Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2016, 16:13   #41
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da djmalakay Guarda i messaggi
Io andrò lì questo pomeriggio perchè mi sta portando via troppo tempo sta cosa e non ne sto venendo più a capo, da una cortesia ad un amico sta diventando un vero e proprio fardello, sinceramente.
Chiederò di installare questa soluzione SSD+HDD di backup cercando di capire di quanto spazio necessitino effettivamente i 3 elaboratori.
Rimango della mia idea che a prezzo simile vinca l'i3 con hyper-thread e con la scheda madre MSI che lavora con le DDR4, con tanto di chipset grafico che mi toglie dalle scatole l'impiccio della GPU.
A stasera per gli aggiornamenti, vi si vuol bene oltre quello che potete immaginare!
A stasera, cmq per la gpu gli FX NON l'hanno ma le APU sì ed è pure meglio di quella intel (tranne le iris pro dei broadwell che costano però un rene)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 16:31   #42
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
Quote:
Originariamente inviato da djmalakay Guarda i messaggi
Trovi tutto nella lista di amazon nella mia risposta L'i3 è stato inserito perchè i programmi che usano sono discreti mattoni che ogni tot si aggiornano e rendono anche la sola contabilità piuttosto pesante.
sicuro ceh quei programmi usano i core virtuali?
xke soltiametne nn sono enanche il 5% di tutti i software in giro in grado di usarli bene
x cui se paghi 100 euro un I3 e poi lo usano a metà sarebbe sprecato, xke a metà prezzo ce appunto il pentium
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 21:49   #43
djmalakay
Junior Member
 
L'Avatar di djmalakay
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 29
Visto e considerato che la chiave di ricerca è sempre stata la parola VELOCITA' e visto anche il fatto che sul loro attuale hdd da 500 gb ne abbiano utilizzati solo 30 perchè hanno tutto su hdd esterni.. direi che mi attesto su questo elaboratore in 3x e spero mi diciate di chiuderla qui:

https://www.amazon.it/registry/wishlist/2QPZK064Y6LKF

MOBO:
MSI H110M Pro-VD Scheda Madre M.ATX, Socket 1151, Nero
PROCIO:
Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz)
RAM:
HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite
SSD per OS e programmi di base:
Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0
SUPPORTO SSD:
TRIXES Adattatore di fissaggio staffa porta disco rigido da 2,5" a 3,5" da SSD a HDD
HDD di backup:
WD Caviar Blue, SATA II, 7200 RPM, Cache da 8 MB, 320 GB
MASTERIZZATORE:
LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW
PSU:
EVGA PSU 430W, Nero
CASE:
Zalman T3 Case Mini Tower, Nero

TOTALE 400.56 che con Win10 arrivano a 415 euro!

Subito una domanda.. i cavi per l'SSD vanno comprati a parte come il supporto, vero? Questo va bene? https://www.amazon.it/Wentronic-GBit...words=cavo+ssd

Nel case e nella scheda madre ci sono problemi di incompatibilità fra i vari componenti che a me possono sfuggire? penso sia tutto in regola ma avete sicuramente più esperienza di me.. con questo computer viaggiano.. ed io non li sentirò per un bel po'! xD

Seconda domanda.. quanto siete stati gentili da 1 a 10? io dico 11

Ultima modifica di djmalakay : 28-09-2016 alle 21:52.
djmalakay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 23:09   #44
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
continuo ancora a credere ceh i core virtuali dell'I3 nn li sueranno x cui comrpare un I3 o un pentium ceh i core virtuali nn li ha sarebbe la stessa cosa prezzo a parte
oppure ci infili un quadcore ma li aprtono nuovi problemi, l'A10 nn ti piace e l'I5 sforerebbe i 500 euro (e sarebbe anche inutilmente caro a quel punto)
evita i SSDNowV300 sono delle chiaviche, melgio un samsung evo 750, tutt'altra cosa come velocita e stabilità, oltre che supporto sul tecnico in caso di rpoblemi
il case ha gia i bay da 2,5" x l'ssd, nn servono staffe
x i cavi, di solito 2 sono in dotaizone con la scheda madre, di solito, x cui potresti provare a vedere se li ha (farei notare che però quella MSI e molto scarna, x cui se han risparmiato sulla componentistica della scheda potrebbero averlo pure fatto con la dotaizone e gli accessori, sul sito msi cmq nn fa menzione di nulla)
poi direi ok
potresti aggiunegre una ventola al case, x migliroare il ricircolo di aria
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 23:12   #45
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Migliorabile:
Aerocool QS-240 29,99 (disponibile dal 4 ottobre)
ARCTIC F12 - Ventola da 120mm ad alta potenza con case standard, a molteplice utilizzo, estremamente silenzioso ed efficiente 4,99
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 400W, Nero 46,49
MSI A68HM-E33 V2 Scheda Madre, Nero 53,56
AMD A10 X4 7850K Box Processore FM2+, Argento 103,39
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 44,99
Ocz TRN150-25SAT3-120G Trion 150 HardDisk 45,99
TOSHIBA DT01ACA100 1TB 7200 RPM 32MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5-Inch Internal Hard Drive Bare Drive, Nero 44,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 374,39

Se vuoi mettere anche il masterizzatore dvd bisogna cambiare case e aggiungere un cavo sata (ti consiglio di prendere il kit da 5 cavi a 9,99€, almeno risparmi qualcosa e ci guadagni due cavi per il futuro, sennò va bene quello preso in considerazione da te). In tal caso:
Liteon IHAS124-14 Masterizzatore DVD-RW, Nero 13,36
Per i case poi ci sono i vari versa h22/23, l'h15 (che è un po' tamarro), gli zalman t2/t3, etc con un costo inferiore a 40€. Ci starebbero pure gli itek, ma non mi fanno impazzire.

Si può fare comunque anche una configurazione su i3 se vuoi... alla fine si arriva a 400€ esatti (masterizzatore escluso).
Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) 121,21
HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite 46,22
Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4 Micro ATX S.1151 Scheda Madre, Nero 60,92

Ultima modifica di Ryddyck : 28-09-2016 alle 23:17.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 12:12   #46
djmalakay
Junior Member
 
L'Avatar di djmalakay
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Migliorabile:
Aerocool QS-240 29,99 (disponibile dal 4 ottobre)
ARCTIC F12 - Ventola da 120mm ad alta potenza con case standard, a molteplice utilizzo, estremamente silenzioso ed efficiente 4,99
Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 400W, Nero 46,49
MSI A68HM-E33 V2 Scheda Madre, Nero 53,56
AMD A10 X4 7850K Box Processore FM2+, Argento 103,39
HyperX Fury Memorie RAM, 8 GB (2 x 4 GB), 1866 MHz, Nero 44,99
Ocz TRN150-25SAT3-120G Trion 150 HardDisk 45,99
TOSHIBA DT01ACA100 1TB 7200 RPM 32MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5-Inch Internal Hard Drive Bare Drive, Nero 44,99
Totale venduto e spedito dall'amazzone: 374,39

Se vuoi mettere anche il masterizzatore dvd bisogna cambiare case e aggiungere un cavo sata (ti consiglio di prendere il kit da 5 cavi a 9,99€, almeno risparmi qualcosa e ci guadagni due cavi per il futuro, sennò va bene quello preso in considerazione da te). In tal caso:
Liteon IHAS124-14 Masterizzatore DVD-RW, Nero 13,36
Per i case poi ci sono i vari versa h22/23, l'h15 (che è un po' tamarro), gli zalman t2/t3, etc con un costo inferiore a 40€. Ci starebbero pure gli itek, ma non mi fanno impazzire.

Si può fare comunque anche una configurazione su i3 se vuoi... alla fine si arriva a 400€ esatti (masterizzatore escluso).
Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) 121,21
HyperX Fury Kit di Memoria 8 GB, 2x4 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake, Nero/Antracite 46,22
Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4 Micro ATX S.1151 Scheda Madre, Nero 60,92
Mi manderesti il link alla lista? dovrebbe essere tutto qui dentro giusto? https://www.amazon.it/registry/wishlist/3U5YYPUSSTHHN
Mancano staffe o similari? sforiamo di un po' i 400 così

Ultima modifica di djmalakay : 29-09-2016 alle 12:39.
djmalakay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 13:37   #47
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Manca la ventola da 120mm ed i cavi sata (un solo kit da 5cavi per collegare il masterizzatore in tutte le configurazioni va più che bene).
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 15:23   #48
djmalakay
Junior Member
 
L'Avatar di djmalakay
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Manca la ventola da 120mm ed i cavi sata (un solo kit da 5cavi per collegare il masterizzatore in tutte le configurazioni va più che bene).
Ho capito, ma sforiamo.. siamo a 442 euro senza win10. controlla la lista aggiornata e dimmi se non ho ragione..
djmalakay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 15:46   #49
djmalakay
Junior Member
 
L'Avatar di djmalakay
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 29
411 euro senza masterizzatore che gli recupero da un vecchio pc che ho in garage:

https://www.amazon.it/registry/wishlist/2QPZK064Y6LKF

stasera vorrei ordinare, datemi la vostra benedizione dicendomi che è tutto compatibile e che sono un bravo ragazzo.
djmalakay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 15:56   #50
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Hai messo l'ssd da 240GB quando io avevo inserito quello da 120GB ecco perché ti costa di più, riprendi la configurazione precedente e basta aggiungere la ventola e sostituire l'ssd.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 21:26   #51
djmalakay
Junior Member
 
L'Avatar di djmalakay
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Hai messo l'ssd da 240GB quando io avevo inserito quello da 120GB ecco perché ti costa di più, riprendi la configurazione precedente e basta aggiungere la ventola e sostituire l'ssd.

Perfetto, se gli vuoi dare un'occhiata dovrei aver sistemato, 420 con le spese di spedizione.. spero sia tutto in regola, domani procedo.

grazie infinitamente a tutti per la pazienza!
djmalakay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 00:29   #52
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140276
tutto ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 02:40   #53
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Non vorrei mettere ulteriore confusione, ma ritengo che la config ottimale sia quella di lasciare un SINGOLO ssd interno a ogni PC, fare un NAS esterno con due dischi in ridondanza mirroring che fanno backup costante.

Il backup interno ad ogni pc non la vedo molto logica come cosa.
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 07:53   #54
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da MuCcIo Guarda i messaggi
Non vorrei mettere ulteriore confusione, ma ritengo che la config ottimale sia quella di lasciare un SINGOLO ssd interno a ogni PC, fare un NAS esterno con due dischi in ridondanza mirroring che fanno backup costante.
A me sembra una fesseria colossale un raid 1 in un volume di backup.
Perché mai lo consigli?
Se proprio uno vuol fare una spesa di due dischi IMHO è incommensurabilmente meglio averli come volume singolo.

Quote:
Il backup interno ad ogni pc non la vedo molto logica come cosa.
E' logicissima e la soluzione con le migliori prestazioni possibili. Sopratutto se "una tantum" si fa una copia dei soli backup su un disco esterno.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 14:26   #55
MuCcIo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
Il raid1 sul backup lo farei semplicemente per avere continuità massima sull'unità di backup, che è quella che ti salva il diddietro qualora succedesse qualcosa in qualsiasi computer..
MuCcIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 19:08   #56
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da MuCcIo Guarda i messaggi
Il raid1 sul backup lo farei semplicemente per avere continuità massima sull'unità di backup, che è quella che ti salva il diddietro qualora succedesse qualcosa in qualsiasi computer..
Non serve a nulla avere continuità di servizio (continuità tra l'altro LIMITATA al solo guasto HW di uno dei dischi) in un volume di backup.
Ti salvano molto più il "didietro" due volumi di backup... Anche perché se c'è una failure di qualsiasi tipo c'è un altro volume pronto, che già dispone di copie di backup dei dati e che può essere usato per una sessione backup straordinaria.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 30-09-2016 alle 19:23.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 19:19   #57
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Perchè ci vuole tantissimo per fare manutenzione a un NAS con dischi grandi e carichi di terabyte di dati.
E che c'entra la manutenzione? E in cosa "premierebbe" un raid 1?
Il raid 1 l'unica cosa che assicura è la continuità di servizio in caso di failure HW di un disco dell'array. Dobbiamo ancora ripeterlo?

Quote:
E' prassi comune, pressochè universale, andare sempre e comunque di RAID1.
Potrà essere "prassi comune" di chi è poco competente e scollega il cervello.
Un volume di backup non ha NESSUNA necessità di ridondanza, se crasha un disco i dati sono tranquillamente al loro posto nei volumi originali, per avere una failure ci vuole la CONTEMPORANEA failure HW del volume contenente il backup e o il failure HW o comunque la corruzione dei dati originali.
Mi pare una situazione quasi da fantascienza.

Inoltre avere un secondo disco consentirebbe a parità di spesa (o poco più se si ha l'accortezza di usare un disco esterno collegato al NAS) di avere una strategia di backup ancora più sicura.
Ad esempio usando il secondo disco come backup del primo o direttamente come secondo backup dei dati main, magari banalmente alternando le copie o predisponendo una strategia grandfather father and son ed eventuali sue varianti.

Quote:
Francamente la logica mi sfugge.
Ti sfugge la logica di fare un backup in un secondo disco del pc?
Auguri...
Che vuoi che ti dica, dovresti studiare bene la materia.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 21:34   #58
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Sì, ripetimelo. Anche perchè poi, magari, mi spieghi cosa succede se il byte 10.000 del disco 1 vale 23, e il byte 10.000 del disco 2 vale 33 (nell'ipotesi di raid1).
Quanto vale il byte 10.000 del volume?
Ah dimmelo tu che sei fautore del raid 1...

Quote:
Mi basta questo, a parte il tono che mi pare poco commendevole, per stabilire che, semplicemente, non hai titolo per argomentare di storage e strategie di backup, se non in ambito casareccio-dilettantistico-"allasperondeo".
Può darsi che non ne abbia titolo.
Però conosco la materia di cui sto parlando.

Ora, intanto ti chiedo scusa per i toni che ho usato, obiettivamente rileggendo quel che ho scritto si legge una saccenza e un tono che mio malgrado non pensavo nemmeno. Purtroppo nello scrivere (sopratutto se un donk come il sottoscritto non rilegge poi a mente fresca) non è facile far emergere dove il tono avrebbe voluto essere scherzoso e invece sembra un attacco termonucleare. Sorry davvero.

Quote:
Non nascondo che questo approccio è molto diffuso, ma non è l'unico.
Certamente sì, non è l'unico. Ma è il più sensato.
Calcola che qua c'è una stranezza alla base (o meglio è piuttosto comune come casistica in realtà non molto strutturate e complesse), ossia un tot numero di client che fanno storia a se e che non hanno un archivio di dati in comune. Perché se lo avessero avuto allora sì che in quel volume poteva assolutamente avere senso un raid con ridondanza/e.

Quote:
Per te sarà fantascienza, per chi lavora (coi dati) è banalità quotidiana.
Di avere in contemporanea una fail hardware su un singolo disco e in contemporanea la corruzione dei dati oggetto di backup nella macchina originaria?
Ma è roba da zona di guerra... E cmq la strategia migliore per affrontare questa casistica SICURAMENTE non è il raid 1.

Quote:
Anche perchè, suppongo, immagini che un hard disk funzioni magicamente, e non come "fisicamente" avviene.
???

Quote:
Cioè tende a guastarsi proprio durante attività massive (esempio: trasferimento di grandi quantità di dati, esempio tipico è il rebuild di un RAID, o un restore in "grande stile").
Se non c'è il raid non c'è il rebuild giusto?
Restore "in grande stile", ma di cosa stiamo parlando, di un sistema server clustering di 38TB?
O di 3 PC con disco primario da 250GB che tipicamente, qualora avessero bisogno di restore, sarebbe solo di alcune cartelle da un determinato snapshot?

Quote:
Purtroppo non rendersi conto che, nel momento in cui un client è "cotto", e ti trovi con UN singolo dispositivo di backup sei nella situazione di "singola-rottura-fottuto-totalmente", SPOF, che è un esempio di come NON operare.
Ecco, a maggior ragione che avere un singolo volume di backup è una (piccolissima vista la realtà che stiamo trattando in questo topic) criticità.
Non trovi?
Perché il raid ti tutela da una failure Hardware, ma se ti si frigge il NAS?
Non credi che avere un altro volume su un disco esterno (o anche su un secondo NAS) sia mille volte più efficace?
O avere i backup sia su un disco interno che su un NAS centralizzato?
Stiamo parlando di livelli di cautela che secondo me esulano dal caso in esame, ma che dal punto di vista di progettazione dell'intero sistema backup hanno MOLTO più senso di un raid1!

Quote:
GFS sono strategie banali, per non dire dilettantistiche.
Dilettantesche un par de ciufoli. Tutto dipende dal tipo, dalla quantità e dalla criticità dei dati che si dovranno tutelare ovviamente. Ma è già una strategia "extra lusso" per la maggior parte delle realtà small office.

Quote:
Riguardo all'uso di dischi esterni, essi vanno bene qualora il dispositivo non disponga di bay interni sufficienti.
NO! Nella maniera più assoluta no.
Sopratutto se i suddetti dischi sono formattati con un file system leggibile anche direttamente dal SO dei clients backuppati (tipo NTFS). Si rompe il NAS? Li stacchi e li attacchi ai client!

Quote:
Vorrei chiarire che un dispositivo di backup, che mantiene le copie di N client, può a sua volta guastarsi.
Proprio per quello l'uso di dischi esterni (o NAS o addirittura SAN a seconda delle realtà in gioco) sono infinitamente più efficaci di un inutilissima ridondanza raid.

Quote:
E, tipicamente, ciò avviene proprio quando i restore servono (diciamo legge di murphy, o quella che chiami "fantascienza" e io invece "routine").
Bah, non so dove vivi o lavori, la legge di Murphy purtroppo può sempre accadere, ma che sia routine...

Quote:
Anche perchè, quasi sempre per non dire sempre, lo stato di "salute" di un NAS non viene praticamente mai saggiato.
Questa è una tua opinione, se usi un NAS come si deve probabilmente lo fa già lui da solo.

Quote:
Inoltre, più nello specifico, utilizzando filesystem insicuri, quali NTFS, XFS, ext4 e pure btrfs, non ci sono modi per accertarsi del corretto funzionamento e della "perfezione" dei dati memorizzati nel dispositivo di backup (in questo caso il NAS)
Io non so che paturnie tu ti stia facendo, ma corruzione dei dati in file system anche "normali" come Ntfs e i vari ext non è che siano roba da tutti i giorni.
Ma diciamo che un rischio sia pur basso c'è.
Ora dimmi, secondo te un RAID1 lo risolverebbe magicamente o anche lui paradossalmente potrebbe essere causa di tutto ciò?
E secondo te la miglior cautela per questo tipo di problematica quale sarebbe?

Quote:
Certo, se sei un dilettante, oppure devi copiare una collezione di film porno o simili, è pressochè inutile essere cauti, e su questo sono d'accordo.
Nessuno ha mai accennato a queste fesserie mi sembra.

Quote:
Così come va bene affidarsi al "caso" sperando che vada tutto bene, invece che a qualcuno che dà garanzie concrete (anche per iscritto).
Siamo d'accordo. Ma per dare garanzie bisogna conoscere bene la materia.

Quote:
Non è un backup.
Un backup su disco interno viene utilizzato, sempre nel mondo professionale, per ridurre al minimo il trasferimento dei dati sulla LAN verso i dispositivi di backup effettivi ed (effetto collaterale) ridurre i tempi di restore non dovendo attingere (auspicabilmente) a risorse di rete.
Ma va?
Quindi il senso c'è eccome ed è ottimo sistema vero?

Quote:
O forse pensi di avere, poniamo, 10-100-1000 client ognuno dei quali coi suoi (poniamo) 50GB di dati, da copiare tutte le sere su un NAS, magari tutti quanti in avvio alle 18:00?
Guarda che sei tu quello che ha messo in dubbio l'utilità di un secondo volume interno eh...
E cmq di norma un architettura entry level come quella di questo topic non la trovi nelle aziende un minimo strutturate. In quel caso i dati stanno in un NAS o in un SAN o in un server non nei singoli clients, e sarà quello ad essere backuppato.

Quote:
O di fare un restore di centinaia di GB attraverso una LAN gigabit, per una macchina rilevante per l'organizzazione aziendale il cui fermo incide negativamente sulla produzione?
E' una cosa talmente pazzesca che per fortuna non si fa mai. Se si sono progettate le cose per bene.

Quote:
Più che altro la insegno, ciò non toglie che ci sia sempre da imparare.
Magari cose giuste, il che non guasta.
Ecco, appunto, c'è sempre da imparare, ma se insegni certe cose davvero non ti possono essere estranee. Hai delle buone idee ma ti perdi il concetto generale che deve regolare il tutto, spero che sia solo una mia impressione però.

Quote:
Detto questo, lasciando stare i toni che mi paiono fuori luogo, la strategia che suggerisco (circa a parità di costi, è ovvio che è il budget ad essere l'elemento limitante) è
- montare buoni SSD sulle macchine (un ssd) client
Perfetto!

Quote:
- acquistare un NAS di fascia relativamente bassa (nel senso con CPU non particolarmente evolute), con due dischi magnetici in RAID-1, e regolarmente SENZA LVM
Qua no, non condivido, se si vogliono limitare i costi un NAS anche entrylevel a disco singolo che possa gestire dal suo SO anche dischi esterni (esata o USB3 direi, non so se c'è qualcosa che vada su interfacce più evolute a costi bassi).
E l'ideale sarebbe avere un secondo disco per ogni PC, in caso di forzata insufficienza del budget meglio rinunciare al NAS e magari rimandarne solo l'acquisto.

Quote:
- impostare almeno (sui client) due strategie di backup, rapida e "lunga", dai client verso il NAS. La copia "rapida" automaticamente all'avvio, quella "lunga" a scelta dell'utente (tipicamente durante pausa pranzo etc).
Rapida e lunga? Intendi un backup incrementale (o molto meno probabilmente differenziale) e un backup completo alternati 1:1?
Dipende sempre dalle criticità, ma mi pare già più che adeguato un 5:1 tra gli snapshot e il completo.

Quote:
Alternative ce ne sono tante, personalmente non utilizzerei un NAS "normale" in quanto poco sicuro in relazione a cripto-locker-sticazzi
Definisci un NAS "non normale". Non ti capisco.
IMHO ci sono NAS con SO molto validi e NAS con SO dal discreto al pessimo.
Un NAS se si sà usare è SICURISSIMO in relazione ai crypto virus... E' sufficiente impostare una password di accesso ai volumi e alle cartelle non "a disposizione" di windows nei vari clients. Le credenziali di accesso le memorizzi solo e direttamente nel software di backup. Nessun crypto virus è così intelligente e potente da: accorgersi che c'è un software di backup e al contempo essere così potente da poterlo scardinare e estrarre le password per l'accesso alle unità di rete. Sarebbe utopia.

Quote:
se non ad esempio un QNAP ES1640dc, che da solo costa 5 volte più di tutta la fornitura in oggetto
Ma come si fa a mettere di mezzo attrezzatura di classe enterprise in questo thread, è completamente OT.

Quote:
quindi mi pare inutile dettagliare siccome molto fuori dal target del lavoro.
Ecco appunto.

Quote:
Utilizzerei inoltre anche meccanismi più evoluti di copia WAN (avevo iniziato il relativo thread ma mi son reso conto che sono aspetti di livello tecnico troppo elevato per un interesse diffuso, almeno in questo forum) eccetera.
E' completamente OT, si parla di SO diversi, ci vogliono infrastrutture di rete con i controc@zzi, insomma è come parlare di gigawatts nelle unità di misura delle pile di un telecomando.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 30-09-2016 alle 21:40.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v