|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
P.S. Su X399 io ho 180W TDP di procio e il consumo rilevato da HWinfo (con procio al 100%) è sempre a filo dei 180W di consumo, mai sopra. Nei modelli Zen1000 (XFR) e Zen2000 (XFR) il TDP nominale non veniva mai superato e le frequenze aumentavano solamente se c'era margine di consumo. Con Zen+ è arrivato il PBO, che permetteva di sforare il TDP nominale. Con Zen2 secondo me AMD ha giocato un po' tra il TDP nominale e un plus del PBO... forse per adattare meglio il TDP in targa ai suoi proci con quelli dichiarati da Intel (in cui Intel stessa riporta che il TDP nominale (suo) è riferito a carichi "normali" e che è sforabile del 50% e oltre) Su Zen+ e specialmente su Threadripper
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
il TDP di intel è riferito al clock base, poi subentra tutta la dinamica turbo con dei power limit diversi e vincoli temporali. un po' come amd ti fa riferimento ad un TDP di 65W per cpu con PPT da 88W o da 105W con PPT da 142W. usate la ricerca nel topic, se ne è parlato varie volte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Fine. No, due architetture che lavorano diversamente potrebbero avere parametri diversi e, di conseguenza, anche frequenze diverse: anzi, a dimostrazione che conta nulla l'arrivare a 5GHz con i 9900K, i Ryzen (a parità di clock) hanno un IPC più alto. Di che stiamo parlando? È solo la voglia di far vedere che hai il numero più grosso (dal lato sbagliato, per giunta). Ergo, è un discorso tanto infondato andare a pescare le frequenze e non i risultati dell'architettura con quella frequenza: se avessi una CPU che va a 100 (cento) MHz e mi va 5 volte più veloce di una che va a 1000 (mille) MHz, ti rendi conto che è quantomeno sciocco dire: "Eh, ma l'altra ha la frequenza bassa..."? Non so, è come se volessi negare l'evidenza e mi stessi dicendo che il cielo è verde, siamo fatti di zucchero filato e vomitiamo arcobaleni.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Aggiungerei una cosa lato OC. Penso che chiunque abbia avuto/ha un 2700X vorrebbe un OC maggiore... per fare numeri in OC-BENCH, ma poi, quando si torna ad impostare il procio in RS-DU, in molti, se non tutti, abbiamo apprezzato il PBO. Il problema attuale con Zen2 è che il PBO rende meno che l'OC automatico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49465 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Quote:
Il 10nm aiuterà Intel nel consumo/prestazioni, ma certamente avrà zero impatto sui costi (Monlitico è e monolitico resterà... non sarà mettere 2 die a package a cambiare la situazione... potrà pure ottenere un IPC superiore ad AMD... ma tutto va rapportato alla differenza di prezzo... perchè Skylake-X aveva un IPC superiore a Threadripper ma di fatto, quando si poteva scegliere, Threadripper era preferito e alla grande. P.S. Magari io farei pure una riflessione sul costo aggiuntivo che avranno i proci a 10nm Intel... perchè le spese R&D sostenute in questi anni a suon di miliardi di $ per completare il 10nm (e se mai sarà completato in volumi commerciali e non in quantità minime giusto per dare la caramella agli azionisti), non sono a perdere... tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49466 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
|
sentite i vostri processori comunque non fanno schifo ne stanno funzionando male, perchè ripetiamo che se hai un 3600 e tenti di portarlo manualmente e allcore a 4.2ghz (il suo max boost dichiarato) lo fa tranquillamente, se hai un 3600x a 4.4 ci arrivi manualmente allcore (smanettando vcore, llc, raffrendando bene) poi oh con intel da che mondo è mondo per arrivare ai suoi 5ghz non è servito: deliddare, mobo costose, raffreddamenti medio-alti, interventi a seconda della bontà della tua mobo e del tuo processore tra vcore più alti e più bassi, interventi su LLC per reggere....
sembra che veramente ora iniziate a cercare il pelo nell'uovo. Per chi non occa manualmente (sempre a mio modesto parere sbagliato se ne sei capace, perchè sono comunque prestazioni gratis in più) è solo questione di tempo perchè è la gestione lato "firmware" ad aver bisogno di interventi. Qui le mie sentenze personali e se ci riescono loro a reggere in allcore e con raffreddamento economico ad aria beh non so piu che dirvi: 4.4ghz 1.39v llc3 ![]() 4.35ghz 1.35v NO llc (profilo più tranquillo che sto tenendo più per sfizio e in attesa di raffreddamento magari migliore) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49467 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
1° Per quanto sottolineato... è giusto acquistare un 9900K che costa quanto un 3900X, una Z390 da 300/350€, aggiungerci la spesa di deliddazione, 400€ di impianto di dissipazione, per ottenere prestazioni MT che sono inferiori a quelle di un 3900X con dissi stock e mobo da 100€. Queso non ha NULLA a che vedere con la filosofia di OC... perchè porti una spesa doppia per avere meno. I risultati OC penosi di Zen2... mica è colpa di AMD se Zen2 @4,5GHz va di più di i9 @5GHz... sono tutti (e tanti) soldi risparmiati. Quote:
Io fossi in te andrei a vedere un attimo le frequenze di Broadwell... perchè quelle soo le frequenze dell'architettura. Il resto sono i tanti + a suon di PP per spingere in frequenza per riuscire ancora a vendere ad un listino doppio vs AMD. Cosa che ora come ora è inattuabile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49468 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Questa è una verità inconfutabile. Che l'appassionato medio che frequenta i forum faccia overclock non si discute, ma non si discute nemmeno che come utenza totale rappresenti non più del 5% del mercato totale dei componenti hardware. Comunque che i nuovi ryzen non danno soddisfazioni in ambito oc è anch'essa un'affermazione inconfutabile. Quote:
Due architetture diverse: sono comparabili solo e soltanto a livello prestazionale. La frequenza, in questo caso: è solo un numero.
__________________
I'm gonna do a thing... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49469 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
|
e non mi venite a dire per le temperature che leggete.
1) a 95gradi si spegne tutto per protezione da solo, il max è 115 2) sono carichi di tortura sottostress che non raggiungerò mai negli usi quotidiani e quindi non me ne preoccupo 3) ho un dissi economico ad aria ed un chase con airflow terribile che fa schifo e piccolo 4) le cpu durano un eternità che forse arriverà zen7 nel frattempo Piccolo OT: non basta acquistare un 9900k e una mobo da 300euro per essere sicuri di tenere i 5ghz. La bontà di entrambi determinerà se devi spendere un botto di raffreddamento per tenerlo a quelle frequenze. Ultima modifica di Luxorita : 28-08-2019 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Fanno uscire SOLO il mobile perché per ora non riescono a scalare con le frequenze.. e vedremo poi cosa faranno nel 2020. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
E poi mi domando in cosa ci si confronterebbe con Intel, visto che in ST a 4,4GHz si è lì e se avvessi un 3900X da occare... a 4,6GHz bye bye ST Intel... in MT non c'è storia perchè è come sparare sulla croce rossa... a meno che non si voglia ancora tirare fuori il 9900K a rape e sangue per confrontarlo con gli X8 Zen2... ma a che pro? 3900X settato a 65W TDP e bye bye Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2019 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49472 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
L'hanno tirata troppo avanti coi 14 per ipotizzare una questione come quella..
I problemi son di carattere tecnico... hanno fatto salire l'IPC in maniera marcata, probabilmente hanno accorciato le pipe ecc ecc.. e quindi non salgono come i lake. ![]() E' difficile avere capra...e cavoli. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#49473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Scena inizi 2019 mobile annunciato a luglio 2019 (che è slittato a Natale 2019), desktop annunciato 2° semestre 2020 con il "tecnico" (poco tecnico ma molto commerciale) che dietro urlava "prima, ancora prima". Cambieranno le date ma il film sarà il medesimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
Zen2+ al prossimo giro dovrebbe compensare con un aumento di frequenza, come accaduto con la prima generazione e zen+.Partita aperta insomma, come da sempre prima dell'era FX. Sempre che intel non sia in ritardo (vedasi tardo 2020) o che l'incremento in frequenze delle cpu amd (a causa dei 7nm) e affinamento dell'arch: non sia marginale al punto da non garantire nemmeno un +10% di prestazioni totali.
__________________
I'm gonna do a thing... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49475 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
|
Gli attuali sunny cove sugli ice-lake (10+ nm) 4 core con tdp 28w murano attorno ai 4.1ghz ma hanno anche un incremento IPC dichiarato del 18% sugli skylake. Insomma, anche Intel, pian pianino, si sta muovendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49476 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
La situazione attuale per me è abbastanza semplice.
Più si sale con i core (>=8), più il vantaggio prezzo/prestazione è marcato per AMD. E vale (e credo varrà) in tutte le fasce fino ad arrivare agli Epyc. Difficile prevedere se lo sbarco al 10nm di Intel cambiarà le cose, ma io non credo. Secondo me questa 'svolta' per AMD durerà almeno 2/3 anni (un po' come fu ai tempi dei PIV prima dell'avvento dell'era Core). Adesso mancherebbe solo la parte mobile ad AMD con proposte da almeno 8 core. E lo dico avendo appena preso un i9 9980HK, ma l'assenza di concorrenza anche in ambito mobile ha finora rallentato parecchio quello che poteva essere una realtà già l'anno scorso (come minimo).
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Per me è il contentino agli azionisti giusto giusto per poter dire che producono a 10nm... anche perchè dalle rece il divario prestazionale era del 3,5% con 10nm a DDR4 più spinte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Infatti come dicevo c'è un grosso incremento di IPC... che cozza però col frequency-ramping. ![]() La coperta è corta... e coi Sunny cove desktop per quanto abbiano fatto un gran bel lavoro, non andranno molto avanti rispetto ai Ryzen 4xxx (che immagino usciranno a Settembre 2020). Probabilmente Intel sarà di nuovo in vantaggio perf/watt ma non di molto. Con i Ryzen 5xxx e il probabile ipc boost vedremo cosa succederà.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Considerato che il 3800x costa quasi 100 euro in meno del 9900K/KF, direi che va' bene.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
utilizzare, solo OCCT avx2 (o in bench simili "small" data set)...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.