Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2024, 15:23   #41
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Su questo concordo al 100% ma e non è un ma da poco dovranno garantire UNA piattaforma perché già se devo pagare il pass per certi giochi, pagare il pass2 per altri giochi e così via la gente si rompe le scatole.

I giochi devono essere tanti ma non riempiendo con produzioni assurde e di serie Z come avviene in certi casi anche su steam ed epic;

Deve includere in qualche maniera anche un minimo di gioco offline perché secondo me è impensabile che se sono in mobilità o in vacanza e voglio farmi una partitina non posso perché non ho la rete e non c'è niente di giocabile offline.
Io pago il Pass classico ed ho accesso a tutti i giochi.
Semmai col Premium non hai disponibili i contenuti extra tipo delle versioni "Deluxe" ma non mi risulta che vi siano giochi extra.

Riguardo internet i giochi installati in locale possono benissimo essere eseguiti in modalità Offline ma non per oltre 30gg consecutivi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 15:27   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8517
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Io pago il Pass classico ed ho accesso a tutti i giochi.
Semmai col Premium non hai disponibili i contenuti extra tipo delle versioni "Deluxe" ma non mi risulta che vi siano giochi extra.

Riguardo internet i giochi installati in locale possono benissimo essere eseguiti in modalità Offline ma non per oltre 30gg consecutivi.
Perdonami non mi sono spiegato bene... non mi riferivo alla situazione del pass ad oggi ma alla sua possibile evoluzione fra 10 anni.

Nel senso che il mio timore è che se si va verso lo streaming dei giochi si perda poi la possibilità di scaricarli in locale e poterci giocare anche laddove per X motivi la rete non funzioni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 15:35   #43
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se dovesse accadere quello che tutti non vorremmo accada semplicemente valve metterebbe si steam os i gìochi ad un prezzo e su windows ad un altro dando la percentuale a microsoft.
Che peraltro essendo in posizione dominante non puo imporre niente.

Steam os è stata una gran paraculata, tanto che a quanto pare microsoft ha lasciato perdere tutto.

È un po come una bomba atomica , non serve usarla , ma se ce l'hai ...
A parte le critiche su Windows in pochi lo mollerebbero mai per passare a SteamOS dove i giochi oltre a non essere nativi, si perderebbe buona parte della compatibilità software/drivers per tutto il resto, oltre a costringere l'utenza a dover apprendere un altro OS tutt'altro che accessibile fuori dal contesto ludico.
Sarebbe invece molto più rapido e indolore l'esatto contrario, ossia mantenere Windows e rimpiazzare Steam con un altro client.

Microsoft da qualche anno sta già facendo la guerra a Steam : https://www.tomshw.it/videogioco/xbo...ing-2024-12-12

Ultima modifica di Ripper89 : 12-12-2024 alle 11:48.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 16:07   #44
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Eeeee sta storia dello streaming è una vita che si sente ma ancora non ci sono le basi per poter pensare a una adozione di massa.

Già per come sono i giochi adesso a volte si hanno problemi lato server immagina se dovessero predisporre praticamente un server o comunque una macchina con una potenza paragonabile a un singolo PC per ogni giocatore.

Senza contare il traffico che si genererebbe sulla rete in più.

I giochi in streaming arriveranno ma ci vorrà ancora del tempo... secondo me a occhio direi 10/15 anni prima che sia stabilmente diffuso il gaming via streaming.

Invece concordo con l'utente che ora prenderanno piede consolle portatili perché alla fine avere un buon gaming in mobilità nel mondo di oggi è un plus non indifferente.
mah, io con una semplice fttc che arriva a 65Mb sto tranquillamente giocando molti degli ultimi tripla a (a 1080p) che mi interessavano (tutto su ultra) con un hardware paragonabile ad una 4080 e che viene aggiornato più di quanto potrei fare io con il mio pc. E ci sono quasi tutti i giochi del gamepass e altri, e la qualità visiva è quasi uguale al gioco in locale, ma è sicuramente meglio di quello che otterrei su un mio ipotetico PC aggiornato a 2 o 3 anni prima e che sarebbe ormai in grado solo di arrivare a dettagli medi con i giochi del momento.

il mio pc ormai è super datato e prima di passare a nuovo hardware intanto posso tranquillamente continuare a giocare con i giochi moderni in streaming. E non è detto che un domani non continui comunque ad usare questa soluzione che sto provando ora senza più sbattermi per assemblare un pc potente, soprattutto se arriveranno poi nuove funzionalità, come ad esempio la possibilità di installazione di mods.

secondo me questa cosa è già iniziata ma gli utenti in generale non se ne sono ancora accorti, non è ancora al top ma se migliorasse con un piccolo step in più, bye bye hardware.

il traffico sulla rete non sarebbe più ingolfato di quanto non lo sia già ora con tutti gli utenti che non giocano e che visualizzano contenuti in streaming, cioè la stragrande maggioranza degli utenti e del traffico attuale.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 16:19   #45
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
e la qualità visiva è quasi uguale al gioco in locale
Questa è una tuo opinione, Fosse come dici tu saremmo già tutti migrati da un bel pezzo, la verità poi è in realtà un altra.
Anche io l'ho provato con una FTTH da 1Gb e ci sono anche le foto comparizione online.

La definizione percepita in streaming è quella di una risoluzione molto più bassa di quella effettiva del segnale video.
Uno streaming in 4K si vede come se stessi giocando in locale in 1080p.

Ultima modifica di Ripper89 : 12-12-2024 alle 11:49.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 12:31   #46
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2283
Un mio amico ha la steam deck e anche secondo me Proton potrebbe essere il grimaldello per riuscire finalmente a far passare la gente su linux.
Non girano come su win di dove sono nativi? e sticazzi
l'utente medio se ne infischia,gli basta che il gioco parte.
Non bisogna mai confondere il pcista fanatico che ora sta scomprendo il mondo delle Handhelds con l'utente medio.

Detto questo la steam deck e i suoi cloni (legion go, msi claw , rog ally x ecc ecc) non sono delle portatili. Anzi io non ne capisco proprio il senso.
Una portatile per me è una mini myoo +
ma quella è limitata al retrogame. Al massimo qualcosa con un form factor più contenuto ,tipo la ayaneo Pocket...ma costa comunque troppo per i miei gusti.

Forse le prossime gen di console dovranno guardarsi da queste (il che spiegherebbe il motivo per cui sony sta pensando a una portatile). Forse il mercato svolterà lì.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 12-12-2024 alle 12:39.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 12:53   #47
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Questa è una tuo opinione, Fosse come dici tu saremmo già tutti migrati da un bel pezzo, la verità poi è in realtà un altra.
Anche io l'ho provato con una FTTH da 1Gb e ci sono anche le foto comparizione online.

La definizione percepita in streaming è quella di una risoluzione molto più bassa di quella effettiva del segnale video.
Uno streaming in 4K si vede come se stessi giocando in locale in 1080p.
come dicevo va migliorata, soprattutto per il 4k, io però gioco a 1080p e con una connessione stabile non vedo compressioni o glitch, insomma non noto la differenza tra giocare sull'hardware locale o sul cloud.
Ovviamente ho fatto comparazioni con giochi che mi giravano sul PC, e il fatto che non notassi grosse differenze mi ha convinto a continuare per ora ad usarlo per quei giochi che negli ultimi tempi nemmeno provo più ad usare sul mio pc vetusto.

non ho provato con il 4k anche perchè il mio monitor è FHD quindi non mi servirebbe a nulla.

se dovessi passare al 4k vorrebbe dire che ho anche aggiornato PC e a quel punto non mi servirebbe più il cloud, che uso appunto in sostituzione di hardware di cui, come dicevo, potrei anche fare a meno in futuro quando le potenzialità saranno cresciute ancora.

per adesso per il 1080p è un'ottima soluzione, efficace e godibile in pieno.

ah, per evitare equivoci, io sto parlando di geforce now, ho provato anche il cloud di xbox e non c'è paragone, quello si che è veramente pessimo e si notano compressioni e riduzioni di risoluzione, tanto che in alcuni giochi nemmeno riuscivo a leggere bene scritte e sottotitoli.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 12-12-2024 alle 13:01.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 13:48   #48
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50944
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
A parte le critiche su Windows in pochi lo mollerebbero mai per passare a SteamOS dove i giochi oltre a non essere nativi, si perderebbe buona parte della compatibilità software/drivers per tutto il resto, oltre a costringere l'utenza a dover apprendere un altro OS tutt'altro che accessibile fuori dal contesto ludico.
Sarebbe invece molto più rapido e indolore l'esatto contrario, ossia mantenere Windows e rimpiazzare Steam con un altro client.

Microsoft da qualche anno sta già facendo la guerra a Steam : https://www.tomshw.it/videogioco/xbo...ing-2024-12-12
Si ma nonostante abbia "regalato" per anni il gamepass con prezzi ridicoli ( e adesso la pacchia è finita) steam è li , con sempre hn maggior numero di utenti di sempre .

La gente ha centinaia di giochi su steam.

Non puoi da un giorno all'altro dire buttateli nel cess perche si cambia client.
La gente piuttosto mettw davvero steam os.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 16:06   #49
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3634
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si ma nonostante abbia "regalato" per anni il gamepass con prezzi ridicoli ( e adesso la pacchia è finita) steam è li , con sempre hn maggior numero di utenti di sempre .

La gente ha centinaia di giochi su steam.

Non puoi da un giorno all'altro dire buttateli nel cess perche si cambia client.
La gente piuttosto mettw davvero steam os.
Ha regalato ( e continua a regalare ancora visto che io continuo a pagare 1€ se fai il mensile NON rinnovato ) un servizio privo di giochi di qualità.
E con il cloud gaming che ancora oggi è acerbo e dietro a GFN che a sua volta lascia anch'esso a desiderare.
Mi pare ovvio che Steam sia ancora lì.

Nessuno ha parlato di eliminarlo, ma rimpiazzarlo come principale client di riferimento nel gaming su PC per i titoli futuri.

Ultima modifica di Ripper89 : 12-12-2024 alle 16:09.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2024, 16:13   #50
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 998
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Tu lavori nel campo? hai esperienze dirette o quello che affermi è il frutto di congetture, ipotesi, chiamale come vuoi?

No perché in questo campo, così come in tutti gli altri, di relativo non c'è proprio niente, o hai le conoscenze o non le hai, o sai dove mettere le mani o non lo sai e la probabilità di fare qualche disastro è praticamente certa, per analogia non è che guardando un video su Youtube uno diventa automaticamente un meccanico, un elettricista o un idraulico come si deve eh...

Inoltre non c'è nessuna percezione ma solo i fatti e questi contano chiaramente molto di più che una percezione, ancora i numeri reali che ipotizzi sono supportati da dati concreti o anche qui sono il frutto di congetture, ipotesi, chiamale come vuoi?

Il problema è sempre e solo quello, con la diffusione di internet e le relative informazioni che trovi, peraltro sempre da verificare visto il numero di pataccari che si improvvisano esperti di quello e di quell'altro, improvvisamente tutti o quasi tutti sono diventati esperti di qualunque cosa, peccato che è solo sulla carta perché poi alla prova dei fatti la questione è ben diversa..

Credo Darkon si riferisse al fatto che tu essendo un riparatore professionista sei vittima del "bias del sopravvissuto" https://it.wikipedia.org/wiki/Survivorship_bias.

O meglio nel tuo caso il bias del non sopravvissuto. Da te si recano quelli che non sono riusciti nel compito di assemblarsi il pc da soli, non si recano quelli che ci sono riusciti comprandosi tutto da soli online. Quindi non puoi stimare quanti sono quelli che ci sono riusciti, ma ovviamente nemmeno Darkon può stimarlo.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1