|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4981 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Hai provato a mettere il kernel 2.6.34 preso da experimental?
|
|
|
|
|
|
#4982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
cosa che funziona non si cambia!
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#4983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
|
|
|
|
|
|
#4984 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
|
|
|
|
|
|
#4985 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
|
touchpad
Ho installato Debian (testing/sid) su 2 portatili differenti e su entrambi ho avuto problemi con il touchpad:
il click ed il doppio click non funzionano se non tramite i pulsanti fisici. Ho trovato un work around modificando xorg.conf ma al cambio utente il problema si ripropone. L'unica è riavviare l'Xorg ad ogni cambio utente. Nessuno ha riscontrato lo stesso problema?!...conoscete una soluzione "elegante" ma soprattutto risolutiva?!
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
#4986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#4987 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ho un problema con pulseaudio.
Sul mio pc (debian testing/sid) ho 2 account (mio e mia sorella). Quando sono collegato col mio account ed entro in quello di mia sorella, da me l'audio funziona, da mia sorella no. Le viene detto da pulseaudio, invece di riconoscere la sceda audio, un generico "dummy audio". Se lasciassi aperto nel suo account un file musicale in loop, entro nel mio account, termino la mia sessione, in automatico si sente il suo file riprodotto. Ho modificato il file /etc/pulse/daemon.conf e alla riga system-instance anzichè no ho impostato yes ma continua a non funzionare. Sia io che mia sorella siamo nel gruppo pulse... Non so... |
|
|
|
|
|
#4988 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Alla fine ho risolto.... ho eliminato pulseaudio....
Domandina: sul repository experimental c'è ancora il kernel 2.6.35 alla versione rc6. Se io lo installassi, quando mettono la versione stabile, in automatico mi fa il suo aggiornamento o mi verrà installato come un nuovo kernel e di conseguenza una nuova riga in grub? |
|
|
|
|
|
#4989 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17968
|
bè non posta più nessuno? si vede che debvian testing è in freeze x l'uscita della 6... e sono praticamente finiti i casini grossi....
nel frattempo sono rimasto orfano di siduz, e nell'attesa di provare aptosid, ho trovato mint debian... qualcuno di voi l'ha provata? come si comporta? mi dicono che vada veramente bene... mah... vedremo come si evolve ... |
|
|
|
|
|
#4990 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
non lo so, pero' io le debian e derivate mi fanno impazzire sempre con il wireless, sia su una zydas1211 che su una asus wl167..
mai riuscito a farle funzionare
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#4991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Avendo provato un pò Ubuntu, secondo la timeline Debian è il padre di Ubuntu (già lo sapevo) e di tante altre distro ...
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...a/Gldt1007.svg Installando Debian invece di Ubuntu a cosa andrei incontro ?? http://www.debian.org/releases/lenny/
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#4992 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17968
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Quote:
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
|
#4994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Dove posso trovare la lista dei pacchetti della 5.0.6, voglio vedere la versione di gnome ad es.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#4995 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Rispetto a Debian stable Ubuntu è un'Alpha2, Fedora un'Alpha1
manco betala stable punta ad essere seriamente una roccia, quindi il software rispetto alle distro "user friendly" è vecchio questi i pacchetti dell'ultima http://packages.debian.org/stable/ il kernel dovrebbe essere un 2.6.26, fa un po' te poi puoi avere tutto ciò che vuoi anche l'ultima cosa uscita, dopotutto di norma non serve questa sicurezza. ma ovvio che devi starci più dietro di Ubuntu e simili, che hanno già un mix tra stabilità e software recente. http://it.wikipedia.org/wiki/Debian Quote:
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB Ultima modifica di X360X : 02-10-2010 alle 00:51. |
|
|
|
|
|
|
#4996 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Ubuntu 10.04 LTS non dovrebbe essere ormai a buon punto ??
squeeze sarebbe la versione testing??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
#4997 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
la 10.04 LTS è una distro stable per i canoni di ubuntu, come lo è una Fedora 13 per i canoni di fedora. Rispetto a Debian però usano pacchetti che non potrebbero mai essere in una stable. (al massimo in una testing, chiamata squeeze) Quella di Debian è una concezione del tutto diversa come c'è scritto anche sul wiki. (rispetto non solo a quelle due, ma anche a mandriva, opensuse, sabayon...) anche le user friendly comunque hanno canoni diversi tra loro (nella versione stable fedora è più aggiornata di ubuntu per dire) ti conviene debian? dipende gusti ed esigenze personali
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
|
|
|
|
|
#4998 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Quote:
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
|
|
|
|
|
|
#4999 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Quote:
di solito alla maggior parte degli utenti semplici non interessa questo "200%", ed usano pacchetti fuori dalla stable (a cominciare dal kernel) puoi pure avere una distro più aggiornata di ubuntu se vuoi averla
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB Ultima modifica di X360X : 02-10-2010 alle 01:57. |
|
|
|
|
|
|
#5000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
L'ultima versione stabile di debian è uscita il 14 Febbraio 2009, chiamata appunto Lenny (debian v. 5.0).
Quella versione del mese scorso 5.0.6 è solo il sesto grosso rilascio di aggiornamenti e quindi correzioni dei bug. Ma dal 14 Febbraio 2009 , data del rilascio della versione 5. (e volendo, già da prima per essere pignoli, dal momento del freeze, quindi un 6 mesi circa prima del rilascio della nuova stabile, il software viene bloccato di versione. Tutti gli aggiornamenti all'interno del ramo stabile saranno solo minor revision number e correzione bug. Dipende quale livello di stabilità / versioen software hai bisogno. Io sul portatile da lavoro ho la stabile dall'aprile 2007. Ancora ad oggi perfettamente funzionante senza troppe rogne negli aggiornamenti e ancora molto molto scattante Sul pc di casa invece ho un po un ibrido. Di base è testing, ma ho pacchetti presi da unstable e alcuni da experimental. Il pinning (questo modo di prendere pacchetti da rami diversi) su debian funziona meglio che ubuntu. Su ubuntu purtroppo per come han chiamato i pacchetti è difficile usare ad esempio su una 10.4 pacchetti della 10.10 (tralasciando il discorso che perderesti quella stabilità in più che una LTS vuole dare). Per dire con debian non avresti grossi problemi ad avere testing e mettere il futuro gnome 2.32 quando ci sarà nei repository. Basta solo fare attenzione a cosa si fa. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.













manco beta








