Delta evoluzione l'hanno tappata qua e la e hanno messo un cambio da gran premio da quanto e' lungo.. cosi' facendo la macchina originale consuma normalmente i 8-9km/l.. da 0 a 100 sembra che ti traini una roulotte da quanto non riesce a prendere i giri, il picco di coppia ai bassi che poteva essere l'unica fonte di felicita' non si sente e non mi fido di tirarle il collo perche' so che e' un basamento nato per restare ben al di sotto dei 6000 giri..


yeah.. e poi ci si chiede perche' e' durato un'anno sto motorone..
già...è stato decisamente un motore sbagliato...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:06   #47
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
già...è stato decisamente un motore sbagliato...
Sicuramente.. non per altro l'hanno sostituito all'istante con il 1.2 16V che tra le tante cose va anche di piu'..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:07   #48
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Sicuramente.. non per altro l'hanno sostituito all'istante con il 1.2 16V che tra le tante cose va anche di piu'..

beh sì va meglio cmq la brava anche con quel motore è proprio piantata
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:13   #49
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
beh sì va meglio cmq la brava anche con quel motore è proprio piantata
La prossima volta prendo il 1.6 16v.. spendo sicuramente meno considerando i consumi maggiori del 1.4..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:15   #50
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
sul discorso affidabilità ci sono svariate fiat con + di 150000km.. punto uno ect..
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:17   #51
Mino
Senior Member
 
L'Avatar di Mino
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
Per la cronaca, Opel oggi ha molti motori Fiat, un motivo c'è ...

Per il 1.4 12V, in effetti è un'unità piuttosto controversa, che ha avuto poco successo.

Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team
Minomara.com, il mio sito per gli audiofili
Mino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:37   #52
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
La prossima volta prendo il 1.6 16v.. spendo sicuramente meno considerando i consumi maggiori del 1.4..

io prenderei un turbodiesel invece
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:43   #53
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Mino
Per la cronaca, Opel oggi ha molti motori Fiat, un motivo c'è ...

Per il 1.4 12V, in effetti è un'unità piuttosto controversa, che ha avuto poco successo.

Mino
A volte mi viene in mente.. magari un domani farci fare albero a camme sportivo e rimappatura centralina.. poi penso ai consumi che potrei ritrovare in questo modo se gia ora fa i 9 al litro, e lascio subito perdere l'idea.. sicuramente in primavera impianto a gpl e tanti saluti..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 12:43   #54
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
io prenderei un turbodiesel invece
Ora come ora manco un Panda D da 37cv riesco a permettermi..

Gia la mia mi dissangua al pari di un porsche..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:00   #55
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
Quote:
insomma, resta impossibile togliere questa mentalità
ammetto che questa mentalità per la maggiorparte delle persone è dovuta anche al fatto che un sacco di comici abbiano deriso fiat come creatore di vere c4zz4t3 quale la leggendaria multipla...
be forse mi sono fatto diciamo coinvolgere anche io dal fattore "d'altra parte è una fiat" ma in questo caso io parlo per esperienze personali e non perchè è quello che si racconta in giro
si la opel non è di certo il numero uno in affidabilità anche perchè se vai in germania la opel in pratica è la fiat tedesca...
quindi teendo conto che la mia vectra non è assolutamente una gran macchina ne come prestazioni ne come marca ho fatto un semplice calcolo:
prima della vectra ho avuto una opel kaddet station wagon 1.3 benzina
prima una ford fiesta (penso primo modello)

1 la fiesta non ricordo quanti chilometri avesse ma la abbiamo cambiata perchè era troppo piccola e non perchè ha smesso di funzionare e l'unico problema che all'epoca aveva avuto era la rottura del cavo candela, risultato: andamento a tre cilindri, soluzione: meccanico un giorno la ha riparata, poi ha sempre continuato ad andare

2 aimè opel kaddet questa macchina non ha mai avuto problemi non abbiamo mai sostituito nessun pezzo non ci ha mai lasciato a piedi e per quanto riguarda il kilometraggio potete anche non credermi ma aveva fatto il giro! quando la abbiamo data via non faceva il minimo scricchiolio, l'unico difettino è che il contachilometri negli ultimi anni era un po sballato in autostrada ale alte velocità... verò difetto di quella macchina il motore.. 1.3 da non so quanti cavalli (penso non più di 2 )

3 la vectra, mai dato un problema, cammina, se stai basso di giri non consuma un cazzo, se ci tiri è un trogolo... anzi in realtà un problema lo ha dato... un po di tempo fa è saltata una valvola... (fuorigiri ) l'ho portata dall'elettrauto (segnava un problema all'impianto elettrico) e me la ha messa a posto in mezza giornata


fiat...
ho guidato la panda 750 di mia zia per un mese..
so che la panda prima di essere una fiat è una panda... ma lasciamo stare i pregiudizi....
1 in autostrada in quarta in salita da solo 70 km/h
2 stessa autostrada in discesa macchina carica ... ... non lo so il contachilometri segnava oltre i 160
3oltre gli 80 allora trema veramente tutto
tenuta: .... (in bici su una lastra di ghiaccio è meno pericoloso)
le marcie le inventi... la prima non entra quasi mai ma almeno c'è penso che le altre dipendano dalla velocità: la terza e la quinta sono nello stesso posto, la seconda per metterla devi passare la manopola a quello seduto dietro, e la quarta è l'unica ceh entra quasi decentemente


ho guidato anche la punto secondo modello 1.2 8v...
non ho potuto provarla decentemente ma ho notato il cambio non è per niente preciso... secondo i miei gusti è troppo morbido

la punto 1 è uno scricchiolio generale, si inbarca troppo e la tapezeria cade a pezzi, a quella di un mio amico hanno dovuto rifare la testa, cambiare il differenziale e un altro pezzo che ora non ricordo nell'anteriore destra

la vecchia cinquecento la aveva un altro mio amico..
se il sabato sera la usava il lunedì la portava dal mecanico (spesso trainandola)

un altro mio amico ha la uno... la usa 6 giorni su 7 per andare al lavoro... o meglio va al lavoro 6 giorni su sette, ci va in macchina in teoria ma la mattina non si accende con una media di 1-2 volte a settimana

mia cugina ha comperato una cinquecento nuova! due mesi dopo andava a tre cilindri, la ha cambiata con una seicento e a parte il fatto che non va per niente gli si è rotto il sedile, è rimasto incastrato quello del passeggero e per uscire quelli dietro devono passare da quello dell'autsta...

quest'ultimo problema lo ha dato anche nelle due punto di cui vi ho parlato precedentemente e in un'altra cinquecento di un altro mio amico la quale continua anche lei ad andare a tre cilindri...

non continuo perchè di esempi del genere potrei tirarne fuori veramente troppi
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:03   #56
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
a parte quello che ho scritto precedentemente rimango dell'idea che quando potrò permettermi una macchina mia (la vectra e le altre in realtà sono tutte state di mio padre) non sarà sicuramente un porsche ma nemmeno un bmw e sarà molto probabile che la mia prima auto sarà una fiat (dato il prezzo relativamente basso dell'usato) ma non per questo la fiat inizierà a fare automobili completamente affidabili
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:08   #57
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da The March
ammetto che questa mentalità per la maggiorparte delle persone è dovuta anche al fatto che un sacco di comici abbiano deriso fiat come creatore di vere c4zz4t3 quale la leggendaria multipla...
be forse mi sono fatto diciamo coinvolgere anche io dal fattore "d'altra parte è una fiat" ma in questo caso io parlo per esperienze personali e non perchè è quello che si racconta in giro
si la opel non è di certo il numero uno in affidabilità anche perchè se vai in germania la opel in pratica è la fiat tedesca...
quindi teendo conto che la mia vectra non è assolutamente una gran macchina ne come prestazioni ne come marca ho fatto un semplice calcolo:
prima della vectra ho avuto una opel kaddet station wagon 1.3 benzina
prima una ford fiesta (penso primo modello)

1 la fiesta non ricordo quanti chilometri avesse ma la abbiamo cambiata perchè era troppo piccola e non perchè ha smesso di funzionare e l'unico problema che all'epoca aveva avuto era la rottura del cavo candela, risultato: andamento a tre cilindri, soluzione: meccanico un giorno la ha riparata, poi ha sempre continuato ad andare

2 aimè opel kaddet questa macchina non ha mai avuto problemi non abbiamo mai sostituito nessun pezzo non ci ha mai lasciato a piedi e per quanto riguarda il kilometraggio potete anche non credermi ma aveva fatto il giro! quando la abbiamo data via non faceva il minimo scricchiolio, l'unico difettino è che il contachilometri negli ultimi anni era un po sballato in autostrada ale alte velocità... verò difetto di quella macchina il motore.. 1.3 da non so quanti cavalli (penso non più di 2 )

3 la vectra, mai dato un problema, cammina, se stai basso di giri non consuma un cazzo, se ci tiri è un trogolo... anzi in realtà un problema lo ha dato... un po di tempo fa è saltata una valvola... (fuorigiri ) l'ho portata dall'elettrauto (segnava un problema all'impianto elettrico) e me la ha messa a posto in mezza giornata


fiat...
ho guidato la panda 750 di mia zia per un mese..
so che la panda prima di essere una fiat è una panda... ma lasciamo stare i pregiudizi....
1 in autostrada in quarta in salita da solo 70 km/h
2 stessa autostrada in discesa macchina carica ... ... non lo so il contachilometri segnava oltre i 160
3oltre gli 80 allora trema veramente tutto
tenuta: .... (in bici su una lastra di ghiaccio è meno pericoloso)
le marcie le inventi... la prima non entra quasi mai ma almeno c'è penso che le altre dipendano dalla velocità: la terza e la quinta sono nello stesso posto, la seconda per metterla devi passare la manopola a quello seduto dietro, e la quarta è l'unica ceh entra quasi decentemente


ho guidato anche la punto secondo modello 1.2 8v...
non ho potuto provarla decentemente ma ho notato il cambio non è per niente preciso... secondo i miei gusti è troppo morbido

la punto 1 è uno scricchiolio generale, si inbarca troppo e la tapezeria cade a pezzi, a quella di un mio amico hanno dovuto rifare la testa, cambiare il differenziale e un altro pezzo che ora non ricordo nell'anteriore destra

la vecchia cinquecento la aveva un altro mio amico..
se il sabato sera la usava il lunedì la portava dal mecanico (spesso trainandola)

un altro mio amico ha la uno... la usa 6 giorni su 7 per andare al lavoro... o meglio va al lavoro 6 giorni su sette, ci va in macchina in teoria ma la mattina non si accende con una media di 1-2 volte a settimana

mia cugina ha comperato una cinquecento nuova! due mesi dopo andava a tre cilindri, la ha cambiata con una seicento e a parte il fatto che non va per niente gli si è rotto il sedile, è rimasto incastrato quello del passeggero e per uscire quelli dietro devono passare da quello dell'autsta...

quest'ultimo problema lo ha dato anche nelle due punto di cui vi ho parlato precedentemente e in un'altra cinquecento di un altro mio amico la quale continua anche lei ad andare a tre cilindri...

non continuo perchè di esempi del genere potrei tirarne fuori veramente troppi
Mah.. motle delle macchine che hai citato montano il motore Fire e sicuramente e' il motore che dura piu' a lungo di tutti e la cui manodopera e' di gran lunga meno dispendiosa di qualsiasi altro motore. E l'efficacia lo dimostra ancora oggi su motori ultra collaudati come ad esempio il 1100 Fire montato sulle 600 Sporting.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 14:17   #58
The March
Senior Member
 
L'Avatar di The March
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
la panda di cui ti parlavo probabilmente ha un motore fire ma ti assicuro che i miei amici avevano paura quando ci tiravo perchè temevano eventuali cedimenti strutturali la panda inoltre è stata utilizzata da una amabile vecchietta per andare a fare la spesa in paese per un dodici anni e un chilometraggio totale di 43000 km
penso di non aver mai visto una macchina più scandalosa di quella con quegli anni e sopratutto con quei chilometri...

aggiungo che nel corso di un mese ho perso (mi si è staccato) il paraurti anteriore senza aver mai tocato da nessuna parte, appena ci tiravo una attimo si sentiva puza di bruciato lontano un miglio e il fastidioso cigolio che arrivava da dietro si è trasformato in una marmitta bucata modello auto da corsa con scoppietti sul rilascio dell'acceleratore, specifico inoltre che le gomme fischiano in curva dai 30 km/h in su in curve semi strette mentre nei tornanti l'unico modo per non farle fischiare è stare fermi. (no non sono le gomme sgonfie la pressione era perfetta)
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/
The March è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 20:38   #59
The Incredible
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
sapete mica le dotazioni delle versioni del secondo modello? meglio la elx o hlx?
The Incredible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 22:52   #60
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da The Incredible
sapete mica le dotazioni delle versioni del secondo modello? meglio la elx o hlx?

quale sevondo modello??


meglio la hlx, + completa.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v