|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5001 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
|
|
|
|
|
|
#5002 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
|
|
|
|
|
|
#5003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
pomeriggio tardi
|
|
|
|
|
|
#5004 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ossia se il sw non sfrutta pesantemente le novità a 64bit (più di 2GB a programma e molti più registri cpu con quindi minor necessità di lavorare stack based) è probabile (in alcuni casi più che sicuro) che si perda un 10-20% di prestazioni usando la cpu in 64bit mode. C'era un articolo sul web che misurava come i nuovi Core2Duo performassero a 64bit. In alcuni test andava peggio della modalità 32 bit di un buon 10-20% Inoltre i sistemi operativi 64bit consumano un po' di ram in più perchè tutte le strutture ora sono a 64bit (ed i puntatori occupano il doppio dello spazio rispetto a puntatori 32 bit only). Ok non è che XP32 occupi 200MB e XP64 400MB (a parità di condizioni), però una certa differenza ci sarà (che ne so invento 200MB a 32bit, 240MB a 64 bit) Ciao Ultima modifica di FabryHw : 11-09-2007 alle 17:02. |
|
|
|
|
|
|
#5005 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
|
Quote:
Esempio, un rendering fatto con Cinema4D su windows 32 bit uno su 64 bit? Mi sa che non ho capito granchè
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
|
|
|
|
|
#5006 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
come da previsione .Non e arrivato nessun preventivo:
|
|
|
|
|
|
#5007 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ossia Applicativo X compilato a 32 bit ed eseguito su Xp Prof. contro applicativo X ricompilato a 64bit eseguito su Xp 64 Prof. L'esecuzione di X a 32 bit su Xp 64 è una altra cosa, ma ovviamente sarà un po' più lenta della stessa esecuzione sotto Xp32 in quanto suppongo che il sistema WOW di XP 64 (e penso pure di vista) un minimo overhead lo metta. Overhead comunque piccolo e spesso trascurabile da quanto si sente in giro (bench di XP64 con le applicazioni 32 bit). Comunque tornando al filone principale del discorso, sui core2duo c'è una nuova tecnologia chiamata Macrofusion technology che secondo Intel fornisce (nel caso migliore) un incremento del 25% delle prestazioni della cpu (sul lato ALU/interi). Bene Macrofusion technology non è disponibile quando la cpu opera a 64 bit puri (e di conseguenza si perdono i benefici di Macrofusion technology e le prestazioni rallentano). Comunque sul lato floating point non si perde quasi nulla (anzi il fatto di essere a 64 bit dà dei vantaggi e le prestazioni salgono), mentre sul lato intero si perde. Il bench che ne risente di più è Dhrystone di Sandra 2007 che fa 27088 in versione 32bit e solo 21419 a 64 bit (circa il 26-27% in meno). In altri ambienti il freno è minore, esempio Windows Media Encoder 9 diventa circa il 10-11% più lento quando opera a 64 bit rispetto a quando opera a 32 bit. Anche alcuni Archivier (7-zip per esempio) sono più lenti a comprire in modalità 64bit (ma più veloci però a decomprire). Un altro comparto che perde è quello legato al mondo openGL, ma qui è più colpa dei driver scheda video (che nella versione 64bit sono/erano meno ottimizzati che nella versione 32 bit) che del processore. Il rendering in sé invece guadagna qualcosa (anche se non proprio tutti i programmi decollano, se si esclude il bench ScienceMark che vola in modalità 64bit) perché le prestazioni in floating point sono sensibilmente superiori ed anche gli interi a 64bit danno una mano. L'articolo completo è: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...duo-64bit.html Ciao PS Core2Duo a 64bit non è malvagio, ma è più ottimizzato per i 32bit. I 64 bit danno più vantaggi sugli Athlon64. Questo non significa che Core2Duo diventi più lento di un Athlon64 quando lavora a 64 bit (anche se in un paio di casi è vero), ma più che altro significa che Athlon64 sfrutta meglio i 64 bit ed incrementa (in %) di più le prestazioni quando opera a 64bit di quanto non faccia Core2Duo. Ossia se il Gap tra Athlon64 (core K8 non i nuovi K10) e Core2Duo a 32 bit è sensibile, passando a 64 bit il distacco si riduce e le prestazioni di Athlon64 a 64 bit sono più vicine a quelle di Core2Duo a 64 bit (cosa meno vera a 32bit) Ultima modifica di FabryHw : 11-09-2007 alle 19:35. |
|
|
|
|
|
|
#5008 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
|
|
|
|
|
|
#5009 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
che te devo di! L 'ho chiamato alle 1430 e mi ha detto che me l'avrebbe spedito tardi pomeriggio: non c e un tubo.
|
|
|
|
|
|
#5010 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 118
|
|
|
|
|
|
|
#5011 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
complimenti per il tuo ottimismo!!
|
|
|
|
|
|
#5012 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
e fartelo spedire mentre eri al telefono?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
#5013 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
ha detto che doveva avere tempo per parlarne ai capi ed elaborarlo
|
|
|
|
|
|
#5014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Dovete lavorare? Recedete e acquistate altro o andate al centro commerciale e prendete un notebook in pronta consegna.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
|
#5015 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
qual è la config?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
#5016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
infatti mi hadetto che potevo recedere ma dato che hoaspettato tanto ed e uscito m6300 volevo vedere se potevo ancora salavare capra e cavoli!!
|
|
|
|
|
|
#5017 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
anche xche per rivedere i miei soldi spesi penso che debba aspettare mesi visto il tutto!!
|
|
|
|
|
|
#5018 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
ma erano altri tempi, amd era al top e il P4 era un flop di processore, adesso intel con i c2d riesce a stare sopra ad amd solo perchè ha più potenza non perchè le sue istruzioni 64bit siano migliori. mi aspetto infatti che amd si riprenda con k10 e con tutto il mondo 64bit che sta nascendo un po' alla volta. comunque se dovessi prendere adesso m6300 lo prenderei con xp64bit senza pensarci un secondo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
|
#5019 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 510
|
anche HP
8710W ha la 1600 ilratman com e? |
|
|
|
|
|
#5020 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
|
Quote:
Aspettare è significativo solo per guadagnarsi ... Non è poi così da lamentarsi.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio». Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.




















