Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 16:35   #41
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Però se mettessimo un traferro otterremmo rendimenti più elevati... che famo, lo brevettiamo??

Scherzo, ovviamente
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:38   #42
matteo1952
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
Una eventuale applicazione potrebbe essere quella di mettere in orbita dei pannelli solari e trasmettere l'energia elettrica sulla terra. Che ne dite?
matteo1952 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:45   #43
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
"Io non me la mangio la muffa...se la mangino loro"

Se fosse per la gente che posta su 'sto forum non esisterebbe neanche la penicillina...

...ricordo che il computer da cui postate tutti quanti è un evoluzione di un calcolatore a schede perforate...

Think before posting.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:50   #44
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
bellissima idea... almeno per alimentare mouse e altre periferiche che consumano poco... per alimentare cose tipo pc o altri elettrodomestici la vedo dura.. anche con l'efficienza dell'80%... pensate ad uno scaldabagno da 2000w (esiste, esiste... ce l'ho io.. ) 80% di efficienza e consumo 2500w... 500 w sprecati sono un po troppo.

ah una puntualizzazione. per generare una differenza di potenziale (e quindi una corrente) in una spira, il campo magnetico, oltre ad esserci DEVE anche essere variabile nel tempo. se il campo è statico la corrente ce la sognamo (vedi equazione di faraday-lenz o quarta equazione di maxwell)... è per quello che parlano di una frequenza di 10 Mhz... il campo si inverte 10*10^6 volte al secondo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:20   #45
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
x matteo e' una buona idea ma a quel punto non utilizzeresti campi bensi' un laser
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:28   #46
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
esatto... totalmente inutilizzabile a grandi distanze in quanto la potenza si affievolisce con il quadrato della distanza, inoltre verrebbe schermata anche dall'atmosfera.

comunque finchè non c'è uno studio serio sugli effetti dell'eletrosmog me ne guarderei bene di utilizzare una cosa tale. Se prende piede meglio per noi, gli utenti diverranno cavie volontarie. Mi scoccia solo che vengono passati per giocattoli e l'utente non sa cosa sia un campo elettromagnetico, ne cosa comporti(una stupidata fra tutti... che effetto hanno sui macchinari telecomandati salvavita tipo defibrillatori e pacemaker? in caso di rottura di qualche rc potrei andare a disturbare quelle frequenze?)
Bho, mi sembra veramente presa sottogamba come problematica
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:28   #47
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
Raga è ancora in corso di studio, quindi non traiamo giudizi prima del tempo...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:33   #48
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
l'utilizzo della tele-energia per induzione elettromagnetica è usatissima, ma in genere è per distanze quasi pari a 0 e potenze risibili.... il contrario mi fa molta paura, perchè vuol dire assoggetare una parte di spazio a una determinata radiazione senza poterlo controllare o vedere se non in modo empirico (con tutti i problemi del caso)
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:40   #49
gimenez75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 107
E quando la miniaturizzano sta roba? A 60 Hz le antenne sono IMMENSE...
gimenez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:54   #50
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
questo perchè fuori dall'antenna l'energia trasportata da un onda evanescente è zero.
ma se fuori dall'antenna non arriva energia che trasmetti?
non mi torna qualcosa..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:54   #51
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Incredibile... al MIT sono riusciti a riscoprire il principio dell'induzione.. eh si.. chissa dove saremmo senza questi cervelloni.


Ma toglietegli i fondi che sprecarli per vaccate come questa è un delitto.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:07   #52
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2140
Interessante . . . . ora non sono un'esperto di campi elettromagnetici, ma stare dentro ad un campo magnetico così potente non equivale a stare dentro un forno a microonde?

Non credo sarà applicabile come tecnologia. Trasportare potenze direi che è ben diverso dal trasportare dati in una rete wireless.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:09   #53
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
http://www.meyl.eu/go/index.php?dir=10_Home&page=1&sublevel=0
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:15   #54
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da cercatore Guarda i messaggi
non e' che hanno inventato chissa cosa.....nello scorso secolo c'e' stato un personaggio geniale (ma incompreso) che fece di meglio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla
Chi è 'sto tizio?!
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:30   #55
axel619
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
La risonanza magnetica non è una cosa che i medici consigliano di fare tanto spesso...
axel619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:39   #56
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
nikola tesla

è stato il 1° a trasferire energia senza fili .. + si 100 anni fa...
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:58   #57
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Questa sarebbe davvero una rivoluzione nell'ambito elettrotecnico, ma allo stesso tempo sono perplesso perchè il fatto che dovrei stare ipoteticamente tra due o più avvolgimenti sarebbe un grande rischio per la salute visti i campi EM che si andrebbero a creare.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:00   #58
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Insomma...non mi pare sta gran cosa a meno che non riescano a direzionare onde in grado di trasmettere grande potenza...mah, boh...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:01   #59
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
...Gli effetti sull'uomo sono tutti da verificare! In Germania stanno togliendo ovunque il wifi, in Finlandia fioccano gli studi sui danni dei cellulari, e questi mi propongono di alimentare la roba senza fili?!?
Ti contraddici da solo se gli effetti sono tutti da verificare, mi spieghi con quale criterio i tedeschi (che fra parentesi hanno le centrali nucleari ) abbiano già deciso di eliminare il WiFi che è una tecnologia arrivata adesso? poi questi sono esperimenti scientifici, e in questi casi è ovvio partire da una bassa efficenza: che credi, che la prima lampadina di Edison fosse eficente come una a basso consumo attuale? o che i primi motori a scoppio fossero come gli attuali? riparliamone fra una ventina di anni, eh!

Ultima modifica di baruk : 26-02-2008 alle 19:05.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:06   #60
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
cancro immediato?
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1