|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 232
|
Quote:
allora spiegami per quale motivo la microsoft in una delle sue stanzette segrete non è riuscita a reclutare 4 hackerazzi in croce pagandoli profutamente per fargli ingegnerizzare qualche virus per osx e linux e spargerlo sul p2p tanto per dire "ce l'hanno pure loro, stiamo tutti nella stessa barca" nemmeno per iphone e ipad...giusto per rovinare la festa a jobs...giusto per dispetto. io che conosco i 3 sistemi non penso affatto che siano uguali.... windows è migliorato molto da xp ma può migliorare ancora |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
![]() ma dai che discorsi, visto che conosci i 3 sistemi come dici mi elenchi in cosa seven è inferiore riguardo alla sicurezza nei confronti di linux? |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Certo, sapessi però come OSX intregra (o integrava, non so se han risolto con gli ultimi aggiornamenti ma dubito) la tecnologia ASLR che linux e windows supportano benissimo beh, saresti ben contento di questo sistema, davvero eh...sapere che è sempre il primo ad essere bucato ai vari contest e continuare a dire che è il più sicuro, fa davvero ridere =) Sanno tutti bene che IE8 è uno dei browser più sicuri (anche se oggettivamente è na merda...) e sanno tutti bene che windows 7 è certamente molto più sicuro di xp e certamente più sicuro di osx...che sia compatibile con il 70% dei virus in circolazione, è un problema, si, ma devi considerare che per essere avviati hanno NECESSARIAMENTE bisogno del consenso dell'utente tramite UAC! L'utente con UAC viene informato di ciò che l'applicazione vuole e chi l'ha creata, se l'utente è tanto stupido da dare diritti da admin ad un malware, avesse linux sicuramente li beccherebbe anche li...che poi dai, parliamo come ha detto qualcuno di una falla di 25 anni in linux? parliamo anche del fatto che per mezzo anno all'interno di un software distribuito tranquillamente nei repository era annidato un malware e che così, per caso l'han trovato sennò chissà per quanto avrebbe continuato a far danni? Tutti i sistemi hanno bugs utilizzabili alla stessa maniera, con la testa. Se un malintenzionato vuole, come han già dimostrato, buca Linux, OSX e Windows senza alcun problema. Ma come già detto miliardi di volte, ad un malintenzionato, non frega nulla del 5-6% del mercato...frega di più del restante 94%!...Oltretutto, dicono anche che è vulnerabile a 7 virus su 10, ma in altri articoli, ammettono che tecnicamente è un sistema molto sicuro...il 90% dei virus (quelli sviluppati per XP e precedenti...) hanno bisogno di diritti amministrativi per far danni...e con UAC, se non glieli dai, non fanno danni...perciò ritorno a dire, il problema sta tra la sedia e la tastiera, perchè non si può, realmente, cliccare SI su ogni finestra che compare, sia essa un avviso o una semplice notifica.
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Ottimo, io facendo 2+2 ottengo 7 giorni di sospensione, é un tipo di operazione un pó particolare.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
|
Windows 7 come ogni sistema operativo è potenzialmente vulnerabile. Non per altro esistono continui aggiornamenti di sicurezza sia per il Kernel Linux, sia per Os X, sia per Windows (che sia XP, Vista o 7).
Semmai l'unico problema di windows è la diffusione. Io come lamer cercherei di colpire il bacino di utenza più ampio e facile, un qualsivoglia software malevolo non avrebbe senso su Os X o Linux se non per uno scopo ben preciso. Quindi definire Window 7 come meno sicuro degli altri 2 è quantomeno limitativo nei confronti del buon lavoro che MS ha saputo fare. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@leoneazzurro: Ti dispiace se questa me la scrivo?xD Sto morendo dalle risate xDxDxD
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Ma perché la gente risponde sulla questione dei virus?
Un malware è niente più che un eseguibile, se l'utente lo esegue e questo fa danni il sistema operativo che può fare, leggere nella mente dell'utente e capire che non doveva eseguirlo? Per i virus la soluzione è semplice, procurarsi un antivirus (e se non c'è di default su windows lamentantevi con l'antitrust). Poi ci sono malware che per venire eseguiti o per fare escalation dei privilegi sfruttano dei bug di windows, ma sono ben pochi e non ci si riferisci mai a quelli (e ovviamente non esistono solo per windows). Minwin comunque non sarà un nuovo kernel, mi pare che la microsoft si fosse espressa molto bene, minwin è la versione minimale del kernel NT, ottenuta eliminando tutte le dipendenze che non dovrebbero esserci (parti di basso livello che chiamano API di livello più alto ecc ecc), insomma, una base di partenza migliore per svilupparci sistemi operativi diversi. NTFS andrebbe rivisto in toto (le prestazioni fan ridere se paragonate a quelle di fs più moderni), purtroppo mi sa che vedremo al più ulteriori aggiunte, un po' come è stato nelle ultime versioni di windows. L'alternativa al registro di sistema quale sarebbe? I file di configurazione? Che innovazione fantastica che sarebbe... (però il registro di sistema bla bla, però poi a conti fatti mai che abbia sentito una proposta di qualcosa di meglio, e a quel punto mi tengo il registro di sistema, già retrocompatibile e maggiormente performante rispetto a dei file di testo) |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
oooh che bello, il prossimo windows supporterà il facial recognition e i comandi via voce proprio come ogni altro windows dal 98 in poi... almeno secondo quello che dicevano quando ne parlavano e ancora non erano usciti.
per il momento supportano il multitouch ma non è che in campo desktop o notebook se ne faccia molto uso per quel che ne so... credo che siamo abbastanza fermi, e forse sarebbe il caso di ripensare il SO invece di aggiungere cose nuove che non servono. io sto con xp e ancora non capisco perchè dovrei passare a 7 visto che perderei la possibilità di usare il mio vecchio scanner senza acquisire alcun vantaggio.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@Sapo84: in un video in cui viene mostrato MinWin, fanno chiari riferimenti a microkernel e roba del genere...la questione come sempre è poco chiara, ma comunque alla base del nuovo os, dovrebbe e ce lo mettiamo etichettato tra 100mila virgolette, esserci un nuovo microkernel al quale stanno lavorando da un bel pò...che dire, speriamo bene, no? Concordo per quanto riguarda NTFS che credo pecchi per quanto riguardi la frammentazione e le prestazioni e mi trovo perfettamente d'accordo con l'utilizzo del registro di sistema...sinceramente, la vedo come un ottima scelta per non perdersi in migliaia di file di configurazione od un file abnorme...il registro di sistema è sempre stata una delle cose buone di Windows IMHO...
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
io speravo che dopo più di 15 anni, almeno nel 2012 (se non muoriamo per la fine del mondo ahahahah
la microsoft decidesse di mandare in pensione NT e di fare un kernel più performante, stabile e leggero cioè voglio NT su un 8-core è come montare il motore della ferrari su una vecchia panda -.-' va bene che NT è stato infiocchettato e truccato a dovere, ma sempre la stessa solfa è!!! poi il filesystem... allo stato attuale fa cagare. mi sarei aspettato tutti questi cambiamenti, ma mi toccherà aspettare che un bel 150-core inizi a scrivere programmi al posto degli uomini.... tutti troppo pigri per riscriversi da zero un kernel efficiente ma stabile, leggero e potente, ciò che servirebbe a microsoft per vincere del tutto la concorrenza. e poi con quello che guadagna, la microsoft non potrbbe pensare, anche solo per alcune parti di codice di affidarsi alla comunità opensource?? sarebbe molto più rapido lo sviluppo e meglio testato. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
Quote:
come ad esempio il nuovo msn, windows live essential 2011 e poi con l'xp mode puoi trovare dentro a windows 7 anche il vecchio (forse sepolto, ma non ancora morto) XP |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
per l'xp-mode quoto invece. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Ma NT di stabile è stabile...il punto è che i Kernel ibridi e monolitici non vanno più tanto tanto bene eh...Già Linux si trova in una situazione in cui lo stesso Torvalds ha ammesso che il passaggio al microkernel è necessario...MS poi non ne parliamo...ormai i microkernel sono più efficienti dei kernel monolitici o ibridi e spero vivamente che MS passi ad un nuovo kernel con il prossimo windows...ma le basi ci sono...andiamo ragazzi, credete che possa indicizzare i miliardi di software già usciti per il suo store? Immagino che quest'idea non fosse nuova in casa MS, evidentemente prospettano un sistema con retro-compatibilità 0 ma abbinato da software già pronti per la sua uscita...
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Ora non ricordo, ma l'avevo letto un'annetto fa...non ricordo le parole precise e non mi sento di citarlo, se ritrovo le sue parole le posto ^_^
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
ok adesso mi sveglio |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
eh gia i kernel monolitici scompariranno...(speriamo)
ma io spero in una riscrittura totale, accurata nei minimi dettagli sopratutto riguarda la compatibilità hardware con periferiche esterne, va migliorata molto la gestione. Per l'app-store spero sia simile al software center di ubuntu, con applicazione per qualsiasi cosa suddivise in categorie e facilmente ricercabili e poi speroi che la microsft imponga dei limiti al costo delle app in quanto allo stato attuale ci sono in giro programmi per windows che costano acnhe centinaia di euro... e di certo no le valgono. inoltre spero in una riscrittura totale anche a favore degli sviluppatori infatti si potrebbe semplificare molto la programmazione rendendola più semplice, magari fornire anche un sdk ufficiale microsoft per semplificare la creazione di app e quindi facilitarne attraverso quest'ultimo la pubblicazione nell'app store... sto forse sognando?? la apple lo fa gia da anni... ma se ciò venisse adottato da microsoft sarebbe un grande passo avanti vista la quantita di sviluppatori windows e vista la diffusione dell'OS |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
Ma scusa, gli sviluppatori su windows senza SDK come farebbero? ò_ò che io sappia, ci sono SDK rilasciati da MS...semplificare la programmazione su windows poi, è secondo me, una cosa che non ha priorità assoluta, in quanto molti prorgammatori dicono che non sia un impresa, anzi...certo, non sono in grado di confermare direttamente, ma a sentir gli altri non mi sembrerebbe un problema allo stato attuale...comunque il limite al prezzo delle applicazioni è stupido, in quanto scusa che te lo dico, ma alcune applicazioni li valgono tutti i soldi che costano...prendi photoshop, sony vegas, l'intera Creative Suite di Adobe...sono tutti software che costano molto, ma valgono il loro prezzo...
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
chiaro quando avrò problemi di questo tipo cambierò. ma sinceramente non vedo perchè dovrei pagare solo per la "grafica più accattivante". come velocità non noto differenze, eppure il pc di casa su cui c'è windows 7 è anche più potente del mio quad core. comunque non è male 7 non mi dispiace, se non altro non è uno schifo come vista, che veramente non riesco a usarlo, è lentissimo... bho.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
Quote:
riguardo ai programmi ovviamente non mi riferivo a programmi come quelli da te citati ma più chje altro a piccole applicazioni per l'utente medio. non applicazioni della portata del cs di adobe... che sono dedicate ai professionisti, creativi o aziende!! @mau.c io te lo consiglio, per le funzionalità del sistema stesso, di certo uno non cambia os per usare windows live.... ma secondo me è un guadagno in termini di velocità, sicurezza, semplicità e di stabilità... windows 7 crasha meno che XP... e poi detto fra noi... non è che 6 proprio obbligato a pagarlo... diciamo che... bhè hai capito no??? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.





















