Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2015, 21:37   #41
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Cioè Ubisoft vi fa sparire da sotto il naso copie di giochi che avete acquistato regolarmente e non è un problema? Chiunque ha acquistato quei giochi lo ha fatto in buona fede, non l'ha fatto con l'intento di voler fregare Ubisoft (perchè se voleva farlo non ci pensava due volte a piratarlo il gioco), che semmai se la doveva prendere con i siti che hanno permesso una cosa simile e non con gli utenti.
E' come se qualcuno sfondasse la porta di casa vostra mentre voi non ci siete, e si porta via televisori, il frigorifero e altri vari elettrodomestici. Poi come scusante questo qualcuno pubblica sul web la notizia che ha preso tutta quella roba perchè da sue indagini risulta che il rivenditore che ti ha venduto quella roba non l'aveva ottenuta regolarmente, nonostante tu l'abbia comprate da un negozio di fiducia che la vendeva a prezzi convenienti. Morale della favola, il negoziante furbetto continuerà a fare quello che ha sempre fatto, mentre chi ha comprato si trova alleggerito dei suoi averi.
Ubisoft ha fatto bene a reagire, ma lo ha fatto contro il soggetto sbagliato. Come al solito lo butta in cul0 alla sua utenza, che a quanto pare tace e acconsente. Ma in fondo a me che frega, cerco come al solito di far ragionare la gente su quanto sia poco affidabile questa azienda, ma se non volete ascoltare anche quando i suoi comportamenti sono al limite del legale, peggio per voi, vi meritate tutto questo.
La maggior parte della gente che ha acquistato su quei siti voleva risparmiare e sapeva benissimo a cosa andava incontro. Non sono proprio i primi siti che escono se cerchi store online, quindi la scusa della buona fede non regge.
Se poi un amico consiglia quei siti lì perchè lo ha letto da qualche parte senza informarsi meglio, beh cavoli suoi.
E sia chiaro non difendo ubisoft e non compro praticamente più giochi loro a prezzo pieno da quanto sono ottimizzati male. Ma in questo caso non hanno fatto niente di sbagliato, loro non vedono soldi per quelle key, quindi non hai diritto ad utilizzarle.
Rivuoi i tuoi soldi? vai da chi ti ha venduto il gioco.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:05   #42
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Ci sono tante questioni che ignori però.

Giochi comprate con carte false\rubate\chargeback a caso\riciclaggio di soldi.
Comunque:
I pinguini comprano (???) da ubisoft (??)
I pinguini vendono a degli utenti.
Ubisoft si vede annullare i soldi (eh si perchè è questo che succede quando si ha a che fare con carte di dubbia provenienza)
Ubisoft annulla le key.

A me sembra che devono essere i pinguini & co a risarcire gli utenti.
No, sono i "pinguini" che devono risarcire Ubisoft non gli utenti.
Ragazzi, se gli utenti volevano potevano prendere copie piratate dei giochi Ubisoft, il fatto che hanno acquistato copie originali dimostra che l'hanno fatto in buona fede sfruttando offerte a prezzi giusti.
Gli utenti si trovano solo di mezzo in questa storia e ne stanno facendo le spese più di tutti. La frode sussiste tra Ubisoft ed i rivenditori, chi si è trovato immischiato non ha colpe se non quella di essersi fidato.
Qui si sta facendo passare l'acquisto di un videogioco quasi come fosse l'acquisto di eroina da uno spacciatore.
Poi tutta questa storia puzza di marcio dalla testa ai piedi, visto che, date le risposte di Ubisoft in merito agli store riconosciuti, si evince che il fine ultimo è quello di eliminare ogni offerta a prezzi contenuti, per mantenere elevato il prezzo di mercato dei titoli Ubisoft, che infatti nel suo store ufficiale e in quelli riconosciuti è sempre il più alto possibile.
Comunque voi fate come volete, acquistate tutta la roba pessima che vi rifila Ubisoft e che poi vi toglie (in un certo senso dovreste ringraziarla, se non ci fossero in ballo i vostri soldi, visto l'infimo livello raggiunto dai suoi titoli quest'anno), io non voglio averci niente a che fare.

Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
La maggior parte della gente che ha acquistato su quei siti voleva risparmiare e sapeva benissimo a cosa andava incontro. Non sono proprio i primi siti che escono se cerchi store online, quindi la scusa della buona fede non regge.
Se poi un amico consiglia quei siti lì perchè lo ha letto da qualche parte senza informarsi meglio, beh cavoli suoi.
E sia chiaro non difendo ubisoft e non compro praticamente più giochi loro a prezzo pieno da quanto sono ottimizzati male. Ma in questo caso non hanno fatto niente di sbagliato, loro non vedono soldi per quelle key, quindi non hai diritto ad utilizzarle.
Rivuoi i tuoi soldi? vai da chi ti ha venduto il gioco.
Vale lo stesso discorso fatto sopra.
Tizio vende a Caio, Caio frega Tizio e vende a Sempronio.
Tizio se la prende con Sempronio. Non fa una piega

Ultima modifica di gildo88 : 29-01-2015 alle 22:16.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:26   #43
LeoVGki
Senior Member
 
L'Avatar di LeoVGki
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Vicenza
Messaggi: 2660
Ci sono tantissimi siti che vendono videogames in DD, i prezzi sono alti ma nessuno ci obbliga a comprarli, basta aspettare che scenda il prezzo. Questi siti sono legali, lavorano a contatto con i publisher e se hai casini li contatti e ti risolvono i problemi senza campare scuse, ma con chiarezza.
Poi ci sono i migliaia di siti dove puoi comprare le stesse cose a prezzo molto più basso, ma non lavorano a contatto coi publisher e i prodotti che vendono sono presi in altri mercati o alla peggio (come in questo caso) attraverso pratiche non legali.

Se il consumatore vuole difendersi compra dai primi e-shop, se vuole rischiare compra dai secondi... A Luglio su Steam gli sviluppatori Rebellion bloccarono più di 7.000 chiavi del loro gioco Sniper Elite 3 perché risultavano essere rubate.... indovinate gli utenti da che tipo di siti le acquistarono?
Eppure anche lì chi le aveva comprate si ritrovò il gioco bloccato e dovette chiedere il rimborso ai negozi dove le avevano acquistate, non è che Steam o gli stessi Rebellion andarono per vie legali presso questi negozi.
Anche perché essi fanno solo da intermediari, quindi girerebbero la questione ai loro fornitori (chi si è procurato le chiavi) che intanto saranno spariti e nessuno magari ne pagherebbe le conseguenze. Qui invece il consumatore vede che il prodotto che gli è stato venduto non è valido e va a farsi rimborsare dove l'ha acquistato... no?

Il tutto imho eh, ma penso che sia giusto che le cose vadano così... alla fine ci rimette il consumatore? No, si fa rimborsare i soldi spesi e magari là non ci compra più, sperando che la prossima volta si rivolga a siti seri
__________________
Configurazione PC: MB MSI MEG X570 Unify - CPU AMD Ryzen 7 3700X - GPU Nvidia GeForce RTX 4080 MSI VENTUS 3X - RAM Crucial Ballistix 3600 MHz DDR4 32 GB (2x16 GB)
Ali DEEP COOL PQ850M Modulare 850w - SSD Samsung 970 EVO 1 TB + Sabrent SSD 2T Rocket Nvme PCIe 4.0 - Monitor Samsung C27HG70 @2560x1440p - Case Corsair Carbide 300R

Thread Ufficiali PC videogames aperti: troppi ormai lista completa qui ||| ...un forum sempre più vuoto e pieno di ottimi utenti bannati...
LeoVGki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 22:28   #44
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
No, sono i "pinguini" che devono risarcire Ubisoft non gli utenti.
Ragazzi, se gli utenti volevano potevano prendere copie piratate dei giochi Ubisoft, il fatto che hanno acquistato copie originali dimostra che l'hanno fatto in buona fede sfruttando offerte a prezzi giusti.
Gli utenti si trovano solo di mezzo in questa storia e ne stanno facendo le spese più di tutti. La frode sussiste tra Ubisoft ed i rivenditori, chi si è trovato immischiato non ha colpe se non quella di essersi fidato.
Qui si sta facendo passare l'acquisto di un videogioco quasi come fosse l'acquisto di eroina da uno spacciatore.
Poi tutta questa storia puzza di marcio dalla testa ai piedi, visto che, date le risposte di Ubisoft in merito agli store riconosciuti, si evince che il fine ultimo è quello di eliminare ogni offerta a prezzi contenuti, per mantenere elevato il prezzo di mercato dei titoli Ubisoft, che infatti nel suo store ufficiale e in quelli riconosciuti è sempre il più alto possibile.
Comunque voi fate come volete, acquistate tutta la roba pessima che vi rifila Ubisoft e che poi vi toglie (in un certo senso dovreste ringraziarla, se non ci fossero in ballo i vostri soldi, visto l'infimo livello raggiunto dai suoi titoli quest'anno), io non voglio averci niente a che fare.



Vale lo stesso discorso fatto sopra.
Tizio vende a Caio, Caio frega Tizio e vende a Sempronio.
Tizio se la prende con Sempronio. Non fa una piega

Ti sbagli su un sacco di cose. Kinguin o come si scrive ha i giochi a 10€ perchè li compra con carte rubate -> a costo 0
Ovvio che può permettersi tutti i prezzi stracciati che vuole.

Il grosso dell'utenza dell'utenza di quei siti è composta da ragazzetti che comprano solo giochi con l'online (chiediti il perchè), lo sò perchè traddo occasionalmente giochi su steam e ne conosco l'utenza.

Non sono un fan di ubisoft, anzi, ma non è giusto che paghi perchè dei tizi si sono intascati i soldi di qualche sprovveduto.

Steam si comporta allo stesso e identico modo in caso di chargeback, perchè non ti indigni anche per il suo comportamento? tutte le pagliacciate dei 30 giorni hanno solo aumentato i disagi di chi tradda. puoi consultare i siti\forum di trading per vedere come le truffe sono aumentate esponenzialmente.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 23:00   #45
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50946
cmq ragazzi , se veramente la cifra di cui si sta parlando è esatta , dubito fortemente che ci saranno rimborsi.

dove cacchio li trovano quei soldi?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 23:05   #46
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Ti sbagli su un sacco di cose. Kinguin o come si scrive ha i giochi a 10€ perchè li compra con carte rubate -> a costo 0
Ovvio che può permettersi tutti i prezzi stracciati che vuole.
La maggior parte delle chiavi arrivano da scatolati (e solitamente non vengono bloccate), non da raggiri con carte rubate ...

... comunque uno spunto interessante anche per quelli che "rivendere le key di uno scatolato è legale":

http://gamasutra.com/blogs/Konstanti...asutra+News%29

Ultima modifica di Estwald : 29-01-2015 alle 23:08.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2015, 23:23   #47
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Vale lo stesso discorso fatto sopra.
Tizio vende a Caio, Caio frega Tizio e vende a Sempronio.
Tizio se la prende con Sempronio. Non fa una piega
Ma potrebbe anche essere che azienda Farlocca Inc. mi venda un allacciamento abusivo ad una linea elettrica Enel, con tutta la buona fede che posso aver avuto perché sono sceso ieri da Marte ... Enel deve continuare a fornirmi la corrente?

Ma da dove traete certezza che dal punto di vista giuridico sia Ubisoft ad essere in torto? Soprattutto considerando che sono coinvolti soggetti diversi in Stati diversi.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 01:23   #48
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
La maggior parte delle chiavi arrivano da scatolati (e solitamente non vengono bloccate), non da raggiri con carte rubate ...

... comunque uno spunto interessante anche per quelli che "rivendere le key di uno scatolato è legale":

http://gamasutra.com/blogs/Konstanti...asutra+News%29
Ok, in Germania è illegale vendere una key separata dal resto della confezione. Non so se in Italia il legislatore o l'autorità giudiziaria siano mai espressi in tal senso; nel caso non l'avessero fatto, la vendita è legale.

Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi

Ma da dove traete certezza che dal punto di vista giuridico sia Ubisoft ad essere in torto? Soprattutto considerando che sono coinvolti soggetti diversi in Stati diversi.
Nel Capitolo 8 dell'EULA c'è scritto chiaro e tondo che Ubisoft si riserva il diritto di ritirare la licenza a sua discrezione. Già questo non sono sicuro che legale, in quanto spesso e volentieri i vari accordi di licenza, essendo formulati sulla legislazione degli Stati Uniti, vanno in conflitto con le leggi ed i regolamenti di altri stati. Servirebbe il parere di una persona esperta in materia per chiarire la cosa.
In ogni caso, se anche potessero farlo, è giusto mettere in atto una simile pratica (senza preavviso e retroattivamente) anche nei confronti di chi ha acquistato tali chiavi in buona fede e non ha violato alcun punto dell'EULA Ubisoft, che non accenna in alcun modo alla presenza di rivenditori autorizzati o meno ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 30-01-2015 alle 01:26.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 01:37   #49
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ok, in Germania è illegale vendere una key separata dal resto della confezione. Non so se in Italia il legislatore o l'autorità giudiziaria siano mai espressi in tal senso; nel caso non l'avessero fatto, la vendita è legale.



Nel Capitolo 8 dell'EULA c'è scritto chiaro e tondo che Ubisoft si riserva il diritto di ritirare la licenza a sua discrezione. Già questo non sono sicuro che legale, in quanto spesso e volentieri i vari accordi di licenza, essendo formulati sulla legislazione degli Stati Uniti, vanno in conflitto con le leggi ed i regolamenti di altri stati. Servirebbe il parere di una persona esperta in materia per chiarire la cosa.
In ogni caso, se anche potessero farlo, è giusto mettere in atto una simile pratica (senza preavviso e retroattivamente) anche nei confronti di chi ha acquistato tali chiavi in buona fede e non ha violato alcun punto dell'EULA Ubisoft, che non accenna in alcun modo alla presenza di rivenditori autorizzati o meno ?
Guarda in Italia si dice "La legge non ammette ignoranza"!
Cioè se tu trovi un tizio sotto casa che ti vende iphone 6 plus nuovo nella scatola sigillato a 100€ perchè "deve monetizzare" e tu lo compri, ed il giorno dopo apple te lo blocca perchè rubato (ho scritto rubato, potevo scrivere pagato con carta di credito falsa, potevo scrivere quello che vuoi il concetto lo hai capito penso), te la prendi con Apple?

Cioè davvero io non vi capisco...Ubisoft ha un suo store, va da se, che l'unico store che riconosce è il suo!

"Ma Gamestop vende allora...?"

Allora niente, l'unico store è di Ubisoft, volete avere certezze? Comprate da Ubisoft o comprate versione retail.

"Ah ma io sti giochi schifosi 60€ non li voglio pagare"

E chi vi costringe? Dove sta scritto che dovete avere i giochi al D1 ed averli a 20€?

"Eh ma 60€ per un gioco non sono moralmente accettabili"

Opinione rispettabilissima, anche condivisibile, se nessuno compra a quei prezzi, la legge di mercato alla fine vedi che li fa scendere.
Ma il problema è che qui tutti vogliono tutto e subito e possibilmente a niente o quasi.
Prima era la pirateria, ora è diventato "complicato" per i più giovani piratare, forse perchè non sanno da dove iniziare, forse perchè con la componente online dei giochi è diventato più rischioso, ed allora oggi ci sono i siti di key...che sono in molti casi una facciata di onestà...e solo quella.

Ovviamente non vale per tutti, avete ampiamente citato siti e store affidabili ed onesti...e niente ho perso il discorso perchè mentre vi scrivo ho guardato fuori la finestra e nevica e allora bhe traete le conclusioni che io torno a guardare la neve che mi da sempre una profonda ispirazione :P

Ultima modifica di Computerman : 30-01-2015 alle 01:39.
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 09:21   #50
Frezee07
Senior Member
 
L'Avatar di Frezee07
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Genova
Messaggi: 768
Quindi scusate, alcuni siti DD sono affidabili ed altri no? In questo caso Questi 2 noti siti sono sotto accusa, ma tutti gli altri? Mi sembra che ce ne siano molti più di due, cosa diciamo per questi? O meglio, cosa dicono le software house di questi?

La questione che loro giudicano attendibili solo i loro e-shop, è palese! Voi al vostro posto direste mai si prendeteli pure da un altro sito?

Il rimborso è da rifarsi direttamente dallo shop che ha venduto le suddette chiavi, non da ubisoft ( teniamo presente che comunque, ubisoft poteva quantomeno avvertire i vari utenti, non cancellare key così)

Saluti
Frezee07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 09:45   #51
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
UNA VOLTA, UNA, che Ubisoft non c'entra niente e agisce giustamente...
Il comportamento di Ubisoft è palesemente illegale ed arbitrario e se trovano qualcuno che gli manda l' avvocato gli tocca calare le braghe in fretta
Ovviamente trovare qualcuno che gli faccia causa per una storia del genere è impossibile, ma ciò non sposta di una virgola il fatto che legalmente nessuno può fare una cosa del genere senza un ordine di un giudice.
http://www.professionisti.it/enciclo...roprie-ragioni
Le condotte di esercizio arbitrario delle proprie ragioni sono disciplinate da due distinte fattispecie di reato, che si differenziano perché la condotta materiale violenta o minacciosa è rispettivamente indirizzata sulle cose (articolo 392 codice penale) o sulle persone (articolo 393 codice penale).
Si tratta di delitti contro l’amministrazione della giustizia diretti a far sì che le controversie tra i privati siano devolute all'autorità giudiziaria e non invece risolte mediante l'esercizio di una azione violenta da parte di uno degli antagonisti.
L'articolo 392 codice penale punisce chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo ricorrere al giudice, si fa ragione da sé medesimo, mediante violenza sulle cose.
La pena prevista è la multa fino a 516 euro.


Qua è anche più chiaro :
“Chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo, mediante violenza sulle cose, è punito a querela della persona, con la multa fino a euro 516. Agli effetti della legge penale, si ha violenza sulle cose allorché la cosa viene danneggiata o trasformata, o ne è mutata la destinazione. Si ha altresì violenza sulle cose allorché un programma informatico viene alterato, modificato o cancellato in tutto o in parte ovvero viene impedito o turbato il funzionamento di un sistema informatico o telematico”
http://www.tecnoteca.it/tesi/ecommerce/repressione/2
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 30-01-2015 alle 09:51.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 10:24   #52
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
La maggior parte delle chiavi arrivano da scatolati (e solitamente non vengono bloccate), non da raggiri con carte rubate ...

... comunque uno spunto interessante anche per quelli che "rivendere le key di uno scatolato è legale":

http://gamasutra.com/blogs/Konstanti...asutra+News%29
Se lo scatolo lo rivendi, ovvio che il codice farà una brutta fine, visto che chi compra lo scatolo ha delle prove da esibire..

Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ok, in Germania è illegale vendere una key separata dal resto della confezione. Non so se in Italia il legislatore o l'autorità giudiziaria siano mai espressi in tal senso; nel caso non l'avessero fatto, la vendita è legale.



Nel Capitolo 8 dell'EULA c'è scritto chiaro e tondo che Ubisoft si riserva il diritto di ritirare la licenza a sua discrezione. Già questo non sono sicuro che legale, in quanto spesso e volentieri i vari accordi di licenza, essendo formulati sulla legislazione degli Stati Uniti, vanno in conflitto con le leggi ed i regolamenti di altri stati. Servirebbe il parere di una persona esperta in materia per chiarire la cosa.
In ogni caso, se anche potessero farlo, è giusto mettere in atto una simile pratica (senza preavviso e retroattivamente) anche nei confronti di chi ha acquistato tali chiavi in buona fede e non ha violato alcun punto dell'EULA Ubisoft, che non accenna in alcun modo alla presenza di rivenditori autorizzati o meno ?
E cosa dicono le leggi sulle truffe con carte di credito, sul vendere codici di scatolati e poi di vendere gli scatolati, o sul riciclaggio di soldi, o su chissà che altro ?

Perchè se vendi il codice dello scatolato a 10, quando lo scatolato costa 20, o sei una sorta di onlus 2.0 oppure sotto c'è il barbatrucco :V

Troppo occupati ad odiare ubisoft per accorgersi di truffe a danno degli utenti finali di migliaia e migliaia di euro.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 10:58   #53
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Ti sbagli su un sacco di cose. Kinguin o come si scrive ha i giochi a 10€ perchè li compra con carte rubate -> a costo 0
Ovvio che può permettersi tutti i prezzi stracciati che vuole.

Il grosso dell'utenza dell'utenza di quei siti è composta da ragazzetti che comprano solo giochi con l'online (chiediti il perchè), lo sò perchè traddo occasionalmente giochi su steam e ne conosco l'utenza.

Non sono un fan di ubisoft, anzi, ma non è giusto che paghi perchè dei tizi si sono intascati i soldi di qualche sprovveduto.

Steam si comporta allo stesso e identico modo in caso di chargeback, perchè non ti indigni anche per il suo comportamento? tutte le pagliacciate dei 30 giorni hanno solo aumentato i disagi di chi tradda. puoi consultare i siti\forum di trading per vedere come le truffe sono aumentate esponenzialmente.
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ma potrebbe anche essere che azienda Farlocca Inc. mi venda un allacciamento abusivo ad una linea elettrica Enel, con tutta la buona fede che posso aver avuto perché sono sceso ieri da Marte ... Enel deve continuare a fornirmi la corrente?

Ma da dove traete certezza che dal punto di vista giuridico sia Ubisoft ad essere in torto? Soprattutto considerando che sono coinvolti soggetti diversi in Stati diversi.
Ve lo spiego meglio, cosi magari comprendete bene cosa intendo.
Il reato in questione è uno solo: Clonazione di carte di credito ed uso improprio di quest'ultime per l'acquisto di software poi rivenduto a terzi.

1) Gli utenti Ubisoft hanno clonato le carte di credito? NO.
2) Gli utenti Ubisoft hanno usato carte di credito contraffatte o clonate per acquistare suoi titoli? NO.
3) Il fatto che in molti dicano, "tutti quelli che hanno acquistato quei titoli su quei siti sapevano", non costituisce una prova di reato e non dovrebbe essere accettata in nessun tribunale.
4) Tutto questo legittima Ubisoft ad agire per conto proprio contro gli utenti? NO.

Se mi dimostrate che tutti gli utenti hanno commesso un reato, senza additare la scusa del "tutti sapevano", allora Ubisoft ha fatto bene a revocare le key, altrimenti ha agito illegittimamente. A proposito di questo concordo con il post di Cfranco qui sotto.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il comportamento di Ubisoft è palesemente illegale ed arbitrario e se trovano qualcuno che gli manda l' avvocato gli tocca calare le braghe in fretta
Ovviamente trovare qualcuno che gli faccia causa per una storia del genere è impossibile, ma ciò non sposta di una virgola il fatto che legalmente nessuno può fare una cosa del genere senza un ordine di un giudice.
http://www.professionisti.it/enciclo...roprie-ragioni
Le condotte di esercizio arbitrario delle proprie ragioni sono disciplinate da due distinte fattispecie di reato, che si differenziano perché la condotta materiale violenta o minacciosa è rispettivamente indirizzata sulle cose (articolo 392 codice penale) o sulle persone (articolo 393 codice penale).
Si tratta di delitti contro l’amministrazione della giustizia diretti a far sì che le controversie tra i privati siano devolute all'autorità giudiziaria e non invece risolte mediante l'esercizio di una azione violenta da parte di uno degli antagonisti.
L'articolo 392 codice penale punisce chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo ricorrere al giudice, si fa ragione da sé medesimo, mediante violenza sulle cose.
La pena prevista è la multa fino a 516 euro.


Qua è anche più chiaro :
“Chiunque, al fine di esercitare un preteso diritto, potendo ricorrere al giudice, si fa arbitrariamente ragione da sé medesimo, mediante violenza sulle cose, è punito a querela della persona, con la multa fino a euro 516. Agli effetti della legge penale, si ha violenza sulle cose allorché la cosa viene danneggiata o trasformata, o ne è mutata la destinazione. Si ha altresì violenza sulle cose allorché un programma informatico viene alterato, modificato o cancellato in tutto o in parte ovvero viene impedito o turbato il funzionamento di un sistema informatico o telematico”
http://www.tecnoteca.it/tesi/ecommerce/repressione/2
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:05   #54
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Ve lo spiego meglio, cosi magari comprendete bene cosa intendo.
Il reato in questione è uno solo: Clonazione di carte di credito ed uso improprio di quest'ultime per l'acquisto di software poi rivenduto a terzi.

1) Gli utenti Ubisoft hanno clonato le carte di credito? NO.
2) Gli utenti Ubisoft hanno usato carte di credito contraffatte o clonate per acquistare suoi titoli? NO.
3) Il fatto che in molti dicano, "tutti quelli che hanno acquistato quei titoli su quei siti sapevano", non costituisce una prova di reato e non dovrebbe essere accettata in nessun tribunale.
4) Tutto questo legittima Ubisoft ad agire per conto proprio contro gli utenti? NO.
Ma non ha agito contro gli utenti, ha solamente annullato le key che non sono state pagate

Quindi se io compro una key, effettuo un chargeback e la key viene annullata, va tutto bene.

se io compro una key, la rivendo, effettuo un chargeback e la key viene annullata... è una grossa ingiustizia ?
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:10   #55
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Ma non ha agito contro gli utenti, ha solamente annullato le key che non sono state pagate

Quindi se io compro una key, effettuo un chargeback e la key viene annullata, va tutto bene.

se io compro una key, la rivendo, effettuo un chargeback e la key viene annullata... è una grossa ingiustizia ?
Il post di Cfranco, risponde alle tue domande.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:12   #56
Laiho88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1392
da tutta sta storia ho solo capito che quegli utenti avrebbero fatto MOOOOOOOOOLTO meglio a piratarlo il gioco che a spenderci anche un solo centesimo.......a quest'ora starebbero giocando e con i soldi in tasca.....
Laiho88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:27   #57
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
Il post di Cfranco, risponde alle tue domande.
Ma non c'entra una fava il farsi giustizia.

Quando steam o simili vendono una key, non hanno il minimo interesse se va a finire nell'account di tizio o di sempronio. Ma se i soldi scompaiono scompare anche la key. Se tu utente sei andato a comprare una key a contrabbando non puoi pretendere una sorta di garanzia.

Hai la minima idea di quanti chargeback ci sono su steam ogni giorno ? centinaia.

Secondo te steam deve pagare un avvocato e iniziare un'azione legale nei confronti di ogni ragazzino che compra, vende e storna il pagamento ?
OVVIAMENTE, una cosa del genere non è sostenibile, quindi che si fa ? Niente ? se non si fa niente steam chiude, perchè fornisce chiavi ma senza ricevere pagamenti. Un colosso dovrebbe chiudere per dei truffatori da quattro soldi ?

Cito steam perchè si comporta allo stesso e identico modo, unica differenza:
Ubisoft lo ammette e ne spiega le ragioni.
Se ti rivolgi al support di steam per un caso del genere, c'è una risposta preimpostata che recita "Ciao, il tuo gioco è stato disattivato per dei problemi con il pagamento, contatta il tuo amico (il truffatore è chiamato amico) per maggiori informazioni, Buona giornata." Si, quindi se non sei inglese tutto quello che ricevi è un messaggio tradotto con google translate nella tua lingua.

Quindi se crocifiggiamo ubisoft per questo, bisogna fare lo stesso per steam.
(non so come si comportano gli altri, ma immagino non sia tanto diversa la situazione)


Poi come è stato detto è tutto nell'EULA.

Aperta parentesi, a quanto pare l'EULA può sovrascrivere le leggi. Non so se avete presente la legge europea che permette di annullare un acquisto digitale entro un tempo X, purchè ovviamente non sia stato ancora utilizzato,
ebbene steam nell'EULA recita qualcosa come "se sei europeo hai diritto a stà cosa blablabla.... MA NOI CE NE SBATTIAMO E ACCETTI DI RINUNCIARE AL TUO DIRITTO" è proprio scritto in caps (ovviamente in modo più elegante).
Visto che lo fa anche UBI immagino che l'EULA abbia il potere di cambiare le leggi o qualcosa del genere..
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:42   #58
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Ma non c'entra una fava il farsi giustizia.
WHAT ?!
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Quando steam o simili vendono una key, non hanno il minimo interesse se va a finire nell'account di tizio o di sempronio. Ma se i soldi scompaiono scompare anche la key. Se tu utente sei andato a comprare una key a contrabbando non puoi pretendere una sorta di garanzia.
Hai letto l' articolo di legge che ti ho linkato sopra ?
No ?
Allora rileggilo

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Secondo te steam deve pagare un avvocato e iniziare un'azione legale nei confronti di ogni ragazzino che compra, vende e storna il pagamento ?
Ti sembrerà strano ma è così

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
OVVIAMENTE, una cosa del genere non è sostenibile, quindi che si fa ? Niente ? se non si fa niente steam chiude, perchè fornisce chiavi ma senza ricevere pagamenti. Un colosso dovrebbe chiudere per dei truffatori da quattro soldi ?
Eccerto ... Steam va in fallimento per 4 gatti

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Quindi se crocifiggiamo ubisoft per questo, bisogna fare lo stesso per steam.
(non so come si comportano gli altri, ma immagino non sia tanto diversa la situazione)
Il fatto che lo facciano tutti non lo rende meno illegale

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Poi come è stato detto è tutto nell'EULA.
Come è stato detto l' EULA non ha alcun valore legale

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi
Aperta parentesi, a quanto pare l'EULA può sovrascrivere le leggi.
Si, come no
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:43   #59
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi

Perchè se vendi il codice dello scatolato a 10, quando lo scatolato costa 20, o sei una sorta di onlus 2.0 oppure sotto c'è il barbatrucco :V
Il barbatrucco è che comprano stock di scatolati a 10 e rivendono le key a 30, quindi guadagnano 20, ma l'utente risparmia comunque perchè qui lo scatolato o la copia digitale costano 50. Chiaro ?
Nel caso specifico c'è stata una frode, ma normalmente operano come ti ho scritto poco sopra.

Quote:
Originariamente inviato da doctor who ? Guarda i messaggi

Aperta parentesi, a quanto pare l'EULA può sovrascrivere le leggi. Non so se avete presente la legge europea che permette di annullare un acquisto digitale entro un tempo X, purchè ovviamente non sia stato ancora utilizzato,
ebbene steam nell'EULA recita qualcosa come "se sei europeo hai diritto a stà cosa blablabla.... MA NOI CE NE SBATTIAMO E ACCETTI DI RINUNCIARE AL TUO DIRITTO" è proprio scritto in caps (ovviamente in modo più elegante).
Visto che lo fa anche UBI immagino che l'EULA abbia il potere di cambiare le leggi o qualcosa del genere..
Loro sull'EULA possono scrivere quello che vogliono, ma se una determinata clausola va contro le leggi dello stato in cui si opera, non ha alcun valore.
Nessun contratto può prevedere clausole che vadano contro le leggi europee, statali o regionali.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 11:53   #60
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Il barbatrucco è che comprano stock di scatolati a 10 e rivendono le key a 30, quindi guadagnano 20, ma l'utente risparmia comunque perchè qui lo scatolato o la copia digitale costano 50. Chiaro ?
Nel caso specifico c'è stata una frode, ma normalmente operano come ti ho scritto poco sopra.
In questo caso non vedo perchè la key dovrebbe sparire, non credo ti mandino le forze armate in case a riprendere le scatole se storni il pagamento.

Se la key in questo caso viene revocata significa che la scatola è stata venduta... ancora una volta !
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1