|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Se fai una comparazione realistica vai con una Asrock Q5000 che straccia l'equivalente Intel, o anche una AM1 + processore. Quote:
Comunque, AMD non la vuole nessuno con le licenze x86 che saltano appena vende o che richiedono sbattimenti con Intel. Per cosa poi? Per pisciare nel giardinetto di Intel? ma anche no. Quote:
Quote:
Cioè salvo casi strani è improbabile che una persona che ha chessò 16 GB gli si riempiano tutti. Quelli con 32 poi o fanno girare VM a pacchi o non gli serve ad una mazza. Già il solo precaricare tutta la applicazione e avere un sistema di precaching in scrittura/lettura serio come per Android/iOS farebbe una differenza enorme e renderebbe inutili gli SSD. Di ottimizzazione se ne può anche riparlare tra un pò, tanto nessuno ascolta.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 07-07-2015 alle 13:23. |
||||
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
In gran parte delle fasce è assente e Intel HA il monopolio ufficioso. Se proprio vogliamo difendere la concorrenza, che almeno ci sia un degno concorrente e non uno bravo solo a fare proclami e slide per far temporeggiare inutilmente il compratore dall'acquisto di un altro prodotto. Quote:
Non cè nessuna tattica, è l'ottica aziendale in generale. Nel caso non l'avessi capito non è un gioco e non c'è fair play. Tutte le aziende mirano alla fetta più grande e dove possibile eliminare il concorrente. Anche AMD lo farebbe. Nessuno dice quanto sono bravi gli altri, semmai quanto pessima è AMD dopo proclami e slides. |
||
|
|
|
|
|
#43 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Allo stato attuale AMD è l'unico concorrente di intel nel settore dei processori x86, non c'è nessun altro. Se AMD fallisse, Intel avrebbe un monopolio non "ufficioso" come dici te, ma concreto. Ma immagino che la definizione di concorrenza, così come "alternativa" non appartengano al tuo bagaglio culturale di lingua italiana Quote:
Guarda è tipico Italiano lamentarsi senza conoscere, e peggio ancora pensare di essere gli unici in grado di risolvere il problema (effettivamente noto una certa somiglianza con l'attuale presidente del consiglio) Falla finita su... lamentarti non serve a nulla. Postare su ogni news AMD e rompere le scatole al prossimo, non serve a nulla. Il tuo contributo alla discussione è pari a 0. Ultima modifica di WarDuck : 07-07-2015 alle 14:09. |
||
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 115
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
ma se uno ha un case grosso è stupido se non ci mette un celeron haswell che costa 35€ ma sono 2 core haswell a 2.7GHz e 6EU di grafica
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#46 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La situazione attuale è quella che conta, quello che AMD ha fatto in passato vale meno di zero e lo stesso per Nvidia e Intel. Quote:
Questo periodo Intel praticamente si muove sotto un ottica di monopolio. Quote:
Quote:
Quote:
Della storia o di come siano finiti in questa situazione a me non interessa e non mi deve competere. Non mi interessa di chi sia la colpa, che sia del personale, delle famigerate mazzette di Intel o Nvidia, della concorrenza sleale, e quant'altro non è affar mio. Come ho detto prima la concorrenza aziendale non è uno sport nè un associazione benefica per l'utente. Il risultato FINALE oggi è con Intel e Nvidia al top e AMD al ribasso, STOP Come ci sono arrivati non dovrebbe interessare a nessuno. Quote:
Ultima modifica di PaulGuru : 07-07-2015 alle 15:07. |
||||||
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44965
|
Quote:
Quote:
Il prezzo basso, lo lascio volentieri a chi vuole spendere poco ! |
||
|
|
|
|
|
#48 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Se avessi letto attentamente la news, avresti capito che nonostante tutte le difficoltà (e le scarse risorse finanziarie), AMD continua il suo lavoro ed in più passerà a processi produttivi più sofisticati, come quelli FinFET a 14nm. È una cosa positiva o no? Ovviamente solo un miope può ignorare questo fatto. Quote:
Quote:
Quote:
Se (la gigante) Intel non avesse preso la batosta da (la minuscola) AMD all'epoca, saremmo ancora con i P4 single core da 150W. Vogliamo parlare di Itanium (processore 64 bit only fallimentare)? E di come AMD grazie a x86-64 ha creato una architettura ibrida 32/64 bit prima di intel nei processori consumer? Se AMD non avesse rilasciato all'epoca delle vga pre-Fermi e Fermi VGA più efficienti di nVidia, oggi ti scorderesti Maxwell. Motivo per il cui, la concorrenza aziendale al contrario di quanto pensi invece porta benefici enormi al progresso scientifico e tecnologico. Oggi che AMD è in difficoltà, tutti a denigrarla, se conoscessi la storia non lo faresti, perché conosceresti il valore reale (e non quello meramente finanziario) e tecnologico della compagnia. Questo non significa non poter criticare alcune scelte, ma almeno farlo con cognizione di causa. Farlo ad ogni news (anche se positiva) ha senso per te? Quote:
Al massimo di spegnerli. Ultima modifica di WarDuck : 07-07-2015 alle 15:39. |
|||||
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14771
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito battutona ci gira Cyberpunk? |
|
|
|
|
|
|
#50 | |||||||||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
Quote:
Vivere nel mondo dei sogni non restituisce un ottica reale. Secondo te ad Intel e AMD frega che il cliente sia più felice possibile dalla loro competizione o gli frega solo di vendere e basta ? Quote:
Io non compro di certo un prodotto inferiore solo perchè l'altro marchio ha fatto concorrenza sleale, io non faccio beneficenza. Quote:
Quindi come la mettiamo ? Quote:
Dovrei comprare un loro prodotto per le glorie dei ricordi passati ? Non mi interessa proprio niente. O si degnano a sfornare una CPU all'altezza o continueranno ad infangare il blasone ( se così possiamo ancora definirlo ). Quote:
Quote:
Quote:
Scelte ? Non mi interessano quali scelte facciano, o quanto siano difficili, per me potrebbero distribuire mazzette, ingaggiare stregoni, compiere illegalità o fare numeri alla Houdinì, basta che tirino fuori prodotti decenti ( possibilmente al top ). Ultima modifica di PaulGuru : 07-07-2015 alle 16:33. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4260
|
Quote:
Il problema di molti netbook o mini-PC basati su piattaforme simili è da ricercarsi al di fuori dell'APU, mia nipote ha un C-60, ma la geniale Asus ha deciso di saldare la RAM alla scheda madre impedendone l'upgrade, risultato: con 1 solo GB di cui 256MB dedicati alla GPU effettivamente il sistema è di una lentezza imbarazzante, molto, molto, molto più lento del mio C-50 (che non ha il turbo a differenza del C-60) e 2GB di RAM. Sul mio netbook tra l'altro ci ho fatto girare pure qualche videogioco, emulatore PS1, virtual machine con XP, usato come media center per visione di film in FULL-HD. Quindi sentire gente che si lamenta di modelli superiori mi fa sempre storcere il naso, o si aspettavano chissà che, o il resto del sistema non è all'altezza dell'APU distruggendone le prestazioni.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 622
|
Mio cugino ha un Apu 7850 ed è davvero incredibile per il suo prezzo come vanno bene i giochi (ovviamente senza spararli a ultra).
Ma per chi non vuole spendere molto le Apu sono il massimo che si possa avere. Io invece ho un 8120 , 8 core sprecati, pochissimi programmi sfruttano gli 8 core, ma quei bravissimi programmatori che ci riescono sprigionano tutta la potenza di questi processori sfruttati molto male (non per caso si chiamavano bulldozer E' stato detto che i bulldozer consumano un casino rispetto alle prestazioni. Infatti l'8120 supera i 130 watt alla sua massima potenza...3,4 ghz. Mah...mah... c'è un mah, ad esempio io lo tengo impostato a 1,4 e ci faccio tutto consumando al massimo 30 watt invece di 130 e tenendolo quindi molto silenzioso (l'aumento di prestazioni da 1,4 a 3,4 non è tale da giustificare l'aumento spropositato di consumo da 30 a oltre i 130 watt insieme al casino infernale della ventola). E i giochi super ottimizzati come Battlefield 4 vanno benissimo col procio impostato a 1,4 e una modesta 6850 (2 gb). Questo per dire che è anche molto questione dell'abilità dei programmatori. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
mi sembra che tu abbia proprio voglia solo di scatenare flames inutili e puerili... imho.
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
AMD andava forte fino al 2005, da lì in poi è sempre stato un fail cronico, uno dopo l'altro ..... sempre ( Phenom ii compreso ). Fiero di avere un Athlon64 ? Sì in un altra epoca ! Non pensavo ci fosse bisogno di specificarlo. Ultima modifica di PaulGuru : 07-07-2015 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Quote:
Le cose sono due: o lo fai per incrementare il numero di post, oppure non hai niente di meglio da fare ![]() Quote:
Secondo te Intel aveva bisogno di tirare fuori un processo produttivo costosissimo come quello a 14nm nel mentre che la concorrenza era in difficoltà? Ovvio, lo fanno per ridurre i costi e ridurre i consumi in ottica futura. La maggior parte delle compagnie serie ha un piano di investimento e di produzione a lungo termine, e non a breve termine (strategia che sarebbe fallimentare, e abbiamo l'esempio evidente nel nostro paese: tante scelte sbagliate per coprire scelte fatte per risolvere cose a breve termine). Quote:
Del tutto legittimo. Quello che è fastidioso è il fatto che posti tanto per sport, ma soprattutto hai una tua metrica personale circa la "bontà" dei prodotti. Ad esempio mi piacerebbe leggere la tua opinione circa il fatto che Sony e Microsoft hanno deciso di basare le loro console (next-gen) su hardware AMD (che non è il top). E scommetto che non sapresti rispondere se ti chiedessi qual è secondo te l'architettura di processori più diffusa al mondo (suggerimento: non è di Intel). Ergo la tua visione e i tuoi giudizi sono molto limitati, e fortunatamente non rappresentano lontanamente la realtà delle cose. https://www.youtube.com/watch?v=u8zN2aBARgI |
|||
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Lato ottimizzazione... se gli sviluppatori di oggi ragionano "un tanto al GB" possiamo farci poco. La ramdisk all'utente medio non serve e nell'uso quotidiano non trovo ragioni per preferirla ad un ssd. Con le M.2 in circolazione ancora meno. |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
E' AMD che deve rimboccarsi le maniche e investire sui suoi prodotti. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#59 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le innovazioni maggiori sono presenti nel comparto SIMD. Ma se qualcuno pensa sia possibile fare di meglio, può benissimo farsi avanti e andare a ritirare il prossimo premo Turing, che non glielo leva nessuno... Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
|
|
|
|
|
#60 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.























