Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2013, 11:36   #4141
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
Ma è proprio per l'area di preview che si usa quel dot pitch, le palette, timeline e il resto si tengono sull'altro monitor.
Lightroom p. es. permette di passare dalla configurazione monitor singolo a doppio monitor con una shortcut da tastiera.
Hai ragione su tutto ma è una singola categoria di applicazioni che non rappresentano la norma.
I display ad ultra-risoluzione non saranno prodotti verticali.
Tanto è vero che partono da smartphone e tablet.

Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non ci conterei molto, come doveva essere per la gestione del colore, da implementare già su win 7...
Se parli del supporto al colore a 10-bit...
Se ne parlava già per Vista.


Quote:
P.S.: Magari è più facile che tale possibilità venga data dai singoli programmatori di software, vedi ad esempio Blender che nelle preferenze consente di aumentare e diminuire i DPI mantenendo l'interfaccia ordinata
Con il colore a 10-bit hanno fatto esattamente così.
Il caso in oggetto è un po' diverso.
La cosa limitante penso sia avere un fattore di DPI unico per tutto il sistema.
Invece lo scaling dovrebbe essere gestito per singola applicazione.

L'interfaccia Metro di Win8 è già progettata per scalare uniformemente ad alti valori di DPI.
Ma trasformare tutto il parco di applicazioni Win a misura di tavoletta mi pare un pochetto arduo.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2013, 08:57   #4142
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Se parli del supporto al colore a 10-bit...
Se ne parlava già per Vista.
No intendevo la gestione del colore anche su desktop e quindi per tutti i programmi oltre che quelli di grafica, tramite profilo installato nel sistema. Adesso anche calibrando il monitor ed installando un profilo colore si sfrutta la gestione del colore soltanto all'interno di quei software (più che altro di grafica) che ne fanno uso, risultato: gli altri software, compreso desktop, non visualizzano correttamente i colori in base alla profilatura. Non parliamo poi del risultato con un wide-gamut...
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:10   #4143
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Sembra che sia arrivato un degno successore del Dell U2410

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm
interessante il fatto che non usi PWM sopra il 20% di luminosità

Mi chiedo come sarà l'Asus PA249Q al confronto
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 10:56   #4144
codirosso
Member
 
L'Avatar di codirosso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 98
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9...

infatti era quello che volevo dire anch'io.

riguardo i monitor samsung serie 9 avevo letto un articolo che risaliva al 2012 per cui credevo fossero già presenti sul mercato.
altro aspetto da non sottovalutare nella scelta del monitor ( parlando sempre di pannelli atti a riprodurre bene il colore) dovrebbe essere anche l'arrivo a un bivio dove si ha la possibilità di decidere se comprare un monitor e poi corredarlo di un apparecchio per la calibratura,o scegliere in partenza un monitor tipo (eizo cx, cs) già dotati di autocalibrazione?
salto al discorso risoluzione. vista la distanza che normalmente si usa il proprio monitor sostanzialmente non cambia,penso che l'aumentare della risoluzione debba necessariamente migliorare dal punto di vista della qualità di pixel, altrimenti l'immagine che il nostro occhio (cervello) rileva sarà un'immagine impastata invece di nitida e tutti gli sforzi fatti dai produttori si riveleranno solo come una specie di inganno nei nostri confronti atti a suggestionarci e basta,del tipo(vi stupiremo con effetti speciali). basti guardare un file di una macchina fotografica tipo Nikon D800 che lavora a 36mgpixel ,se ingrandiamo a video otteniamo un infrusinamento dell'immagine che a mio avviso non produrrà certamente una maggior nitidezza neanche se a quel "fotogramma" applicheremo un dettaglio corretto,anzi,se sbaglieremo a impostare quel dettaglio, produrremmo un effetto piking che peggiorerà la nostra immagine, incrudendola e falsificando così la sua nitidezza. penso che questo tipo di paragone lo si possa applicare anche alla qualità di un monitor fermo restando il nostro punto di osservazione. spero di essere stato chiaro. se qualcuno sa dove comprare bene e sicuro mi può scrivere in privato visto che devo comprare un monitor.
codirosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 20:10   #4145
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Hai ragione su tutto ma è una singola categoria di applicazioni che non rappresentano la norma.
I display ad ultra-risoluzione non saranno prodotti verticali.
Tanto è vero che partono da smartphone e tablet.
Infatti l'osservazione era per la grafica e relativa alle applicazioni che gestiscono il multimontor in modo 'moderno', proprio la nicchia della nicchia

Quote:
Originariamente inviato da codirosso Guarda i messaggi
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9...

infatti era quello che volevo dire anch'io.

riguardo i monitor samsung serie 9 avevo letto un articolo che risaliva al 2012 per cui credevo fossero già presenti sul mercato.
altro aspetto da non sottovalutare nella scelta del monitor ( parlando sempre di pannelli atti a riprodurre bene il colore) dovrebbe essere anche l'arrivo a un bivio dove si ha la possibilità di decidere se comprare un monitor e poi corredarlo di un apparecchio per la calibratura,o scegliere in partenza un monitor tipo (eizo cx, cs) già dotati di autocalibrazione?
salto al discorso risoluzione. vista la distanza che normalmente si usa il proprio monitor sostanzialmente non cambia,penso che l'aumentare della risoluzione debba necessariamente migliorare dal punto di vista della qualità di pixel, altrimenti l'immagine che il nostro occhio (cervello) rileva sarà un'immagine impastata invece di nitida e tutti gli sforzi fatti dai produttori si riveleranno solo come una specie di inganno nei nostri confronti atti a suggestionarci e basta,del tipo(vi stupiremo con effetti speciali). basti guardare un file di una macchina fotografica tipo Nikon D800 che lavora a 36mgpixel ,se ingrandiamo a video otteniamo un infrusinamento dell'immagine che a mio avviso non produrrà certamente una maggior nitidezza neanche se a quel "fotogramma" applicheremo un dettaglio corretto,anzi,se sbaglieremo a impostare quel dettaglio, produrremmo un effetto piking che peggiorerà la nostra immagine, incrudendola e falsificando così la sua nitidezza. penso che questo tipo di paragone lo si possa applicare anche alla qualità di un monitor fermo restando il nostro punto di osservazione. spero di essere stato chiaro. se qualcuno sa dove comprare bene e sicuro mi può scrivere in privato visto che devo comprare un monitor.
Il calibratore potresti volerlo usare anche per altri monitor/TV.
A meno di processori video ancora più "magici" di quelli attuali è ovvio che se non hai un segnale sorgente in ultra risoluzione otterrai solo un'ultra schifezza.
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:24   #4146
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5505
si sa niente del nuovo Samsung S27B971D?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 13:32   #4147
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5505
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
Sembra che sia arrivato un degno successore del Dell U2410

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm
interessante il fatto che non usi PWM sopra il 20% di luminosità

Mi chiedo come sarà l'Asus PA249Q al confronto
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?

Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 00:00   #4148
pasph
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?

Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
no
"Dell have made some positive changes with the new screen though, and the move to a lighter AG coating is very welcome"
pasph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 01:43   #4149
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5505
Quote:
Originariamente inviato da pasph Guarda i messaggi
no
"Dell have made some positive changes with the new screen though, and the move to a lighter AG coating is very welcome"
aspetta, scusa, "no" non mi sbaglio o "no" mi sbaglio? quella frase da dove è presa? hanno messo un semi-glare sul nuovo U2413?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:42   #4150
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?

Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
L'U2413 ha il nuov rivestimento anti riflesso più leggero rispetto a quello che hai citato, è riportato sia nella tabella sotto "Specifications and Features", sia quì:

Quote:
Panel Coating

The screen coating on the U2413 is much like that featured on other recent Dell IPS screens like the U2713H and U2713HM, all of which has been a positive change. It is a normal anti-glare (AG) offering as opposed to any kind of glossy coating. However, this is contrary to a lot of other older IPS based screens which usually feature a grainy and aggressive solution. In fact the Dell U2410 featured such a coating and was often criticized for its grainy, dirty appearance, especially on light coloured backgrounds. When Dell released the 27" U2713HM users were impressed by the new lighter AG coating which is an almost semi-glossy type coating. This has been retained on the new U2713H and U2413 as well thankfully. Dell seem to have toned down the AG coating on recent models which is great news. It retains its anti-glare properties to avoid unwanted reflections, but does not produce an overly grainy or dirty image that some AG coatings can.

As a side note, some users reported a "cross hatching" appearance on the 27" U2713HM screen, where on very close inspection you could detect a small grid like effect as part of the coating. This didn't affect everyone of course but it was something some people complained about or became sensitive to. Having seen this so-called cross hatching on the U2713HM we're pleased to report that neither the U2713H or U2413 suffer from this and do not show any sign of it, even when looking very closely for it.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 00:15   #4151
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Per ora da prendere con le pinze...

Sul sito Coreano di LG è presente un 24EA53VQ.
Espressamente indicato come IPS (altrove AH-IPS).
Potrebbe montare il primo pannello IPS da 24'' con rapporto 16:9 prodotto da LG.

Ci sono tracce anche in siti europei con prezzo sui 200 Euro.

Fonte:
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/d...id=EPRD.258584
http://www.lg.com/tw/monitors/lg-24EA53VQ-P

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 21-02-2013 alle 00:19.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 02:10   #4152
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Su prad è uscita la recensione del Benq BL2410PT. Che ve ne pare ?
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:08   #4153
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Eliozzi Guarda i messaggi
Su prad è uscita la recensione del Benq BL2410PT. Che ve ne pare ?
Hanno appena presentato il nuovo BL2411PT.
Il modello precedente monta un pannello 24'' AMVA 16:9.
Il nuovo un 24'' IPS 16:10.

http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt


P.S.
Ne approfitto per segnalare anche il nuovo ASUS PB248Q.
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 28-03-2013 alle 17:15.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:14   #4154
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:26   #4155
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
Infatti c'è qualcosa che non torna.
Ho notato anche che l'analogo Dell U2413 era indicato sui monitori di ricerca ad un prezzo interessante.
Nel giro di poco è sparito completamente.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:03   #4156
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Hanno appena presentato il nuovo BL2411PT.
Il modello precedente monta un pannello 24'' AMVA 16:9.
Il nuovo un 24'' IPS 16:10.
E' una "non risposta": non mi hai detto che ne pensi, anche se forse indirettamente se ne può (dovrei?) dedurre qualcosa.
Comunque da quanto ho letto monta una "evoluzione" del pannello usato dai gw2450hm e dal gw2460gm, con un anti-glare piu' aggressivo ( ) e che riduce ma conferma i soliti problemi: banding e scie. Al tempo stesso però non credo di avere voglia di entrare nella lotteria del glow degli ips: è vero che amazon gli U2412M li sostituisce gratis, ma non ho tempo nè voglia di stargli appresso.
Ad ogni modo questo BL2411PT sembra interessante, principalmente per i 16:10, anche se ormai sono abituato ai 16:9, ed ha anche l'antiflicker che non mi dispiacerebbe. Il problema innazitutto è aspettare una recensione seria, poi quando si troverà nei negozi e sapere se ci saranno diffusi problemi di glow. Tanto ormai sto aspettando da parecchio, ma mi son scocciato dell'attuale samsung TN
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 23:43   #4157
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Eliozzi Guarda i messaggi
E' una "non risposta": non mi hai detto che ne pensi, anche se forse indirettamente se ne può (dovrei?) dedurre qualcosa.
In pratica ti ho detto cosa ne pensa la stessa BenQ.
Per rimarcare l'importanza del cambio di pannello...
Faccio notare che l'AMVA del "vecchio" modello è prodotto da AU Optronics, società (anche) di BenQ.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:05   #4158
Gianluca99
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluca99
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Gianluca99 Guarda i messaggi
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
risolto il mistero:

Q:When will the PA249Q monitor be released? It was supposed to be released in March, but it's still not out.

A:It is still subject to change, but we plan on getting the PA249Q out by the middle of May.

fonte: Pagina Facebook ASUS North America
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2
Gianluca99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 12:30   #4159
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Nuovo Philips serie 240P4Q.
Un altro 24'' 16:10 con tecnologia IPS.

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=240P4QPYNS/00
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2013, 17:00   #4160
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5505
Pinco, io sono sempre alla ricerca di un ottimo 27/30" con risoluzione 2560×1440 e con un input lag e tempo di risposta molto bassi, ma mi pare di capire che, attualmente, più lo schermo è grande, più il tempo di risposta e l'input-lag, quest'ultimo legato anche ad altri fattori, tipo quante connessioni ha il monitor, sono altini. ho letto sulla pagina facebook EIZO che qualcuno chideva l'input-lag del modello EV2736W e EIZO, prontissimo a rispondere sul suo profilo FB, ha dichiarato che l'input-lag è meno di 1 frame, quando invece mi pare di aver letto da qualche rece che dovrebbe essere ben di più. insomma, c'è da fidarsi? e usciranno mai 30" IPS ottimi per giocare e vedere film? secondo te ci sarà da aspettare i 120Hz?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v