Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Sei favorevole a cambiare nome alla sezione
Sì, è ora di cambiare 7 43.75%
No, va benissimo così 9 56.25%
Votanti: 16. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-07-2007, 19:47   #41
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Su questo concordiamo tutti... come già detto l'adozione della licenza GPL (o altre raccomandate GNU) è condizione necessaria ma non sufficiente... comunque basta mettersi d'accordo sulla terminologia. Questo è ben diverso dal fare discorsoni senza senso che, come hai visto, sono state smontati con un link e due righe di testo.
E chi avrebbe smontato cosa?
Artemisyu è offline  
Old 22-07-2007, 19:48   #42
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
E' uno che fa aspettare per un'ora il pubblico di una conferenza perchè vuole un tè.
E' uno che sono 10 anni che fa sempre lo stesso talk, anche se ormai non vuol dire più nulla e le situazioni a cui si riferisce non esistono più, o che si fa ospitare gratis ogni volta che va in qualche posto perchè ritiene una pratica fascista che gli albergatori gli richiedano un documento d'identità per farlo alloggiare.
E' uno, per esempio, che nella sua organizzazione ha stabilito che le persone possono associarsi solo per cooptazione e con suo insindacabile veto, perchè non ha alcuna intenzione di confrontarsi con chi la pensa diversamente da lui (e l'ha detto lui stesso).

Uno che pensa e si comporta così pensa e dice tante, tantissime stronzate.
A prescindere da quello che ha rappresentato per il free software.
un po fanatico lo è, questo bisogna ammetterlo ma

sono sempre più convinto di avere scatenato un flame
Gh0stRiDer è offline  
Old 22-07-2007, 19:49   #43
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
E chi avrebbe smontato cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=34 Medita
 
Old 22-07-2007, 19:50   #44
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Ehhhhhh??? La definizione di software GNU "ufficiale" è quella. Punto.


Si... e volendo fugare ogni dubbio, un software GNU "ufficiale" (come scritto in altre pagine del sito gnu.org).
Anche se fosse quella la definizione come dici tu se io non voglio che il mio software venga considerato software GNU non può essere considerato tale, quindi il fatto che il mio software venga poi eventualmente distribuito in una distro Linux non alimenta la necessità di chiamare Linux come GNU/Linux . Era questo quello che si intendeva.

Il fatto che una distro distribuisca come software KDE o Xorg che secondo la tua ideologia sono software GNU, ma che in pratica non lo sono, non alimenta la necessità che al nome venga anteposto "GNU" (anzi , al max fanno l'effetto opposto )

Era questo che intendevo, ma non so se sono riuscito ad esprimerlo in maniera che si capisca sicuramente al 100% ciò che volevo dire

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 22-07-2007, 19:53   #45
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Ehm, dal link che hai postato tu in quel post :

Making a program GNU software means that its developers and the GNU project agree that “This program is part of the GNU project, released under the aegis of GNU”—and say so in the program.

Se quindi il programmatore non è d'accordo a dire che il programma è parte del progetto GNU allora il programma non è Software GNU.

Se leggi bene il documento evincerai che è pieno di altre clausule che il 90% dei programmi non-GNU non mantengono, quindi non possono essere considerati software GNU anche se i programmatori stessi lo volessero

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline  
Old 22-07-2007, 19:59   #46
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Anche se fosse quella la definizione come dici tu se io non voglio che il mio software venga considerato software GNU non può essere considerato tale, quindi il fatto che il mio software venga poi eventualmente distribuito in una distro Linux non alimenta la necessità di chiamare Linux come GNU/Linux . Era questo quello che si intendeva.

[...]

Era questo che intendevo, ma non so se sono riuscito ad esprimerlo in maniera che si capisca sicuramente al 100% ciò che volevo dire

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ehm, dal link che hai postato tu in quel post :

Making a program GNU software means that its developers and the GNU project agree that “This program is part of the GNU project, released under the aegis of GNU”—and say so in the program.

Se quindi il programmatore non è d'accordo a dire che il programma è parte del progetto GNU allora il programma non è Software GNU.

Se leggi bene il documento evincerai che è pieno di altre clausule che il 90% dei programmi non-GNU non mantengono, quindi non possono essere considerati software GNU anche se i programmatori stessi lo volessero

Ciao
Tutto giusto. Comunque come già detto, basta chiarirsi prima.

Quote:
Il fatto che una distro distribuisca come software KDE o Xorg che secondo la tua ideologia sono software GNU, ma che in pratica non lo sono, non alimenta la necessità che al nome venga anteposto "GNU" (anzi , al max fanno l'effetto opposto )
Che ideologia? Come già detto, spesso si tende a riferire a "GNU" il software che utilizza licenze GNU (come la GNU GPL). Tuttavia i pacchetti GNU "ufficiali" sarebbero quelli che rispettano i requisiti all'interno della pagina che ho linkato. Basta chiarirsi prima
 
Old 22-07-2007, 20:03   #47
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
e se mettessimo: Linux, unix, free software oppure: Linux,unix, software libero
Gh0stRiDer è offline  
Old 22-07-2007, 20:10   #48
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Che ideologia? Come già detto, spesso si tende a riferire a "GNU" il software che utilizza licenze GNU (come la GNU GPL). Tuttavia i pacchetti GNU "ufficiali" sarebbero quelli che rispettano i requisiti all'interno della pagina che ho linkato. Basta chiarirsi prima
Se ne evince che non hai smontato proprio nulla.
Ho spiegato cosa è una licenza, e che, quindi, tale è una condizione necessaria ma non sufficiente alla creazione di software GNU.

Se è vero che un software GNU deve avere necessariamente una licenza GNU, non è affatto vero che un software con una licenza GNU debba essere un software GNU.
L'hai detto tu stesso qui sopra, l'ho detto io nel messaggio che tu credi di aver smontato.

Medita tu.
Artemisyu è offline  
Old 22-07-2007, 20:13   #49
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
e se mettessimo: Linux, unix, free software oppure: Linux,unix, software libero
Il problema fondamentale è che tale sezione dovrebbe riunire tutto ciò che non è Windows e che non è Apple.
Il fatto che qui si parli particamente solo di Linux non fa sì, dal punto di vista del forum, che questa sia la sezione Linux.

Se io volessi parlare di Amiga, o di IRIX, o AS400, o che altro, scriverei qui.
Il che significa che non è il caso di rimarcare troppo il fatto che qui si parli di "software libero", perchè in effetti non è una discriminante di questa sezione.
Artemisyu è offline  
Old 22-07-2007, 20:16   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Se ne evince che non hai smontato proprio nulla.
Ho spiegato cosa è una licenza, e che, quindi, tale è una condizione necessaria ma non sufficiente alla creazione di software GNU.
Diciamo che hai provato a spiegare cosa è una licenza (cosa scontata che non c'entrava assolutamente nulla con il discorso) dicendo che una licenza non poteva essere un requisito per classificare un software come GNU (???) cosa poi puntualmente smentita (come già detto). Per la prossima volta: ti consiglio di approfondire l'argomento e verificare le cose prima di contraddire una cosa solamente perchè l'ho detta io. Non prendermi per i fondelli belloccio.

Quote:
Se è vero che un software GNU deve avere necessariamente una licenza GNU, non è affatto vero che un software con una licenza GNU debba essere un software GNU.
L'hai detto tu stesso qui sopra, l'ho detto io nel messaggio che tu credi di aver smontato.

Medita tu.
Qui sopra dove? Voglio la frase
 
Old 22-07-2007, 20:26   #51
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Diciamo che hai provato a spiegare cosa è una licenza (cosa scontata che non c'entrava assolutamente nulla con il discorso) dicendo che una licenza non poteva essere un requisito per classificare un software come GNU (???) cosa poi puntualmente smentita (come già detto). Per la prossima volta: ti consiglio di approfondire l'argomento e verificare le cose prima di contraddire una cosa solamente perchè l'ho detta io. Non prendermi per i fondelli belloccio.
OMGWTF.
Tu hai veramente dei pesanti problemi con la lingua italiana. Ma proprio proprio pesanti davvero.

Io ho detto: "Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software."
Ed è vero. Una licenza non è ciò che ho detto.

Che cosa c'entra con il discorso che un software GNU deve essere rilasciato sotto licenza GNU?
E' un requisito imposto dall'organismo che decide quali software sono gnu e quali no, ovvero la FSF, e non è minimamente un vincolo della licenza stessa.
Artemisyu è offline  
Old 22-07-2007, 20:35   #52
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
OMGWTF.
Tu hai veramente dei pesanti problemi con la lingua italiana. Ma proprio proprio pesanti davvero.
Magari tu ce li avessi solo con quella...

Quote:
Io ho detto: "Una licenza non è quindi intendibile, in alcun modo, come parte di una linea guida per la creazione di un software."
Ed è vero. Una licenza non è ciò che ho detto.
Non prendermi per i fondelli belloccio, io ho scritto chiaramente che per classificare un software come GNU era necessario aderire ad una licenza come la GPL (una licenza raccomandata GNU), alchè tu citando questa mia affermazione hai tirato fuori il tuo pleonastico papiro. A questo punto i punti sono due:

1) Hai replicato con una cosa che non c'entrava assolutamente nulla (cosa della quale comunque non mi stupirei)

o come sembra

2) Hai replicato con una cosa poi facilmente ed immediatamente smentita.

Dei tuoi successivi tentativi di salvare la faccia con acrobazie sugli specchi e questioni di lana caprina da accademia della crusca francamente sono poco interessato, comunque se vuoi posso dirti che hai ragione in tutto basta che la finiamo perchè mi stai sfinendo.

Quote:
Che cosa c'entra con il discorso che un software GNU deve essere rilasciato sotto licenza GNU?
E' un requisito imposto dall'organismo che decide quali software sono gnu e quali no, ovvero la FSF, e non è minimamente un vincolo della licenza stessa.
Esatto... è semplicemente uno dei requisiti per essere classificati come software GNU "ufficiale".

Ultima modifica di ekerazha : 22-07-2007 alle 20:38.
 
Old 22-07-2007, 20:46   #53
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Magari tu ce li avessi solo con quella...


Non prendermi per i fondelli belloccio, io ho scritto chiaramente che per classificare un software come GNU era necessario aderire ad una licenza come la GPL (una licenza raccomandata GNU), alchè tu citando questa mia affermazione hai tirato fuori il tuo pleonastico papiro. A questo punto i punti sono due:

1) Hai replicato con una cosa che non c'entrava assolutamente nulla (cosa della quale comunque non mi stupirei)

o come sembra

2) Hai replicato con una cosa poi facilmente ed immediatamente smentita.

Dei tuoi successivi tentativi di salvare la faccia con acrobazie sugli specchi e questioni di lana caprina da accademia della crusca francamente sono poco interessato, comunque se vuoi posso dirti che hai ragione in tutto basta che la finiamo perchè mi stai sfinendo.


Esatto... è semplicemente uno dei requisiti per essere classificati come software GNU "ufficiale".
Poverino, devi per forza attaccarti a qualcosa.

Dai, facciamo così, hai sempre ragione tu ed i tuoi discorsi sono inconfutabili.
ok? ora sei contento?
Artemisyu è offline  
Old 22-07-2007, 20:51   #54
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Poverino, devi per forza attaccarti a qualcosa.

Dai, facciamo così, hai sempre ragione tu ed i tuoi discorsi sono inconfutabili.
ok? ora sei contento?
ragazzi facciamo una cosa ognuno dei due si tiene la sua opinione, ho fatto questo topic/sondaggio perchè ero sicuro che ci fossero opinioni contrastanti. Vorrei che anche altra gente votasse, poi alla fine si decidera quello che vuole la maggioranza, siamo in un forum democratico dopotutto
Gh0stRiDer è offline  
Old 22-07-2007, 23:07   #55
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Ok. Chiudiamo qui visto che su tre pagine due e mezzo sono di OT/flame.

Artemisyu, ekerazha possibile che voi due saltate sempre sul carro quando c'è da flammare? Per ora niente sospensione ma sappiate che siete osservati speciali quindi non fatevelo ripetere.

ciao
VICIUS è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v