|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
io sinceramente me ne faro' una ragione. voglio dire ,ad esempio il samsung md230x3 non c'e li metto neanche di fianco agli hazro, belli eh.....,carini e con cornici sottimilissime ma per me rimangono dove sono ti aprlo dei samsung perche'al momento altri monitor con cornici cosi sottili non vedo. Quote:
2- con una sola 6990 ti sconsiglio vivamente di usare 3 monitor da 27 a quella risoluzione. a mio avviso,e non solo mio,ma di tutti i bench, la soluzione piu stabile e' piu perfomante oggi e' un 3waysli di 580. il 4way andrebbe un filo di piu ma oltre a non essere ben supportato da tutti i giochi ti comportebbe un inutile passaggio a x58, e direi che non ne vale la pena. qualsiasi configurazione quad sli con dual vga,6990 e 590 e' altamente sconsigliata da tutti. vedi tu.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
||
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
iniziamo cosi':
Tom's Hardware Recensione del processore Intel Core i7-990X 11:30 - Marzo 7, 2011 di Chris Angelini Share Conclusioni abbiamo visto che ci sono situazioni dove i processori Core i7 900 hanno senso. Francamente, gli appassionati e i videogiocatori sono chiamati fuori: le prestazioni di un Core i5 2500K valgono l'attesa delle nuove motherboard P67, oppure l'attesa del Z68. I soldi risparmiati dal mancato acquisto della CPU Extreme Edition potete investirli su due GTX 570 e un paio di terabyte per l'hard disk. Tuttavia se avete una workstation, le CPU Core i7 Extreme Edition vi offrono molta potenza con software come Premiere Pro, 3ds Max e MainConcept. Il risparmio del tempo potrebbe valere l'investimento. Ora più che mai, la piattaforma X58 Express è sempre più una configurazione per server/workstation, non per i sistemi domestici, per potenti che siano. Ci sono poche ragioni per cui vorrete spendere 1000 euro per un processore, alla luce della potenza di Sandy Bridge. passando per XBITLABS.COM Core i7-990X Extreme Edition vs. Core i7-2600K. by Ilya Gavrichenkov CONCLUSION gia' tradotto: La nuova microarchitettura risulta così forte, che Core i7-2600K è riuscito a superare molti dei prodotti più costosi per una fascia alta LGA1366 piattaforma In altre parole, a fronte dei nuovi Core i7-2600K Intel ha creato una sorta di deviazione che dalla parte interna totalmente scombina strategia di marketing dell'azienda nel segmento di prezzo superiore. E ora, come possiamo vedere, non c'è nulla che possano fare al riguardo. Anche l'aumento delle frequenze di clock di loro top-of-the-line sei core LGA1366 processori Gulftown non aiuta. Come i nostri test hanno mostrato, di recente ha lanciato Core i7-990X processore Extreme Edition con frequenza di clock aumentata al massimo può competere solo contro i Core i7-2600K in un paio di singoli casi - in quelle poche applicazioni che creano carico pesante che poteva essere ben parallelo. In realtà, il processore più costoso sul mercato, il 1000-dollaro a sei core Core i7-990X Extreme Edition, può essere intitolata CPU più veloce di oggi solo durante l'elaborazione video e la transcodifica, il rendering finale e alcuni compiti specifici, come la crittografia e batch di elaborazione delle immagini. Come per la maggior parte delle applicazioni generiche, comprese contemporaneo giochi 3D, consente di ottenere in modo significativo al Core i7-2600K. Anche se la CPU quest'ultimo dispone di una cache L3 più piccolo, può vantare prestazioni molto più elevate rispetto per core. Purtroppo, overclocking, inoltre, non aiutano a risolvere la situazione per i Core i7-990X Extreme Edition. Anche se questa CPU appartiene alla serie elite overclocker Special Edition, il potenziale del Core i7-2600K regolare è altrettanto buono. Mentre il suo prezzo è di tre volte inferiore, può essere facilmente overcloccato semplicemente alzando il suo moltiplicatore di frequenza di clock, e le frequenze massime per questo processore, non siano inferiori a quelli del Core i7-990X Extreme Edition. Alla luce di tutto quello che abbiamo appena detto, l '"Extreme Edition" parte in nome di un processore 1000-dollaro diventa un po' ridicolo, perché ora si riferisce solo al consumo e prezzo. Per quanto riguarda le raccomandazioni specifiche, a questo punto sarebbe fare un sacco di senso di allontanarsi dalla piattaforma LGA1366 in generale, e il Core i7-990X processore Extreme Edition, in particolare. Nucleo molto più economico i7-2600K sarà altrettanto buono in termini di prestazioni nella maggior parte delle applicazioni più diffuse, e lascerà Core i7-990X Extreme Edition dietro in efficienza energetica e overclocking. Naturalmente, ci sono applicazioni specifiche in cui sei core Core i7-990X Extreme Edition è ancora molto buona, ma un sistema basato su di esso costerà l'equivalente di due PC Sandy Bridge Quindi, a nostro avviso, quegli utenti che stanno cercando di acquistare un sistema ad alte prestazioni, hanno due possibili opzioni da considerare. Il primo è il seguente: si può decidere su una piattaforma LGA1155 e Core i7-2600K processore e spendere i soldi che risparmio in questo caso su una scheda madre buona, veloce SSD e top-notch acceleratore grafico (o anche due). La seconda opzione è quella di attendere che Intel rilasci qualcosa di nuovo per sostituire la loro fascia alta LGA1366 piattaforma, che includerà nuova generazione processori multi-core, che sarà senza dubbio superiore. In realtà, non sarà attendere troppo a lungo. Entro la fine di quest'anno dovrebbero stendere nuova piattaforma appassionati - LGA2011, che potrà vantare tutta una serie di miglioramenti tecnologici, tra cui due slot PCI Express x16 e quattro canali di memoria. Questa piattaforma sarà necessario multi-core (più di quattro core) processori Sandy Bridge, che senza dubbio più veloce di loro parenti LGA1155. ti ricordo che per poter eseguire questi confronti hanno dovuto utilizzare le mobo idonee ad ospitare il sandy bridge,quelle famose mobo che dovrebbero fare da collo di bottiglia,ma che a quanto pare,da quel che si deduce leggendo,di gran colli non se ne sono visti fammi sapere se intendiamo proseguire...
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 03-09-2011 alle 17:13. |
|
|
|
|
|
#43 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
proseguendo:
partiamo dal presuposto che rispetto la tua opinione e non mi permetterei di contraddirti se non fosse che ,il resto del mondo a parte te,afferma l'esatto contrario di quello che tu sostieni. ecco perche' pur rispettandoti e non volendo fare polemiche comincio a stancarmi. aggiungo anche, che dovendo ancora fare l'ordine,(che faro' lunedi)il problema minore sarebbe quello di rifare la configurazione e ordinare una mobo x58,un i7990x ,metterci dentro 4 x580gtx e aver risolto il problema,se non fosse che il mio negoziante me lo impedirebbe visto che ne risulterei un perfetto idiota,considerando che fra 6 mesi arriverrano gli ivy brige e gli LDA2011. Detto questo: perdonami ma forse non hai capito bene tu cosa serve realmente per giocare con i giochi attuali. parliamo di giochi,non di rendering professionale a meno che tu non consideri un incremento eventuale di un 1fps su un 3way sli a 2560x1600 come qualcosa da tenere in considerazione. o forse stiamo parlando che ne so,di fare bench estremi sotto azoto liquido? di cosa stiamo parlando? Quote:
Quote:
Conclusione: IL 100% dei siti specializzati,dopo prove ,bench e comparative hanno decretato all'unanimita' che oggi,per GIOCARE: una piattaforma x58 e i7990x non ha piu senso di esistere,ho meglio ha senso per chi gia' c'e l'ha. per chi arriva,con la meta della meta' della spesa ottiene le medesime prestazioni con z68 e 2600k. il punto e' che potrei portarti qui sotto un centinaio di link che rimandano a siti piu che affidabili dove di test e bench ne hanno fatti a gogo con i risultati sopra esposti.. vogliamo andare avanti ??? per via dei soldi,a conti fatti,direi proprio che la maniera per buttarli nel cesso ad oggi,sarebbe quella di prendersi un x58 e un i7990x per giocare. dopo di che se tu vuoi farti portavoce di una tesi che va in controdenza affermando il contrario di quello che il resto del mondo dice perche' sei incappato in una mobo o cpu difettosa,sei libero di farlo,non saro' certamente io a contraddirti,per l'amor del cielo.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 03-09-2011 alle 17:14. |
||
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
|
Quote:
Il 3way è difficile da configurare? Per curiosità tu a quanto le hai trovate le 580 3gb? |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
|
Quoto tutti i post precedenti di slide1965, e aggiungo una rece sull'argomento:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p.../31642/17.html tratto dalle conclusioni: "Il bridge prodotto da Nvdia non risolve del tutto il problema delle poche linee disponibili sulle piattaforme LGA 1555, ma la sua abilità di distribuire un uguale flusso di dati su schede multiple lo rende il prodotto ideale per configurazioni SLI e CrossFire. Questo vantaggio, in combinazione con le prestazioni superiori della CPU Sandy Bridge, manda definitivamente in pensione la piattaforma X58 come prodotto per il gioco. Chi ha bisogno di una piattaforma più flessibile per collegare altri dispositivi, come controller di fascia alta, o per gestire processori a sei core in ambienti workstation, può ancora avere ragioni valide per scegliere la X58. Chi invece punta ai giochi, deve ammettere la superiorità della piattaforma P67." Tornando ai monitor, quei Hazro mi ispirano un sacco! Ma ho letto che hanno problemi per impostarli con vga Nvidia, sapete se c'è ancora questo problema? Inoltre ho visto che ci sono 2 modelli, l'HZ27WA e l'HZ27WC, l'A costa di più e dovrebbe avere una qualità ancora migliore, mentre il C costa meno, qualità leggermente minore maimput lag minore. Confermate?
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100 |
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Quote:
cioe'? dove l'ho hai letto? Quote:
tranne che per lo scaler ,ingresso hdmi e supporto a 10 bit(inutile) che sul WC non son presenti. tutto questo comporta che l'input lag scenda brutalmente sul WC . mentre il tempo di risposta credo sia accettabile 6ms, non riesco a quantificare se il nostro occhio si accorga che siamo a 8ms o a 24ms di input lag, mah..... per cui tra i 2 non ho ancora deciso. ovviamente mi farebbe comodi il WA. nel frattempo vi metto 2 link interessanti dove un utente(molto competente e disponibile)ha messo alcune info generali. http://www.tomshw.it/forum/monitor/1...ufficiale.html http://www.tomshw.it/forum/monitor/1...ml#post1882909
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 03-09-2011 alle 18:13. |
||
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
|
L'ho letto anche io quà e là sul forum di overclockers ( http://forums.overclockers.co.uk/sho...204986&page=44) , ma non so se hanno risolto il problema
UPDATE: sembrerebbe che il problema è che il monitor non viene riconosciuto dal pannello di controllo NVIDIA, quindi non sono possibili operazioni tramite quello. Da quello che ho capito però è un problema solo della serie C, mentre la A dovrebbe essere apposto Ultima modifica di Orph : 03-09-2011 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 80
|
Quote:
Intel è talmente potente che non riesce a dosare la sua forza Per AMD ci vorrà un miracolo FINE OT |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
|
Giusto per aggiungere opzioni: ho letto la recensione ed i commenti anche dell'Hazro 27WB, è più opaco e senza il vetro ed ha la cornice molto più sottile oltre che un supporto decisamente migliore.
Peccato che voglio la versione A o C con il vetro (simile al cinema display), perché altrimenti la cornice di 16mm era molto bella Update: la Hazro attraverso il sito Overclockers vende il modello WD che da quello che ho capito è una versione WA aggiornata con molte più porte (inclusa DP): http://www.overclockers.co.uk/showpr...d=1120&subcat= Ultima modifica di Orph : 04-09-2011 alle 09:43. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
vero,ma strano che il WD sul sito non ci sia??
mah..... P.S non c'e nessun problema di compatibilita' con nessuna vga,e che alcuni modelli precedenti non avevano il supporto per il protocollo Htcp,cioe per vedere i blu ray via hdmi,per cui non andavano. questi ultimi sono ok. tra WA.e wc sono indeciso. alla fine che me ne faccio dello scaler e dell'hdmi. i film in blu ray li vedo sulla tv non con il pc.
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 Ultima modifica di slide1965 : 04-09-2011 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
|
Quote:
Beh i blu ray li puoi vedere tranquillamente anche senza hdmi...io comunque prenderei il WC, costa meno e ha l'imput lag pi+ basso, che se giochi col pc direi che è utile
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100 |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
diciamo che i blu ray li vedrei nell 'impianto ht in sala infatti volevo mettere un plextor per i BD ma si sa che lascio perdere.
ma in ogni caso senza hdmi,per vedere i blu ray,bisognerebbe avere disponibile il protocollo htcp su dvi, se no nisba,e non so se il WC c'e l'ha? ma ripeto non e' che sia fondamentale per me,era solo una pippa di sapere che volendo lo puoi fare
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
|
Quote:
Il WC leggendo il forum OCers fino alla nausea è sicuro che non supporta l'HTPC su alcune schede e quindi non scala nemmeno. Su certe schede ATI il WC dà problemi con l'avvio del bios. L'OSD è una piccolezza per me, poiché non ho voglia di smanettare con le impostazioni più di un tanto, ma comunque mi fà piacere che ci sia. Leggendo entrambi i thread del forum ho rilevato che i possessori di WA molto raramente hanno avuto problemi, mentre con i WC ci sono stati diversi problemi (poi è ovvio che su un forum ci siano sopratutto quelli con problemi... ma diciamo che di WA ne ho visti pochi) Devo ancora prendere una decisione finale ma con l'uscita del WD che ha l'entratat DP direi che il gioco è fatto, sopratutto considerando che se riesco vorrei rimanere su schede ATI. Prenderò la versione con il vetro perché mi piace molto di più e non ho problemi con i riflessi (lavoro in una stanza già semi-buia perché non mi piace troppa luce mentre gioco/lavoro), inoltre già ora sto usando un monitor con il vetro (un portatile Dell con pannello ips credo, non lo ho mai ben capito ma lo avevo pagato un balocco tot anni fà) Sono un po' in dubbio se ordinare 3 monitor assieme o prima uno per valutarlo... il problema delle cornici molto spesse rimane |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
non e' che io c'e l'abbia con ATI per l'amor del cielo,non sono pro o contro nessuna marca,prendo quella che va di piu di solito,ma:
1-ordinerei in ogni caso un solo monitor,per iniziare,giusto per vedere l'effetto che fa. 2-dopo di che passerei a ordinare gli altri,ma solo dopo aver capito come viaggi su uno, e ti ripeto,che con una 6990 non c'e la fai,rischi di ritrovarti a meta' strada. ho dei dubbi di fracela con 3 580.per capirci. so gia' che hai in mente eventualmente di prendere la seconda 6990,ma guarda che un quad cross di 6990 non e' consigliato da nessuno,idem per le 590. valuta bene. PS ma come fai a ordinare il WD che sul sito non c'e????
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 313
|
Quote:
Il WD lo puoi ordinare dal sito OC , da quello che ho visto spediscono anche internazionalmente e l'italia dovrebbe essere inclusa (mi pare ci sia qualcun'altro qui sul forum che compri lì). Certo che sono 150 sterline in più e quindi sono ancora un po' in dubbio... Io comunque farò tutto con relativa calma, devo prima finire di ristrutturare la stanza dove lavoro/gioco, altrimenti manco ci sta questa configurazione |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
|
raga io ho da diversi mesi 3 monitor lg w2363d, sono abbastanza soddisfatto. gioco quasi tutto quasi al massimo con uno sli di 580. l'unico problema serio rimane x me la cornice e un supporto driver x alcun igiochi che a volte tarda ad arrivare. ho visto il radius 320 che elimina la cornice, ma dove si trova? l'esperienza 3 surround è spendida, e in alcuni giochi dà indubbi vantaggi competitivi e tattici.
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363. |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Riprendo questa discusssione che avevo aperto piu di un anno fa perché la voglia di fare una configurazione multi monitor non e' passata .
Purtroppo le cornici mi danno troppo fastidio per cui vi chiedo se per caso siete a conoscenza di qualche monitor con cornici ultrasottili???
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Non va già piu di moda ?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
|
Niente?
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950 |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
|
Ciao, io sono passato da tempo ad un singolo monitor IPS 2560x1440, comunque non ti so dire se esistono monitor borderless, che io sappia no
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.




















