Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2015, 03:25   #41
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
piu' che altro, supportava tensioni molto piu' alte. i k6-2 se non ricordo male lavoravano a 2.4 v, ma resistevano fino a 2.6 e i processori precedenti non ricordo se arrivassero a 3.3 v o addirittura a 5
Si ricordi bene ....i K6-2 avevano un V-Core di 2.4V, mentre i Pentium MMX di 2.8V, anche se resistevano tranquillamente fino a 3.0/3.1V...
Le CPU precedenti lavoravano ad un voltaggio unificato (cioè il V-Core coincideva con il voltaggio di I/O), che era ancora superiore e raggiungeva i 5V per i primi Pentium socket 4 per poi scendere a 3.3V per i P54C, con l'affinamento del processo produttivo.

Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
con molte di quelle mobo, quando ci sono problemi sono i condensatori esplosi da cambiare ed e' risolta, ora troppa integrazione ed elettronica non perdona...
Sicuramente i condensatori elettrolitici sono un tallone d'achille per queste vecchie mobo, ma comunque anche i VRM possono dare problemi, specie se non vengono adeguatamente raffreddati, com'è successo nel mio caso
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 11:03   #42
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
piu' che altro, supportava tensioni molto piu' alte. i k6-2 se non ricordo male lavoravano a 2.4 v, ma resistevano fino a 2.6 e i processori precedenti non ricordo se arrivassero a 3.3 v o addirittura a 5

con molte di quelle mobo, quando ci sono problemi sono i condensatori esplosi da cambiare ed e' risolta, ora troppa integrazione ed elettronica non perdona...
sulla stessa architettura (molto) tempo fa feci un bel casino mettendo il voltaggio i/o (credo!) nel core. qualcosa come 3.3 volt su una cpu progettata per 2.4. Devo dire che prima di friggere ha resistito per una settimana
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 15:09   #43
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
sulla stessa architettura (molto) tempo fa feci un bel casino mettendo il voltaggio i/o (credo!) nel core. qualcosa come 3.3 volt su una cpu progettata per 2.4. Devo dire che prima di friggere ha resistito per una settimana
Tanti anni fa anche io feci lo stesso con un k6-200 (per sbaglio settai VCore 3.3V), notai subito che qualcosa non andava!!! Dopo aver spento il PC toccai il disipatore, era ancora rovente
Malgrado tutto la CPU si è salvata ed è ancora funzionante
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2015, 17:25   #44
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
vorrei sapere quanti millesimi di secondo durerebbe una cpu attuale... poveri processori!!!
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 06:18   #45
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Anche il mio Pentium MMX in firma è stato per circa 1 mese a 250 Mhz e V-Core di 3.0V (con il minuscolo dissi originale) ed è ancora funzionante mentre la scheda madre su cui era montato (Soyo SY-5EHM), come detto, si è bruciata

Tra l'altro la maggior parte di queste vecchie schede socket 7 non aveva ancora nessun tipo di sensori per il monitoraggio delle temperature e la protezione dal surriscaldamento...
Per questo nel mio case AT ho praticato un foro rettangolare in uno dei bay anteriori da 5.25" e ci ho montato un termometro della Scythe con il sensore a filo; in questo modo posso comodamente controllare la temperatura della CPU dall'esterno senza aprire il case
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 19-05-2015 alle 06:24.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 10:20   #46
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Anche il mio Pentium MMX in firma è stato per circa 1 mese a 250 Mhz e V-Core di 3.0V (con il minuscolo dissi originale) ed è ancora funzionante mentre la scheda madre su cui era montato (Soyo SY-5EHM), come detto, si è bruciata

Tra l'altro la maggior parte di queste vecchie schede socket 7 non aveva ancora nessun tipo di sensori per il monitoraggio delle temperature e la protezione dal surriscaldamento...
Per questo nel mio case AT ho praticato un foro rettangolare in uno dei bay anteriori da 5.25" e ci ho montato un termometro della Scythe con il sensore a filo; in questo modo posso comodamente controllare la temperatura della CPU dall'esterno senza aprire il case
Forse la scheda madre è saltata per l'overclock della CPU, potrei ipotizzare 2 tipi di guasto, il più probabile (secondo me) al VRM, l'altro ai condensatori (magari vicino la CPU).
Magari la MB sarebbe durata di più se avessi usato un dissipatore più generoso (se c'era spazio sufficiente quello di un Athlon XP), oppure potrebbe essere che la scheda era arrivata alla sua fine naturale
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2015, 20:49   #47
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Forse la scheda madre è saltata per l'overclock della CPU, potrei ipotizzare 2 tipi di guasto, il più probabile (secondo me) al VRM, l'altro ai condensatori (magari vicino la CPU).
Magari la MB sarebbe durata di più se avessi usato un dissipatore più generoso (se c'era spazio sufficiente quello di un Athlon XP), oppure potrebbe essere che la scheda era arrivata alla sua fine naturale
Anche secondo me si è trattato di un guasto ai VRM, anche perchè i condensatori esternamente non presentavano nessun tipo di anomalia o rigonfiamento...
In realtà non pensavo che ci potessero essere danni gravi alla MB perchè l'overclock riguardava solo la CPU, mentre l'FSB era sempre al valore di default di 100 Mhz (100x2.5); poi sarebbe stato complicato montare un dissipatore più grosso (tipo quelli per socket 462) perchè proprio vicino al socket c'era la scheda audio ISA a lunghezza intera Creative Sound Blaster 16...
Altro problema è il case AT che, a differenza dei modelli ATX, non aiuta molto la circolazione e il ricambio d'aria.

Comunque ho notato che a 250 Mhz il Pentium MMX acquisisce una potenza di elaborazione notevole, praticamente simile ad un Pentium II a 233 Mhz, e con 256 Mb di RAM riesce a far funzionare Windows XP (versione RTM) già in maniera quasi ottimale

Se riesco a trovare una Asus P5A-B oppure un'altra scheda socket super7 usata in formato baby-AT, credo che la prenderò per ripetere quell'esperimento e anche per testare un K6-2+ a 550 Mhz, che sull'attuale scheda non si può montare...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 20-05-2015 alle 00:07.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 10:19   #48
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Anche secondo me si è trattato di un guasto ai VRM, anche perchè i condensatori esternamente non presentavano nessun tipo di anomalia o rigonfiamento...
In realtà non pensavo che ci potessero essere danni gravi alla MB perchè l'overclock riguardava solo la CPU, mentre l'FSB era sempre al valore di default di 100 Mhz (100x2.5); poi sarebbe stato complicato montare un dissipatore più grosso (tipo quelli per socket 462) perchè proprio vicino al socket c'era la scheda audio ISA a lunghezza intera Creative Sound Blaster 16...
Altro problema è il case AT che, a differenza dei modelli ATX, non aiuta molto la circolazione e il ricambio d'aria.

Comunque ho notato che a 250 Mhz il Pentium MMX acquisisce una potenza di elaborazione notevole, praticamente simile ad un Pentium II a 233 Mhz, e con 256 Mb di RAM riesce a far funzionare Windows XP (versione RTM) già in maniera quasi ottimale

Se riesco a trovare una Asus P5A-B oppure un'altra scheda socket super7 usata in formato baby-AT, credo che la prenderò per ripetere quell'esperimento e anche per testare un K6-2+ a 550 Mhz, che sull'attuale scheda non si può montare...
Magari potevi farti spazio con una scheda audio SB16 PCI.

Ovvio, alzando la frequenza delle RAM a parità di clock, è più prestazionale, ad esempio se avessi impostato multi 1,5X e BUS 100 (150 MHz), avresti probabilmente ottenuto prestazioni migliori rispetto al 2,5X BUS 66 (166 MHz).

Per il K6-2+ ti consiglierei una Gigabyte GA-5AX, puoi impostare tensioni VCORE inferiori ai 2.0V, visto che molti K6-2+ e K6-III+ sono VCORE 1.7V, avresti la possibilità di mettere su qualsiasi CPU senza overvoltare.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 23:25   #49
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
[...] Ovvio, alzando la frequenza delle RAM a parità di clock, è più prestazionale, ad esempio se avessi impostato multi 1,5X e BUS 100 (150 MHz), avresti probabilmente ottenuto prestazioni migliori rispetto al 2,5X BUS 66 (166 MHz).
Si è possibile, perchè sulle piattafome socket7 la cache L2 si trova sulla scheda madre e quindi lavora alla frequenza dell'FSB...
Però non pensavo a variazioni così importanti!
Per esempio...a 166 Mhz (66x2.5) il Task Manager di XP riporta un utilizzo della CPU in idle del 4-5%, mentre a 250 Mhz (100x2.5) questo valore scende addirittura all'1%
In pratica è come se ci fosse proprio un altro processore!!

Comunque ho notato che la frequenza delle RAM non influisce molto, infatti lasciandole a 66 Mhz e aumentando solo il BUS a 100 Mhz, c'è una differenza più o meno del 5%...

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Per il K6-2+ ti consiglierei una Gigabyte GA-5AX, puoi impostare tensioni VCORE inferiori ai 2.0V, visto che molti K6-2+ e K6-III+ sono VCORE 1.7V, avresti la possibilità di mettere su qualsiasi CPU senza overvoltare.
Avevo sentito parlare in effetti di questa scheda madre
Dovrebbe essere una delle più resistenti e performanti in overclock per il socket super 7, infatti anche su HWBot è presente in molti casi di punteggi record ottenuti con Pentium MMX e K6...
Il mio K6-2+ 550 Mhz comunque ha V-Core di 2.0V, e il precedente proprietario mi disse che poteva raggiungere tranquillamente i 600 Mhz (100x6) senza nessun overvolt...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 00:40   #50
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
non so se avete visto questa discussione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post42496803
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2015, 17:56   #51
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non so se avete visto questa discussione...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post42496803
Si, avevo dato un'occhiata, purtroppo non ho molto tempo per giocare, tra quelli che mi piacevano ai tempi ci sono:
Alley Cat e Duke Nukem 3D
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 02:00   #52
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si, avevo dato un'occhiata, purtroppo non ho molto tempo per giocare, tra quelli che mi piacevano ai tempi ci sono:
Alley Cat e Duke Nukem 3D
non e' solo gaming, guardate meglio... e' anche hardware e tutto il resto, e questo thread ci starebbe da favola
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 05:54   #53
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ai tempi mi ricordo che giocavo spesso a Need For Speed...un titolo che ancora oggi è molto emozionante
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 10:48   #54
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
non e' solo gaming, guardate meglio... e' anche hardware e tutto il resto, e questo thread ci starebbe da favola
Si parla sopratutto di prestazioni delle schede video old, nel mio Pentium la scheda video è integrata (Ati Mach64 da 1MB), avrei pensato di espanderla a 2MB (recuperando i chip di memoria da una Asus 3DP-V264GT/TV che di recente è andata in Tilt) e di mettere su la Voodoo 2 da 12MB.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 10:52   #55
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ai tempi mi ricordo che giocavo spesso a Need For Speed...un titolo che ancora oggi è molto emozionante
Di simili che ho usato in passato ci sono Nascar Racing e Monaco GP Simulation, purtroppo guidare dalla tastiera è veramente penalizzante
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 10:52   #56
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si parla sopratutto di prestazioni delle schede video old, nel mio Pentium la scheda video è integrata (Ati Mach64 da 1MB), avrei pensato di espanderla a 2MB (recuperando i chip di memoria da una Asus 3DP-V264GT/TV che di recente è andata in Tilt) e di mettere su la Voodoo 2 da 12MB.
questo era nei primissimi post, ma poi abbiamo parlato di tutto, tanto che le schede video ora sono in secondo piano sul serio, questo thread ci starebbe benissimo
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 10:56   #57
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
questo era nei primissimi post, ma poi abbiamo parlato di tutto, tanto che le schede video ora sono in secondo piano sul serio, questo thread ci starebbe benissimo
Scusa non ho capito bene, se mi puoi spiegare meglio cosa intendi con:
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
questo thread ci starebbe benissimo
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 16:31   #58
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Scusa non ho capito bene, se mi puoi spiegare meglio cosa intendi con:
questa discussione su schede madri, processori, ram datate, starebbe benissimo dentro il thread sul retrogaming, dato che si e' parlato molto di hardware vario
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 17:26   #59
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
questa discussione su schede madri, processori, ram datate, starebbe benissimo dentro il thread sul retrogaming, dato che si e' parlato molto di hardware vario
Ok,
in effetti credevo che li si parlava solo di schede video old e retrogames,
ma se si parla anche di vecchi PC o oldware, inizio a scrivere qualcosa anch'io.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2015, 17:34   #60
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ok,
in effetti credevo che li si parlava solo di schede video old e retrogames,
ma se si parla anche di vecchi PC o oldware, inizio a scrivere qualcosa anch'io.
parla di tutto purche' non sia nuovo sul serio, dacci una letta
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v