|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Facciamo ulteriore chiarezza: un router è un dispositivo IP, e in quanto tale non è niente di più, niente di meno di qualsiasi altro dispositivo parli questo protocollo. Il router (non un isr domestico, che chiamare router è un abuso) ha anche una funzione importante, la sua unica e sola funzione (tutto il resto è optional) è quella di dividere i domini broadcast, e far passare il traffico remoto attraverso esse. Ho parlato di traffico remoto, perchè quello locale all' interno di una lan parla MAC e non IP. Ancora ritornando sugli isr (ovvero router adsl e broadband), non è corretto dire che un router connette più computer (un router congiunge più subnet), ma è lo switch ad esso integrato a creare un bus commutato.
|
|
|
|
|
|
#42 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 277
|
allora perche' quando il pc si connette al router mi dice che la lan e' attiva e c'e' uno scambio dati tra router e pc?
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ti connetti allo switch del router: su tale switch è attestata anchel' interfaccia lan del router, che a livello IP è solo un computer.
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
|
@nuovoUtente86
No, uno switch collegato ad un computer non costituisce una rete. Lo switch è "trasparente" alla rete. Nei "router" domestici invece c'è un vero e proprio computer con relativo sistema operativo che "serve" vari servizi (minimo il DHCP). È una cosa diversa dallo switch (che pure c'è dentro di solito). |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ovviamente un router è un host, ma lo sono anche gli switch managed, che non a casa hanno uno stack tcp/ip e un gateway per scopi amministrativi. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.




















