Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2011, 12:03   #41
zenzip
Senior Member
 
L'Avatar di zenzip
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2167
finalmente un sacrosanto diritto riconosciuto e la Apple ha smesso di fare i propri comodi a dispetto delle leggi alle quali si attengono tutti gli altri!

Adesso sono più contento di aver sborsato 1200€ per il mio MacBookPro preso a Giugno...
__________________
CASE: Fractal Design Define R4 | PSU: be quiet! Dark Power Pro 10 650W | MOBO: ASUS TUF GAMING B550-PLUS | CPU: AMD Ryzen 5 5600X | COOLER: Noctua NH-U12S chromax.black | RAM: Crucial Ballistix (8GB x2) @3600 MHz CL16 | SSD: Crucial P5 Plus 1TB | VGA: GeForce RTX 3060 Ti | MONITOR: LG UltraGear 27GR75Q + LG 27MK600M | Keyboard: AKKO 3068B Plus | Mouse: Xtrfy M42 + Logitech MX Master 3

Numerose trattative (dal 2002) tutte concluse positivamente .... eccone alcune: LINK
zenzip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 12:50   #42
rainbow six
Member
 
L'Avatar di rainbow six
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 151
Ma riepilogando,se io domani vado a comprarmi un iMac, conviene sempre
che faccio anche la Applecare?
Ciao
__________________
Ciao
Giovanni
rainbow six è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:21   #43
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24682
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Ti assicuro che hai una confusione in mente micidiale...se un mio studente di primo anno mi rispondesse così agli esami di diritto privato lo boccerei
Purtroppo non ho il tempo di spiegare per bene i rapporti tra garanzia e responsabilità (ci vorrebbe un trattato), posso solo portare ad esempio la tua ultima affermazione:

Giusto, infatti il venditore intelligente NON VENDE prodotti il cui costruttore offre una garanzia che e' di durata inferiore a quella legale (poiche', altrimenti, deve rimetterci di tasca propria)

che è sbagliata sotto un milione di punti di vista diversi.
Mi spiego.
La garanzia per vizi è dovuta da chi vende a chi acquista; la legge, invece, non prevede una garanzia a carico del PRODUTTORE nei confronti di chi, al termine della catena distributiva, acquista il bene.
Quindi: tizio produce il bene e vende a Caio. Caio vende a me.
In questo schema tizio non avrà alcun rapporto con me, che non sono la sua controparte contrattuale, ma sarà unicamente obbligato nei confronti di Caio che da lui ha acquistato.
Il significato delle garanzie aggiuntive approntate dai produttori mira proprio ad evitare questi problemi: bypassando la legge il produttore si fa garante anche nei confronti dell'acquirente finale, che non da lui acquista, ma da un rivenditore.
Se vedi il codice del consumo, infatti, la garanzia per la conformità è dovuta (non dal produttore ma ) dal VENDITORE, non da Apple, quindi, ma da Mediaword, ad esempio.
Specifichiamo lo schema: Apple vende a Mediaword, Mediaword vende a me.
Apple dovrà garantire a MW che i beni venduti siano esenti da vizi: ATTENZIONE, la garanzia che lega Apple e MW è quella prevista dal codice civile, non quella del codice del consumo e, pertanto, oltre a potere essere convenzionalmente esclusa (salvo i casi di dolo), dura SOLO un anno.
La garanzia che lega ME a mediaword è quella prevista dal codice del consumo; quindi 26 mesi e bla bla.
Se non ci fosse la garanzia aggiuntiva Apple, NON POTREI MAI VANTARE PRETESE VERSO APPLE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO a meno di non avere comprato direttamente dalla Apple stessa (e a meno di danno da prodotto difettoso, ma c'è voluta una direttiva dopo 50 anni di discussioni dottrinali e giurisprudenziali).
Dato che invece Apple fornisce 1 anno di garanzia al consumatore, il rapporto che lega me ed Apple è la garanzia convenzionale: sostituzione, ritiro a domicilio e bla bla bla...
Tornando alla tua affermazione: se il dato normativo si arrestasse qui potrebbe accadere che il venditore (mediaword), pagata (diciamo così) la garanzia al consumatore (me) potrebbe avere difficoltà a rivalersi sulla SUA controparte contrattuale, su colui che, in quel rapporto, aveva assunto il ruolo di venditore: come già detto la garanzia che lega MW ad Apple è quella del codice civile, dura un anno e può essere esclusa.
Ma il dato normativo non finisce qui: in base all'articolo 131 del codice del consumo "il venditore finale, quando è responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformità imputabile ad una azione o omissione del produttore (...) ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto responsabile o dei soggetti (etc. etc.).

Il discorso è molto più complesso di quanto non appaia, ci sono fiumi della migliore dottrina italiana sul punto.
Non posso scrivere tutto, basti sapere che il difetto di conformità deve preesistere all'acquisto( cfr. art. 130 cod. consumo), e deve MANIFESTARSI (cfr. art. 132) entro due anni dalla consegna del bene.

Insomma, lasciamo ali avvocati il loro mestiere vah
Da collega a collega (quasi sono un praticante)

Domanda 1: e se io acquisto all'Apple Store (fisico oppure online)?
Domanda 2: come faccio a provare che il difetto ci fosse dall'inizio? È praticamente impossibile secondo me...

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Dell i 3 anni li offre a pagamento nelle line consumer, la garanzia base con cui ti vendono il computer sul sito è 1 anno...ad esempio negli xps che hanno sul sito ora la garanzia è un anno, e non mi sembra faccia tutta sta informazione in più di Apple(anzi nel wizard di acquista ti sbattono ben bene in faccia le opzioni di upgrade della garanzia e i millemila vantaggi a farlo),mi aspetto una multa anche nei suoi confronti.
Quoto
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 13:26   #44
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io consiglio comunque a tutti di fare l'Apple Care, avete 3 anni di copertura invece di 2, e una maggiore disponibilità da parte di Apple (questo significa che a un guasto tardivo probabilmente vi daranno direttamente un pc nuovo), in più avete la riparazione entro 5 giorni con corriere a domicilio invece di dover andare in un centro assistenza, e non per tutti è vicino casa, complessivamente costa pure poco. Le uniche costose sono per i macbook da 15 e 17, anche se ai tempi spesi 326 euro per l'estensione a 3 anni della Dell, per cui siamo ampiamente nei costi di mercato. Non vorrei mai avere un Mac da 2k euro che si rompe dopo 2 anni e 1 mese.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:06   #45
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Il bene e' stato sempre non conforme.. o meglio non era conforme al contratto di vendita (poiche' presentava un vizio di fabbricazione, che si e' palesato dopo XX tempo). Le batterie (perche' specificato sul contratto di vendita), proprio perche' bene deperibile, talvolta hanno una garanzia limitata, la differenza sta nel fatto che tu accetti quelle condizioni quando acquisti il bene (a patto che vi sia ben specificato).
Se sul contratto di vendita mi scrivi: "Dopo un anno il display potrebbe smettere di funzionare perche' soggetto ad usura.. blablabla" .. il venditore sarebbe pure nel giusto, ma dubito che un acquirente acquisti un bene a tali condizioni.
Inoltre, pare che si faccia differenza fra beni marginalmente costosi, e quelli che valgono migliaia di euro... immagina una autovettura da 30.000 euro, dopo 13 mesi impazzisce la centralina elettronica (che e' del tutto simile al tuo telefonino che smette di funzionare) .. cosa faresti a quel punto? Pagheresti la centralina nuova di tasca tua, oppure porteresti immediatamente l'auto dal concessionario dove l'hai comprata, chiedendo la riparazione gratuita, poiche' hai legalmente due anni di garanzia? .. Ma soprattutto quale "prova" potresti portare a motivare la tua tesi che l'auto (la centralina) fosse difettosa fin dal momento della vendita? E' chiaro che lo era.. si e' rotta dopo appena 13 mesi!
Sono d'accordo. In effetti è quello che ho sempre pensato.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 14:23   #46
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4230
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Da collega a collega (quasi sono un praticante)

Domanda 1: e se io acquisto all'Apple Store (fisico oppure online)?
Domanda 2: come faccio a provare che il difetto ci fosse dall'inizio? È praticamente impossibile secondo me...



Quoto
per la prima domanda mi autoquoto

Per agevolare la comprensione di ciò che sto dicendo inizio citando i termini che dichiara la stessa apple:


10.3 I vantaggi della garanzia limitata Apple si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.

Che significa?
Per farla breve: la garanzia che da apple, quella di un anno, è una garanzia "aggiuntiva" rispetto quella legale ed è, a dire il vero, un bel po' più conveniente di quella: è prevista in ogni caso la sostituzione, la apple provvede al ritiro al vostro domicilio, il difetto di conformità è sempre presunto..
OVVIAMENTE Apple non può derogare alle disposizioni del codice del consumo le quali sono, generalmente, "imperative" e non disponibili da parte dei privati.
Dunque, sempre riassumendo,

A) Se voi acquistate dal sito:
in questo caso il VENDITORE è la stessa Apple e quindi è la stessa Apple che sarà tenuta al rispetto della garanzia di conformità di cui al codice del consumo. Tale garanzia prevede che per i difetti di conformità che PREESISTONO all'acquisto, il VENDITORE è tenuto alla "garanzia": se il difetto si manifesta nei primi sei mesi si presume che esso preesistesse all'acquisto. Diversamente la prova e ha carico del consumatore, anche in via presuntiva.Riassumendo: se comprate dal sito E NON ACQUISTATE CON PARTITA IVA, avete diritto, nel primo anno, alla garanzia Apple, per il secondo anno alla garanzia "legale" che comporta però maggiori oneri (probatori, ma anche per il fatto che non è prevista sempre la sostituzione, ma qui il discorso si complica, chiedete se interessati)

B) se acquistate da una catena: per il primo anno avete la garanzia Apple.
Per il secondo anno avete la garanzia legale MA in questo caso NON da Apple ma dalla catena: in quel caso, infatti, "venditore" è la catena, non Apple che è il "produttore" (e il produttore risponde solo per i danni cagionati dai propri prodotti e non per i difetti di conformità).



Per la seconda, anche tramite presunzioni (sono state evocate più volte qui, anche senza definirle espressamente tali): trattasi comunque di uno dei punti "dolenti" della disciplina in materia di conformità al contratto, al limite guardati un pò di giurisprudenza sul punto (su dejure trovi di tutto, cerca soprattutto quelle di merito).

A quando il mitico esame di abilitazione!?
In bocca al lupo!!!!!!!!!!
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 15:15   #47
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24682
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
per la prima domanda mi autoquoto

Per agevolare la comprensione di ciò che sto dicendo inizio citando i termini che dichiara la stessa apple:


10.3 I vantaggi della garanzia limitata Apple si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.

Che significa?
Per farla breve: la garanzia che da apple, quella di un anno, è una garanzia "aggiuntiva" rispetto quella legale ed è, a dire il vero, un bel po' più conveniente di quella: è prevista in ogni caso la sostituzione, la apple provvede al ritiro al vostro domicilio, il difetto di conformità è sempre presunto..
OVVIAMENTE Apple non può derogare alle disposizioni del codice del consumo le quali sono, generalmente, "imperative" e non disponibili da parte dei privati.
Dunque, sempre riassumendo,

A) Se voi acquistate dal sito:
in questo caso il VENDITORE è la stessa Apple e quindi è la stessa Apple che sarà tenuta al rispetto della garanzia di conformità di cui al codice del consumo. Tale garanzia prevede che per i difetti di conformità che PREESISTONO all'acquisto, il VENDITORE è tenuto alla "garanzia": se il difetto si manifesta nei primi sei mesi si presume che esso preesistesse all'acquisto. Diversamente la prova e ha carico del consumatore, anche in via presuntiva.Riassumendo: se comprate dal sito E NON ACQUISTATE CON PARTITA IVA, avete diritto, nel primo anno, alla garanzia Apple, per il secondo anno alla garanzia "legale" che comporta però maggiori oneri (probatori, ma anche per il fatto che non è prevista sempre la sostituzione, ma qui il discorso si complica, chiedete se interessati)

B) se acquistate da una catena: per il primo anno avete la garanzia Apple.
Per il secondo anno avete la garanzia legale MA in questo caso NON da Apple ma dalla catena: in quel caso, infatti, "venditore" è la catena, non Apple che è il "produttore" (e il produttore risponde solo per i danni cagionati dai propri prodotti e non per i difetti di conformità).



Per la seconda, anche tramite presunzioni (sono state evocate più volte qui, anche senza definirle espressamente tali): trattasi comunque di uno dei punti "dolenti" della disciplina in materia di conformità al contratto, al limite guardati un pò di giurisprudenza sul punto (su dejure trovi di tutto, cerca soprattutto quelle di merito).

A quando il mitico esame di abilitazione!?
In bocca al lupo!!!!!!!!!!
Quando potrò farò una ricerchina su dejure l'esame ce l'ho tra un anno (dicembre 2012)...crepi

Per il resto grazie
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 17:07   #48
rainbow six
Member
 
L'Avatar di rainbow six
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Io consiglio comunque a tutti di fare l'Apple Care, avete 3 anni di copertura invece di 2, e una maggiore disponibilità da parte di Apple (questo significa che a un guasto tardivo probabilmente vi daranno direttamente un pc nuovo), in più avete la riparazione entro 5 giorni con corriere a domicilio invece di dover andare in un centro assistenza, e non per tutti è vicino casa, complessivamente costa pure poco. Le uniche costose sono per i macbook da 15 e 17, anche se ai tempi spesi 326 euro per l'estensione a 3 anni della Dell, per cui siamo ampiamente nei costi di mercato. Non vorrei mai avere un Mac da 2k euro che si rompe dopo 2 anni e 1 mese.
Grazie seguirò il tuo consiglio.
Ciao
__________________
Ciao
Giovanni
rainbow six è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 22:46   #49
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/tecnologia/...1/?ref=HRER1-1

considerando che ho ben 3 applecare (mac mini, macbookpro,iphone), con i prossimi upgrade risparmiero' non poco, a questo punto la applecare non ha molto senso e forse per renderla attraente potrebbero allungarla!
la cosa per ora non mi tocca avendo acquistato il mio attuale MBA negli states, ma mi piace leggere questa cosa alla faccia dei fanboy segaioli che ogni volta tiravano fuori la storia che i 2 anni loro non erano tenuti a darli, con fantasiose interpretazioni sul fatto che Apple non fosse rivenditore in quanto anche produttore, e balle simili dettate dal solito delirio di onnipotenza che li caratterizza, trascinandosi in polemiche infinite.

A costoro, se fossero coerenti, chiederei ora di rinunciare volontariamente ai 2 anni...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v