|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5941 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5942 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Personalmente invece sceglierei, a discapito dell'autonomia, un 2ccfl vaio (non tutti i 2ccfl sono uguali anche in sony stessa) ad un wled (apple a parte) in quanto la resa cromatica e luminosa è superiore.
|
|
|
|
|
|
#5943 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5944 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
credo voglia dire che la luce bianca emessa da una lampada è molto più bianca di quella emessa dai led, quindi anche i colori, filtrati dai cristalli liquidi, risultano più brillanti, meno "spenti". Ma ovviamente dipende tutto dalla qualità delle specifiche lampade e dei led a seconda dei casi. Questo per quanto riguarda il sistema di retroilluminazione che è solo una parte dello schermo.
Aggiungo che per ogni schermo esiste un grafico che mostra la dinamica da esso raggiunta, il famoso gamut. Ricordo di aver visto che quello del vaio premium full hd è molto esteso, il che vuol dire possibilità di avere il rosso molto più rosso, il blu molto più blu etc... Ultima modifica di onesim : 09-07-2010 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
#5945 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
La resa generale di uno schermo non è data tanto dalla tecnologia applicata ma dal pannello utilizzato. Sony (che non produce pannelli), fino a qualche anno fa utilizzava pannelli qualitativamente superiori ed i note vaio erano il top per quanto riguardava lo schermo. Un vaio xblack ccfl quindi restituiva una visione assolutamente superiore a quella di altri schermi con pari tecnologia. Un 2ccfl addirittura surclassava uno schermo a led in toto. Oggi invece prende pannelli da più fornitori con qualità differente. Ecco perchè anche a parità di tecnologia, si possono notare grosse differenze tra due serie di vaio. Un esempio è dato dalla vecchia serie AW (2ccfl), che avendo montato un pannello "diverso" restituiva una qualità cromatica inferiore a quella data dalla serie FW (2ccfl).
Purtroppo oggi Sony rinuncia a pannelli superiori per montare hardware più prestante e mantenere il prezzo finito. Cambia il nome dei suoi display ma non la tecnologia sperando di infinocchiare il cliente finale. Il "Vaio display" è quindi il vecchio (di oltre 10 anni (vergognoso)) xblack ccfl. Il "Vaio display plus" è lo stesso display con l'aggiunta del trattamento opaco ed a questo, aggiungendo la doppia lampada, si ottiene il "vaio display premium". A questi poi si aggiungono le versioni a led ma non per la serie F. L'unica novità quindi è il "Vaio display premium". Ultima modifica di Ken.Zen : 09-07-2010 alle 21:12. |
|
|
|
|
|
#5946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5947 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 127
|
Ti riferisci alla luminosità o alla uniformità? Perchè riconosco che i led sono senz'altro meglio nel distribuire la luce in modo più uniforme su tutta la superficie del display, ma ho qualche dubbio che il bianco dei led sia completamente bianco. Nel senso, una lampada fluorescente se la guardi diretta ti abbaglia, un led no... cmq mi scuso se sto dicendo fesserie
|
|
|
|
|
|
#5948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
|
#5949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Quote:
Il discorso del guardare una lampada ed un led, non è da prendere in considerazione in questo campo e cmq non sono i ns occhi a poter stabilire la purezza del bianco ma software specifici. Posso garantirti che il bianco restituito da una buona tecnologia a led è sicuramente più puro e quindi superiore di quello dato dalla tecnica ccfl. Oltre al bianco c'è anche da considerare il nero. Con le lampade il nero si ottiene mediante dei filtri mentre la lampada resta accesa . Con i led invece basta spegnere i led di quella deterimanta zona che deve restituire il nero ed il gioco è fatto. Si ottiene maggiore risparmio energetico e nero più puro. Il nero sarà quindi più nero e non tendente al grigio come avviene con la tecnologia ccfl. Per capire meglio immaginiamo un foglio di carta nero al quale applichiamo una lampada dietro al centro. La parte centrale, illuminata dalla lampada, sarà meno nera di quella meno iluminata (bordi). |
|
|
|
|
|
|
#5950 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
|
|
|
|
|
|
#5951 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho un problema di boot da USB. Ho abilitato il boot usb come principale da bios, e stavo cercnado di far partire il pc con un mio hd esterno in cui è installato ubuntu karmik 32 bit, che usavo con il mio precedente portatile (un Acer) per imparare un po' di linux. Un amico più esperto di me mi ha reinstallato il grub dal suo notebook partendo da un live CD di karmik eliminando le vecchie voci legate a vista montato sull'Acer (pensavo fossero un problema) e sul suo notebook l'HD esterno parte senza problemi. Sul Vaio continua a fare il seguente giro (partendo da usb collegato e pc spento) : - Schermata vaio - Scritta grub loading ... - Reset - Schermata vaio - Scritta grub loading ... - computer bloccato (bisogna spegnerlo da pulsante di accensione, la tastiera non risponde) Qualcuno ha qualche idea del perchè e/o del come risolvere ? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#5952 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
|
qualcuno di voi ha avuto problemi con la nuova versione del vaio event service ?
nuova si fa per dire, è quella di marzo, ma io ne avevo una più vecchio, il fatto è che quando apro l updater mi si richiude e non mi istalla niente. Il problema è che ho già rimosso il vecchio quindi adesso sono senza e non mi funzionano più i tasti del volume e della luminosità, e non essendo a casa non ho modo neanche di rimettere il vecchio qulacuno ha risolto ?? :/ EDIT: come no ndetto ho trovato l originale sul sito ... cmnq l updated non mi va :/ Un'altra cosetta, sbaglio o con il nuovo bios la ventola gira meno del solito?
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
Ultima modifica di t1g3m4n : 10-07-2010 alle 16:09. |
|
|
|
|
|
#5953 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 53
|
Aggiornamento driver GeForce GT 330M
Ho notato che i driver presenti sul sito della Nvidia sono più aggiornati di quelli del sito Sony.
Qualcuno gli ha provati? Sono totalmente compatibili con la Serie F? La versione aggiornata: 257.21 |
|
|
|
|
|
#5954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5955 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1674
|
Quote:
QUI COME SI INSTALLA Io ho appena aggiornato devo ancora provare come vanno |
|
|
|
|
|
|
#5956 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti. Da quanto ho capito anche nei Vaio serie F che montano cpu i5 non è possibile fare lo switch manuale (o anche automatico) tra la GPU Intel integrata nel processore e la scheda video Nvidia. E' corretto? La GPU integrata è semplicemente disabilitata?
E' pazzesco che escludano a priori una possibilità come questa, che può dare parecchia autonomia in più al notebook. Chiedo questo perchè volevo procedere all'acquisto di un VPC-F12E1E/H ma ora ho rimesso la cosa in discussione... Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#5957 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
Anke io ritengo che la retroilluminazione led non migliori molto la qualità di uno schermo, semmai porta dei vantaggi come appunto una luminosità piu uniforme e un valore di contrasto superiore, oltre naturalmente ad un indiscutibile risparmio energetico. Però sono rimasto allibito dal fatto che Sony non produce pannelli!!??!!?!!?? Maaa... ne sei proprio sicuro????? Hai fonti attendibili per poter affermare ciò? Scusa ma sarebbe come dire che BMW monta carrozzerie di terze parti (magari Fiat o peugeot!!!) Da che mondo è mondo, Sony ha sempre fabbricato monitor e televisori come Philips e pochi altri, quindi non vedo perchè sui propri portatili non debba montare schermi di produzione propria!.... bohh... Dato che mi sembri molto ferrato in materia, posso chiederti ora come ora quali sono i notebook con schermo migliore? In particolare fra Sony, Toshiba; HP e Asus (sempre riferiti alla fascia consumer) quale offre i migliori monitor? Infine, come valuti lo schermo dei nuovi Toshiba Satellite L650/670 che, a quanto si legge sul thread ufficiale, sembra molto apprezzato? |
|
|
|
|
|
|
#5958 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 366
|
Io ritengo che la tecnologia a led sia superiore in tuttto e per tutto a quella ccfl, ovviamente a parità di pannello.
Riguardo al fatto che Sony non produca pannelli per i suoi laptop non è una novità. Il discorso televisori ecc non c'entra nulla. Se vuoi esserne sicuro puoi smontare il tuo note e ti accorgerai che il pannello non è Sony come anche tutto l'altro l'hardware. Anche le case automobilistiche, per assemblare un'auto si servono di aziende speclialzzate in determinati settori. Puoi star certo che BMW monta nelle sue auto componenti non Bmw (es: la strumentazione di bordo con sistema telematico è vdo, i display sono samsung, l'iniezione è bosch ecc). Tra i pc che hai elencato il top per lo schermo resta Vaio con configurazioni massime come la serie F o Z. Di meglio c'è Apple e Dell con i loro schermi rgbled nel top di gamma. ops, scusami non avevo notato la scritta tra parentesi (consumer). Purtroppo non so indirizzarti su note consumer in quanto ho scelto sempre pc con display superiori e quindi il prezzo sale. Ultima modifica di Ken.Zen : 11-07-2010 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
#5959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Scusate ragazzi, una domanda per chi ha montato il nuovo bios: sbaglio o prima, cliccando su F12 all'avvio, si apriva un menù di boot che dava la possibilità di indicare il supporto col quale partire? Ora è scomparsa questa funzione? Può essere riprisinata? Grazie
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI |
|
|
|
|
|
#5960 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 368
|
Quote:
ad una miriade di componenti di terze parti, però in genere se un brand è apprezzato per una determinata caratteristica (Sony per tv/display come BMW per motori/ carrozzeria) vuol dire che è il fiore all'ochiello della propria produzione! Ti posso assicurare che il motore e la carrozzeria della mia BMW sono proprio di fabbricazione BMW!... poi è ovvio che alcuni componenti marginali (cinghia distrib, iniezione ecc) sono di teze parti. Per cui, ritornando agli schermi Sony, se non sono costruiti da Sony, di che fabbricazione sono??? E per quanto riguarda i Dell (molto considerati in ambiente business) che mi puoi dire? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.




















