Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2009, 08:58   #5221
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
sarebbe come a dire che le foto dello scorso anno sono
da buttare perché scattate con un modello vecchio

Ste
Credo si riferisse al solo aspetto commerciale della cosa.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 10:14   #5222
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
IMPRESSIONANTE!!!!!!!!!

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 12:53   #5223
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
No
Ma bisogna entrare nella mentalità del costruttore , il suo obiettivo è vendere , non che uno sia felice con quello che ha , quindi bisogna "stimolare" il mercato proponendo continuamente prodotti che offrano qualcosa in più di quelli che la gente possiede per convincerla a comprare il nuovo modello .
Il settore è in rapida evoluzione , i sensori migliorano a ogni generazione , diminuisce il rumore e aumenta la densità , sicuramente c' è un limite alla risoluzione che si può ottenere da una lente e i progressi nelle ottiche sono enormemente più lenti , ma forse c' è ancora spazio .
Io sono molto curioso di vedere le varie D400 e D4 e cosa potranno offrire .
Ok e li siamo d'accordo, però come in ogni settore, dal pionierismo si passa al consolidamento, come dici tu i sensori potranno essere enormemente più sviluppati, ma le lenti sono e restano il limite assoluto.

Quando io ho una macchina in grado di scattare a 1/8000 di sec (li siamo fermi da più di 20 anni), con una gestione dei flash flessibile e sopratutto senza cavi come l'iTTL (ma già la mia f801s con l'SB24 mi dava grandi soddisfazioni, con la sola rottura dei cavi sincro per il multiflash), uno scatto a raffica da 8-9 fps (francamente di più non serve mica devo girare un film), autofocus soddisfacentemente veloce e preciso (ma già quello della F5 è ) ed un sensore che consente di stampare in A4 o al max in A3 ... con una gestione delle foto in notturna come già la D3 può fare.

Concordo con te che il compito dei progettisti è ingolosire l'utenza con cose mirabolanti, ma l'unica funzionalità che ancora manca è la gestione di una posa "B" dignitosa, tutto il resto è un surplus.

Del resto non ricordo dove l'avevo visto già i sensori a 25 Mpxl mostrano i limiti delle ottiche sopratutto le AI (che comunque sono tutt'altro che escrementizie per fotografie nella stra grande maggioranza delle occasioni).

IMHO Qui si tratta di chiedersi, ma ho davvero bisogno di un motore da 500CV per andare a lavorare la mattina e fare la spesa? Su stampa 12x18 o 16x24 (perchè le foto si fanno su carta, per essere mostrate e riguardate con facilità ogni volta che serve) un sensore da 12-15 Mpxl o un da 50 Mpxl probabilmente non avranno apprezzabili differenze, e a monitor (dovrebbero levare il tasto Zoom oltre al 200%) a meno che uno non abbia un 100" tanta differenza non si nota nemmeno lì.

Sarà che sono tendenzialmente anticonformista, ma personalmente sono ancora convinto che valga la pena investire in ottiche più che in fotocamere, una grande evoluzione che merita di essere citata è stata ottenuta con il 14-24mm ... la prima volta che un fisso di ottima qualità (il 14mm), viene superato da uno zoom come prestazioni assolute.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 17:54   #5224
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Costa come la D300 ma non vale più della D300 ...

Quando la D3 costerà poco sarà perchè varrà poco
Da quando in qua il costo di una fotocamera determina la qualità delle foto fatte?
Il padre di un mio amico alcuni anni fa, con una schifosissima nikon 3100 (per chi se la ricorda), mi fece vedere foto che ancora oggi invidio.

Se si scegli di prendere un modello professionale come d3 e d2xs (per non parlare della pur sempre eccellente d2hs) lo si fa per la qualità del corpo macchina che consente un utilizzo ben più estremo rispetto ai pur sempre ottimi livelli di una semi-pro, non perchè "vale di più".
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:06   #5225
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Concordo con te che il compito dei progettisti è ingolosire l'utenza con cose mirabolanti, ma l'unica funzionalità che ancora manca è la gestione di una posa "B" dignitosa, tutto il resto è un surplus.
Personalmente penso che una vera "rivoluzione" nel mondo digitale lo si potrebbe avere con i dorsi digitali intercambiabili, un po' come già accade sul medio formato: sensore dx per i tele, sensore da 65000 iso per le foto in notturna, sensore da 24mpx per i paesaggi.... e così via.
Il resto sarebbero "solo" migliorie di cose che già abbiamo e conosciamo, IMHO
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:19   #5226
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Da quando in qua il costo di una fotocamera determina la qualità delle foto fatte?
Il padre di un mio amico alcuni anni fa, con una schifosissima nikon 3100 (per chi se la ricorda), mi fece vedere foto che ancora oggi invidio.

Se si scegli di prendere un modello professionale come d3 e d2xs (per non parlare della pur sempre eccellente d2hs) lo si fa per la qualità del corpo macchina che consente un utilizzo ben più estremo rispetto ai pur sempre ottimi livelli di una semi-pro, non perchè "vale di più".
quoto tutto

in particolare la D2Hs....sbav
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:51   #5227
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Da quando in qua il costo di una fotocamera determina la qualità delle foto fatte?
Il padre di un mio amico alcuni anni fa, con una schifosissima nikon 3100 (per chi se la ricorda), mi fece vedere foto che ancora oggi invidio.

Se si scegli di prendere un modello professionale come d3 e d2xs (per non parlare della pur sempre eccellente d2hs) lo si fa per la qualità del corpo macchina che consente un utilizzo ben più estremo rispetto ai pur sempre ottimi livelli di una semi-pro, non perchè "vale di più".
A me piace la sensazione in mano che un corpo pro sa dare, leve e ghiere, pulsanti ... tutti al loro posto

Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Personalmente penso che una vera "rivoluzione" nel mondo digitale lo si potrebbe avere con i dorsi digitali intercambiabili, un po' come già accade sul medio formato: sensore dx per i tele, sensore da 65000 iso per le foto in notturna, sensore da 24mpx per i paesaggi.... e così via.
Il resto sarebbero "solo" migliorie di cose che già abbiamo e conosciamo, IMHO
C'è stato in passato il tentativo di fare rullini digitali (dorsi per 35mm), un disastro, troppo costosi rispetto a soluzioni integrate (chissà ora con le moderne tecnologie).
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:27   #5228
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
...........
C'è stato in passato il tentativo di fare rullini digitali (dorsi per 35mm), un disastro, troppo costosi rispetto a soluzioni integrate (chissà ora con le moderne tecnologie).
Concettualmente a me sembrava una buona soluzione tecnica, per non dire che nel mio caso avrei continuato ad usare la mia brava ed indistruttibile K1000, con tutta la dote di lenti pentax che ancora ho. Da una parte della mia mente coltivo ancora la speranza di vedere attuata una soluzione come quella da te riportata, ma non credo che le logiche di profitto delle case l'accettino.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:45   #5229
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Concettualmente a me sembrava una buona soluzione tecnica, per non dire che nel mio caso avrei continuato ad usare la mia brava ed indistruttibile K1000, con tutta la dote di lenti pentax che ancora ho. Da una parte della mia mente coltivo ancora la speranza di vedere attuata una soluzione come quella da te riportata, ma non credo che le logiche di profitto delle case l'accettino.
Diciamo che per una casa appare più giustificabile un prezzo di 1000€ per una nuova fotocamera, infarcita di gadget SW (che non le costano una mazza), piuttosto che sviluppare un dorso da 100-200€ ammesso che ci si riesca (a stare in quel prezzo).
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 19:51   #5230
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Da quando in qua il costo di una fotocamera determina la qualità delle foto fatte?
E chi lo afferma ?
il "valore commerciale" non implica "foto migliori" .

Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Se si scegli di prendere un modello professionale come d3 e d2xs (per non parlare della pur sempre eccellente d2hs) lo si fa per la qualità del corpo macchina che consente un utilizzo ben più estremo rispetto ai pur sempre ottimi livelli di una semi-pro, non perchè "vale di più".
E tuttavia bisogna essere coscienti che non esistono pasti gratis , se due fotocamere costano uguale è perchè quello che guadagni da una parte lo perdi dall' altra , se le nuove uscite non porteranno miglioramenti col cavolo che le D3 usate caleranno di prezzo , una D2h sarà anche eccellente , ma prova a vedere che prezzi chiedono allo stesso prezzo trovi una D90 nuova , con 3 anni di garanzia e zero scatti sulle spalle ... è un' ottima macchina e te la fanno pagare come tale
E' la legge del mercato , i prezzi tendono a riflettere il valore di un bene , nessuno regala niente , anzi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:13   #5231
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
A me piace la sensazione in mano che un corpo pro sa dare, leve e ghiere, pulsanti ... tutti al loro posto



C'è stato in passato il tentativo di fare rullini digitali (dorsi per 35mm), un disastro, troppo costosi rispetto a soluzioni integrate (chissà ora con le moderne tecnologie).
Quoto la prima parte
Per la seconda, invece, se ne parlava non molto tempo fa sul forum di dpreview, una possibile evoluzione delle attuali dsrl.

p.s. li ricordo anch'io i dorsi digitali, minchia che orrori!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:18   #5232
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
.....
Finalmente una lente che posso prendere per i ritratti....

....distanza minima di messa a fuoco? Sembra quasi un fake da quanto grosso è....
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:19   #5233
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da noel82 Guarda i messaggi
Finalmente una lente che posso prendere per i ritratti....

....distanza minima di messa a fuoco? Sembra quasi un fake da quanto grosso è....
10 metri...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:25   #5234
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E tuttavia bisogna essere coscienti che non esistono pasti gratis , se due fotocamere costano uguale è perchè quello che guadagni da una parte lo perdi dall' altra , se le nuove uscite non porteranno miglioramenti col cavolo che le D3 usate caleranno di prezzo , una D2h sarà anche eccellente , ma prova a vedere che prezzi chiedono allo stesso prezzo trovi una D90 nuova , con 3 anni di garanzia e zero scatti sulle spalle ... è un' ottima macchina e te la fanno pagare come tale
E' la legge del mercato , i prezzi tendono a riflettere il valore di un bene , nessuno regala niente , anzi
Si sta facendo un po' di confusione, imho.
Paragonare una d90 nuova ad una d2hs è come paragonare una focus station wagon nuova ad una porsche boxster cabrio del 2000 (se il paragone vi sembra economicamente azzardato date un'occhio alle quotazioni dell'usato prima...): sono due cose completamente diverse. Se compro una porsche, sempre per rimanere nel tema dell'analogia, non mi interessa che abbia il vivavoce bluetooth o il lettore cd mp3 (o altre stronzate che sempre più spesso inseriscono sui nuovi modelli di auto).... deve CORRERE! E so che quando schiaccio il pedale, la sensazione che avrò sarà ben diversa da quella di una berlina di media categoria come la focus.
Se compro una nikon vecchia ammiraglia, so che ho un corpo che è un CARRARMATO, fatto per durare anni e con l'otturatore testato per uso professionale, centinaia di migliaia di scatti.
Sarebbe da sciocchi pretendere qualcosa di analogo da una d90 o similare.

Che poi sia difficile trovare un prodotto che non sia un bidone (ergo, utilizzato fino allo stremo, che cade in pezzi la settimana dopo averlo acquisto) e che nessuno regali niente... beh, questo è tutto un altro paio di maniche e niente da obiettare!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:44   #5235
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
concordo con windswalker...anche perchè la d2hs prima o poi me la compro
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:49   #5236
DnA[TF]
Senior Member
 
L'Avatar di DnA[TF]
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Padova
Messaggi: 2221
Volevo chiedervi un consiglio per impostare la mia macchinetta D60 reflex (ce l'ho da un giorno ma già l'adoro) per scatti di particolari come i maledetti fiori dei pioppi (quelli tipo neve)...

ho provato a fare quattro scatti ma nessuno di questi è venuto fuori l'effetto desiderato... tipo neve...... ho VR attivo, D-Light attivo e impostato su auto... in + zoomando sull'immagine viene fuori molto sgranata.. è normale? forse in qlc foto ho pure messo paesaggio sotto il cattivo consiglio di mia morosa..

FILE RAW .NEF (compresso in jpeg per upparvelo) QUALITA' ALTA... anche se per upparla ho dovuto comprimerla ulteriormente...

date un'occhiata (copia incollate nel browser... sto provando un sito che non è imageshack)
http://www.iouppo.com/life/pics/45a8...e52c3a3b72.JPG
DnA[TF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:58   #5237
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
- disattiva il d-lighting, non conosco nessuno che ne sia soddisfatto
- se scatti in raw i picture stile sono inutile
- prima di scattare "a tutto intorno a te" prova a leggere il manuale della macchina e, in generale, uno di fotografia e scoprirai la magica funzione della compensazione esposizione
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:08   #5238
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
- disattiva il d-lighting, non conosco nessuno che ne sia soddisfatto
- se scatti in raw i picture stile sono inutile
- prima di scattare "a tutto intorno a te" prova a leggere il manuale della macchina e, in generale, uno di fotografia e scoprirai la magica funzione della compensazione esposizione

ma il d.lighting nn dovrebbe aumetnare ombre e togliere un pò le aberrazioni?^_^ xke io sulla mia D90 lo scio attivo tanto poi scatto in RAW+jpg e per il raw nn serva a niente ma almeno se devo dare i jpg in giro c'è li ho gia,,
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:13   #5239
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
ma il d.lighting nn dovrebbe aumetnare ombre e togliere un pò le aberrazioni?^_^ xke io sulla mia D90 lo scio attivo tanto poi scatto in RAW+jpg e per il raw nn serva a niente ma almeno se devo dare i jpg in giro c'è li ho gia,,
il d lightning fa cose che puoi benissimo fare in post.
Applica una curva a S e trattiene un pò meglio le alte luci...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 21:14   #5240
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
di preciso non so come funziona, sulla d200 non c'è e sulla d40 non mi sono posto il problema. Leggendo in rete e sentendo vari pareri sto d-light impasta le foto...e basta

tempo fa c'era una discussione in merito su photo4u, se la ritrovo la posto
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v