|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 35
|
Quote:
__________________
Steam: ilmazz PSN: ilmazz |
|
|
|
|
|
|
#43 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
E se mai hai visto film italiani tradotti in inglese o doppiati in inglese c'è da mettersi le mani nei capelli. Direi che siam più bravi noi a fare quel lavoro. Quote:
Il trono di spade è doppiato e tradotto molto bene ad esempio. La gran parte dei film idem. Lost, I Soprano, House, cito le ultime serie che ho seguito per bene. Ma ripeto, ogni giorno in Italia viene doppiata una quantità di materiale stratosferica. Un ultimo appunto su chi ha detto del lavoro dei ragazzi di Itasa. Io l'inglese lo capisco molto bene e di errori ne fanno assai. Perdonabili solo perchè lo fanno gratis. Ma non vi dimenticate che tradurre e doppiare sono cose differenti. Un conto è fare dei sottotitoli. Un conto è far coincidere nei tempi e nel movimento delle labbra una frase. Con questo non voglio difendere tutto un settore, figuriamoci, e ripeto abbiamo tante cose doppiate abbastanza male, e ripeto che secondo me questo tipo di contenuti va visto in lingua originale. Ma i soldi sono un problema. Se ti viene richiesto di tradurre una stagione di un telefilm intera per dei soldi ridicoli (centinaia di euro) e per fare ciò devi guardare e riguardare le stagioni precedenti, capire riferimenti culturali, dargli un senso e adattarlo secondo certi canoni sei costretto a prendere persone meno esperte, farle correggere da persone meno esperte e far riadattare da persone meno esperte. Perchè tanto ormai vige la mentalità del "capirai che ci vuole, basta google translate" e allora si abbassa e si abbassa la paga finchè chiunque sia "bravo" non ti accetta più e in televisione ci becchiamo quello che ci becchiamo a volte. La verità è che la qualità si paga, anche e soprattutto nella traduzione e nel doppiaggio. |
|||
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Quote:
Dopo un po' che guardi le serie (e i film) in inglese con i sottotitoli IN INGLESE (ho amici che le guardano con i sottotitoli in ita, pensa te) ti accorgi che a) in italiano le voci fanno schifo nella maggior parte dei casi e b) hai imparato tutti i vocaboli che usano nei telefilm. Io non vedo una serie tv in italiano da 15 anni, più o meno, e quando vado all'estero riesco sempre a parlare con la gente. A differenza dei miei amici che stanno al "the pen is on the table" e dicono "eh no, la sera quando torno a casa sono stanco, non ce la faccio a vederli in inglese". |
|
|
|
|
|
|
#45 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
Se paghi Netflix in italia e usi un vpn per collegarti allo stesso sito fingendo di trovarti in USA, guardi il catalogo usa, e così via. Ed è legale. Quote:
Io aggiungeri che spesso, però, i nostri doppiatori addirittura migliorano la versione originale e fanno sembrare degli attori cani anche più bravi. |
||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Non credo sia facile doppiare Rusty e Marty..
|
|
|
|
|
|
#47 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Quote:
Senza offese eh, ma se tu mi porti come esempio di buon doppiaggio "Il trono di Spade" io sono più che portato a pensare che di doppiaggio ne capisci veramente pochissimo, anche se tu te ne occupassi come professione da più di 50 anni. Tale tf l'ho sempre seguito in originale e, quando per sbaglio mi sono imbattuto nel doppiato italiano su Rai4 ho quasi vomitato: non solo voci totalmente cannate per tantissimi personaggi, ma totalmente prive di sfumature, pathos: sono piattissime, a volte perfino come se stessero leggendo un tema davanti alla propria classe. Mediocrità su tutto il fronte. D'altronde è stata la molla che circa 10 anni fa mi ha fatto scattare la necessità di lingua originale. Perfino i tedeschi, con la loro lentezza/rigidità e con immense fatiche, stanno migliorando un pochetto (sono bilingue e nato a Monaco) su tale fronte, cosa che fino a non molto tempo fa sarebbe stata più che una bestemmia (sì, l'Italia è superiore alla Germania sul doppiaggio, ma cazzo almeno da loro non sento attrici/doppiatrici che paiono più che ritardate come Francesca Neri, Asia Argento, ecc.)Quote:
Su questo mi trovi più che d'accordo, ma d'altronde è da tanto tempo che in Italia è mafia/malcostume in tutti i settori. Quello che sentiamo nei TG non sono altro che piccole punte di tantissimi iceberg settoriali. |
||
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3647
|
Quote:
Per chi prova a vedere qualche film o serie tv in inglese conoscendo la lingua, letteralmente non può più tornare indietro. La differenza è abissale. Come dite bene voi la mafia/corruzione/conoscenze è radicata ormai in qualsiasi settore lavorativo ed ha portato alla rovina del paese.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder| |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4677
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
e se usi una vpn per guardarti le serie americano arriva babumba e ti portano via
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12759
|
Quote:
Quote:
Ma per favore.....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
|
Ho una domanda per voi esperti
Se un sito americano, nel caso specifico facciamo l'esempio con NetFlix, non mettesse dei blocchi territoriali per la diffusione e l'utilizzo del proprio sito... sarebbe un comportamento illegale? Cioè se NetFlix domani rimuovesse i blocchi e NetFlix.com fosse utilizzabile da tutto il mondo senza proxy e cavoli vari... sarebbe punibile dalla legge americana? |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
un sogno senza catalogo
![]() Quote:
Il problema è che allo stesso modo tu utente che paghi e poi magari usi una VPN per vederti il catalogo completo, non staresti compiendo un azione che rispetta il contratto di licenza, ma perlomeno qui in Italia non stai nemmeno facendo niente di illegale... E per un Netflix e compagnia sei solo un utente pagante. La domanda più giusta è al contrario, ossia cosa succederebbe se tutti gli utenti usassero VPN per nascondere la loro posizione (che poi è la base dell'anonimato online e dei servizi VPN stessi, totalmente legali). Il problema come al solito è a monte, ossia nell'assurdità di imporre limiti territoriali ad internet, che è una rete virtuale. è come cercare di accendere un fuoco spruzzandoci sopra con la manichetta dell'acqua.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 08-06-2015 alle 16:39. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Quote:
), ma causa globalizzazione della rete internet non sarebbe più una distribuzione esclusiva sul territorio nazionale.Da qui Netflix o chi distribuisce un film rischierebbe un "conflitto termonucleare" (guerra fredda ad Hollywood) solo nel decidere dove fare il processo: in Italia o negli USA? L'alternativa sarebbe vendere licenze senza distribuzione esclusiva in un territorio nazionale, che costerebbero molto meno, ma porterebbero infinitamente meno guadagni ai detentori del copyright, oppure che netflix comprasse licenzie per distribuire un prodotto in tutto il mondo (cosa che deve costar parecchio e senza certezze di avere un ritorno di pubblico, specie se il film non ti accolli i costi di traduzione). |
|
|
|
|
|
|
#56 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Comunque, la percentuale di utenza che ha una vaga idea di cosa è un VPN è una ristretta minoranza, e non vedo aumenti di alfabetizzazione informatica all'orizzonte. Quindi boh, non ha senso discuterne. Quote:
Il contratto di esclusività chi lo fa? il produttore del prodotto multimediale. Con chi lo fa? Con il distributore locale. Quindi qui è un caso di "chi produce non può più fare contratti di esclusività salatissimi", perchè se dai il film ad un netflix mondiale non puoi più vendere esclusive ad altri. Cosa c'entra un attacco legale a Netflix?
|
||
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
Qua si sta bestemmiando: non puoi paragonare l'Italia, paese che praticamente ha SEMPRE doppiato tutto e tutti per via della più che diffusa ignoranza linguistica della sua popolazione, a nazioni come UK o U.S.A. (e altre nazioni con lingua inglese o di tale derivazione) dove la cultura del doppiaggio è praticamente inesistente (se paragonata all'Italia) perché non ne hanno mai avuto la necessità, gli stimoli, interessi, ecc. visto che la loro lingua è quella dei paesi con la più alta produzione di materiale visivo di intrattenimento. Su questo mi trovi più che d'accordo, ma d'altronde è da tanto tempo che in Italia è mafia/malcostume in tutti i settori. Quello che sentiamo nei TG non sono altro che piccole punte di tantissimi iceberg settoriali.[/quote] |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
|
Scusate non ho capito molto delle risposte che mi avete dato quindi riformulo la domanda per avere un SI o un NO
Puo' una società come NetFlix fornire dagli USA un servizio come quello che offre con sottotitoli in italiano e altre lingue, non limitando l'accesso al sito fuori dei confini americani? Tradotto: potrebbe aggirare la necessita' del diffondersi in altri paesi offrendo materiale sottotitolato di cui detiene i diritti in America senza dover comprare i diritti dei film nei singoli paesi? Perchè come facevate notare, se un telefilm ce l'ha Mediaset loro non possono diffonderlo in streaming anche se ne detengono i diritti negli USA. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
Al massimo ti sospendono il servizio/revocano l'account. Per "ingabbiare" ci vuole il presupposto legislativo nel paese dal quale tu guardi, pagando, contenuti del servizio che non potresti vedere da li, ma non perchè una legge del paese lo stabilisce, bensì perchè il servizio non può farteli vedere. Sono cose diverse, bisogna distinguere tra "tu non puoi vedere" e "loro non possono farti vedere". E' un po' come il discorso tra spaccio e uso personale...
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.












(sì, l'Italia è superiore alla Germania sul doppiaggio, ma cazzo almeno da loro non sento attrici/doppiatrici che paiono più che ritardate come Francesca Neri, Asia Argento, ecc.)
), ma causa globalizzazione della rete internet non sarebbe più una distribuzione esclusiva sul territorio nazionale.








