|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Si certo tentare non fa male.
![]() Quote:
![]() Però tranquillo che sono informato sennò non mi azzarderei a commentare. Ci possono essere alcune inesattezza ma alcune sono dettate dal cercare di esprimere idee che una cosa è dirlo a parole altro per iscritto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
|
Ho dimenticato di dire la cosa più importante.
Lasciamo perdere ReactOS, prendiamo un qualsiasi S.O. o Software o Gioco "ottimizzato"; mi domando quanti bastoni gli metteranno tra le ruote le "Major" dell'informatica. Vi domandate il perchè? Presto detto, sistemi del genere non producono PIL. A che serve un Computer o S.O. nuovo se quello che ho è più che sufficente? Saluti. Gilberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
http://code.google.com/intl/it-IT/apis/o3d/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
|
Quote:
Tornando IT, credo che a questo punto capirai come le inesattezze da te espresse vanificano il tuo discorso. La cosa importante è che per una buona volta, la comunità Linux appoggi questo progetto. Sono un utente linux da ormai diversi anni, e quello che ho potuto sempre notare è la regolare tendenza delle vario distro a fossilizzarsi su quella che è la loro nicchia, senza mai sentire le esigenze del mercato e non solo quelle tecnologiche. Ad esempio, sono sempre stati lontani dal mondo laptop, nonostante è da qualche anno a questa parte il mercato trainante. Il supporto ai driver ad esempio per il wi-fi è a dir poco scandaloso, anche se ultimamente stanno migliorando e la batteria di qualsiasi portatile in media dura 1/4 del tempo in meno con ubuntu. Non è da sottovalutare questa cosa, creare una distro che inizi a "mangiare" il mercato dei netbook/notebook potrebbe avvero essere la svolta, magari con una gui carina e moderna (e chi mi dice che gnome o kde di DEFAULT siano carini...) con supporto al touchscreen, compiz e tante altre cose che fanno dire agli utenti "Sto coso è una figata, e mi fa fare tutto quello che voglio".
__________________
Unix User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Linux_Unified_Kernel Non per sminuire ReactOS, però non vedo nessun punto forte e nessun reale futuro. Quote:
Premesso che il mondo del software è decisamente più lento e meno recettivo di quello dell'hardware, in generale è ovviamente vero quel che dici. Ma considerando la (non) cultura e (non) consapevolezza della gente, non è strano che, ad esempio, la massa non si lamenti più di tanto di dover pagare il pizzo (perché questo è quando si ha a che fare con un monopolista dal quale è difficile allontanarsi) di una nuova versione di windows quando magari la precedente era ancora adeguata. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Inoltre la Linux community non può neanche dargli una gran mano perchè ReactOS non è Linux, sono due sistemi operativi totalmente diversi, cmq la OPEN Community qualcosa fa. Io personalmente più che cercare di creare un nuovo OS avrei cercato di creare un Linux il quanto più possibile simile, adattabile, compatibile con Windows semplicemente perchè richiede meno fatica, ma probabilmente non funzionerebbe bene come ReactOS. Con questa logica oggi Linux probabilmente non esisterebbe.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Comunque per i notebook il problema è il supporto hw, ma va molto da modello a modello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna/Taranto
Messaggi: 291
|
Quote:
Dai su, siamo in un forum a parlare di argomenti di una certa levatura, non al bar a parlare di calciomercato! qui il colore della maglia per chi si tifa non ha nessuna rilevanza, cerchiamo di instaurare una conversazione tranquilla. Sarà pure che le cose che dice non ti vanno a genio, magari sono pure errate, ma evitiamo di essere aggressivi sennò è un macello! Io, purtoppo, l'ho imparato a mie spese (2 sospensioni :P)! dai su, "damose na regolata!!"
__________________
Unix User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
|
Non serve un nuovo SO
SO ce ne sn a bizzeffe, validi e non validi.
Ci sn SO per computer, router, sistemi embedded, cellulari, console (fra poco anche i telecomandi avranno un SO). La scelta di Google è strategica se si spera che un giorno quando si accenderà il PC lo si fara' in connessione totale al WEB. Un giorno sì, ma quando già zio Bill avrà già formattato in NTFS la nostra materia grigia ed installato l'MBR nel nostro sistema nervoso centrale. Google è fortemente in ritardo, non ha esperienza nel settore dei SO, si lancia in un mercato ristretto (netbook) tralasciando la fetta grossa (i desktop) e la fetta SERVER. Evidentemente per attaccare Microsoft sul suo terreno, Google non è piu' convinta del proprio futuro come motore di ricerca mondiale. Ha ragione infatti, come tutte le cose centralizzate anche il motore di ricerca creato da Google è vecchio, con un filesystem contorto e un sistema dell'indicizzazione che era innovativo fino a qualche anno fa ma che sarà del tutto insufficiente negli anni che verranno. La ricerca non è solo testo e link. I contenuti multimediali sono alla base della nuova era informatica e Google sulla padella non ha un bel niente di appetitoso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Messaggi: n/a
|
e meno male che prima si era detto che intel era fuori, invece ora esce che stava già collaborando da tempo.
in pratica al momento l'unica che sembra non appoggiare questo OS sembra Dell, che trall'altro è anche abbastanza in crisi. |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
In ritardo rispetto a chi? Il cloud/web computing, sebbene non sia una novità recente, si sta affermando ora. E infatti non mi sembra abbia creato un OS from scratch, parte da uno valido esistente. Che è quello in cui potrebbe avere più successo, se si mostrasse più interessante Windows 7. In ogni caso non mi sembra tanto ristretto, e ribaltare un monopolo non è cosa che si attua in due giorni dal nulla. Potrebbe non essere del tutto adatto. E comunque potrebbe essere il passo successivo. In cui non ha nulla da dire con un OS del genere, senza contare la concorrenza che avrebbe. C'è una forte competizione tra le due aziende, in parte creano gli stessi prodotti, c'è una fetta di mercato e cerca di entrarvi, è normale sai (a meno di voler essere un po' faziosi)? Potremmo dire la stessa identica cosa di Microsoft per quanto riguarda Bing, tanto per dire... Quote:
Se è per questo nemmeno MS è mai stata sicura di rimanere leader in certi suoi settori, altrimenti non si spiegano gli ormai ben documentati e provati tentativi di distruggere letteralmente la concorrenza per vie traverse piuttosto che con i prodotti. Anzi, mi sembra molto peggio. Quote:
Quote:
Fate un fischio quando sarà finita la parata dell'ufficio marketing Microsoft eh... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 9
|
Quote:
ma hai le idee un po' confuse. Prima dici che è un sistema operativo nuovo dopo dici che è from scratch.... regolati.... A me sembra che invece si pigli per buono tutto cio' che faccia google... mai sentito parlare di mpeg7 mpeg21? intendevo quello quando dicevo che la ricerca a link testuali è scaduta.... ma evidentemente hai confuso fischi per fiaschi dicendomi di google video che non è altro che un progetto riuscito male ennesima copia di qualcosa di esistente (che poi si sono comprati vedi youtube)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
|
Chiariscimele...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Infine, a dirla tutta, il mercato dei notebook da ormai qualche anno è decisamente più in crescita di quello dei desktop, se consideriamo poi che quella dei netbook (e similari) sta in parte togliendo vendite ai notebook non mi sembra che sia una fetta così piccola. Poi quando ci sarà si vedrà ed eventualemente giudicherà. Di produttori che sono entrati nel mercato dopo gli altri e che ne hanno conquistato una grossa fetta ce ne sono non pochi nel mondo, a partire dai marchi giapponesi e koreani. In ogni caso staremo a vedere, inutile far finta di prevedere il futuro. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.