|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ebbene sì, ho impiegato anni e anni di ricerca per arrivare a quella conclusione
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E adetto torna a spammare in piazzetta anche tu!!!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
e che non provochi rifrazione dei raggi di luce...
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1
|
Però potrei mettere l' oggetto entro un particolare contenitore che con un gioco di specchi (è una soluzione primordiale,ma se ne potrebbe trovare una più moderna, costruita con un materiale particolare) che trasmette la luce non attraverso, ma attorno ad esso.
Esistono semplici giochi che lo fanno. Non potrebbe (ora forse no, ma domani ?) esistere un materiale composto ad esempio da microprismi che già di natura fornisca questa proprietà ? |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Senti, per queste cose prendiamo spiegazioni da siti affidabili Funzionamento In pratica, il dispositivo di occultamento crea un campo gravitazionale che curva tutte le onde EM intorno alla nave, rilasciandole dalla parte opposta rispetto a dove sono venute a contatto con il campo. In questo modo ad un osservatore esterno sembra che le onde EM continuino sempre in linea retta. Così è possibile vedere le stelle dietro ad una nave occultata come se la nave non ci fosse, per questo la nave sembra diventare trasparente. Ogni campo di occultamento impedisce ovviamente la fuoriuscita di tutte le forme di energia e di particelle. Ci sono due tipi di occultamento. Occultamento con campo sferico: Crea il campo a distanza costante dal centro della nave. Viene proiettato molto al di fuori dello scafo in modo da racchiudere anche il campo curvatura e poter andare a velocità maggiori di quella della luce. Questo tipo si può estendere anche per racchiudere altre navi o oggetti entro lo stesso campo. A causa della forma, le onde EM percorrono grandi tragitti trascinate dal campo, questo produce uno sfavillio della luce visibile. Questo inconveniente è più visibile quando il campo viene attivato o disattivato. Occultamento con campo mappato: Crea il campo ad una distanza variabile tra i 13 mm e i 5 cm dallo scafo. Questo tipo di occultamento ha bisogno di una continua supervisione da parte di un computer ed è disegnato specificatamente per la nave su cui è montato. In questo modo non si può andare a velocità curvatura perché il campo curvatura uscirebbe dal campo di occultamento, rendendo la nave localizzabile. Inoltre i due campi venendo a contatto possono interagire e creare una situazione di pericolo per la nave. Il vantaggio di questo occultamento è la perfetta trasparenza che si raggiunge, l'unico tremolio visibile si ha nel momento dell'attivazione e dello spegnimento. A velocità impulso e col campo attivato la nave non è rintracciabile. Da: http://www.hypertrek.org/tech/occultamento.html
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Io torno a dire che mi ricopro con una bella tuta monitor bella piena anche di fotorivelatori, mi faccio un bel mega software ad hoc e il gioco è fatto
![]() Aspettate qualche hanno, prima mi laureo e poi mi ci metto all'opera.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
il problema è che avresti un ritardo e nel caso cambiasse il punto d osservazione ti si scoprirebbe cmq è gia stato fatto e dava buoni risultati, ma è pu che altro un dispositivo di mimetizzazione |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
Ovviamente poi c'è da considerare che l'osservatore può cambiare la sua posizione quindi dovrei anche rilevarne la posizione per trasmettergli l'immagine giusta.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
Sto 3d mi piace un casino. Beh, ma alla fine l'invisibilità è una mimetizzazione spinta all'estremo, no?
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 | ||
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.




















