Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 19:43   #41
chiara3.0
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
A me l'unica cosa che pare un tantinello assurda è l'autorizzazione dei diretti interessati

Mia personale opinione: chi lavora nel pubblico, appunto perchè viene pagato da tutti i cittadini, deve avere le dichiarazioni pubblicate online, con o senza il consenso.

E' paradossale che il datore di lavoro (la collettività) non possa sapere quanto guadagna un suo dipendente

E una volta che si sa quanto guadagnano? Cosa cambia? A cosa serve avere questa informazione?
chiara3.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:44   #42
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da chiara3.0 Guarda i messaggi
E una volta che si sa quanto guadagnano? Cosa cambia? A cosa serve avere questa informazione?
A invidiarli!
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:47   #43
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da chiara3.0 Guarda i messaggi
E una volta che si sa quanto guadagnano? Cosa cambia? A cosa serve avere questa informazione?
Questione di trasparenza e di correttezza, è inconcepibile che il datore di lavoro non sappia quanto guadagni un suo dipendente.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:00   #44
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da chiara3.0 Guarda i messaggi
E una volta che si sa quanto guadagnano? Cosa cambia? A cosa serve avere questa informazione?
Sapendo quanto guadagnano e quali sono le loro mansioni valutare se lo stipendio è meritato o meno.

Si potrebbe anche sottoporli a valutazione periodica, come accade in molte aziende private, valutazione svolta da un organismo esterno come una società privata specializzata in simili attività, la quale rediga rapporti completi sui singoli dipendenti della P.A. e in cui si riporti se adeguati alla mansione e stipendio che rivestono/percepiscono o meno.

Anche il posto nella pubblica amministrazione non deve essere scontato, come già non lo è nelle aziende private, se tu hai la certezza matematica che se anche non fai nulla ti pagano, vedrai che molto probabilmente non farai nulla.

Per esempio trovo assurdo che vi siano dirigenti nella P.A. che non sanno mandare da soli una email, o che non sanno mettere due parole in croce e si fanno scrivere le lettere dalle segretarie......e bada non dico che loro dettano e le segretarie scrivono, ma proprio che le segretarie giele devono fare da zero.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:08   #45
wildsliver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi

Anche il posto nella pubblica amministrazione non deve essere scontato, come già non lo è nelle aziende private, se tu hai la certezza matematica che se anche non fai nulla ti pagano, vedrai che molto probabilmente non farai nulla.
vabbè in qualche modo dovranno essere ripagati dell'immane fatica di aver portato xmila voti al politico di turno
wildsliver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:26   #46
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da wildsliver Guarda i messaggi
vabbè in qualche modo dovranno essere ripagati dell'immane fatica di aver portato xmila voti al politico di turno
Pure te c'hai ragione
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:11   #47
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
Sapendo quanto guadagnano e quali sono le loro mansioni valutare se lo stipendio è meritato o meno.

Si potrebbe anche sottoporli a valutazione periodica, come accade in molte aziende private, valutazione svolta da un organismo esterno come una società privata specializzata in simili attività, la quale rediga rapporti completi sui singoli dipendenti della P.A. e in cui si riporti se adeguati alla mansione e stipendio che rivestono/percepiscono o meno.

Anche il posto nella pubblica amministrazione non deve essere scontato, come già non lo è nelle aziende private, se tu hai la certezza matematica che se anche non fai nulla ti pagano, vedrai che molto probabilmente non farai nulla.

Per esempio trovo assurdo che vi siano dirigenti nella P.A. che non sanno mandare da soli una email, o che non sanno mettere due parole in croce e si fanno scrivere le lettere dalle segretarie......e bada non dico che loro dettano e le segretarie scrivono, ma proprio che le segretarie giele devono fare da zero.
Quello che dici e' tutto giusto ed io sono daccordo con la trasparenza e tutto il resto, ma non credo sia compito del cittadino far queste valutazioni. Soprattutto perche' non ha alcun potere per cambiare la situazione a questo livello.

Facendo un paragone aziendale la PA e' un'azienda, i politici sono il top management ed i cittadini sono gli azionisti. Ad un azionista non interessa se tizio prende piu' o meno di caio, gli interessano i dati aggregati: sapere quanto viene speso per il personale, quante persone sono impiegate ed i risultati di esercizio. In base a cio' decidera' se rinnovare la propria fiducia al top management o cambiarlo.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 23:28   #48
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Quello che dici e' tutto giusto ed io sono daccordo con la trasparenza e tutto il resto, ma non credo sia compito del cittadino far queste valutazioni. Soprattutto perche' non ha alcun potere per cambiare la situazione a questo livello.

Facendo un paragone aziendale la PA e' un'azienda, i politici sono il top management ed i cittadini sono gli azionisti. Ad un azionista non interessa se tizio prende piu' o meno di caio, gli interessano i dati aggregati: sapere quanto viene speso per il personale, quante persone sono impiegate ed i risultati di esercizio. In base a cio' decidera' se rinnovare la propria fiducia al top management o cambiarlo.

Saluti
Infatti io ho parlato di una struttura autonoma che valuti persona per persona quello che fanno i i dipendenti della P.A. e da tali valutazioni si inneschi un meccanismo di premio/sanzione che li spinga a lavorare di più.

Al cittadino, datore di lavoro dei dipendenti pubblici, deve esser data la possibilità e il diritto di sapere se ne ha voglia, quanto guadagna il sig. Mario Rossi dipendente della P.A. nell'ufficio di Canicattì ufficio complicazioni affari semplici, così se il Sig.Mario Rossi a me cittadino fà un cattivo servizio, io posso almeno sapere quanto guadagna stò mangiapane a tradimento, e sperando in un ente preposto al controllo eventualmente segnalarlo.

Quanto ai dati aggregati, spesso servono a poco, perchè non raramente sono usati per mascherare sacche di improduttività, e questo accade non poco nelle aziende dove interi progetti sono in perdita, ma il menagement per non rimetterci il sedere maschera con artifici contabili, magari attraverso la rilocazione fittizia di persone coinvolte in tali progetti ad altri più produttivi.

Io lavoro in una multinazionale di 5500 persone e ti dico che ogni persona è legata ad un attività specifica, e si sà quanto costa e quanto rende, e se un'azionista volesse sapere cosa fà pincopallo lo potrebbe sapere senza problemi.

Ultima modifica di lupotto : 25-05-2008 alle 23:32.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 13:37   #49
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
dato che siamo in tema: ma su questo forum nessuno lavora????
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v