|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
|
|
|
|
|
|
#442 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Physx non è il futuro, la fisica che useranno le prossime console a mio avviso è il futuro sperando che adottino le dx11 e open cl.....
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
Quote:
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro |
|
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6176
|
Scusa/te, ma rispondevo direttamente sui commenti della news
|
|
|
|
|
|
#445 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#446 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
|
Ma ha ancora senso parlare di compliant e full compliant? Microsoft con le DX10 non aveva annunciato di voler dare un taglio a queste "diciture" e quindi di accettare solo gpu che ricoprono tutte le caratteristiche necessarie alle DX10 e 11?
Perchè per le 8 e le 9 c'era stato un gran bel casino con caratteristiche necessarie e non. Esistono (o meglio potrebbero esistere) gpu compliant (set minimo di funzioni supportate) e full compliant (tutte supportate)? O parlavi solo della tasselation? Oppure sono io che ho frainteso la differenza tra full e solo compliant?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
|
|
|
|
#447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
|
|
|
|
|
#448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Più in generale, ha ancora senso parlarne, in quanto le dx11 sono un superset delle 10.1 che dovevano essere le dx10 originali. Anche in quel caso, la confusione c'è stata, tanto che ci sono chip dx10 e chip dx10.1. In pratica, per risolvere il problema (di termini), la dicitura full compliant è stata sosituita da una nuova versione delle api. E' un po' quello che è successo ripetutamente negli ultimi anni, con le dx8 e le dx8.1, le dx9 sm2.0 e 3.0, ecc. |
|
|
|
|
|
|
#449 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Guarda che le VGA della serie HD4xx0 non sono uscite di produzione e sono tutt'ora in vendita... mi sembra anche siano più di due...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#450 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Ho letto al volo la rece di hwupgrade e queste sono le mie considerazioni: per le prestazioni, mi aspettavo qualcosa in più ma insomma non ho avuto vere sorprese rispetto alle mie aspettative nè in peggio nè in meglio, sarà bello vederla all'opera con i giochi dx11, magari con tassellation...ma temo che per quel momento avremo la seconda gen di vga dx11
considero eccellente il lavoro sui consumi (i 40nm pagano ) finalmente vedo consumi in idle come si deve, una delle pecche più grosse di rv770...insieme all'altra che è la rumorosità: già la 5870 reference mostra un dissi da questo punto di vista finalmente all'altezza di quelli reference Nvidia, finora secondo me i migliori tra quelli reference sempre dal punto di vista della dissipazione, non vedo però nella rece di hwupgrade alcun riferimento alle temp, non vorrei che silenziosità faccia rima con fornetto, cercherò in altre rece
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
visto che è la stessa architettura di rv770, e che Vista ormai è tre anni che è fuori, non credo proprio sarà rilevante come in altre occasioni, questo fattore...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
#452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Se i consumi sono più bassi è molto probabile lo sia anche la produzione di calore (e quindi più facile riuscire a dissiparlo con minor produzione di rumore)
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Che sono questi problemi di sincronia in configurazioni CF o SLI??? http://forum.beyond3d.com/archive/in...p/t-47683.html un esempio tra molti e ancora pià chiaro qui: http://forums.anandtech.com/messagev...readid=2178762 WHAT 30 FPS SHOULD LOOK LIKE (single GPU) Frame, Time (ms) 1, 0.000 2, 33.3 3, 66.6 4, 99.9 5, 133.2 WHAT 30 FPS DO LOOK LIKE WITH SLI/CROSSFIRE Frame, Time (ms) 1, 0.000 2, 12.1 3, 68.3 4, 80.5 5, 136.8 Every odd frame number takes much less than the expected 33.3 ms to update and every even frame takes much longer to update. In this example, every even frame takes around 56.5 ms to update, which is almost 70% longer than expected! The frame rate says ~30 FPS, but in reality every second frame is updated with a rate of only ~17.8 FPS! e ancora qui http://www.pcgameshardware.de/?article_id=631668 (tecnico. c'è anche un bel video con fraps che mostra il crollo frames) e qui http://www.forum-3dcenter.org/vbulle...d.php?t=371844 |
|
|
|
|
|
|
#454 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Se ci fai caso, non c'è alcuna differenza tra frame pari e dispari. Leggi i dati in questo modo: inizio elaborazione (start) frame dispari (tempo 0 perchè già contenuto nel frame buffer) frame pari (tempo molto inferiore a quello della singola gpu perchè mentre la prima ha riempito il suo fb con la prima immagine dispari, la seconda ha fatto altrettanto con la prima pari, quindi il tempo è solo quello necessario a trasferire l'immagine dal fb al monitor). fine elaborazione (stop) per i primi due frame start frame dispari frame pari stop in quest'ottica, la differenza tra due frame successivi è pari a circa 68, 5 ms sia che si tratti di frame pari che dispari), che è, all'incirca, il tempo che intercorre tra due immagini successive (pari o dispari) anche in single gpu. Quindi, il problema è il tempo impiegato a eseguire la operazioni di stop e start, ovvero a inizializzare le successive elaborazioni. In questo modo, il vantaggio dello sli o del cf si ha solo sul totale delle due operazioni (ovvero la pari arriva un po' prima) ma non sul delay time tra due operazioni successive sulla singola gpu che, anzi, si allunga. Se non è stato usato il double o il triple buffering, la risposta è presto data, latrimenti è un problema intrinseco a questo modo di gestire il multigpu. |
|
|
|
|
|
|
#455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
) e costerà uno sproposito e Nvidia continuerà a dover vendere le sue VGA sottocosto con pochissimi introiti GT200 a 55nm è grosso il doppio rispetto ad Rv790 eppure guardando i test è poco + veloce di una 4890 se poi guardiamo Crysis è sempre dietro questo è quello che fa la differenza tra una azienda inteliggente e l'altra!!!Aggiungo questa frase presa da "Tom's Hw" (recensione 5870) che fa il sunto di cosa è Nvidia x me : "Quando Nvidia presentò i modelli GeForce GTX 260 e GTX 280, più di un anno fa, l'azienda sapeva di aver per le mani le schede più veloci del mercato e non era dispiaciuta di farle pagare care; 550 euro, per essere esatti.Quando, qualche settimana dopo, venne presentata la Radeon HD 4870, Nvidia fu costretta a un taglio netto dei prezzi. Gli appassionati si sentirono come truffati, vedendo la loro scheda perdere in poco tempo molto valore. La tattica di Nvidia è sicuramente buona per aumentare il margine di guadagno su una GPU, ma non è forse la tattica migliore per fidelizzare gli acquirenti." Meditate gente meditate
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ Ultima modifica di killer978 : 24-09-2009 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
|
#456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Qualcuno dice riguardi solo framerate bassi. Insomma io non so. ho solo sollevato il problema |
|
|
|
|
|
|
#457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Tieni presente che con me si parla di abc, quindi nessuna cognizione su double o triple buffer PS: non mi offendo se mi rispondi "lasciamo perdere, ci vorrebbe troppo tempo", è che vorrei capire se ci stanno vendendo una ferrari (SLI/Crossfire/multi GPU) con le prestazioni di una BMW
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Mi sono tenuto largo con i tempi, era solo per sottolineare che al lancio di una nuova generazione di schede video è sempre stata prassi presentare prima le top di gamma, e poi man mano gli altri modelli.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
|
|
|
|
#459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 3103
|
Azz questa 5870 sembra velocissima....ma secondo me non conviene assolutamente comprarla prima di marzo 2009...avrà un prezzo cmq elevato e i giochi dx11 scarseggeranno prima di quella data
__________________
PC GAMING Corsair iCUE 465X RGB / 6x LL120 RGB • Ryzen 7 5800x • Corsair iCUE H100i RGB PRO XT • Aorus X570 Elite • 32GB Ballistix RGB 3600Mhz CL16 • Zotac RTX 3080 Trinity OC • NVMe 4.0 Samsung 980 Pro 1TB + WD Blue 3TB • Corsair RM750x PERIFERICHE Dell S2721DGF 27" IPS 1440p 165hz • Logitech Z533 • Logitech G915 • Xtrfy M4 • Corsair MM350 XL • Logitech G935 7.1 HOME LG OLED CX 55" • PS5 • Soundbar Samsung HW-Q70R 5.1.2 TRATTATIVE: 58 |
|
|
|
|
|
#460 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Se si fa uso di triple buffering, allora il porblema sta nella sincronizzazione tra le operazioni di fine renderizzazione di due frame (disperi e pari) e l'inizio della renderizzazione dei due frame successivi. E' in quel caso che passa troppo tempo (tra due even ci sono 68,5 msec contro i 66,6 della configurazione in single: praticamente lo stesso tempo, il che vanifica il vantaggio del multigpu). La soluzione sarebbe quella di cercare di sincronizare le due fasi, ovvero la transizione tra due immagini e le due successive, in modo tale che quando uno dei due chip sta elaborando il frame odd della prima serie, il secondo inizia ad elaborare quello even della successiva. Se ciò non è possibile via SW, allora si deve ricorrere ad un controller che bilanci in HW il carico di lavoro tra le due gpu. Il controller potrebbe essere integrato nel northbridge oppure all'interno di una delle due gpu sfruttando, magari, un canale dedicato per la sincronizzazione (in tal caso non potresti fare sli o cf con due gpu qualsiasi ma dovresti prendere una master e una slave, ma risolveresti il problema dello stuttering La cosa che mi lasci perplesso, però, è che se c'è il triple buffering abilitato non si dovrebbe verificare un delay time tra even della prima serie e even della seconda pari al tempo che intercorre per elaborare tre frame e tra odd ed even di poco inferiore a quello che intercorre tra due frame successivi in single. A meno che il ritardo non sia dovuto a problemi nella sincronizzazione dell'invio al monitor dei frame facenti parte di due coppie successive Quote:
Quando si elabgora un'immagine, prima che la stessa sia inviata al monitor viene creato il frame nella ram video, all'interno di uno spazio adibito a frame buffer. Se si utilizza il double buffering, prima che parta la visualizzazione, si riempiono due frame uno detto front buffer e l'altro back buffer. Quando l'immagine del front buffer è inviata al monitor, il back buffer, tramite un puntatore, diventa front buffer e si procede al riempimento dell'ex front buffer, ora back buffer. In tal modo si ha sempre un'immagine pronta ad essere inviata al monitor e questo evita cali di frame rate. Con il triple buffering si fa la stessa cosa, ma con un front buffer e due back buffer. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.













) e costerà uno sproposito e Nvidia continuerà a dover vendere le sue VGA sottocosto con pochissimi introiti








