|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Che differenza c'e' fra unstable ed experimental?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
basta cambiare il nome della release (in questo caso "edgy" in "feisty") nel sources.list per aggiornare la distribuzione alla nuova versione... non e' necessario formattare!! |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
|
Il 7 aprile dovrebbe essere stata rilasciata anche Ubuntu Feisty... O no?
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
si lo so .... pero non è propriamente un modo pulito di aggiornare...
e delle volte dicono crei problemi... e comunque se vengono confermate le versioni OUTDATED della versione unstable di debian lo farò.... mi quoto da solo .. Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2909
|
Quote:
non si sà il giorno preciso, comunque il 7.04 indica 2007.04.xx (anno, mese) il giorno non viene indicato sulla versione, in modo che se capitano intoppi durante il mese di rilascio, possono liberare la release nella settimana successiva di aprile senza "dare spiegazioni" agli utenti.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
sono alla prima pagina...come mai tanti commenti. dalle statistiche solo i2,5% dei lettori di HU utilizza GNU/linux. e poi DEBIAN STABLE È PER I SERVER, per i desktop c'è testing(+ stbile di ubuntu) o sid(- stabile)(sid è instabile(poco meno di ubuntu)perchè cambiano le librerie ogni settimana o anche piu, ubuntu è una sid compilata con librerie fisse, non con pacchetti debuggati).
Ogni volta che si parla di linux in questo sito vengono fuori un sacco di castronerie, solo quando ho letto la statistica del 2,5%(se ben ricordo)relativa alla diffuzione di firefox di circa 1-2 mesi fa ho capito che molti lo hanno solo installato e tenteno di usarlo come windows, non si informano, non ci riescono, e dicono castronerie. VI PREGO DI NON FARE DISINFORMAZIONE, DITE UNA COSA SOLO SE SIETE PROFONDI CONOSCITORI DELL'ARGOMENTO |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Se uno deve usare debian in un computer per lavoro, si usa una versione stabile.. a mio avviso non vale il rischio usare una versione di sviluppo, testing o unstable che sia. Poi su altri pc meno critici il discorso è diverso (ad esempio il mio serverino l'ho passato da sarge a etch ancora l'anno scorso a luglio...)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
quando dico che sulla unstable (è la piu aggiornata?) ci sono pacchetti vecchi intendo MOOLTO vecchi...
facciamo come esempio 3 programmi confronto tra ubuntu 7.04 RC e unstable di debian gedit 2.18.0 ubuntu 2.14.4 debian eog 2.18.1 ubuntu 2.16.3 debian evince 0.8.1 ubuntu 0.4.0 debian o cè qualcosa che non va nel sito o debian unstable è anni indietro a ubuntu 7.04 |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
Quando usavo Sid era sempre aggiornata, molto di più rispetto ad Ubuntu. Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Di solito questo succede in vicinanza delle versioni stabili. Non si aggiornano programmi critici per evitare di incasinare tutto; appena è stata rilasciata la versione c'è una vera e propria valanga di aggiornamenti.
PS il Release Manager di Etch ha infatti chiesto a tutti di aspettare qualche giorno a metter su i nuovi pacchetti perché dovevano ancora finire di sistemare alcune cose
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
quindi oggi la versione piu aggiornata è la stable?
o anche la stable ha quei pacchetti? qualkuno che ha debian mi puo confermare che le versioni che ho scritto corrispondono alla verita? |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Debian: http://packages.debian.org/cgi-bin/s...ll&release=all Ubuntu: http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/s...ll&release=all Come vedi i pacchetti nuovi stanno in experimental, e ne usciranno a breve, proprio perché adesso han rilasciato la versione stabile...
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
aaaa ora ho capito....
unstable e experimental non sono la stessa cosa.... quindi: stable: la versione stabile testing: la versione che diventera stabile unstable: come la testing ma i pacchetti passano prima un periodo qui per sicurezza e poi vanno in testing experimental: non va a versioni, ogni pacchetto nuovo viene aggiornato immediatamente. capito bene? |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Si esatto. Nemmeno unstable va a versioni (SID sta per Still In Development), e in experimental si parcheggiano i pacchetti che di sicuro creeranno casini..
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
la domanda è :
quanto sono stabili unstable e experimental? se passo da ubuntu a debian passo a una di loro 2 ... tu dici che l'nell'arco di poche settimane aggiornano unstable con i pacchetti di experimental? comunque a fine mese esce definitivo stabile ubuntu 7.04 e rispetto a debian stable è alquanto avanti.... |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Dipende dal periodo.. nei prossimi tempi è molto probabile che sid sarà un inferno. Poi, a regime, sarà pienamente utilizzabile (ho usato debian sid come sistema per il mio pc per 3 anni e ha dato problemi solo ogni tanto).
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 142
|
experimental in ogni caso lo sconsigli?
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Ma guarda, io tenevo sid come versione base e tiravo giù da experimental solo i pacchetti che mi interessavano, e mi trovavo benino
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
io ho testing, mi piace chiamarla così e non con i nomi che ha di volta in volta.
Nel /etc/apt/soucelist ho come voce testing, e non il nome momentaneo della distro così dopo che esce la stable ho gli aggiornamenti. Ho appena aggiornato 10 pacchetti. A me piace moltissimo Debian e devo dire che l'unica pecca è che quando c'è il freeze tutto è più lento. Ma non appena rilasciata la stable in 1 max 2 mesi si recupera tutto, bisogna solo avere un pp' di pazienza. E poi non serve sempre avere tutto il software aggiornatissimo. Se pensate che nel mondo windows neanche Nero si aggiorna tanto spesso quanto i software nel mondo GNU/linux, e dabian(non stable) e gentoo sono quelle che aggiornano spesso perchè non hanno l'uscita semestrale come le altre.(ho citato nero che credo sia uno dei software + usati tra quelli che si aggiornano spesso. Ma nella media i software vengono aggiornati una volta all'anno, daltrocanto gli aggiornamenti del software open source sono meno corposi per loro natura perchè possono consistere anche in una solo comit di uno sviluppatore ) Io ho anche un PC con stable e devo dire che a parte le cose fanno figo si può fare tutto, al massimo vai di backport con il software di produzione. Esempio un amico mio avvocato voleva un sistema stabile e con firewall, gli ho messo Debian stable con backport di Openoffice e Firefox (gli unici software che usa) e sta una favola rispetto a quando usava windows. Il problema di Debian IMHO è che il loro obiettivo e fornire un sistema SERVER e a loro non importa degli utenti home. Io in 3 anni ho imparato a pizzicare debian testing dove serve per farla essere un ottimo sistema home-desktop e sono soddisfatto + di qualsiasi altro sistema. Vorrei far notare che col tempo aumentano sempre + gli sviluppatori debian, e con ciò aumenta la qualità della testing e unstable. 7 anni fa unstable non era cosi stabile come lo è oggi(sull'ordine di ubuntu e anniluce da windows), ma il nome rimane lo stesso, e la cosa è cambiata parecchi e col tempo unstable diventa sempre + stabile(anche xkè qualche anno fa i software x desktop erano pochi su linux, infatti i software server sono stabilissimi su unstable rispetto ai nuovi amenicoli del desktop) PS ricordatevi di aggiungere nel /etc/apt/soucelist anche i repository contrib e non-free (debian considera non-free software opensource come scliab(mathlab opensource) o la documentazione non gpl oltre cose propietarie come java-sun o driver ATI-Nvidia,unrar , certi codec, ecc ) ricordatevi del repository # www.debian-multimedia.org Christian Marillat deb http://www.debian-multimedia.org testing/stable/unstable main e ricordatevi #Beryl deb http://debian.beryl-project.org etch main deb-src http://debian.beryl-project.org etch main per avere beyl a palla(attenzione non ufficiale, e non stabile come debian) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.




















