|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
|
Io partirei da questo punto: "la tecnologia si rivolge alle aziende e non al mercato consumer."
Il parabrezza dell'auto è prematura, ma ci sono tutta una serie di applicazioni industriali che ne beneficerebbero subito. Come ad esempio i mezzi di sollevamento quali carroponti industriali, gru portuali, oppure le grandi gru semoventi. In questi casi il costo non è un problema. Più in generale tutte le applicazioni dove si è tentata la strada degli HUD, ma per scarsa ergonomia e tecnlogia immatura non si è avuto successo. PS Per capire di cosa parlo eccon un video Ultima modifica di Ago72 : 11-06-2015 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quando voglio fare una doccia rilassante, apro l'acqua calda, entro sotto e sto lì fermo ad occhi chiusi e svuoto completamente il cervello ascoltando il solo rumore dell'acqua che cade. Adesso mi ci volete mettere pure le news, il meteo o facebook????
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
se ti organizzi bene puoi anche andare al lavoro a piedi no? che ti serve la macchina? se ti organizzi bene puoi anche lavorare con una macchina da scrivere no? che ti serve il pc? Se devi mandare un messaggio puoi anche spedirlo per posta no? che ti serve l'email? Non sono io il tecnologico, sei tu che hai bisogno che ti spieghi che così si fa prima. E non è che non abbia citato un modo per fare una doccia in santa pace, anche in quello la tecnologia può venirci incontro. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Quote:
Anche il discorso della lampadina non ha senso. La gente ha semplicemente sostituito le lampade a petrolio, o a gas, con le lampadine elettriche. Non è che si è passati dall'età delle caverne alla corrente alternata in una settimana. Quote:
Che poi ci saranno fanatici e, magari, polli abbagliati disposti a spendere 100-200€ in più per ogni vetro di casa è probabile. Ma non è che se un milone persone si tagliano gli alluci, allora questa azione diventa immediatamente utile e giusta. Poi, ovviamente, de gustibus. |
|||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Vi ho letto tutti.
Partiamo dal fatto che la tecnologia utile è quella che ti permette di fare una cosa, che si faceva anche prima, in meno tempo e faticando di meno. Per quelli che dicono che tali tecnologie ci faranno diventare tutti ciccioni forse non sanno cosa significa fare attività fisica. Uno non si tiene in forma andando a fare la spesa, magari persino con la macchina, ma andando in palestra facendo qualche ora di footing e di bicicletta alla settimana o qualsiasi altro tipo di sport. Se la tecnologia ti permette di fare la spesa in 1 minuto (io per esempio compro sempre le stesse identiche cose ogni settimana, quindi ci metterei 5 secondi, altro che) invece che un ora, avrai un ora in più di tempo libero che puoi usare per esempio per correre al parco, quindi se diventi ciccione è un problema di chi resta a casa non della tecnologia. La stessa cosa è se ci permette di essere più multitasking che tradotto ci fanno guadagnare tempo libero. Gli schermi non ti servono solo per vedere la TV (e il Film 4k non è una tecnologia utile), ma sono semplicemente display. Puoi parlare con skype senza perdere la connessione da qualsiasi stanza, se stai seguendo una riunione di lavoro, lo puoi fare mentre cucini, mentre vai al bagno, mentre fai la doccia. In poche parole ci sono attività che siamo obbligati a fare tutti i giorni, come bisogno naturale (lavarsi, andare al bagno, fare la spesa, cucinare, mangiare, attività fisica, ordinare e pulire la casa ecc) Attività che ci tolgono una 20ina di ore alla settimana e che oggi facciamo in forma esclusiva, monotasking. Con la tecnologia del futuro, di cui questa potrebbe farne parte, potremmo affiancare tutte queste attività, necessarie per vivere, contemporaneamente ad altre generalmente di lavoro o di svago. Insomma ci permette di fare più cose rispetto a quelle che facevamo prima. 30'anni fa nessuno si sarebbe immaginato di telefonare mentre si era fuori casa o fuori dalla macchina. Quando uscirono i primi TACS molti dicevano che tanto c'era la cabina, pero non potevi fare la spesa e contemporaneamente stare al telefono con la donna che ti dice cosa comprare al posto di tale prodotto che è terminato, no dovei uscire andare alla cabina telefonare, scriverti sul pizzino cosa comprare e tornare al supermercato e perdevi mezz'ora. Oggi ci facciamo tutto con uno smartphone, è una cosa normale, ma 30, 40anni fa la maggior parte avrebbe detto che sarebbe stato inutile, che bastava il telefono di casa e il TG1 delle 20, sul divano di casa e molto più rilassanti...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 11-06-2015 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
#47 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
![]() Quote:
Avere uno schermo nel vetro della doccia oggettivamente non porta a nessun vantaggio se non quello di sentirsi fighi perchè si può guardare il meteo durante la doccia. O vuoi farmi credere che davvero nteresti un miglioramento nella tua vita? Perchè se è così non dico più nulla a parte che mi sembra una stronzata. Quote:
Ma è ben diverso dall'avere chessò, un processore più potente nel pc o una macchina fotografica più avanzata. Ma ripeto, sarà che quando sono in doccia non mi viene in mente di guardare il meteo o gli appuntamenti della giornata. Quello lo posso fare durante la colazione tanto per fare un esempio. E non mi serve uno schermo alla finestra, uso il notebook. Quote:
Comunque poco male, ti è stato chiesto di fornire esempi, nessuno concorda ma pace, siamo sicuramente noi i cavernicoli, tu il visionario del 2015. Manderei un Curriculum alla Apple/Google/MS o dove vuoi, gente così è pagata bene. |
||||
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma avete mai provato "l'ebrezza" non di non avere rotture di minchia da tv, pc, telefoni, e amenicoli vari? Ovviamente, è tutto IMHO eh, ma non c'è nulla che potrà farmi cambiare idea sul dove voglia la tecnologia, e dove no. P.S.: non so come funzioni da voi, ma dalle mie parti, quando si fa la spesa, si finisce sempre a farsi una chiacchierata con la gente Certo, se poi uno ha come massima aspirazione il lavoro 23 ore al giorno, allora qualsiasi altra cosa è uno spreco di tempo. |
|
|
|
|
|
|
#49 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 11-06-2015 alle 21:06. |
||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Imperia
Messaggi: 1968
|
A parte che son tristemente colpito dall'alta percentuale di commenti negativi... ma non esprimo giudizi perchè non mi sembra nemmeno il caso... (ricordo un mio amico che, quando apparve il primo cellulare con schermo a colori, lo additò subito come una caxata, senza aver minimamente immaginato ciò che sarebbe potuto essere)
mi stavo chiedendo : "chissà le gli animali riusciranno a vedere le immagini e a percepirne i contenuti?" è interessante come quesito, perchè al mio cane (che è scemo di suo) non riesco mai a far vedere la mia ragazza in videochat su skype, e mi son sempre chiesto cosa veda lui nel dysplay del pc... le applicazioni di questi schermi trasparenti avrebbero un enorme potenziale anche in questo campo...pensa ad un acquario o ad uno zoo.... ora so gia che tutti quegli utenti che no hanno immaginato alcuna implementazione oltre che a "facebook mente mi rado la mattina" mi rideranno dietro |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
HAHAHAH è vero!!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Evidentemente, Personaggio non è una di quelle persone per cui fare la cacca è un po' come andare in un monastero in Tibet. Tornando seri, diciamo che gli impieghi si trovano per qualsiasi oggetto tecnologico. Poi, c'è chi continuerà a non ritenerli necessari per la propria vita, così come chi, invece, non aspetta altro. E' il bello della varietà. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
![]()
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
|
It's happening
Corning, a day made of glass - https://youtu.be/6Cf7IL_eZ38
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Come sottolineato da diverse persone l'applicazione di questi schermi è al di fuori dell'ambiente domestico (checchè suggerisca l'immagine di presentazione). Vedremo quali settori e chi penserà di adottarli, magari davvero si sono ispirati ad ironman.
![]() Ah no, questo era della Lg. ![]() Hermes |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Io adoro le innovazioni tecnologiche ma generalmente detesto l'uso che ne facciamo....
Unica roba sensata che ho letto per me è il parabrezza dell'auto. Il resto..TV che ci segue, finestre che ci illudono di essere altrove, doccia che mi dice cosa dovrò fare ancora prima di arrivare al lavoro...per me è tutta alienazione. |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Tra le tecnologie utile abbiamo la matita, un cerotto, la macchina, un cavo d'acciaio, il cellulare, l'email, Internet. Finché una tecnologia mi permette di guadagnare tempo libero prima o poi sarà mia. E se la SmartShower o lo SmarWC, mi permettono di potermi alzare 30 minuti dopo, ben vengono. Non si tratta di comprare tecnologia per fare i fichi, ma solo per ottenere un vantaggio concreto nella vita di tutti i giorni. Le nostre case sono già circondate di tecnologia e non ce ne rendiamo conto, ma se per noi un casa con tutta questa "nuova tecnologia" ci sembra un assurdità, immaginate cosa possa pensare se una persona degli anni '20 la prendi e improvvisamente la porti in una casa di oggi, vorrebbe subito scappare. I nostri nipoti chiameranno le case attuali medievali.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
qui si trolla un po troppo
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
"salvo poi non avere nessuna ricaduta utile nella vita ..."
...chissà se lo pensò anche la sony quando realizzò il primo pannello video lcd, 20 anni fa, mmmmmm |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
qua si esprimono opinioni, a me pare na' strunzata, poi magari farò la figura del CEO di Nokia commentando il primo iPhone, ma al momento la penso così
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.























