Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2010, 17:32   #5941
onesim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Oltre alla durata di utilizzo, andrebbe chiesto anche a quanto si tiene la luminosità. E' ovvio che a luminosità minore vi sia un "consumo" minore del gas delle lampade. Il tutto è quindi molto relativo.

Aggiungo anche che se i led non si degradano come le lampade, potrebbero bruciarsi e quindi ci si ritroverebbe con parti di schermo buie con conseguente sostituzione dello stesso.
Se la tua scelta verso uno schermo ccfl è dettata dalla durata dello stesso, puoi stare tranquillo che prima di perdere qualità visiva il note lo avrai dimenticato da anni.
Il mio vaio precedente è vecchio di 8 anni, ho sempre tenuto la luminosità al massimo e l'ho sempre acceso quasi tutti i giorni almeno 2 o 3 ore al giorno (mediamente), mi capita di usarlo ancora e la luminosità non mi sembra molto degradata rispetto all'inizio. Sicuramente lo sarà ma vivendolo giorno per giorno non me ne sono accorto. L'unica cosa che mi fa senso quando lo uso è la risoluzione a 1024*768 in cui si vedono distintamente i pixels, rispetto al 1980x1080 dell'f11 a cui ormai sono abituato
onesim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 17:39   #5942
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
In ogni caso, se mi trovassi a dovere decidere monitor dual lamp vs monitor LED, su un notebook preferirei LED anche solo per il fatto che consumano decisamente molta meno energia dei normali LCD e dunque possono garantire più autonomia.
Personalmente invece sceglierei, a discapito dell'autonomia, un 2ccfl vaio (non tutti i 2ccfl sono uguali anche in sony stessa) ad un wled (apple a parte) in quanto la resa cromatica e luminosa è superiore.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:23   #5943
Liku Fanele
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Personalmente invece sceglierei, a discapito dell'autonomia, un 2ccfl vaio (non tutti i 2ccfl sono uguali anche in sony stessa) ad un wled (apple a parte) in quanto la resa cromatica e luminosa è superiore.
Che vuol dire? Puoi approfondire questa affermazione?

Liku Fanele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:35   #5944
onesim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Liku Fanele Guarda i messaggi
Che vuol dire? Puoi approfondire questa affermazione?

credo voglia dire che la luce bianca emessa da una lampada è molto più bianca di quella emessa dai led, quindi anche i colori, filtrati dai cristalli liquidi, risultano più brillanti, meno "spenti". Ma ovviamente dipende tutto dalla qualità delle specifiche lampade e dei led a seconda dei casi. Questo per quanto riguarda il sistema di retroilluminazione che è solo una parte dello schermo.

Aggiungo che per ogni schermo esiste un grafico che mostra la dinamica da esso raggiunta, il famoso gamut. Ricordo di aver visto che quello del vaio premium full hd è molto esteso, il che vuol dire possibilità di avere il rosso molto più rosso, il blu molto più blu etc...

Ultima modifica di onesim : 09-07-2010 alle 20:44.
onesim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 20:45   #5945
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
La resa generale di uno schermo non è data tanto dalla tecnologia applicata ma dal pannello utilizzato. Sony (che non produce pannelli), fino a qualche anno fa utilizzava pannelli qualitativamente superiori ed i note vaio erano il top per quanto riguardava lo schermo. Un vaio xblack ccfl quindi restituiva una visione assolutamente superiore a quella di altri schermi con pari tecnologia. Un 2ccfl addirittura surclassava uno schermo a led in toto. Oggi invece prende pannelli da più fornitori con qualità differente. Ecco perchè anche a parità di tecnologia, si possono notare grosse differenze tra due serie di vaio. Un esempio è dato dalla vecchia serie AW (2ccfl), che avendo montato un pannello "diverso" restituiva una qualità cromatica inferiore a quella data dalla serie FW (2ccfl).
Purtroppo oggi Sony rinuncia a pannelli superiori per montare hardware più prestante e mantenere il prezzo finito. Cambia il nome dei suoi display ma non la tecnologia sperando di infinocchiare il cliente finale. Il "Vaio display" è quindi il vecchio (di oltre 10 anni (vergognoso)) xblack ccfl. Il "Vaio display plus" è lo stesso display con l'aggiunta del trattamento opaco ed a questo, aggiungendo la doppia lampada, si ottiene il "vaio display premium". A questi poi si aggiungono le versioni a led ma non per la serie F.
L'unica novità quindi è il "Vaio display premium".

Ultima modifica di Ken.Zen : 09-07-2010 alle 21:12.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 21:15   #5946
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da onesim Guarda i messaggi
credo voglia dire che la luce bianca emessa da una lampada è molto più bianca di quella emessa dai led, quindi anche i colori, filtrati dai cristalli liquidi, risultano più brillanti, meno "spenti". Ma ovviamente dipende tutto dalla qualità delle specifiche lampade e dei led a seconda dei casi. Questo per quanto riguarda il sistema di retroilluminazione che è solo una parte dello schermo.
Onesim, scusami ma devo contraddirti. La retroilluminazione a lampada restituisce un bianco "inferiore" a quello restituito dai led.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 02:41   #5947
onesim
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Onesim, scusami ma devo contraddirti. La retroilluminazione a lampada restituisce un bianco "inferiore" a quello restituito dai led.
Ti riferisci alla luminosità o alla uniformità? Perchè riconosco che i led sono senz'altro meglio nel distribuire la luce in modo più uniforme su tutta la superficie del display, ma ho qualche dubbio che il bianco dei led sia completamente bianco. Nel senso, una lampada fluorescente se la guardi diretta ti abbaglia, un led no... cmq mi scuso se sto dicendo fesserie
onesim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 08:46   #5948
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Personalmente invece sceglierei, a discapito dell'autonomia, un 2ccfl vaio (non tutti i 2ccfl sono uguali anche in sony stessa) ad un wled (apple a parte) in quanto la resa cromatica e luminosa è superiore.
Certo, sono poi opinioni e "gusti"
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:44   #5949
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da onesim Guarda i messaggi
Ti riferisci alla luminosità o alla uniformità? Perchè riconosco che i led sono senz'altro meglio nel distribuire la luce in modo più uniforme su tutta la superficie del display, ma ho qualche dubbio che il bianco dei led sia completamente bianco. Nel senso, una lampada fluorescente se la guardi diretta ti abbaglia, un led no... cmq mi scuso se sto dicendo fesserie
Parlo proprio del bianco che restituisce il led a differenza di quello ottenuto con lampada fluorescente. Il bianco del led è più puro.
Il discorso del guardare una lampada ed un led, non è da prendere in considerazione in questo campo e cmq non sono i ns occhi a poter stabilire la purezza del bianco ma software specifici.
Posso garantirti che il bianco restituito da una buona tecnologia a led è sicuramente più puro e quindi superiore di quello dato dalla tecnica ccfl.

Oltre al bianco c'è anche da considerare il nero. Con le lampade il nero si ottiene mediante dei filtri mentre la lampada resta accesa . Con i led invece basta spegnere i led di quella deterimanta zona che deve restituire il nero ed il gioco è fatto. Si ottiene maggiore risparmio energetico e nero più puro. Il nero sarà quindi più nero e non tendente al grigio come avviene con la tecnologia ccfl. Per capire meglio immaginiamo un foglio di carta nero al quale applichiamo una lampada dietro al centro. La parte centrale, illuminata dalla lampada, sarà meno nera di quella meno iluminata (bordi).
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 11:45   #5950
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Certo, sono poi opinioni e "gusti"
Ovviamente!
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 14:39   #5951
pourquoipas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da johnnyreds Guarda i messaggi
Ancora non ho provato ma penso non ci siano problemi ad avviare SO da unità esterne usb dvd dischi o chiavette stavo appunto chiedendo se qualcuno conosceva il tasto change boot order tipo esc asus, F12 acer senza entrare nel bios.
Salve a tutti, sono un utilizzatore di un VPCF11A4E i7 + 8GB + Win7 64 bit.

Ho un problema di boot da USB.
Ho abilitato il boot usb come principale da bios, e stavo cercnado di far partire il pc con un mio hd esterno in cui è installato ubuntu karmik 32 bit, che usavo con il mio precedente portatile (un Acer) per imparare un po' di linux.

Un amico più esperto di me mi ha reinstallato il grub dal suo notebook partendo da un live CD di karmik eliminando le vecchie voci legate a vista montato sull'Acer (pensavo fossero un problema) e sul suo notebook l'HD esterno parte senza problemi.

Sul Vaio continua a fare il seguente giro (partendo da usb collegato e pc spento) :
- Schermata vaio
- Scritta grub loading ...
- Reset
- Schermata vaio
- Scritta grub loading ...
- computer bloccato (bisogna spegnerlo da pulsante di accensione, la tastiera non risponde)

Qualcuno ha qualche idea del perchè e/o del come risolvere ?

Grazie
pourquoipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:02   #5952
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
qualcuno di voi ha avuto problemi con la nuova versione del vaio event service ?
nuova si fa per dire, è quella di marzo, ma io ne avevo una più vecchio, il fatto è che quando apro l updater mi si richiude e non mi istalla niente.
Il problema è che ho già rimosso il vecchio quindi adesso sono senza e non mi funzionano più i tasti del volume e della luminosità, e non essendo a casa non ho modo neanche di rimettere il vecchio

qulacuno ha risolto ?? :/

EDIT: come no ndetto ho trovato l originale sul sito ... cmnq l updated non mi va :/

Un'altra cosetta, sbaglio o con il nuovo bios la ventola gira meno del solito?
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 10-07-2010 alle 16:09.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 20:20   #5953
Alastor90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
Aggiornamento driver GeForce GT 330M

Ho notato che i driver presenti sul sito della Nvidia sono più aggiornati di quelli del sito Sony.
Qualcuno gli ha provati? Sono totalmente compatibili con la Serie F?

La versione aggiornata: 257.21
Alastor90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:50   #5954
antataz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha avuto problemi con la nuova versione del vaio event service ?
nuova si fa per dire, è quella di marzo, ma io ne avevo una più vecchio, il fatto è che quando apro l updater mi si richiude e non mi istalla niente.
Il problema è che ho già rimosso il vecchio quindi adesso sono senza e non mi funzionano più i tasti del volume e della luminosità, e non essendo a casa non ho modo neanche di rimettere il vecchio

qulacuno ha risolto ?? :/

EDIT: come no ndetto ho trovato l originale sul sito ... cmnq l updated non mi va :/

Un'altra cosetta, sbaglio o con il nuovo bios la ventola gira meno del solito?
Dovrebbe girare meno in effetti , per risolvere o prevenire il problema del surriscaldamento per il quale è stato rilasciato, io avevo il pc affetto da questo e spero come te che vada meglio , ma per adesso mi trovo fuori per lavoro e non lo sto usando in maniera cosi frequente per poterti dire con certezza assoluta se la situazione è migliorata, l'unica cosa guarda se il tuo pc faceva parte di quella partita affetta da eccessivo calore .
antataz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:03   #5955
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1674
Quote:
Originariamente inviato da Alastor90 Guarda i messaggi
Ho notato che i driver presenti sul sito della Nvidia sono più aggiornati di quelli del sito Sony.
Qualcuno gli ha provati? Sono totalmente compatibili con la Serie F?

La versione aggiornata: 257.21
QUI TROVI I DRIVER + L'INF MODIFICATO

QUI COME SI INSTALLA

Io ho appena aggiornato devo ancora provare come vanno
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:42   #5956
gibbz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
Ciao a tutti. Da quanto ho capito anche nei Vaio serie F che montano cpu i5 non è possibile fare lo switch manuale (o anche automatico) tra la GPU Intel integrata nel processore e la scheda video Nvidia. E' corretto? La GPU integrata è semplicemente disabilitata?
E' pazzesco che escludano a priori una possibilità come questa, che può dare parecchia autonomia in più al notebook.
Chiedo questo perchè volevo procedere all'acquisto di un VPC-F12E1E/H ma ora ho rimesso la cosa in discussione...
Ciao e grazie
gibbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 17:25   #5957
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
La resa generale di uno schermo non è data tanto dalla tecnologia applicata ma dal pannello utilizzato. Sony (che non produce pannelli), fino a qualche anno fa utilizzava pannelli qualitativamente superiori ed i note vaio erano il top per quanto riguardava lo schermo. Un vaio xblack ccfl quindi restituiva una visione assolutamente superiore a quella di altri schermi con pari tecnologia. Un 2ccfl addirittura surclassava uno schermo a led in toto. Oggi invece prende pannelli da più fornitori con qualità differente. Ecco perchè anche a parità di tecnologia, si possono notare grosse differenze tra due serie di vaio. Un esempio è dato dalla vecchia serie AW (2ccfl), che avendo montato un pannello "diverso" restituiva una qualità cromatica inferiore a quella data dalla serie FW (2ccfl).
Purtroppo oggi Sony rinuncia a pannelli superiori per montare hardware più prestante e mantenere il prezzo finito. Cambia il nome dei suoi display ma non la tecnologia sperando di infinocchiare il cliente finale. Il "Vaio display" è quindi il vecchio (di oltre 10 anni (vergognoso)) xblack ccfl. Il "Vaio display plus" è lo stesso display con l'aggiunta del trattamento opaco ed a questo, aggiungendo la doppia lampada, si ottiene il "vaio display premium". A questi poi si aggiungono le versioni a led ma non per la serie F.
L'unica novità quindi è il "Vaio display premium".
Azzz... questa si che è competenza!!
Anke io ritengo che la retroilluminazione led non migliori molto la qualità di uno schermo,
semmai porta dei vantaggi come appunto una luminosità piu uniforme e un
valore di contrasto superiore, oltre naturalmente ad un indiscutibile risparmio
energetico.
Però sono rimasto allibito dal fatto che Sony non produce pannelli!!??!!?!!??
Maaa... ne sei proprio sicuro????? Hai fonti attendibili per poter affermare ciò?
Scusa ma sarebbe come dire che BMW monta carrozzerie di terze parti (magari
Fiat o peugeot!!!)
Da che mondo è mondo, Sony ha sempre fabbricato monitor e televisori come
Philips e pochi altri, quindi non vedo perchè sui propri portatili non debba
montare schermi di produzione propria!.... bohh...

Dato che mi sembri molto ferrato in materia, posso chiederti ora come ora
quali sono i notebook con schermo migliore? In particolare fra Sony, Toshiba;
HP e Asus (sempre riferiti alla fascia consumer) quale offre i migliori monitor?
Infine, come valuti lo schermo dei nuovi Toshiba Satellite L650/670 che, a quanto
si legge sul thread ufficiale, sembra molto apprezzato?
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 18:28   #5958
Ken.Zen
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
Io ritengo che la tecnologia a led sia superiore in tuttto e per tutto a quella ccfl, ovviamente a parità di pannello.
Riguardo al fatto che Sony non produca pannelli per i suoi laptop non è una novità. Il discorso televisori ecc non c'entra nulla. Se vuoi esserne sicuro puoi smontare il tuo note e ti accorgerai che il pannello non è Sony come anche tutto l'altro l'hardware.
Anche le case automobilistiche, per assemblare un'auto si servono di aziende speclialzzate in determinati settori. Puoi star certo che BMW monta nelle sue auto componenti non Bmw (es: la strumentazione di bordo con sistema telematico è vdo, i display sono samsung, l'iniezione è bosch ecc).

Tra i pc che hai elencato il top per lo schermo resta Vaio con configurazioni massime come la serie F o Z. Di meglio c'è Apple e Dell con i loro schermi rgbled nel top di gamma.

ops, scusami non avevo notato la scritta tra parentesi (consumer). Purtroppo non so indirizzarti su note consumer in quanto ho scelto sempre pc con display superiori e quindi il prezzo sale.

Ultima modifica di Ken.Zen : 11-07-2010 alle 19:56.
Ken.Zen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 09:26   #5959
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Scusate ragazzi, una domanda per chi ha montato il nuovo bios: sbaglio o prima, cliccando su F12 all'avvio, si apriva un menù di boot che dava la possibilità di indicare il supporto col quale partire? Ora è scomparsa questa funzione? Può essere riprisinata? Grazie
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2010, 17:33   #5960
k@rletto
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da Ken.Zen Guarda i messaggi
Io ritengo che la tecnologia a led sia superiore in tuttto e per tutto a quella ccfl, ovviamente a parità di pannello.
Riguardo al fatto che Sony non produca pannelli per i suoi laptop non è una novità. Il discorso televisori ecc non c'entra nulla. Se vuoi esserne sicuro puoi smontare il tuo note e ti accorgerai che il pannello non è Sony come anche tutto l'altro l'hardware.
Anche le case automobilistiche, per assemblare un'auto si servono di aziende speclialzzate in determinati settori. Puoi star certo che BMW monta nelle sue auto componenti non Bmw (es: la strumentazione di bordo con sistema telematico è vdo, i display sono samsung, l'iniezione è bosch ecc).

Tra i pc che hai elencato il top per lo schermo resta Vaio con configurazioni massime come la serie F o Z. Di meglio c'è Apple e Dell con i loro schermi rgbled nel top di gamma.

ops, scusami non avevo notato la scritta tra parentesi (consumer). Purtroppo non so indirizzarti su note consumer in quanto ho scelto sempre pc con display superiori e quindi il prezzo sale.
Ok è veo, al giorno d'oggi con la globalizzazione i grandi brand si appoggiano
ad una miriade di componenti di terze parti, però in genere se un brand è apprezzato
per una determinata caratteristica (Sony per tv/display come BMW per motori/
carrozzeria) vuol dire che è il fiore all'ochiello della propria produzione!
Ti posso assicurare che il motore e la carrozzeria della mia BMW sono proprio
di fabbricazione BMW!... poi è ovvio che alcuni componenti marginali (cinghia distrib, iniezione ecc) sono di teze parti.

Per cui, ritornando agli schermi Sony, se non sono costruiti da Sony, di che
fabbricazione sono???
E per quanto riguarda i Dell (molto considerati in ambiente business) che mi puoi dire?
k@rletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v