|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
|
scusami era con la S finale
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
il comando e':
badblocks oppure fsck -c /dev/sd... ( controllo e fix badblocks ) |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Quote:
Dunque,ho provato col comando sudo update-grub,ho riavviato ma non succede nulla..anzi.. Codice:
andrea@andrea-fisso:~$ sudo update-grub [sudo] password for andrea: Generating grub.cfg ... Found linux image: /boot/vmlinuz-3.2.0-31-generic-pae Found initrd image: /boot/initrd.img-3.2.0-31-generic-pae Found linux image: /boot/vmlinuz-3.2.0-29-generic-pae Found initrd image: /boot/initrd.img-3.2.0-29-generic-pae Found memtest86+ image: /boot/memtest86+.bin done andrea@andrea-fisso:~$ Dapprima vedo waiting for network configuration,poi booting system without full network configuration.. Sono costretto a riavviare il router ogni 5mn circa poichè perde la connessione.. Allego un log di Gparted,credo di aver fatto una ca..ata,una partizione estesa che comprende la partizione D (/dev/sda/5) di Windows assieme a Swap/root/home di Ubuntu..questo forse il motivo per cui non viene visto Windows da grub.. Inoltre non capisco una cosa sulla connessione.. Nella scheda "impostazioni di sistema/rete" trovo,da dvd live,la configurazione wired,mentre da s.o. installato la voce è diversa,credo perchè,come scritto prima,non trova una configurazione di rete.. PS:sto scrivendo da dvd live perchè si disconnette in continuazione...
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
windows e' la sda5 ?
si chiamava cosi' anche prima? io sapevo che le partizioni windows dovevano essere primarie... ma non so se anche adesso e' cosi' p.s. per la rete di linux, prova a avviare in singlemode e vedere se riesci a avviare la rete a mano |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
|
Quote:
il fatto che non te la riconosca puo' essere anche perche' si trova in una partizione estesa, ma non e' detto |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Ciao,ho provato a reinstallare la 12.04,stavolta ho fatto così,ma come vedete la partizione estesa comprende ancora D di Windows..
Riavviando ancora non ho la possibilità di scelta del s.o. parte in automatico Ubuntu.. Per quanto riguarda la connessione,questo il dato di wired,ripeto che prima vedevo la connessione Auto Eth0 e non wired.. Appena avviato,il sistema mi ha avvisato di questo errore.. Quote:
Comunque a sistema appena installato non avevo la connessione,ho dovuto riavviare il router.. Spero di non dover formattare tutto e reinstallare anche Windows,perderei qualche documento accidenti..
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
credo che sia il problema della partizione di windows che non e' primaria
cela fai a riportare le partizioni come erano quando windows funzionava? p.s. da linux puoi montare la partizione windows e recuperare i dati |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Come al solito ho perso la pazienza..
Non sono riuscito a montare Windows,ho capito che non posso eliminare la partizione estesa senza eliminare quelle al suo interno,e questo è un gran limite,anche perchè,come nel mio caso,non l'ho intenzionalmente creata.. Ho tentato di ripristinare Windows,ma,dopo aver avviato da cdrom,non me lo vede. Così ho reinstallato su C il s.o.,ma ora che lo apro non mi vede la partizione D bensì una E,che perà risulta quasi vuota,cosicchè sembra che abbia perso tutti i dati. A questo punto formatto tutto per bene e reinstallo pure Ubuntu sulle partizioni che creerò.. Non esiste altra soluzione? Come posso vedere tramite Ubuntu la partizione /dev/sda/5 che nel frattempo,tramite cd live e gparted,lho modificata in NTFS proprio per essere vista da Windows)
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 61
|
secondo me hai fatto un gran casino che non era necessario, ricordati che formattare non e' la soluzione su linux, e avolte anche su win
mah quasi quasi ti direi di farmi fare una sessione ssh sulla tua macchina |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Belluno
Messaggi: 311
|
Ciao,si anche secondo me,però ero arrivato al punto che Ubuntu non si avviava più,inoltre avevo ahimè creato una partizione estesa..
Ora ho reinstallato Windows,appena sistemato per bene reinstallo Ubuntu. Grazie di tutto l'aiuto e la pazienza..
__________________
...ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Fabrizio de Andrè |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.




















