Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 16:55   #41
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
d'accordo con te.
però se vogliono tentare, male non fa.
Si certo tentare non fa male.

Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Lol, perdonami ma ci sono diverse inesattezze, per voler essere politically correct.

1. Perchè non dovrebbe creare un nuovo brand? e anche se nn lo facesse? una sezione distaccata? non è poi questo il problema, dato che se microsoft facesse una politica da strozzina nei confronti di intel solo perchè sviluppa un altro s.o., allora le ultime 5-6 sentenze che vietano sta roba so inutili, non pensi?

2. Non ho mica detto che le altre distro lunix devono scomparire, hanno tutto il diritto di esistere, solo che un nome davvero forte potrebbe accaparrarsi una buona fetta di mercato. Linux è un kernel, se vogliamo dare un tono a questa discussione, cerchiamo di essere competenti. E difatti il principale problema per la mancata diffusione di linux è che nonostante sia uno il kernel, le migliaia di distro diverse non si riescono ad accaparrare il mercato. In questi casi, ne è un esempio Microsoft, una risposta monopolistica è da preferire al libero mercato, sia per l'utente sia per lo sviluppo, nel caso ciò che interessi sia il market share.
E, in ultima istanza, dato che vedendo il tuo avatar probabilmente senti solo una campana, informati sulla differenza tra free e open, e bada bene, con questa frase non voglio assolutamente insultare o offendere, però evidentemente non sei a conoscenza di molte cose in questo campo

3. In fase ancora di sviluppo, Moblin, una distro linux specifica per i netbook con il supporto ufficiale di Intel, si accende in meno di 10 secondi. Conti davvero che in poco tempo non si possa fare di meno? e con hw un po più potente? Microsoft non c'è mai riuscita, probabilmente perchè non ritiene no sviluppo in quella direzione molo sensato. Oppure perchè non ne sono capaci. Certo questo non mi interessa. Poi citi tu stesso che per passare da xp a vista è una via crucis, quindi la tua frase di prima che dici compatibilità hw e sw 100% perde qualsiasi senso.

Consiglio personale:

Non far parlare il tuo amore per windows, pensa ai dati, ragiona un bel po, informati tanto e poi commenta. Su questo forum c'è tanta gente che ti può dare una mano nel caso tu abbia dubbi, a patto che scendi un attimo dalla presunzione di sapere tutto e inizi a chiedere. E questo è assolutamente IMHO!
Ogni consiglio è ben accetto.
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:03   #42
gilbertogobbi
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
Ho dimenticato di dire la cosa più importante.
Lasciamo perdere ReactOS, prendiamo un qualsiasi S.O. o Software o Gioco "ottimizzato"; mi domando quanti bastoni gli metteranno tra le ruote le "Major" dell'informatica.
Vi domandate il perchè? Presto detto, sistemi del genere non producono PIL.

A che serve un Computer o S.O. nuovo se quello che ho è più che sufficente?

Saluti.

Gilberto
gilbertogobbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:09   #43
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Manwë Guarda i messaggi
Se facesso anche una versione gamer con supporto OpenGL 3.0 sarebbe il massimo ed allora si che avremmo una variazione del mercato da Windows a ChromeOS (LINUX)
Visto che questo OS è basato su tecnologie Web, se sarà presente della grafica 3D accelerata (molto probabile), è più facile che sia basata su questa:

http://code.google.com/intl/it-IT/apis/o3d/
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:12   #44
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Si certo tentare non fa male.



Ogni consiglio è ben accetto.
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.
Eheh, si dai gli errori ci possono stare, solo che dato che è un forum e non una chat, ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi per rispondere.

Tornando IT, credo che a questo punto capirai come le inesattezze da te espresse vanificano il tuo discorso. La cosa importante è che per una buona volta, la comunità Linux appoggi questo progetto.
Sono un utente linux da ormai diversi anni, e quello che ho potuto sempre notare è la regolare tendenza delle vario distro a fossilizzarsi su quella che è la loro nicchia, senza mai sentire le esigenze del mercato e non solo quelle tecnologiche.
Ad esempio, sono sempre stati lontani dal mondo laptop, nonostante è da qualche anno a questa parte il mercato trainante. Il supporto ai driver ad esempio per il wi-fi è a dir poco scandaloso, anche se ultimamente stanno migliorando e la batteria di qualsiasi portatile in media dura 1/4 del tempo in meno con ubuntu.
Non è da sottovalutare questa cosa, creare una distro che inizi a "mangiare" il mercato dei netbook/notebook potrebbe avvero essere la svolta, magari con una gui carina e moderna (e chi mi dice che gnome o kde di DEFAULT siano carini...) con supporto al touchscreen, compiz e tante altre cose che fanno dire agli utenti "Sto coso è una figata, e mi fa fare tutto quello che voglio".
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:19   #45
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da soulplace Guarda i messaggi
Eheh, si dai gli errori ci possono stare, solo che dato che è un forum e non una chat, ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi per rispondere.

Tornando IT, credo che a questo punto capirai come le inesattezze da te espresse vanificano il tuo discorso. La cosa importante è che per una buona volta, la comunità Linux appoggi questo progetto.
Sono un utente linux da ormai diversi anni, e quello che ho potuto sempre notare è la regolare tendenza delle vario distro a fossilizzarsi su quella che è la loro nicchia, senza mai sentire le esigenze del mercato e non solo quelle tecnologiche.
Ad esempio, sono sempre stati lontani dal mondo laptop, nonostante è da qualche anno a questa parte il mercato trainante. Il supporto ai driver ad esempio per il wi-fi è a dir poco scandaloso, anche se ultimamente stanno migliorando e la batteria di qualsiasi portatile in media dura 1/4 del tempo in meno con ubuntu.
Non è da sottovalutare questa cosa, creare una distro che inizi a "mangiare" il mercato dei netbook/notebook potrebbe avvero essere la svolta, magari con una gui carina e moderna (e chi mi dice che gnome o kde di DEFAULT siano carini...) con supporto al touchscreen, compiz e tante altre cose che fanno dire agli utenti "Sto coso è una figata, e mi fa fare tutto quello che voglio".
Credo tu abbia ragione. Nonostante io detesti linux perchè pur avendo cercato di impararlo mi è sempre sembrato troppo macchinoso e il supporto a drivers e software è scarso devo ammettere che dipende non tanto dal S.O. in se ma, come dici tu, dal fatto che ogniuno si fossilizza sulla sua nicchia quasi in competizione con chi entri nella sua fetta di spazio.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:35   #46
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Se per "sistema innovativo" intendete un S.O. che occupa 10-20Gb; se per innovativo intendete un programma tipo Excel che fa quasi l'80%, se non meno, di quello che faceva Lotus 123 che stava in un Floppy da 360Kb, "fate vobis".
Ma su questo concordo.

Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Pertanto ReactOS sarà anche un clone, ma il loto team, seppur con i risicati mezzi a disposizione, sono riusciti a buttare giù un S.O. che parte in una decina di secondi e che gira da un pentium (forse anche in un 386) sino ad arrivare ad un QuadCore.
Che è quello che linux ha sempre fatto, da molti anni prima. Per altro la più grande innovazione portata da linux è un nuovo modo di scrivere software, collaborativo. Linux ha innovato enormemente di più (anche se in molti aspetti tecnici formalizza o migliora idee già presenti), senza contare che ReactOS prende molte cose da quest'ultimo (e senza le quali probabilmente sarebbe in alto mare). Seppur non sia un'idea particolarmente originale allora è ben più utile questo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Unified_Kernel
Non per sminuire ReactOS, però non vedo nessun punto forte e nessun reale futuro.


Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto.
Insomma, hai detto cose sbagliate di proposito e hai scelto parole sbagliate perché... boh,non sai parlare per iscritto! Che fantastica arrampicata sugli specchi!

Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
A che serve un Computer o S.O. nuovo se quello che ho è più che sufficente?
Premesso che il mondo del software è decisamente più lento e meno recettivo di quello dell'hardware, in generale è ovviamente vero quel che dici. Ma considerando la (non) cultura e (non) consapevolezza della gente, non è strano che, ad esempio, la massa non si lamenti più di tanto di dover pagare il pizzo (perché questo è quando si ha a che fare con un monopolista dal quale è difficile allontanarsi) di una nuova versione di windows quando magari la precedente era ancora adeguata.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:37   #47
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da gilbertogobbi Guarda i messaggi
Scusate ma è da un pò di tempo che volevo intervenire sulle diatribe tra i vari Windows vs. Linux vs. MAC.
Avete mai visto e provato ReactOS? (www.reactos.com)
E' un "clone" di Windows e come tale ci girano parecchi programmi per tale S.O. Certo non ci girano gli ultimi, ma è una buona base di partenza per chi cerca un S.O. alternativo.
E' velocissimo e richiede poche risorse. (a suo tempo, nel 2007, era stato accusato di aver utilizzato i sorgenti trafugati di Windows 2000, ma dopo un' attenta verifica durata parecchi mesi, ne è uscito pulito).
Se solo l'un percento degli sviluppatori dei vari Linux aiutassero questo progetto, veramente il buon Bill sarebbe preoccupato. Purtroppo non sono un programmatore e nel mio piccolo, per aiutarli, gli ho mandato 50,00€ perchè dovevano trovare nuovi server.

Una nota per la redazione.
Perchè non fate un'articolo su questo sistema operativo?

Saluti a tutti.

Gilberto
Prima che qualcuno lo dica, ReactOs (http://www.reactos.org/ e non .com) è un sistema operativo libero ma non è basato su Linux, e non condivide niente dell'architettura Unix; è un sistema operativo interessante ma è ancora (da un vallo di tempo) in fase alpha, è quindi incompleto e il suo sviluppo è molto lento; indubbiamente se avesse alle spalle dei grossi finanziatori e una discreta community potrebbe riuscire a svilupparsi al pari di altri OS e potrebbe divenire anche un buon sostituto di Windows XP, ma tempo che esce già ci sarà fuori Windows 8.
Inoltre la Linux community non può neanche dargli una gran mano perchè ReactOS non è Linux, sono due sistemi operativi totalmente diversi, cmq la OPEN Community qualcosa fa.
Io personalmente più che cercare di creare un nuovo OS avrei cercato di creare un Linux il quanto più possibile simile, adattabile, compatibile con Windows semplicemente perchè richiede meno fatica, ma probabilmente non funzionerebbe bene come ReactOS.

Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Lodevole è il tuo intervento ma sto S.O. nasce morto. Risparmi i soldi invece di buttarli per sti tizi.
Con questa logica oggi Linux probabilmente non esisterebbe.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:40   #48
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Credo tu abbia ragione. Nonostante io detesti linux perchè pur avendo cercato di impararlo mi è sempre sembrato troppo macchinoso e il supporto a drivers e software è scarso devo ammettere che dipende non tanto dal S.O. in se ma, come dici tu, dal fatto che ogniuno si fossilizza sulla sua nicchia quasi in competizione con chi entri nella sua fetta di spazio.
Continua la sagra delle cazzate...

Comunque per i notebook il problema è il supporto hw, ma va molto da modello a modello.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:41   #49
soulplace
Member
 
L'Avatar di soulplace
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Continua la sagra delle cazzate...

Comunque per i notebook il problema è il supporto hw, ma va molto da modello a modello.
Sei particolarmente incacchiato oggi?no sennò nn si spiega il motivo di tutta questa baldanza! rilassati no, o te ne entra qualcosa in tasca da questa discussione?
Dai su, siamo in un forum a parlare di argomenti di una certa levatura, non al bar a parlare di calciomercato! qui il colore della maglia per chi si tifa non ha nessuna rilevanza, cerchiamo di instaurare una conversazione tranquilla. Sarà pure che le cose che dice non ti vanno a genio, magari sono pure errate, ma evitiamo di essere aggressivi sennò è un macello!
Io, purtoppo, l'ho imparato a mie spese (2 sospensioni :P)! dai su, "damose na regolata!!"
__________________
Unix User - 
soulplace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:15   #50
xadu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
Non serve un nuovo SO

SO ce ne sn a bizzeffe, validi e non validi.
Ci sn SO per computer, router, sistemi embedded, cellulari, console (fra poco anche i telecomandi avranno un SO).
La scelta di Google è strategica se si spera che un giorno quando si accenderà il PC lo si fara' in connessione totale al WEB.
Un giorno sì, ma quando già zio Bill avrà già formattato in NTFS la nostra materia grigia ed installato l'MBR nel nostro sistema nervoso centrale.
Google è fortemente in ritardo, non ha esperienza nel settore dei SO, si lancia in un mercato ristretto (netbook) tralasciando la fetta grossa (i desktop) e la fetta SERVER.
Evidentemente per attaccare Microsoft sul suo terreno, Google non è piu' convinta del proprio futuro come motore di ricerca mondiale. Ha ragione infatti, come tutte le cose centralizzate anche il motore di ricerca creato da Google è vecchio, con un filesystem contorto e un sistema dell'indicizzazione che era innovativo fino a qualche anno fa ma che sarà del tutto insufficiente negli anni che verranno.
La ricerca non è solo testo e link.
I contenuti multimediali sono alla base della nuova era informatica e Google sulla padella non ha un bel niente di appetitoso...


xadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:38   #51
atomo37
 
Messaggi: n/a
e meno male che prima si era detto che intel era fuori, invece ora esce che stava già collaborando da tempo.
in pratica al momento l'unica che sembra non appoggiare questo OS sembra Dell, che trall'altro è anche abbastanza in crisi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:15   #52
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
SO ce ne sn a bizzeffe, validi e non validi.
Ci sn SO per computer, router, sistemi embedded, cellulari, console (fra poco anche i telecomandi avranno un SO).
E quindi? Non può esserci un nuovo OS con alla base idee un po' diverse dagli altri?

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
Google è fortemente in ritardo,
In ritardo rispetto a chi? Il cloud/web computing, sebbene non sia una novità recente, si sta affermando ora.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
non ha esperienza nel settore dei SO,
E infatti non mi sembra abbia creato un OS from scratch, parte da uno valido esistente.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
si lancia in un mercato ristretto (netbook)
Che è quello in cui potrebbe avere più successo, se si mostrasse più interessante Windows 7. In ogni caso non mi sembra tanto ristretto, e ribaltare un monopolo non è cosa che si attua in due giorni dal nulla.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
tralasciando la fetta grossa (i desktop)
Potrebbe non essere del tutto adatto. E comunque potrebbe essere il passo successivo.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
e la fetta SERVER.
In cui non ha nulla da dire con un OS del genere, senza contare la concorrenza che avrebbe.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
Evidentemente per attaccare Microsoft sul suo terreno,
C'è una forte competizione tra le due aziende, in parte creano gli stessi prodotti, c'è una fetta di mercato e cerca di entrarvi, è normale sai (a meno di voler essere un po' faziosi)? Potremmo dire la stessa identica cosa di Microsoft per quanto riguarda Bing, tanto per dire...

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
Google non è piu' convinta del proprio futuro come motore di ricerca mondiale.
Ha dei concorrenti, è normale che non rimanga con le mani in mano.
Se è per questo nemmeno MS è mai stata sicura di rimanere leader in certi suoi settori, altrimenti non si spiegano gli ormai ben documentati e provati tentativi di distruggere letteralmente la concorrenza per vie traverse piuttosto che con i prodotti. Anzi, mi sembra molto peggio.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
Ha ragione infatti, come tutte le cose centralizzate anche il motore di ricerca creato da Google è vecchio, con un filesystem contorto e un sistema dell'indicizzazione che era innovativo fino a qualche anno fa ma che sarà del tutto insufficiente negli anni che verranno.
Possibile, come no. Io credo che porterà miglioramenti in virtù della competizione e concorrenza. Però al momento mi sembra tutt'altro che spacciato: yahoo è usato da una minoranza, bing ha ancora tutto da dimostrare (anche se come minimo, come per explorer, verrà usato da molti per il semplice fatto che se lo troveranno automaticamente davanti).

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
La ricerca non è solo testo e link.
I contenuti multimediali sono alla base della nuova era informatica e Google sulla padella non ha un bel niente di appetitoso...
Oddio, Google video esiste da un pezzo, che poi non abbia avuto successo o non sia particolarmente valido è un altro discorso. Google è anni che si occupa di numerosi progetti che esulano dal semplice motore di ricerca, da Google Heart a Google Talk. Ora, non è che Google sia più simpatica di MS (se non altro è più dinamica e ha politiche un po' diverse da quest'ultima), ma non vedo perché schierarsi a favore di una piuttosto che dell'altra, per di più sulla base di preconcetti.

Fate un fischio quando sarà finita la parata dell'ufficio marketing Microsoft eh...
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 15:04   #53
xadu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
E quindi? Non può esserci un nuovo OS con alla base idee un po' diverse dagli altri?


In ritardo rispetto a chi? Il cloud/web computing, sebbene non sia una novità recente, si sta affermando ora.


E infatti non mi sembra abbia creato un OS from scratch, parte da uno valido esistente.


Che è quello in cui potrebbe avere più successo, se si mostrasse più interessante Windows 7. In ogni caso non mi sembra tanto ristretto, e ribaltare un monopolo non è cosa che si attua in due giorni dal nulla.


Potrebbe non essere del tutto adatto. E comunque potrebbe essere il passo successivo.


In cui non ha nulla da dire con un OS del genere, senza contare la concorrenza che avrebbe.


C'è una forte competizione tra le due aziende, in parte creano gli stessi prodotti, c'è una fetta di mercato e cerca di entrarvi, è normale sai (a meno di voler essere un po' faziosi)? Potremmo dire la stessa identica cosa di Microsoft per quanto riguarda Bing, tanto per dire...


Ha dei concorrenti, è normale che non rimanga con le mani in mano.
Se è per questo nemmeno MS è mai stata sicura di rimanere leader in certi suoi settori, altrimenti non si spiegano gli ormai ben documentati e provati tentativi di distruggere letteralmente la concorrenza per vie traverse piuttosto che con i prodotti. Anzi, mi sembra molto peggio.


Possibile, come no. Io credo che porterà miglioramenti in virtù della competizione e concorrenza. Però al momento mi sembra tutt'altro che spacciato: yahoo è usato da una minoranza, bing ha ancora tutto da dimostrare (anche se come minimo, come per explorer, verrà usato da molti per il semplice fatto che se lo troveranno automaticamente davanti).


Oddio, Google video esiste da un pezzo, che poi non abbia avuto successo o non sia particolarmente valido è un altro discorso. Google è anni che si occupa di numerosi progetti che esulano dal semplice motore di ricerca, da Google Heart a Google Talk. Ora, non è che Google sia più simpatica di MS (se non altro è più dinamica e ha politiche un po' diverse da quest'ultima), ma non vedo perché schierarsi a favore di una piuttosto che dell'altra, per di più sulla base di preconcetti.

Fate un fischio quando sarà finita la parata dell'ufficio marketing Microsoft eh...
scusami,
ma hai le idee un po' confuse.
Prima dici che è un sistema operativo nuovo dopo dici che è from scratch.... regolati....
A me sembra che invece si pigli per buono tutto cio' che faccia google...
mai sentito parlare di mpeg7 mpeg21? intendevo quello quando dicevo che la ricerca a link testuali è scaduta.... ma evidentemente hai confuso fischi per fiaschi dicendomi di google video che non è altro che un progetto riuscito male ennesima copia di qualcosa di esistente (che poi si sono comprati vedi youtube)...
__________________
Debian SID + Beryl = O.S. Revolution ;-) Only for hacker...
xadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 16:03   #54
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
scusami,
ma hai le idee un po' confuse.
Chiariscimele...

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
Prima dici che è un sistema operativo nuovo dopo dici che è from scratch.... regolati....
Ti stai leggermente arrampicando sugli specchi?

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
A me sembra che invece si pigli per buono tutto cio' che faccia google...
Per quanto mi riguarda sei ovviamente libero di pensare che tutti credono che gli asini volino, ma non mi risulta che nelle mia parole sia scritto ciò. Semplicemente ho espresso contrarietà al tuo pregiudizio (in senso letterale).

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
mai sentito parlare di mpeg7 mpeg21? intendevo quello quando dicevo che la ricerca a link testuali è scaduta.... ma evidentemente hai confuso fischi per fiaschi
Va bene, non mi sembrava molto chiaro cosa intendessi e ho risposto così, ma non cambia assolutamente nulla di quello che ho detto prima e dopo.

Quote:
Originariamente inviato da xadu Guarda i messaggi
dicendomi di google video che non è altro che un progetto riuscito male ennesima copia di qualcosa di esistente (che poi si sono comprati vedi youtube)...
Infatti, non mi sembra affatto di aver detto che google video è un progetto ben riuscito nè di averlo elogiato. Forse sei tu ad interpretare male?


Infine, a dirla tutta, il mercato dei notebook da ormai qualche anno è decisamente più in crescita di quello dei desktop, se consideriamo poi che quella dei netbook (e similari) sta in parte togliendo vendite ai notebook non mi sembra che sia una fetta così piccola. Poi quando ci sarà si vedrà ed eventualemente giudicherà. Di produttori che sono entrati nel mercato dopo gli altri e che ne hanno conquistato una grossa fetta ce ne sono non pochi nel mondo, a partire dai marchi giapponesi e koreani.
In ogni caso staremo a vedere, inutile far finta di prevedere il futuro.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1