|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
compilate con gcc 4.3 e ottimizzate per core2 sse4
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Belli i pbi... peccato per il fatto che si portino dietro qt e kdelibs come dipendenze obbligatorie
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
con sabayon KDE te lo porti dietro COMUNQUE, ergo... dove starebbe il problema?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Beh su sabayon c'è un sacco di roba, libreria piu libreria meno...certo che se anche zeph dice che è pesante siamo a cavallo....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
a proposito, ma su sabayon c'è solo KDE o si può installare anche qualcosa di più leggero, tipo XFCE o fluxbox?
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
nel dvd dovresti trovare anche xfce e gnome. Sulla versione cd se nn sbaglio c'è kde e fluxbox
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Il mio era un discorso generale non limitato a Sabayon: i Pbi sono una buona idea ma non credo che si affermeranno come sistema di "impacchettamento" universale finche' avranno delle dipendenze cosi' scomode. A questo punto, nonostante le evidenti limitazioni, meglio Klik.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah... ok...
si, PBI = KDE , per ora... comunque su PC BSD MAI un .PBI mi ha tradito, mentre su Klick su varie distro... ebbhè ... ne funziona uno su due poi ci sarebbe autopackager, morto poco dopo esser nato, se non erro, o almeno non mi pare che ci sia qualcuno che lo usa... ma qua si ricade sul vecchio discorso di quanti NON VOGLIONO l'unificazione dei pacchetti... i LEGHISTI di unix imho... senza offesa per nessuno, bene inteso, ma la "particolarizzazione" è un plus imho solo finchè copre niccchie che altri non coprono quando si finisce a fare in 20 le stesse 20 cose con 20 scatoline simil-diverse che scatolina che invec e han solo il pacchetto e il fiocchetto diverso... bhè... stiamo perdendo tempo e basta. imho un bel sistemone a sorgenti, EVENTUALMENTE anche COMPILABILI, più una soluzione "tipo PBI" e risolviamo tutto o quasi. che poi , alla fin fine vuol dire seguire le tracce di OSX o quasi onestamente gli hard disk odierni da 100 giga come minimo e loro e le CPU sopportano serenamente il raddoppio, quadruplico di pacchetti e librerie dovuti alle varie versioni e compatibilità... son passati 15 anni ormai e la tecnologia ha più che quadruplicato le performances ... sarebbe il caso di rendersene conto e non fissarsi su "leggerezze di sistema" che poi non son apprezzabili se non su, macchine a 1 gigahertz e x386 ... imho è il caso di lavorare anche sulla semplicità e universalità oltre che sulla "snellezza" del sistema. già con unix non abbiamo il fastidioso file di registro di WIN, ma abbiamo ancora le maledettissime dipendenze ... e veramente queste sanno romperer i maroni UN BEL PO'.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 27-02-2007 alle 08:59. |
|
|
|
|
|
#51 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
Comunque anche l'idea che sta alla base di CNR non è malvagia: vedremo se sara' adottata da qualcuno o fara' la fine degli altri aspiranti packagemanager universali.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
Avevo una curiosità! Essendo una gentoo nn si può usare questo how-to per velocizzare la distro? http://wiki.gentoo-italia.net/index....are_con_gentoo
Più che altro per il boot, nn si potrebbero far avviare i processi in parallelo? Cambiando in /etc/conf.d/rc la riga RC_PARALLEL_STARTUP="no" mettendo yes? sempre se nn è già così.....ma nn credo visto quanto ci mette
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Provato sia Sabayon (usare il nome italiano no, eh?) che PC-BSD con i PBI, entrambi validi anche se su tutti e due, ho avuto qualche problemino di prestazioni e configurazioni.
Li tengo d'occhio. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.












Jolla phone user








