|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
|
Toh un articolo molto "imparziale", eh si che 8.1 è un così bel sistema operativo; nell'ultimo aggiornamento mi ha ficcato l'icona della nuvola nella barra delle notifiche, gli manca ancora poco per essere definitivamente disisntallato e tornare a 7 , almeno nei miei PC.
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 66
|
lo pensionerei solo per windows 7 e sarebbe anche ora che ci si evolvesse
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 193
|
che tristezza
Vedere che in Italia, le aziende e le PA non riescano ad aggiornare un sistema operativo vecchio di 12 anni.
Veramente tristezza. Ancora piu' tristezza i "tecnici informatici" che vanno fieri di usare ancora XP. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
|
Caso mai che ci sia un monopolio windows in ambito desktop.
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Le macchine molto vecchie hanno una probabilità di guastarsi molto elevata. Immagina che si guasti una macchina, magari una vecchia (con XP) per la quale non si trovano nemmeno i ricambi... Ebbene per quanto il dipendente resterà fermo? Quanto ti costerà questa cosa? Di sicuro più di quanto avresti speso per sostituire l'HW con più regolarità. Normalmente nelle aziende si prendono PC da Dell, HP, etc. in congiunzione al loro servizio assistenza onsite entro 24/48h lavorative proprio per evitare questo problema, a quel punto uno dovrebbe fare i conti e valutare se alla scadenza convenga estendere la manutenzione (mica è necessario avere sempre PC nuovi) o sostituire (gradualmente) il parco macchine. Penso che in 12 anni di tempo (in realtà facciamo meno e consideriamo dall'uscita di Vista) di occasioni per iniziare a sostituire gradualmente le machcine ve ne siano state.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
Fondamentalmente ci sono 2 categorie per distinguere chi usa XP:
1) coloro che usano XP perché usano applicazioni particolari che ANCORA non supportano i nuovi SO. 2) tirchi e pigri Non c'è veramente, ma veramente alcun motivo altrimenti per rimanere al vetusto, insicuro XP. E poi non lamentiamoci che la sicurezza informatica è quel che è. |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
|
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
in un forum di appassionati trovare così tanti dinosauri mi sembra un'assurdità...
mi auguro che vada tutto bene, ma vorrei ricordare a certe persone che dicono "tanto le patch di sicurezza non servono a niente" che windows xp ha avuto nella sua vita vari attacchi che creavano non pochi problemi. nessuno si ricorda del famoso Blaster? non facevi a tempo a formattare il pc pensando che avesse qualche problema, che già si ripresentava il worm. mi ricordo che è rimasto in giro una vita prima che tutti installassero la patch. siamo nell'era dei furti di identità, dei furti dei dati privati per l'accesso alle banche etc etc etc. restare con certi sistemi è un po' come andare in macchina senza cintura di sicurezza: può andarti sempre bene come no. poi chiaro, se il pc lo usi per 2 cazzate come la metà del mondo, delle novità prestazionali etc non ti interessa. io però ad oggi uso 2 monitor, 2 macchine virtuali attive, 6 macchine virtuali che lancio a seconda delle esigenze etc etc e pensare di tornare a xp mi mette i brividi! |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
non penso che si possa chiamare tirchio uno che spende 400€ per un portatile e poi dopo tre anni non vuole spendere altri xxx € (qualunque sia la cifra) per aggiornare il sistema operativo. anche perchè magari gli è già costata fatica tirar fuori quei primi 400€.
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
|
Quote:
Lasciamo da parte il discorso incompatibilità coi macchinari/software che XP manda avanti che un utente casalingo non immagina neanche quando fa commenti circa il dover aggiornare all'ultimo SO. Quoto. Ci sono tante distro di Linux che ho provato e provo regolarmente e non sono mai riuscito a trovare qualcosa che possa sostituire un SO Windows degnamente, per un motivo o per un altro. Chi dice che le ultime versioni di Ubuntu sono pronte al passo definitivo non sa cosa dice o ci usa solo Libre Office. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 193
|
Se l'azienda non ha un responsabile IT degno di tale nome e soprattutto non calcola gli investimenti necessari per aggiornare il proprio, ormai obsoleto, parco macchine... merita di sprofondare.
Mi spiace dirlo, ci si lamenta ma non si fanno i calcoli delle reali spese che un'azienda seria deve sostenere per rimanere al passo. Si vuole tutto e subito, al prezzo piu' basso e che duri all'infinito pensando di fare l'affare ma in questo modo si nota come anche l'assenza totale di lungimiranza ed incapacita' porta l'Italia a sprofondare. Non parlo solo di Microsoft, parlo anche dei fanboy Linux e Apple... anche loro hanno delle belle gatte da pelare non credete. Dio quanto e' indietro certa gente. |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Aggiungo anche la mia: grazie a samsung ho installato w8, ora 8.1, al posto di XP sul desktop. Aggiunto classic start menù la paura è passata in un attimo e lavoro come prima e meglio di prima. Avevo già XP su un SSD ma l'incremento di velocità ed efficienza c'è comunque stato.
Basta solo aggiungere la modalità di standby di 8.1, in due secondi si sospende e in due si riprende. Altro che tempi di boot biblici! Il vero problema è che ora volevo cambiare SSD, ma tra configurazioni RAID, IDE, AHCI e tre diversi sw di cloning non sono riuscito a spostare direttamente W8.1!!! Mi han detto di reistallare, certo, penso sia anche più breve, ma non è che te la cavi in due click e con un cambio di boot order! |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Bisogna fare due considerazioni importanti.
La prima è l'effettiva vecchiaia di un software dal quale si è ottenuto tutto quello che si poteva ottenere. E' ormai di vecchissima concezione e perciò vulnerabile. La seconda la crisi che morde, la quale rende difficile investire. Passare alle versioni recenti di windows costa sia in termini di licenca che si hardware perchè i requisiti sono molto alti: 4GB almeno per lavorare comodi, almeno una cpu dual core superiore agli Atom. Sotto si deve scendere a troppi compromessi! Che fare? La soluzione del software libero è la più indicata perchè pulita sia legalmente, sia per quanto riguarda la lotta tra i sistemi di attivazione illegale e le contromisure di microsoft. Linux offre un ottimo ventaglio di alternative che non per forza richiedono chissà quali sforzi cognitivi, perchè, menu start a parte, da xp a 7 il passo è abbastanza lungo, mentre a 8 c'è addirittura un salto. Ecco quindi Lubuntu che ricorda un po' xp e si mantiene molto leggero, oppure Xubuntu per chi vuole un sistema più completo ma sempre abbastanza leggero. Oppure una qualsiasi distro con questi due ambienti (usare i crudi WM non ha molto senso secondo me perchè l'usabilità poi può risentirne). Qualcuno ha parlato di Debian? Sì, la vedo come distro da luogo di lavoro perchè è stabile come una roccia e non tradirà mai (nella stable), a patto ovviamente di trattarla con rispetto dovuto.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Se il SW è vecchiotto potrebbero pure essere bloccate ad una versione di Win obsoleta (quale XP).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 331
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
.E in informatica sono tutt'altro che pochi. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 893
|
Se penso allo sbattimento che mi aspetta nel:
1) Comprare un nuovo PC (soldi che volano via); 2) Reinstallare il gestionale con conseguente IMPORT (segno della croce) dei dati precedenti (altri soldi che volano sulle ali del vento); 3) Reinstallare tutti i software che M$ non ti regala (quindi altri soldi che svaniscono, come lacrime nella pioggia); 4) Recuperare i lavoro perso nei 4-5gg che sono passati nel frattempo. Tutto questo con un passivo in banca non indifferente... mmmhhh mi sa' che mi tengo i "potenziali" rischi per un bel po' di anni |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
sono piuttosto sicuro che nel 2010-2011 (ma forse anche 2012) al centro commerciale trovavi i netbook con XP home
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.













.








