|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prato
Messaggi: 572
|
io l'ho acquistata a 430 euro on line da circa 2 mesi. Sono molto soddisfatto, però l'articolo (buono ma peraltro tardivo, poichè la G11 è uscita da quasi un anno...) non menziona quello che secondo me è il difetto più grande, ovvero la tendenza a bruciare le alteluci in situazioni di forte luminosità. Se poi il soggetto è pure un pò in ombra è quasi impossibile scattare una foto decente e la postproduzione serve a poco, anche in Raw. Notare che ciò non accadeva con la vecchia Nikon 4300 a 4mp del 2003! Credo sia proprio una impostazione voluta da Canon. In generale, sono soddisfatto dell'acquisto poichè sono troppo pigro per l'ingrombro di una reflex
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
magari è un po' meno luminoso, questo ok, ma recuperi e superi con gli iso. Poi per chi come me ha una K-x o una sony, il problema stabilizzatore non si pone, dato che è posto sul sensore.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 292
|
Tanto per schiarire le idee...
La G11 monta un obiettivo 28-140 equivalente con luminosità f2.8 - f4.5 I famosi plasticotti delle reflex entrylevel 18-55 sono dei 29-88 (canon) o 27-82,5 (nikon sony) equivalenti f 3.5 - f5.6. La differenza quindi sta nei mm lato tele. La luminosità cambia al massimo di 2/3 di stop, non tantissimo. Lo stabilizzatore che non stabilizza il movimento dei soggetti, nei nuovi 18-55 arriva ai 3 stop, mentre quello sui sensori delle compatte forse a 2, ma poco cambia. La qualità delle immagini con questi nuovi obiettivi entry level ridisegnati è ovviamente a vantaggio delle reflex kit, ma in condizioni ottimali la differenza è poca. In situazioni limite ovviamente le differenze si fanno via via sempre più marcate fino a diventare molto ampie. Le dimensioni invece vanno decisamente a favore della g11, ma nel calcolo della lunghezza bisogna considerare che l'obiettivo di una reflex rientra di almeno 2cm all'interno dell'ingombro del mirino e della slitta flash, quindi non sarà mai 120mm, ma al massimo 95. La differenza maggiore tra le 2 però sta nella velocità operativa e nella possibiltà appunto di scegliere l'ottica migliore alle proprie esigenze... Tanto per dire si potrebbe montare un 50ino su una 1000d ed ottenere ingombri simili ad una g11 con qualità Nettamente superiore. Quello che però non si potrà mai avere è la versatilità della g11 Detto questo, la G11 è una ottima compattona che deve essere usata come tale, ma non può sostituire mai una reflex, così come una reflex non può sostituire una compatta. E' una stupidaggine però quando si dice che una g11 si possa usare come corpo di riserva per servizi seri. |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Portici ....BMW R1100GS
Messaggi: 25
|
@fantalorenzo
Per la sovraesposizione alle alte luci in condizione di luce "dura", con quasi tutte le compatte Canon è necessario sottoesporre di -2/3 di stop. Anche la mia vecchia S50 ha questo "difetto". Quando la luce si "ammorbidisce" (il cielo si vela) riporto il selettore "correzione esposizione" a 0.
__________________
Panasonic TX-P46ST30E ; LG RHT397H; WD TV Live 4CoreDualVsta, E6300, Bios 2.39 Sapphire hd 6570 Ultimate; Canon 400D; 18-55/3.5-5.6; 18-200mm IS; S50 |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
e non è venduto con la 1000D nei kit di cui si parla.
__________________
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Portici ....BMW R1100GS
Messaggi: 25
|
Le compatte non possono avere polvere sul sensore.
A quanto pare non è proprio così. Leggevo su un forum inglese di alcune disavventure per questo problema proprio con una G11 (in precedenza il proprietario aveva avuto lo stesso problema anche con la G10), ed il prezzo per il ripristino da parte di Canon era di circa $150!!!!
E proprio l'esemplare in prova nell'articolo ne soffre. E' evidente sul bordo in alto a sinistra nelle immagini in galleria e precisamente la 2, 7, 8, 18, dove cioè c'è uno sfondo luminoso ed uniforme. Forse le hanno portate troppo in tasca? O, più semplicemente, possono soffrire di questo problema solo un numero molto esiguo di esemplari (un po' sfortunati, a dire il vero!).
__________________
Panasonic TX-P46ST30E ; LG RHT397H; WD TV Live 4CoreDualVsta, E6300, Bios 2.39 Sapphire hd 6570 Ultimate; Canon 400D; 18-55/3.5-5.6; 18-200mm IS; S50 |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
in ogni caso puoi sempre prendere il solo corpo.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Nei primi tempi era venduta con ottica IS.
Poi è stato utilizzato il bundle con ottica non IS. Puoi anche prendere una 350D usata e un paio di ottiche decenti, sempre allo stesso prezzo. Ma non è di certo quello che fa chi "prendo la 1000D che è come la compatta ma fa le foto meglio uauaua!"
__________________
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
Quote:
http://www.fotozona.it/magazine/cano...d-1627?page=10 http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...giocare_6.html http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...a-canon_6.html guardati i rumori iso delle due recensioni di hw upgrade... a confronto...
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K Ultima modifica di Poty... : 15-06-2010 alle 19:15. |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
Quote:
ma spendere 650€ per una compatta è fuori dal mondo...
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
C'è semmai da chiedersi se è sensato spendere 400 e rotti € per una compatta che, per quanto avanzata, resta sempre tale. Poi vabbè, de gustibus... Io stesso ho speso 300€ e passa per una bridge ( fz28 ) ma quì entra in gioco la focale coperta.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
Hai scritto che la 1000d a 1600 iso ha meno rumore (o cmq paragonabile) della G11 a iso 80. Non vedo questo in quelle immagini, tu si? |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Portici ....BMW R1100GS
Messaggi: 25
|
@Edgar83
a 1600 forse no ma a 800 ISO sicuramente si. qui la 1000D a 800ISO http://www.imaging-resource.com/PROD...XShSLI0800.HTM qui la G11 a ISO 80: http://www.imaging-resource.com/PROD...11hSLI0080.HTM E poi, guarda il tovagliolo rosso con le foglie. Quasi non si distinguono rispetto alla 1000D. Hanno dovuto usare un bel po' di riduzione di rumore al canale rosso!
__________________
Panasonic TX-P46ST30E ; LG RHT397H; WD TV Live 4CoreDualVsta, E6300, Bios 2.39 Sapphire hd 6570 Ultimate; Canon 400D; 18-55/3.5-5.6; 18-200mm IS; S50 Ultima modifica di Josepix : 15-06-2010 alle 20:20. |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
|
bè si dai 1600 magari no ma 800 si
in ogni caso basta paragonare reflex con compatte su lato qualità non c'è proprio storia ogniuno sceglierà la compatta o la reflex in base alle proprie esigenze
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 292
|
Sì, ma state facendo mille comparative sui files jpg
TUTTI i files jpg in qualche modo sono filtrati. Anche con noise reduction disattivi ecc... La g11 in jpg a 1600 iso potrebbe benissimo avere lo stesso rumore di una 1000d o di una 550d a 1600 iso... Ma bisognerebbe vedere se e quanta riduzione di rumore c'è e quanto dettaglio mantiene col salire degli iso. Prendete comparative fatte sui raw. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Perchè la mia esperienza mi dice invece che una compatta buona è decisamente meglio di una reflex con plasticozzo anche tralasciando il lato portabilità in alcune situazioni. Sto appunto raccogliendo dati e tempo per una review un po' comprensiva sul mio sito ma avrei bisogno di un altro po' di tempo per fare dei test testa a testa...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 15-06-2010 alle 23:09. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
Invece, in condizioni di luce buona, le differenze sono molto inferiori... e lo dico dopo aver confrontato una d60 con la mia fz28 , che è assimilabile a una compatta, pur avendo ottiche leica.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
La tua FZ28 è molto lontana dall'essere una compatta di alta qualità come la G11 in quanto superzoom, e già ci vedi poca differenza...
In scarsa (magari non scarsissima) luce anche un obiettivo più luminoso e stabilizzato può fare la differenza. Se si riesce a rimanere sui 100/200 ISO mentre la controparte reflexona deve salire ad 800 direi che anche in quel caso il vantaggio del sensore grande si assottigli parecchio.
__________________
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
E ci vedo poca differenza ( parlo di crop al 100% ovviamente )con buona luce. Ad es. in interni, già il sensore va in crisi, e la qualità della reflex si vede tutta. Cmq stiamo sempre paragonando 2 cose molto diverse.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
In ogni caso ho fatto un piccolo confronto diurno tra la mia k-x con l' ottica kit e la fz28 : la pulizia di immagine della k-x è superiore, ma si parla sempre di differenze visibili in crop.
Non appena alzo gli iso a 400, la fz mostra rumore evidente ( niente di disastroso, ma si vede ) mentre la k-x comincia a farlo a 3200 iso... ok che è una entry avanzata, però..
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.












- 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
= h ν








