Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 19:02   #21
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
resta però assurdo che si investa così tanto in motori diesel che consumeranno come dei pazzi (cioè, 3 turbo...) e con il gasolio che costa poco meno della benza. per nn parlare del peso in + di un motore a gasolio che è + grosso ed ha bisogno di alberi, volani, alberi a camme, e tutto il manovellismo + grosso visto che è + sollecitato.
per non parlare del fatto che visto che i giri non aumenteranno oltre i 5000rpm fatidici del diesel, occorrerà aumentare a dismisura la coppia, magari rendendola disponibile dai bassissimi giri (geometrie variabili e bi/triturbo servono a questo) e ci si dovrà portare dietro anche il peso di una trasmissione da carroarmato.

Mi chiedo, vale la pena tutto questo impegno economico e tecnologico per avere poi un motore che può essere facilmente eguagliato se nn battuto da un "normale" 6 cilindri di buona cilindrata e ben costruito?!
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:09   #22
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
resta però assurdo che si investa così tanto in motori diesel che consumeranno come dei pazzi (cioè, 3 turbo...) e con il gasolio che costa poco meno della benza. per nn parlare del peso in + di un motore a gasolio che è + grosso ed ha bisogno di alberi, volani, alberi a camme, e tutto il manovellismo + grosso visto che è + sollecitato.
per non parlare del fatto che visto che i giri non aumenteranno oltre i 5000rpm fatidici del diesel, occorrerà aumentare a dismisura la coppia, magari rendendola disponibile dai bassissimi giri (geometrie variabili e bi/triturbo servono a questo) e ci si dovrà portare dietro anche il peso di una trasmissione da carroarmato.

Mi chiedo, vale la pena tutto questo impegno economico e tecnologico per avere poi un motore che può essere facilmente eguagliato se nn battuto da un "normale" 6 cilindri di buona cilindrata e ben costruito?!
Un unica parola... "moda"!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:10   #23
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Un unica parola... "moda"!!!!
già
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:19   #24
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
resta però assurdo che si investa così tanto in motori diesel che consumeranno come dei pazzi (cioè, 3 turbo...) e con il gasolio che costa poco meno della benza. per nn parlare del peso in + di un motore a gasolio che è + grosso ed ha bisogno di alberi, volani, alberi a camme, e tutto il manovellismo + grosso visto che è + sollecitato.
per non parlare del fatto che visto che i giri non aumenteranno oltre i 5000rpm fatidici del diesel, occorrerà aumentare a dismisura la coppia, magari rendendola disponibile dai bassissimi giri (geometrie variabili e bi/triturbo servono a questo) e ci si dovrà portare dietro anche il peso di una trasmissione da carroarmato.

Mi chiedo, vale la pena tutto questo impegno economico e tecnologico per avere poi un motore che può essere facilmente eguagliato se nn battuto da un "normale" 6 cilindri di buona cilindrata e ben costruito?!
Non e' proprio assurdo, salendo con la cubatura il benzina consuma parecchio, mentre i dieseloni pompati stanno ancora su valori accettabili, si parla di 11/12 Km/l per la 535d e senza guidare con l'uovo sotto il gas, mentre un 3.0 benza di pari cavalleria si sogna i 9.
Certo che potendo spendere 50 e passa mila euro mi importerebbe sega del consumo della biga.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:33   #25
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Re: BMW 320 no intercooler

Quote:
Originariamente inviato da p4n3tt4
Non mi spiego come faccia la BMW 320d ad avere 150 cavalli senza avere l'intercooler!
Mentre certe case automobilistiche arrivano a 140 cavalli sfruttando la maggiore tecnologia possibile!!

Sei sicuro, bo, mi torna nuova, nn è che è ad acqua?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:48   #26
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Non ricordo più dove ho letto del Mercedes 320 CDI "triturbo": 2 turbine piccole , una per bancata mi sembra, e una più grande in serie.
Dovrebbe avere più cv del BMW...
Ne sapete qualcosa o me lo sono sognato?
lo metteranno sulla SL non te lo sei sognato
ma mi pare che avrà 270cv 2 in meno della bmw
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:56   #27
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
io avevo sentito 286CV e 630Nm
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 09:40   #28
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
devi considerare che però il 3.0 benza che fa i 9 non è iniezione diretta, l'iniezione diretta (come sui diesel) potrebbe far consumare leggermente di meno.
e cmq i paragoni nn vanno fatti tra cilindrate ma tra potenze specifiche.
credo che un 3.0 benza SERIO sviluppi + cavalli di un 3.0 diesel, anche biturbo o triturbo che sia.
Lasciamo stare i moderni benzina BMW che, parlando di potenze, sono sottopotenziati per lasciar posto ai diesel nei vari segmenti di mercato, ne è un esempio la serie 1 dove il 2.0 benza, abbastanza fiacco, ha 10 CV in meno del 2.0TurboDiesel, vuoi per colpa dell'euro4, vuoi per colpa del marketing ma è così, e nn venitemi a dire che il 2.0benza nn sarebbe stato in grado di tirare fuori almeno 150CV... 75CV/litro nn sono poi tanti...

potreste dirmi i consumi del 1.8T 225CV di audi?
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:03   #29
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
...
potreste dirmi i consumi del 1.8T 225CV di audi?
4R dice:
Consumo (litri/100 km)
urbano 12,3
extraurbano 7,3
misto 9,2
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:08   #30
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ecco, l'avevo letto QUI

"...la SLK 320 CDI Triturbo genera da tre litri di cilindrata una notevole potenza di 286 CV ed una coppia di 630 Nm pari a 70,3 kW e 211 Nm per cilindrata unitaria.

La SLK 320 CDI Triturbo si basa sul nuovo propulsore diesel V6, in grado di raggiungere nuovi apici di potenza grazie all’alimentazione a due stadi. Si compone di tre turbocompressori, due dei quali sono posizionati all’esterno sulle bancate cilindri, mentre un terzo grande turbo è disposto nella V dei cilindri..."
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:10   #31
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19482
Comunque per me è una gran vaccata fare diesel con 2/3 turbo.
E' solo marketing per far credere al cliente di avere chissà che tecnologia nel cofano....

IMHO molto meglio aumentare la cilindrata con un bel turbo a geometria variabile come si usa dappertutto.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:12   #32
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
allora.
il 1.8T audi eroga 125CV/l, mantenendo lo stesso livello di potenza specifica credo che un 2200T avrebbe circa la stessa potenza del 3.0biturbo BMW con dei pro e dei contro.
cerchiamo di elencarli
Contro:
-maggiori consumi
-minore coppia ma maggiore "tiro" del motore, che su un berlinone così pesante potrebbe nn essere il massimo
Pro:
+Minore costo all'acquisto
+motore + semplice in quanto ha una sola turbina e nn ha l'insieme di valvole che ha il bmw che permette di usare le 2 turbine in serie e poi insieme.
questo si traduce in
+minori costi di manutenzione (la revisione delle turbine costerà almeno il doppio ed è già costosa di suo) per nn parlare della revisione del gruppo valvole del BMW che anche lui nn costerà poco.
+ minori costi dei ricambi
+motore + leggero perchè è benzina e nn diesel (+ pesante per sua natura) di + piccola cilindrata e senza una turbina + le valvole e i manicotti. per nn parlare della trasmissione che deve reggere una coppia + spalmata che sul diesel.
+ motore sensibilmente + robusto in quanto le parti che nn ha nn si possono rompere e, oltretutto, gira a pressioni sicuramente minori di quelle del BMW. so che i 1.9TDI da 130cv o anche di + girano a 2Bar fissi e 2.2 di picco, roba che su un benzina sono pressioni da dragster e stressano molto di + la turbina.


Personalmente nn escluderei la versione diesel ipervitaminizzata ma avere l'alternativa di pari potenza benzina sarebbe una bella cosa secondo me.

p.s.
che bello una discussione sui diesel dove nn ci sono flame, continuiamo così
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:24   #33
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19482
I CV nel diesel non servono a una cippa.... o sbaglio?
Inutile avere 300CV con una bella coppia: molto meglio meno cavalli con una grossa coppia.... giusto?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:48   #34
pagano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 247
Re: Re: Re: Re: Re: Re: BMW 320 no intercooler

Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
Durano, durano... Tranquillo... Mi ricordo che quando uscì la Golf 1.9 TDI da 150 cv (che poi a misurarli sul banco a rulli effettivi sono 160+...) tutti dicevano che si rompeva, che non durava, blahblah... E ora ce ne sono di circolanti che hanno passato i 250 mila km senza particolari problemi
Ma dove se hanno abbandonato la vendita??
__________________
#Only the strong survivE#
NDRC Italian dragster per chi vuole i cavalli veri!!
Ho concluso con: Stakanov, gio.res, maxwellbs, presix, palu15, Miky060, NoiseDj.
pagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:49   #35
pagano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Col rimappone riduci l'affidabilità e "pessimizzi" l'inquinamento (sottolineando il fatto che oltre a rovinare l'ambiente in cui vivi - e non tiriamo in ballo che tanto tutti inquinano, allora anche io posso - paghi un sacco di soldi per nulla, dato che i costi per rendere le macchine ecologiche sono contenuti nel prezzo d'acquisto. E paghi una cosa per buttarla via facendo così)
Guarda che una buona mappa non ti rovina il motore, quello che rovina il motore è la persona che accelera!! E cmq consuma di meno una volta mappata.
__________________
#Only the strong survivE#
NDRC Italian dragster per chi vuole i cavalli veri!!
Ho concluso con: Stakanov, gio.res, maxwellbs, presix, palu15, Miky060, NoiseDj.
pagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 11:14   #36
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
allora.
il 1.8T audi eroga 125CV/l, mantenendo lo stesso livello di potenza specifica credo che un 2200T avrebbe circa la stessa potenza del 3.0biturbo BMW con dei pro e dei contro.
cerchiamo di elencarli
Contro:
-maggiori consumi
-minore coppia ma maggiore "tiro" del motore, che su un berlinone così pesante potrebbe nn essere il massimo
Pro:
+Minore costo all'acquisto
+motore + semplice in quanto ha una sola turbina e nn ha l'insieme di valvole che ha il bmw che permette di usare le 2 turbine in serie e poi insieme.
questo si traduce in
+minori costi di manutenzione (la revisione delle turbine costerà almeno il doppio ed è già costosa di suo) per nn parlare della revisione del gruppo valvole del BMW che anche lui nn costerà poco.
+ minori costi dei ricambi
+motore + leggero perchè è benzina e nn diesel (+ pesante per sua natura) di + piccola cilindrata e senza una turbina + le valvole e i manicotti. per nn parlare della trasmissione che deve reggere una coppia + spalmata che sul diesel.
+ motore sensibilmente + robusto in quanto le parti che nn ha nn si possono rompere e, oltretutto, gira a pressioni sicuramente minori di quelle del BMW. so che i 1.9TDI da 130cv o anche di + girano a 2Bar fissi e 2.2 di picco, roba che su un benzina sono pressioni da dragster e stressano molto di + la turbina.


Personalmente nn escluderei la versione diesel ipervitaminizzata ma avere l'alternativa di pari potenza benzina sarebbe una bella cosa secondo me.

p.s.
che bello una discussione sui diesel dove nn ci sono flame, continuiamo così

A me intrippano molto di più i turbo benza, li il turbo e la coppia sono molto più sfruttabili, hai un numero di giri più ampio che ti permette di spalmare la coppia in modo da poter scaricare i cv senza eccessivi pattinamenti e senza quelle botte improvvise. In più hanno quel ghigno minaccioso e quel rumore così cupo che a me fanno impazzire.

In famiglia avevamo una 164 2.0 TB ... la soddisfazione di guidarla era impareggiabile, sotto i 2000 giri era vuota, ma poi la turbina garrett iniziava a sibilare e li iniziava l'orgasmo, poi se pigiavi del tutto l'overboost ti dava una scarpata nel culo e te la portavi dietro fino a 6000-6500 giri. Il fatto che non ci fossero euro2, euro3 ed euro4 a rompere i maroni implicava il fatto che il motore era libero di sfogare la propria rabbia senza essere strozzato in qualche modo.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 11:41   #37
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pagano
Guarda che una buona mappa non ti rovina il motore, quello che rovina il motore è la persona che accelera!! E cmq consuma di meno una volta mappata.
Se lo dici tu... ma spiegami una cosa... portando un turbo diesel da 110 a 150CV, con la rimappatura, credi che il cambio non ne risenta? Secondo te, ad esempio, una Golf da 110CV e una da 150CV hanno gli stessi rapporti?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:11   #38
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Re: BMW 320 no intercooler

Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Io invece sarei curioso di sapere quanto durano questi diseloni super-pompati.
Durano eccome! Lo stesso discorso fatto da te mi fu fatto da qualcun'altro qui sul forum (checo mi pare) quando passai dalla Mondeo 1.9 TD (90cv) alla attuale 1.9 TDci (130 cv): con la prima avevo fatto 255.000 km, con questa sono a 200.000 km in 3 anni e ha avuto come l'altra pochissimi problemi, ma con una decadenza delle prestazioni nettamente inferiore!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:19   #39
pagano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Se lo dici tu... ma spiegami una cosa... portando un turbo diesel da 110 a 150CV, con la rimappatura, credi che il cambio non ne risenta? Secondo te, ad esempio, una Golf da 110CV e una da 150CV hanno gli stessi rapporti?
Guarda per per le Vw hanno una meccanica penosa quindi non le prendo manco in considerazione. Cmq vorrei vederlo a banco un 1.9 tdi audi/vw che da 110 arriva a 150, forse con 3 bar di turbo. Un buon preparatore quando ti fa una mappa valuta tante cose (il tuo piede, il tipo di macchina) e quindi se è un cane si rompe, se sa come gestire la cosa dura per sempre.
Io un po' di esperienza con macchine preparate l'ho.
Poi RIPETO se è un cane quello che guida o il preparatore ha esagerato è ovvio che si rompa. Un pc con un OC standard può andare avanti a vita, un pc con OC estremo non è detto che funga sempre.
__________________
#Only the strong survivE#
NDRC Italian dragster per chi vuole i cavalli veri!!
Ho concluso con: Stakanov, gio.res, maxwellbs, presix, palu15, Miky060, NoiseDj.
pagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:41   #40
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pagano
Guarda per per le Vw hanno una meccanica penosa quindi non le prendo manco in considerazione. Cmq vorrei vederlo a banco un 1.9 tdi audi/vw che da 110 arriva a 150, forse con 3 bar di turbo. Un buon preparatore quando ti fa una mappa valuta tante cose (il tuo piede, il tipo di macchina) e quindi se è un cane si rompe, se sa come gestire la cosa dura per sempre.
Io un po' di esperienza con macchine preparate l'ho.
Poi RIPETO se è un cane quello che guida o il preparatore ha esagerato è ovvio che si rompa. Un pc con un OC standard può andare avanti a vita, un pc con OC estremo non è detto che funga sempre.
Si, l'esempio delle Golf era solo fatto a caso, avrei potuto prendere qualsiasi altra vettura. Comunque il problema è che insieme alla potenza massima aumenta anche la coppia e questa mette alla frusta le scatole del cambio. Se si mantengono gli stessi rapporti originali dubito che possano reggere un aumento di coppia superiore al 15-20%, indi per cui passare da 110 a 150CV (è solo un esempio) comporta un aumento di coppia che difficilmente il cambio originale riesce a digerire. Dico questo perchè sento troppo spesso utenti faciloni che dicono... "a che serve comprare la versione da 150CV se poi con una rimappatina facile facile posso portare il mio 110CV a 150?". A mio avviso, per mantenere una cera affidabilità, da un motore da 100CV si possono tirare fuori al massimo 115-120CV, oltre è un suicidio.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v