|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8522
|
Quote:
L'inquinamento che genera una fire stick è nulla veramente nulla se dopo 9 anni venissero anche tutte buttate via. La mia compagna che lavora in un grande marchio di supermercati presente in gran parte d'Italia nel SINGOLO punto vendita viene buttato via UN CAMION di roba ogni sera perché non possono portarla al giorno dopo e lì buttano cibo, imballaggi e tutto quanto. Ora sia chiaro comprendo il tuo discorso di non fare rifiuti inutili ma mi sembra assurdo farlo relativamente a una fire stick che è durata 9 anni che, ripeto, è una vita incredibile per un device del genere mentre ci appare normale che si mandi alla distruzione tonnellate e tonnellate di roba in tutti i supermercati come niente fosse. Ora guardiamoci seriamente... io cerco di far durare l'elettronica il più possibile, spesso riciclandola quando non è più il "device principale" ma 9 anni è quasi sempre impossibile anche per me farla durare. Bisogna anche essere realistici, non sprecare ma nemmeno pretendere una vita utile oltre quella che sono le realistiche possibilità del prodotto. Come mi dicevano da bambino "sprecare no ma usare sì" Quote:
Il mercato vuole roba plug and play che già, spesso, anche solo configurare username e password di netflix crea problemi a qualcuno. Dai su, bisogna essere un po' con i piedi per terra e capire che quello che facciamo "noi" da appassionati più o meno esperti non è quello che può o non può fare un utente medio. Ultima modifica di Darkon : 28-05-2025 alle 09:06. |
||
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3323
|
Le nuove FireStick che Wifi hanno?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
cmq io ho una firestick HD di prima generazione , ho letto ieri aprendo le info della stessa, non ho idea di che anno sia, ma non credo rientrerei nel range di eventuali problemi avessi Netflix.
Quote:
Gli diceva che ogni volta la sera venivano fatte delle buste della immondizia dove ci si metteva dentro anche del cibo ancora buono, perché dovevano garantire che fossero "freschi" ogni giorno. E gli diceva che venivano legate strettissime anche per non farle aprire. Non mi stupisce leggere sta roba. Ultima modifica di Silent Bob : 28-05-2025 alle 09:14. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8522
|
Quote:
L'ultima generazione se non ricordo male usa il 6E compatibile quindi sia con 2.5Ghz che 5 Ghz. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13191
|
Quote:
le cose durano. A casa ho un mac mini 2009 che uso per ascoltare musica, un ipad 2012 che uso per ascoltare la radio in camera, un ipad air 2 del 2014 che uso collegato allo stereo per ascoltare musica in salotto e per navigare su internet, un imac 2017 che Apple ha già decretato come defunto da 2 anni (no nuovi sistemi operativi), un imac 2010 cui sto cercando una collocazione (recuperato da mio papà), etc. Per cui per me 9 anni sono nulla. E' il consumismo che ti dice che quello che hai fa schifo e devi subito comprare un'altra cosa. Se ti fermi a pensare capisci che è tutto un bluff. Per il lavoro il PC è fornito dalla azienda, in leasing e dopo 3 anni di solito lo riscatto e se mi serve lo tengo se no lo regalo, visto che con meno di 200 euro me lo porto via.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 28-05-2025 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8522
|
Quote:
Quote:
Per dire io ho riciclato vecchi smartphone come sistemi più che di sicurezza li definirei di controllo per monitorare alcune cose collegandomi in remoto senza doverci andare fisicamente invece di comprare una webcam o una telecamera di sicurezza. Ma son tutte cose che richiedono competenze specifiche, saper modificare il sistema ecc... ecc... poi certo potevo usarli anche come lettori MP3 e sarebbero stati eterni ma sarebbe come usare una bomba nucleare per uccidere una formica. Quote:
Quote:
Quote:
Poi ribadisco se l'utilizzo che ne devi fare è semplicemente ascoltarci musica perfetto, non devi comprare niente ma a quel punto non stai usando un PC nel vero senso della parola. Hai trasformato un PC in lettore MP3. |
|||||
|
|
|
|
|
#47 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 108
|
VI porterei negli anni 80 così non vi lamentate che dopo 10 anni qualcosa debba essere cambiato perché vetusto...come si dice in Italia? ci sta...
|
|
|
|
|
|
#48 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
Quote:
Per dire , mia sorella ha un notebook mediacom scarsissimo, con poco spazio e potenza. L'idea era, o toglierlo del tutto o riciclarlo. Adesso come adesso aprofitto del fatto che è piccolo e comodo per poterci aprire e stampare file, mandare mail attraverso qualche account poco utilizzato e così via. Se li ricicli è perché non puoi più sfruttarlo come agli inizi, lo "demansioni" (usando un termine di altri contesti) diciamo così, lo usi, di meno , per altri scopi, ma lo usi. Insomma, parliamoci chiaro, come ci son oggetti che potrebbero vivere una seconda vita se sai come sfruttarli, c'è gente che, che ne so, si compra mille € di telefono per farci le telefonate (sfruttandolo nella percentuale più piccola che esiste, di fondo è come avere un telefono Symbian). Quindi oltre ad esserci prodotti sfruttati male, ce ne son altri non propriamente riutilizzabili se ce ne è la possibilità. PS: è uno di quei discorsi che meriterebbe un topic a parte e che sicuramente , ciclicamente, ritornerà poi in altri topic del genere. Quote:
In passato prodotti vecchissimi potevano esser utilizzati a lungo, ora un qualunque device uscito ora tra 3-4 anni è vecchio, è preistoria. Il problema è il pubblico che si è lasciato abbindolare dal fatto che, almeno la maggior parte, ogni tot. anni devi cambiare questo o quello perché poco compatibile o funzionante, cosa che non è sempre così. Ovviamente non è un discorso che frega a chi produce. Ultima modifica di Silent Bob : 28-05-2025 alle 10:11. |
||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8522
|
Quote:
Ci sono cose demansionabili e riutilizzabili... l'ho fatto io e altri. Poi ci sono cose un po', non me ne voglia nessuno, surreali come usare un PC solo per la musica (mega non ce l'ho con te, ho usato questo esempio e non ho idea se te lo usi anche per altro ma non è un attacco personale) che come ho detto più che demansionamento è come usare una atomica per uccidere una formica. Poi ci sarebbe da dire che nella formula ci devi mettere che demansionare non sempre è semplice e a volte richiede del "know how" che non è banale e scontato. Infine cosa anche qua che viene spesso sottovalutata bisognerebbe valutarne l'impatto energetico perché se io uso il vecchio pc nato per il gaming per magari dopo 10 anni usarlo per scrivere documenti word o facebook a seconda delle tecnologie potrei star sprecando una quantità enorme di energia e se da una parte non ho creato rifiuti elettronici dall'altra potrei creare consumi enormi per far cose che con un device adeguato ai miei bisogni del momento non farei. Chiudo poi che in tutto questo stiamo dando per scontato che su dispositivi di massa, la massa li abbia utilizzati in maniera dignitosa cosa tutt'altro che scontata (ho amici che letteralmente distruggono qualsiasi device e intendo proprio fisicamente). Alla fine è un argomento veramente complesso perché per capire veramente quando merita cambiare e quando tenere dovresti tener conto di tante e tante variabili che è molto difficile dire dove sta il vero limite. La cosa migliore, secondo me, è cercare di sprecare il meno possibile senza sconfinare in comportamenti esagerati e rendersi la vita difficile. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1878
|
Quote:
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
beh, si parla di caso per caso, mezzo per mezzo , vari tipi di utilizzo e uso.
Io ho ancora un vecchio XP del 2004, che dovrei sistemare (ma non ho spazio dove metterlo né altre piccole/grandi cose), ma non per effetto "nostalgia", l'idee rimangono 2, da quella di utilizzarlo come macchina per vecchi "arcade" e vecchi giochi, all'altra, per lettore musicale. In entrambi dei casi si tratterebbe sempre di un consumo preciso e limitato. Poi se invece prendi un oggetto che consuma tanto , ed invece di usarlo per un periodo limitato cominci ad usarlo spesso ed in continuazione, uno se le cerca pure. Diciamo che si parla di usare il giusto le cose, riutilizzarle se si è capaci e si è possibile, darle proprio via se non è possibile farci niente (o se non si ha i mezzi per sistemarlo da se). Quote:
Ora, se non si parla di PC con pochi GB, roba anni 90 per dire. Ma dal decennio successivo fino ad ora. Un PC leggero e sistemato in modo tale da caricare dati meno possibile è come se fosse un gigantesco iPOD , MA, e lo dico per esperienza, con la possibilità di collegarci casse potenti e ascoltarci meglio (decenni fa io c'avevo collegato casse e subwoofer di un home theater, e la sentivi la differenza) qualunque cosa. In più, un PC , come detto, da inizi 2000 in poi può avere una spazio, come lo è nel caso mio dell'XP , da 80 GB ad 1TB. Puoi immaginare quanto la portata come "grosso lettore" (via magari winamp, Foobar etc...) è notevole. E nel caso di un portatile, anche la comodità di collegarlo dove vuoi per casa. Come vedi magari di fatto passa da esser un riutilizzo semplice ad uno già più "professionale" (diciamo) di qualcosa che già hai. Sicuramente. Ultima modifica di Silent Bob : 28-05-2025 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
|
comunque continuiamo a discutere di una roba che viene resa un brick per UN CODEC quando il precedente funziona ancora benissimo
sembra come al passaggio al DVB-T2 dove gli unici che veramente hanno beneficiato sono coloro che offrono il servizio, non quelli che ne fruiscono |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
Quote:
![]() Le TV insieme ai telefoni son stati i device che per via del DTT son stati cambiati troppo spesso. |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5535
|
Quote:
Quando ho sostituito il frigorifero di 20 anni, il risparmio in corrente che mi ha dato il nuovo frigorifero (più grande, tra l'altro), in poco più di un anno, si è già ripagato il costo dell'elettrodomestico. Dopo quell'anno, è stato solo guadagno. Quando mi informavo per farmi un mini server per domotica, molti suggerivano di usare un vecchio laptop in disuso. Sostengono sia la soluzione "più economica". Poi guardi i consumi, e con i 100€ di corrente che ti servono a far andare un vecchio laptop h24 per un anno, ti compri un minipc che ti consuma 15€ di elettricità... |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
Quote:
Puoi comprare , pure un qualcosa che consuma parecchio, ma se lo usi nel breve e non è un'oggetto che va usato ogni giorno i consumi (e la spesa) saranno differenti. Sul frigo, conta che io avevo prima un nofrost di ottima qualità, mi si è bruciato e da anni ne abbiamo uno che mi fa piangere ogni volta che lo vedo (ma perchè è praticamente la metà ) , conta che si è rotta la lampadina interna e non l'abbiamo manco cambiata, tanto la sua funzione la fa, peggio di quell'altro ma la fa ![]() Però , come detto, per un discorso del genere si ampia il tutto, è veramente da topic a parte. Ovviamente ci son tantissime cose da tenere in considerazione (e nel caso della FS non ti consumerà cmq di più o tanto di più la vecchia delle nuove). |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5535
|
Quote:
Intendo che molte volte i consumi del "vecchio" non vengono presi in considerazione quando ci si lamenta di dover acquistare il nuovo. E alcuni pensano che automaticamente, comprare nuovo significhi spreco, ma dipende appunto da molti fattori. Nel caso della FS immagino i consumi avranno poco peso, però, ad esempio, l'utilizzare un codec vecchio porta ad un consumo di banda maggiore, che moltiplicato per gli utilizzatori può voler dire un'immensa quantità di dati in più che devono gestire i server di distribuzione. Anche questo bisogna considerare. Quindi Netflix può trovarsi a dover affrontare spese maggiori di energia, banda, smaltimento calore, ecc... che dovrebbe riversare poi sull'abbonamento del cliente. Quindi, mantenere in vita (per utilizzo Netflix, si intende) dispositivi molto vecchi potrebbe essere questo lo spreco, non il dismetterli... Bisogna valutare un po' tutto... |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8522
|
Ragazzi ma visto che vi vedo particolarmente ferrati uno di voi (silentbob? Marcram?) che in privato ovviamente mi aiuta a progettare il nuovo sistema di domotica a casa con home assistant che pensavo di mettere su un S13 beelink?
Avete voglia di perdere tempo con me? |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1971
|
Quote:
pensavo "ingenuamente" che era soltanto questione di sostituire gratuitamente la card.. povero illuso, ho chiesto lumi.. la soluzione? bastava semplicemente "acquistare" un nuovo decoder con card annessa
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
|
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13191
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5752
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.





















