Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2015, 22:24   #41
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
ehm, netflix non va a dispositivo ma ad account.

puoi guardarlo dal cellulare alla smart tv passando per tablet e console.

e poi l'iva la pagheranno, ovviamente, qui, così come i diritti di distribuzione.
leggevo su un blog che va a dispositivi
Quote:
nei quali Netflix è già presente(7.99€ al mese per 1 dispositivo, 8.99€ per 2 e 11.99€ per 4).
boh...comunque io continuo a guardarmi rai.tv, la7 e popcorntv.it (che è legale e PIVA italiana)
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 23:00   #42
ilmazz
Member
 
L'Avatar di ilmazz
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
Capisco, ma mettiti nei miei panni l'utente medio non ha tempo da stare li' a trovarsi release e impostare il pc aggiornare jdowloader e puttanate varie.
Io voglio accendere la tv e trovare tutto gia' fatto.
non sei nel sito giusto
__________________
Steam: ilmazz
PSN: ilmazz
ilmazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 23:01   #43
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non voglio convincerti, anche un principiante se ha visto doppiati in italiano film come "operazione sottoveste" (il doppiatore italiano di cary grant, tony curtis e il meraviglioso, di cui non ricordo il nome, che risponde "come un sasso" alla domanda del capitano se il sommergibile possa andare sotto acqua ) e tanti altri di quei periodi e guarda invece i film di oggi, sempre doppiati in italiano, non è possibile non notare un'enorme differenza nelle sfumature, ironie, ecc..
Ho già scritto che la qualità non è omogenea. Ogni giorno in Italia vengono trasmessi per la prima volta un quantitativo di contenuti enorme per la prima volta nella nostra lingua.


Quote:
Ok, per me non esiste, mi è impossibile cambiare opinione dopo averci messo il naso così tante volte (è una delle decisioni principali per cui anni fa ho deciso di non seguire più niente in italiano, ma al max sottotitolato in ita per mia madre e subbato in eng per me, oltre al fatto che così si rimane meno ignorantoni su una delle lingue principali che ormai tutti dovrebbero conoscere, mentre l'Italia, come al solito, in tal senso è più che ritardata).
Puoi pure non cambiarla. Ma io, avendo toccato con mano e conoscendo bene il livello delle traduzioni e doppiaggi all'estero non posso che dirti con certezza che siamo a livelli estremamente superiori rispetto ad altre lingue.

E se mai hai visto film italiani tradotti in inglese o doppiati in inglese c'è da mettersi le mani nei capelli. Direi che siam più bravi noi a fare quel lavoro.

Quote:
Bah, per me le attuali generazioni di doppiatori italiani sono molto ma molto mediocri, farebbero meglio a cambiare lavoro, di questo ne sono stra-convinto.
Purtroppo quella dei doppiatori è una mafia. Entri se conosci o sei parente di qualcuno. O se sei qualcuno famoso. Ma non farei di tutta l'erba un fascio, anzi.

Il trono di spade è doppiato e tradotto molto bene ad esempio. La gran parte dei film idem. Lost, I Soprano, House, cito le ultime serie che ho seguito per bene.

Ma ripeto, ogni giorno in Italia viene doppiata una quantità di materiale stratosferica.

Un ultimo appunto su chi ha detto del lavoro dei ragazzi di Itasa. Io l'inglese lo capisco molto bene e di errori ne fanno assai. Perdonabili solo perchè lo fanno gratis.

Ma non vi dimenticate che tradurre e doppiare sono cose differenti.

Un conto è fare dei sottotitoli.

Un conto è far coincidere nei tempi e nel movimento delle labbra una frase.

Con questo non voglio difendere tutto un settore, figuriamoci, e ripeto abbiamo tante cose doppiate abbastanza male, e ripeto che secondo me questo tipo di contenuti va visto in lingua originale.

Ma i soldi sono un problema.

Se ti viene richiesto di tradurre una stagione di un telefilm intera per dei soldi ridicoli (centinaia di euro) e per fare ciò devi guardare e riguardare le stagioni precedenti, capire riferimenti culturali, dargli un senso e adattarlo secondo certi canoni sei costretto a prendere persone meno esperte, farle correggere da persone meno esperte e far riadattare da persone meno esperte.

Perchè tanto ormai vige la mentalità del "capirai che ci vuole, basta google translate" e allora si abbassa e si abbassa la paga finchè chiunque sia "bravo" non ti accetta più e in televisione ci becchiamo quello che ci becchiamo a volte.

La verità è che la qualità si paga, anche e soprattutto nella traduzione e nel doppiaggio.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2015, 23:40   #44
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Carlo u.u Guarda i messaggi
Con il piccolo dettaglio che è in Inglese e il 99% degli italiani non va oltre "the pen is on the table"

Io stesso l'inglese lo capisco anche abbastanza, se ho un testo davanti penso di capirne gran parte, ma davanti a una serie tv dove i dialoghi sono veloci ecc. capirei una parola ogni cinque, senza neanche comprenderne il senso. Figuriamoci chi è messo peggio di me, e sono tanti.
capirai una parola su cinque all'inizio. Poi diventa una su quattro, una su tre e così via.
Dopo un po' che guardi le serie (e i film) in inglese con i sottotitoli IN INGLESE (ho amici che le guardano con i sottotitoli in ita, pensa te) ti accorgi che
a) in italiano le voci fanno schifo nella maggior parte dei casi e b) hai imparato tutti i vocaboli che usano nei telefilm.
Io non vedo una serie tv in italiano da 15 anni, più o meno, e quando vado all'estero riesco sempre a parlare con la gente. A differenza dei miei amici che stanno al "the pen is on the table" e dicono "eh no, la sera quando torno a casa sono stanco, non ce la faccio a vederli in inglese".
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 00:17   #45
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Bisognerà vedere il catalogo che presenteranno in Italia... comunque a me non puo' che far piacere l'arrivo di un altro provider di contenuti... diciamoci la verità (e non ne faccio una questione politica) Mediaset è stata una delle cose peggiori (fra le tante) che ci poteva capitare... e per favore... non tirate fuori il discorso dei posti di lavoro che ha creato... molte "celebrità" del biscione potevano benissimo rendersi utili alla collettività andando a zappare la terra
E per smantellare il duopolio RAISet serve la concorrenza (parola semi sconosciuta nel nostro Paese).
Il catalogo è quasi un non problema.

Se paghi Netflix in italia e usi un vpn per collegarti allo stesso sito fingendo di trovarti in USA, guardi il catalogo usa, e così via. Ed è legale.

Quote:
I doppiatori italiani sono mediamente bravi ma spesso vengono date voci assurde ai personaggi che finiscono per snaturarli completamente.
Beh a volte è necessario. Come fai a tradurre Willy dei Simpson? Devi dargli un corrispettivo accento italiano, il sardo nel caso.

Io aggiungeri che spesso, però, i nostri doppiatori addirittura migliorano la versione originale e fanno sembrare degli attori cani anche più bravi.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 00:54   #46
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Non credo sia facile doppiare Rusty e Marty..
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 07:05   #47
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ho già scritto che la qualità non è omogenea. Ogni giorno in Italia vengono trasmessi per la prima volta un quantitativo di contenuti enorme per la prima volta nella nostra lingua.
Oggigiorno la qualità è pressoché medio-bassa per la quasi totalità dei prodotti, è scaduta tantissimo, ma con questo faccio sempre riferimento a quello che era il vero e talentato doppiaggio italiano di una volta. "Operazione Sottoveste" era solo un esempio del concentrato di doppiatori nostrani di qualità che anche solo paragonarli a quelli di oggi è un vero e proprio insulto. Doppiatori come quelli di Terence Hill e Bud Spencer hanno fatto letteralmente la fortuna dei due attori entrando più che in sintonia con i dialoghi, i tempi, il contesto.
Senza offese eh, ma se tu mi porti come esempio di buon doppiaggio "Il trono di Spade" io sono più che portato a pensare che di doppiaggio ne capisci veramente pochissimo, anche se tu te ne occupassi come professione da più di 50 anni.
Tale tf l'ho sempre seguito in originale e, quando per sbaglio mi sono imbattuto nel doppiato italiano su Rai4 ho quasi vomitato: non solo voci totalmente cannate per tantissimi personaggi, ma totalmente prive di sfumature, pathos: sono piattissime, a volte perfino come se stessero leggendo un tema davanti alla propria classe. Mediocrità su tutto il fronte. D'altronde è stata la molla che circa 10 anni fa mi ha fatto scattare la necessità di lingua originale.

Perfino i tedeschi, con la loro lentezza/rigidità e con immense fatiche, stanno migliorando un pochetto (sono bilingue e nato a Monaco) su tale fronte, cosa che fino a non molto tempo fa sarebbe stata più che una bestemmia (sì, l'Italia è superiore alla Germania sul doppiaggio, ma cazzo almeno da loro non sento attrici/doppiatrici che paiono più che ritardate come Francesca Neri, Asia Argento, ecc.)

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E se mai hai visto film italiani tradotti in inglese o doppiati in inglese c'è da mettersi le mani nei capelli. Direi che siam più bravi noi a fare quel lavoro.
Qua si sta bestemmiando: non puoi paragonare l'Italia, paese che praticamente ha SEMPRE doppiato tutto e tutti per via della più che diffusa ignoranza linguistica della sua popolazione, a nazioni come UK o U.S.A. (e altre nazioni con lingua inglese o di tale derivazione) dove la cultura del doppiaggio è praticamente inesistente (se paragonata all'Italia) perché non ne hanno mai avuto la necessità, gli stimoli, interessi, ecc. visto che la loro lingua è quella dei paesi con la più alta produzione di materiale visivo di intrattenimento.

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Purtroppo quella dei doppiatori è una mafia.
Su questo mi trovi più che d'accordo, ma d'altronde è da tanto tempo che in Italia è mafia/malcostume in tutti i settori. Quello che sentiamo nei TG non sono altro che piccole punte di tantissimi iceberg settoriali.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:20   #48
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3647
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oggigiorno la qualità è pressoché medio-bassa per la quasi totalità dei prodotti, è scaduta tantissimo, ma con questo faccio sempre riferimento a quello che era il vero e talentato doppiaggio italiano di una volta. "Operazione Sottoveste" era solo un esempio del concentrato di doppiatori nostrani di qualità che anche solo paragonarli a quelli di oggi è un vero e proprio insulto. Doppiatori come quelli di Terence Hill e Bud Spencer hanno fatto letteralmente la fortuna dei due attori entrando più che in sintonia con i dialoghi, i tempi, il contesto.
Senza offese eh, ma se tu mi porti come esempio di buon doppiaggio "Il trono di Spade" io sono più che portato a pensare che di doppiaggio ne capisci veramente pochissimo, anche se tu te ne occupassi come professione da più di 50 anni.
Tale tf l'ho sempre seguito in originale e, quando per sbaglio mi sono imbattuto nel doppiato italiano su Rai4 ho quasi vomitato: non solo voci totalmente cannate per tantissimi personaggi, ma totalmente prive di sfumature, pathos: sono piattissime, a volte perfino come se stessero leggendo un tema davanti alla propria classe. Mediocrità su tutto il fronte. D'altronde è stata la molla che circa 10 anni fa mi ha fatto scattare la necessità di lingua originale.

Perfino i tedeschi, con la loro lentezza/rigidità e con immense fatiche, stanno migliorando un pochetto (sono bilingue e nato a Monaco) su tale fronte, cosa che fino a non molto tempo fa sarebbe stata più che una bestemmia (sì, l'Italia è superiore alla Germania sul doppiaggio, ma cazzo almeno da loro non sento attrici/doppiatrici che paiono più che ritardate come Francesca Neri, Asia Argento, ecc.)


Qua si sta bestemmiando: non puoi paragonare l'Italia, paese che praticamente ha SEMPRE doppiato tutto e tutti per via della più che diffusa ignoranza linguistica della sua popolazione, a nazioni come UK o U.S.A. (e altre nazioni con lingua inglese o di tale derivazione) dove la cultura del doppiaggio è praticamente inesistente (se paragonata all'Italia) perché non ne hanno mai avuto la necessità, gli stimoli, interessi, ecc. visto che la loro lingua è quella dei paesi con la più alta produzione di materiale visivo di intrattenimento.


Su questo mi trovi più che d'accordo, ma d'altronde è da tanto tempo che in Italia è mafia/malcostume in tutti i settori. Quello che sentiamo nei TG non sono altro che piccole punte di tantissimi iceberg settoriali.
D'accordissimo con tutto il discorso. La qualità del doppiaggio in Italia, attualmente, è davvero scadente.

Per chi prova a vedere qualche film o serie tv in inglese conoscendo la lingua, letteralmente non può più tornare indietro. La differenza è abissale.

Come dite bene voi la mafia/corruzione/conoscenze è radicata ormai in qualsiasi settore lavorativo ed ha portato alla rovina del paese.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:35   #49
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4677
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Qua si sta bestemmiando: non puoi paragonare l'Italia, paese che praticamente ha SEMPRE doppiato tutto e tutti per via della più che diffusa ignoranza linguistica della sua popolazione, a nazioni come UK o U.S.A. (e altre nazioni con lingua inglese o di tale derivazione) dove la cultura del doppiaggio è praticamente inesistente (se paragonata all'Italia) perché non ne hanno mai avuto la necessità, gli stimoli, interessi, ecc. visto che la loro lingua è quella dei paesi con la più alta produzione di materiale visivo di intrattenimento.
Gli americani di solito non doppiano, fanno direttamente il remake!
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 09:48   #50
Gylgalad
Senior Member
 
L'Avatar di Gylgalad
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sicuro che sia legale?

Però tu sei andato a trovare una voce molto particolare

Prendi ad esempio la serie True Detective... prova ad ascoltare 5 minuti in entrambe le lingue... secondo me è uno scempio!
Ti ho fatto l'esempio della prima che mi è venuta in mente.

Poi ci sono attrici, come Meryl Streep, la cui doppiatrice è molto brava e con la voce piuttosto adeguata ma se non ricordo male, in questo caso, è proprio la Streep che si sceglie (maniaca com'è) le voci.
no non è legale

e se usi una vpn per guardarti le serie americano arriva babumba e ti portano via
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591
Gylgalad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 11:28   #51
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12759
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
e anche tu hai ragione! diciamo che sono un "hardcore movie watcher" (e per "hardcore" non intendo porno
e non riesco ad accettare il fatto che faccio parte di una nicchia, quando gli altri sono piu casual...
pero ce anche da dire che se ti fai una bella scorta di film in anticipo, poi hai solo l imbarazzo della scelta. ora come ora ho 50 film in attesa di essere visti... basta organizzarsi un attimo.
e poi scusa, non tocca mica avere un master in programmazione per impostare jd...
vero, fai parte della nicchia dei ladri
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
e infatti una volta cerano le videoteche, e ci andavo a rotella. poi sono morte tutte! siccome non sono ne ricco ne scemo per comprarmi un BD che poi magari fa cagare, invece di pagare la tessera del noleggio, faccio l'abbonamento a easybytez. se poi netfilix o quello che ti pare avesse film 1080p REALI con l'audio migliore possibile della controparte BD (non tutti i BD hanno il DTS-HD), allora ci potrei stare. ma siccome di solito è merda ipercompressa con audio DD 5.1, ovvero il 5.1 BASE, faccio a modo mio!

ah ecco, proprio perche siamo in tema. un oretta fa mi sono visto jupiter ascending 3D, rigorosamente BD full iso. un film che avrei comprato a occhi chiusi dato che mi piacciono i wachowski bros e le loro tematiche. ebbene, 3d praticamente assente, e film niente di che... avrei buttato 30€ e passa...valuta tu
ed ovviamente ci sono distributori e produttori che ti obbligano con la pistola alla testa a comprare un film a prezzo pieno appena esce, piuttosto che attendere qualche mese che scenda di prezzo
Ma per favore.....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 12:50   #52
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83 Guarda i messaggi
e anche tu hai ragione! diciamo che sono un "hardcore movie watcher" (e per "hardcore" non intendo porno
e non riesco ad accettare il fatto che faccio parte di una nicchia, quando gli altri sono piu casual...
pero ce anche da dire che se ti fai una bella scorta di film in anticipo, poi hai solo l imbarazzo della scelta. ora come ora ho 50 film in attesa di essere visti... basta organizzarsi un attimo.
e poi scusa, non tocca mica avere un master in programmazione per impostare jd...
14g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 14:19   #53
761-176
Senior Member
 
L'Avatar di 761-176
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
Ho una domanda per voi esperti :

Se un sito americano, nel caso specifico facciamo l'esempio con NetFlix, non mettesse dei blocchi territoriali per la diffusione e l'utilizzo del proprio sito... sarebbe un comportamento illegale?
Cioè se NetFlix domani rimuovesse i blocchi e NetFlix.com fosse utilizzabile da tutto il mondo senza proxy e cavoli vari... sarebbe punibile dalla legge americana?
761-176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 16:34   #54
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Neos7 Guarda i messaggi
finalmente un sogno che si avvera..
un sogno senza catalogo

Quote:
Originariamente inviato da 761-176 Guarda i messaggi
Ho una domanda per voi esperti :

Se un sito americano, nel caso specifico facciamo l'esempio con NetFlix, non mettesse dei blocchi territoriali per la diffusione e l'utilizzo del proprio sito... sarebbe un comportamento illegale?
Cioè se NetFlix domani rimuovesse i blocchi e NetFlix.com fosse utilizzabile da tutto il mondo senza proxy e cavoli vari... sarebbe punibile dalla legge americana?
Non so se dalla legge Americana, ma perlomeno da dove "vende" un servizio di cui non ha i diritti sicuramente si.

Il problema è che allo stesso modo tu utente che paghi e poi magari usi una VPN per vederti il catalogo completo, non staresti compiendo un azione che rispetta il contratto di licenza, ma perlomeno qui in Italia non stai nemmeno facendo niente di illegale...

E per un Netflix e compagnia sei solo un utente pagante.

La domanda più giusta è al contrario, ossia cosa succederebbe se tutti gli utenti usassero VPN per nascondere la loro posizione (che poi è la base dell'anonimato online e dei servizi VPN stessi, totalmente legali).

Il problema come al solito è a monte, ossia nell'assurdità di imporre limiti territoriali ad internet, che è una rete virtuale. è come cercare di accendere un fuoco spruzzandoci sopra con la manichetta dell'acqua.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 08-06-2015 alle 16:39.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 18:16   #55
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da 761-176 Guarda i messaggi
Ho una domanda per voi esperti :

Se un sito americano, nel caso specifico facciamo l'esempio con NetFlix, non mettesse dei blocchi territoriali per la diffusione e l'utilizzo del proprio sito... sarebbe un comportamento illegale?
Cioè se NetFlix domani rimuovesse i blocchi e NetFlix.com fosse utilizzabile da tutto il mondo senza proxy e cavoli vari... sarebbe punibile dalla legge americana?
in teoria se paga le tasse e collabora con al giustizia netflix americano sarebbe legale. Invece le società italiane o di altre nazioni che prendono il copyright dei film sarebbero fregate, perchè prendono i diritti di esclusività per la distribuzione in prima visione in un territorio (pagandole salatissime tra l'altro per quanto già detto ), ma causa globalizzazione della rete internet non sarebbe più una distribuzione esclusiva sul territorio nazionale.
Da qui Netflix o chi distribuisce un film rischierebbe un "conflitto termonucleare" (guerra fredda ad Hollywood) solo nel decidere dove fare il processo: in Italia o negli USA?
L'alternativa sarebbe vendere licenze senza distribuzione esclusiva in un territorio nazionale, che costerebbero molto meno, ma porterebbero infinitamente meno guadagni ai detentori del copyright, oppure che netflix comprasse licenzie per distribuire un prodotto in tutto il mondo (cosa che deve costar parecchio e senza certezze di avere un ritorno di pubblico, specie se il film non ti accolli i costi di traduzione).
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 19:39   #56
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
La domanda più giusta è al contrario, ossia cosa succederebbe se tutti gli utenti usassero VPN per nascondere la loro posizione (che poi è la base dell'anonimato online e dei servizi VPN stessi, totalmente legali).
Anche avere un coltello è totalmente legale, ma accoltellare qualcuno... non è legale. Fidati che trovano la maniera per ingabbiarli tutti.

Comunque, la percentuale di utenza che ha una vaga idea di cosa è un VPN è una ristretta minoranza, e non vedo aumenti di alfabetizzazione informatica all'orizzonte.

Quindi boh, non ha senso discuterne.

Quote:
in teoria se paga le tasse e collabora con al giustizia netflix americano sarebbe legale. Invece le società italiane o di altre nazioni che prendono il copyright dei film sarebbero fregate, perchè prendono i diritti di esclusività per la distribuzione in prima visione in un territorio (pagandole salatissime tra l'altro per quanto già detto ), ma causa globalizzazione della rete internet non sarebbe più una distribuzione esclusiva sul territorio nazionale.
Da qui Netflix o chi distribuisce un film rischierebbe un "conflitto termonucleare" (guerra fredda ad Hollywood) solo nel decidere dove fare il processo: in Italia o negli USA?
Ummm....
Il contratto di esclusività chi lo fa? il produttore del prodotto multimediale.
Con chi lo fa? Con il distributore locale.

Quindi qui è un caso di "chi produce non può più fare contratti di esclusività salatissimi", perchè se dai il film ad un netflix mondiale non puoi più vendere esclusive ad altri.

Cosa c'entra un attacco legale a Netflix?
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 21:07   #57
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Tale tf l'ho sempre seguito in originale e, quando per sbaglio mi sono imbattuto nel doppiato italiano su Rai4 ho quasi vomitato: non solo voci totalmente cannate per tantissimi personaggi, ma totalmente prive di sfumature, pathos: sono piattissime, a volte perfino come se stessero leggendo un tema davanti alla propria classe. Mediocrità su tutto il fronte. D'altronde è stata la molla che circa 10 anni fa mi ha fatto scattare la necessità di lingua originale.
Hai un semplice bias determinato dall'aver seguito una serie prima in lingua originale. E' ciò che avviene a prescindere quando ti cambiano una voce alla quale sei abituato.


Qua si sta bestemmiando: non puoi paragonare l'Italia, paese che praticamente ha SEMPRE doppiato tutto e tutti per via della più che diffusa ignoranza linguistica della sua popolazione, a nazioni come UK o U.S.A. (e altre nazioni con lingua inglese o di tale derivazione) dove la cultura del doppiaggio è praticamente inesistente (se paragonata all'Italia) perché non ne hanno mai avuto la necessità, gli stimoli, interessi, ecc. visto che la loro lingua è quella dei paesi con la più alta produzione di materiale visivo di intrattenimento.


Su questo mi trovi più che d'accordo, ma d'altronde è da tanto tempo che in Italia è mafia/malcostume in tutti i settori. Quello che sentiamo nei TG non sono altro che piccole punte di tantissimi iceberg settoriali.[/quote]
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2015, 23:42   #58
761-176
Senior Member
 
L'Avatar di 761-176
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1192
Scusate non ho capito molto delle risposte che mi avete dato quindi riformulo la domanda per avere un SI o un NO

Puo' una società come NetFlix fornire dagli USA un servizio come quello che offre con sottotitoli in italiano e altre lingue, non limitando l'accesso al sito fuori dei confini americani?
Tradotto: potrebbe aggirare la necessita' del diffondersi in altri paesi offrendo materiale sottotitolato di cui detiene i diritti in America senza dover comprare i diritti dei film nei singoli paesi?

Perchè come facevate notare, se un telefilm ce l'ha Mediaset loro non possono diffonderlo in streaming anche se ne detengono i diritti negli USA.
761-176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 06:48   #59
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da 761-176 Guarda i messaggi
Scusate non ho capito molto delle risposte che mi avete dato quindi riformulo la domanda per avere un SI o un NO

Puo' una società come NetFlix fornire dagli USA un servizio come quello che offre con sottotitoli in italiano e altre lingue, non limitando l'accesso al sito fuori dei confini americani?
Tradotto: potrebbe aggirare la necessita' del diffondersi in altri paesi offrendo materiale sottotitolato di cui detiene i diritti in America senza dover comprare i diritti dei film nei singoli paesi?

Perchè come facevate notare, se un telefilm ce l'ha Mediaset loro non possono diffonderlo in streaming anche se ne detengono i diritti negli USA.
Credo proprio di no.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 08:06   #60
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Anche avere un coltello è totalmente legale, ma accoltellare qualcuno... non è legale. Fidati che trovano la maniera per ingabbiarli tutti.

Comunque, la percentuale di utenza che ha una vaga idea di cosa è un VPN è una ristretta minoranza, e non vedo aumenti di alfabetizzazione informatica all'orizzonte.

Quindi boh, non ha senso discuterne.
Ingabbiare?

Al massimo ti sospendono il servizio/revocano l'account.

Per "ingabbiare" ci vuole il presupposto legislativo nel paese dal quale tu guardi, pagando, contenuti del servizio che non potresti vedere da li, ma non perchè una legge del paese lo stabilisce, bensì perchè il servizio non può farteli vedere.

Sono cose diverse, bisogna distinguere tra "tu non puoi vedere" e "loro non possono farti vedere".
E' un po' come il discorso tra spaccio e uso personale...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1