Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2024, 10:40   #41
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Scusate, chiedo da ignorante i materia, scrivete di connessioni a 1Gb/s o 2.5Gb/s, quindi FTTH, perché prendere un router per DSL quindi? Non sarebbe meglio un prodotto per linee in fibra ottica tipo, chessò, il 4060?
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 10:55   #42
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Non sarebbe meglio un prodotto per linee in fibra ottica tipo, chessò, il 4060?
Perché avendo LAN e WAN 2.5GbE puoi collegarlo all'ONT ed avere 2.5Gbps a "fine catena" su pc o rete locale (collegando uno switch 2.5GbE).
Il 4060 ha una sola porta LAN/WAN 2.5GbE, colleghi l'ONT lì ed hai un downgrade obbligato ad 1Gbps per pc o rete locale.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 11:11   #43
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Perché avendo LAN e WAN 2.5GbE puoi collegarlo all'ONT ed avere 2.5Gbps a "fine catena" su pc o rete locale (collegando uno switch 2.5GbE).
Il 4060 ha una sola porta LAN/WAN 2.5GbE, colleghi l'ONT lì ed hai un downgrade obbligato ad 1Gbps per pc o rete locale.
Ah, ottimo, non sapevo che il 4060 avesse una sola porta a 2.5Gb/s. Grazie.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 11:22   #44
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8976
comunque per la ftth un router sarebbe l'ideale, solo che AVM non ha ancora presentato il rimpiazzo del 4060, ma solo un modello intermedio, il 4050 (praticamente un 7530AX senza DSL).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 12:43   #45
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22612
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Scusate, chiedo da ignorante i materia, scrivete di connessioni a 1Gb/s o 2.5Gb/s, quindi FTTH, perché prendere un router per DSL quindi? Non sarebbe meglio un prodotto per linee in fibra ottica tipo, chessò, il 4060?
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Perché avendo LAN e WAN 2.5GbE puoi collegarlo all'ONT ed avere 2.5Gbps a "fine catena" su pc o rete locale (collegando uno switch 2.5GbE).
Il 4060 ha una sola porta LAN/WAN 2.5GbE, colleghi l'ONT lì ed hai un downgrade obbligato ad 1Gbps per pc o rete locale.
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Ah, ottimo, non sapevo che il 4060 avesse una sola porta a 2.5Gb/s. Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
comunque per la ftth un router sarebbe l'ideale, solo che AVM non ha ancora presentato il rimpiazzo del 4060, ma solo un modello intermedio, il 4050 (praticamente un 7530AX senza DSL).
3 giorni per OT continuo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 18:23   #46
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6688
Scusate, ma la versione tedesca venduta dall’amazzonia nostrana, ha solo il piccolo impiccio di partite in lingua deutch? Poi impostandolo in italiano non dovrebbe aver altre problematiche?

Il mio 7590 sta schiattando ed ha 7 anni, quindi fuori garanzia AVM e stavo pensando di non aspettare la release internazionale ed optare per quello tedesco.

Cosa ne pensate?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 18:33   #47
leijlo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Da una parte sono in linea con quello che scrivi, dall'altra sono un "Sistemista" e il lavoro e la passione mi portano a volere sempre il meglio (al giusto prezzo), mi serve? probabilmente no, però avere una linea "castrata" non mi fa dormire tranquillo ^^
Non vorrei lasciare il mondo AVM, mi sono sempre trovato bene e ho anche altri dispositivi che poi eventualmente dovrei sostituire per rendere la rete mesh compatibile.
Attualmente il 7690 è l'unico dei loro prodotti che mi risolverebbe il problema, prima avevo il 5590 ma dopo il ban l'ho venduto proprio perchè non ero più in grado di sfruttare la linea.
Aggiungo poi che ho fatto tutta una rete in casa 10G/2.5G per puro piacere quindi vorrei mantenere tutto "almeno" su quel livello.

P.S: sulla possibilità di saturare la linea in realtà io ci riuscivo ad esempio con Steam quando scaricavo un gioco, 100GB scaricati in metà del tempo è un bel vedere
Da non sistemista, ho letto il giro che il 7690 non supporta i pause frames e questo con ONT esterni porta ad un CAP della velocità upload che peggiora quando aumenta la latenza. Più è lontano è il server più la velocità in upload diminuisce anche drasticamente. Con router tipo il TP-LINK BE 550 o anche un comunissimo Zyxel EX5601-T0 non avviene. Questa problematica c'è anche con il 7590 dove l'upload a 1 Giga si raggiunge solo con server italiani, per calare in quelli americani anche a 100 Mega! Ho provato a contattare l'assistenza AVM ma diciamo che non sono stati molto tecnici e professionali nelle risposte. Quindi se volete sfruttare al massimo la linea il 7690 presenta questo problema. Cmq dovrei riceverlo venerdì (preso da Amazon DE), lo testo e se effettivamente presenterà questa problematica saluto AVM per sempre e passo ad altro
leijlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 19:50   #48
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2118
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Scusate, ma la versione tedesca venduta dall’amazzonia nostrana, ha solo il piccolo impiccio di partite in lingua deutch? Poi impostandolo in italiano non dovrebbe aver altre problematiche?

Il mio 7590 sta schiattando ed ha 7 anni, quindi fuori garanzia AVM e stavo pensando di non aspettare la release internazionale ed optare per quello tedesco.

Cosa ne pensate?
Come hai scritto giustamente tu in effetti l'unica "grossa" differenza e' che parte in tedesco e poi puoi cambiare la lingua.
Potrebbe esserci qualche altra piccola differenza, forse a livello di telefonia per via del sistema tedesco, credo fosse cosi' per i vecchi modelli ma potrei sbagliarmi.

Quote:
Originariamente inviato da leijlo Guarda i messaggi
Da non sistemista, ho letto il giro che il 7690 non supporta i pause frames e questo con ONT esterni porta ad un CAP della velocità upload che peggiora quando aumenta la latenza. Più è lontano è il server più la velocità in upload diminuisce anche drasticamente. Con router tipo il TP-LINK BE 550 o anche un comunissimo Zyxel EX5601-T0 non avviene. Questa problematica c'è anche con il 7590 dove l'upload a 1 Giga si raggiunge solo con server italiani, per calare in quelli americani anche a 100 Mega! Ho provato a contattare l'assistenza AVM ma diciamo che non sono stati molto tecnici e professionali nelle risposte. Quindi se volete sfruttare al massimo la linea il 7690 presenta questo problema. Cmq dovrei riceverlo venerdì (preso da Amazon DE), lo testo e se effettivamente presenterà questa problematica saluto AVM per sempre e passo ad altro
Sarebbe un bel regalo da parte tua se potessi fare qualche test, lo apprezzerei molto ^^
Non sapevo di questo problema, vero e' che nel mio caso l'upload e' marginale, ma e' anche vero che spendendo certe cifre ci si aspetta il "meglio".
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 20:17   #49
leijlo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 33
Si, vedrò di postare i risultati di speedtest su server italiani e stranieri
leijlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 01:42   #50
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Ma come mai hanno messo una porta USB 2 anche se solo per una chiavetta USB 4g sei limitato.
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 07:04   #51
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2118
Quote:
Originariamente inviato da ranma over Guarda i messaggi
Ma come mai hanno messo una porta USB 2 anche se solo per una chiavetta USB 4g sei limitato.
Su un prodotto del genere diciamo che il 4G via USB e' considerato un backup, aldila' che 480Mbit (teorici) non sono pochi.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 22:24   #52
leijlo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 33
Allora, ho testato il 7690 in versione tedesca su ONT ZTE F6005 e TIM 2.5, sembra che non sia presente il bug dell'upload perchè anche su server esteri ottengo ottimi risultati.

Solo una cosa che non so se possa dipendere dalla connessione o dalla scheda di rete PCI ex , ma in download raggiungo la velocità massima fluttuabile da 1.4 a max 2000. Mai oltre i 2GB
leijlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 00:20   #53
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6688
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7690

Come si chiama il contratto che hai di Tim 2,5?

Ps: alla fine ho ordinato anche io il 7690 in arrivo tra il 21/22.
Hai qualcosa da segnalarmi?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 08:56   #54
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2118
Quote:
Originariamente inviato da leijlo Guarda i messaggi
Allora, ho testato il 7690 in versione tedesca su ONT ZTE F6005 e TIM 2.5, sembra che non sia presente il bug dell'upload perchè anche su server esteri ottengo ottimi risultati.

Solo una cosa che non so se possa dipendere dalla connessione o dalla scheda di rete PCI ex , ma in download raggiungo la velocità massima fluttuabile da 1.4 a max 2000. Mai oltre i 2GB
Ottimo, buono a sapersi!
Mi prudono le mani in realta' gia' da qualche giorno ^^
Provo a resistere ancora un po' anche perche' della versione International ancora neanche l'ombra.

P.S: Ho una scheda di rete integrata da 2.5Gbit, una USB-C sempre da 2.5Gbit e una da 10Gbit PCI-Ex, appena lo prendo faccio unpo' di prove anche io per dare il mio contributo ;-)

Ultima modifica di Dichy : 19-07-2024 alle 09:00.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 09:45   #55
lampo11
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 6
Ciao preso anch'io versione tedesca da qualche giorno e per info posso dire al momento che funziona senza problemi, speedtest verso server più conosciuti (Vodafone e Eolo) con velocita in download a 2200 Mbps e upload a 480 Mbps e ping a 8-9 ms, altri server a 1500/16000 Mbps in download. Provato a scaricare file video (4K) e con programma adatto (Jdownload) lo ha scaricato a una velocita media di 220 Mb/s

Ultima modifica di lampo11 : 19-07-2024 alle 09:50.
lampo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 11:26   #56
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da lampo11 Guarda i messaggi
Ciao preso anch'io versione tedesca da qualche giorno e per info posso dire al momento che funziona senza problemi, speedtest verso server più conosciuti (Vodafone e Eolo) con velocita in download a 2200 Mbps e upload a 480 Mbps e ping a 8-9 ms, altri server a 1500/16000 Mbps in download. Provato a scaricare file video (4K) e con programma adatto (Jdownload) lo ha scaricato a una velocita media di 220 Mb/s

Mi puoi dire come si chiama il tuo contratto Tim?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 11:51   #57
lampo11
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 6
Non sono su Tim ma sono su Pianetafibra
lampo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 21:00   #58
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2118
Per "sfizio" ho scritto ad AVM ITalia per chiedere la disponibilita' della versione International, qui la risposta:

Relativamente all'uscita dei nuovi prodotti purtroppo non è possibile rilasciare delle previsioni anche approssimative. Questa infatti dipende da molte variabili, parte delle quali non è da noi influenzabili (ad esempio la disponibilità di semiconduttori).

Essendo uscito ora in Germania, non dovrebbe comunque mancare molto all'uscita del FRITZ!Box 7690 anche sul mercato internazionale.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2024, 23:46   #59
ranma over
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da lampo11 Guarda i messaggi
Non sono su Tim ma sono su Pianetafibra
Hai steam per caso?
ranma over è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2024, 08:24   #60
leijlo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 33
Ma secondo voi da cosa può dipendere che non riesca a superare i 2 Gb con lo speedtest? Ho effettuato test con iperf3 e raggiungo i 2.3 con trasferimento tra 2 dispositivi (quindi il massimo). Invece se faccio lo speedtest da internet, non mi schiodo dai 2 Gb
leijlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v