Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2005, 19:26   #21
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
COn il VCR che hai meglio che sfrutti gli ingressi e uscite SVideo che ha a disposizione il tuo TV. Quindi punta alla scart EXT2 del tuo TV

Quote:
Come esistono cavi scart di qualità sai se esistono cavi tv (coassiali?) di qualità?
Mi spiace non ne conosco. A parte un telegiornale ogni tanto non guardo mai la TV.


Quote:
Scusa la curiosità ma cosa significa "averlo distrutto in un anno"? Come facevi ad acquisire in digitale tramite vcr?
Acquisivo l'analogico del VCR e lo portavo in digitale tramite scheda HW dedicata.
Per fortuna si usa anche il DV.

Con me i VCR durano poco perchè mi porto a casa i nastri degli ecodoppler di cui devo scrivere il referto o devo studiare il caso, quindi con continui pausa, rallenty, riavvolgimenti ecc.... alla fine le testine diventano nere, la meccanica comincia a fare i capricci.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:41   #22
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Abbiamo tenuto un mitico Telefunken per 15 anni, poi mia madre la voluto mettere in pensione (anche se lo abbiamo ancora) per motivi che ora non ti sto a spiegare (per non farti perdere tempo). Visto l'arrivo di quella mezza sega della televisione digitale terrestre ho convinto mia madre di comprare una "economica" tv per poi comprarne una buona con la DTT. Vorrei una crt con set to box incorporato. (In Germania ci sono da un pezzo, a quanto mi risulta in Italia non le vendono ancora.) Magari costruita per sfruttare maggiormente la DTT.
Quindi per questo anno e, immagino, un pò di più mi devo accontentare dello schifoso Philips che abbiamo.

Scusa se insisto ma:

come ti ho detto mi informerò tramite la Philips come usare un segnale svideo. Ma nel caso non lo si possa fare, o fa troppo schifo, vorrei sapere se, usando un segnale video, sia meglio usare la scart 21 poli schermati o gli ingressi laterali audio e video.


Quote:
i nastri degli ecodoppler di cui devo scrivere il referto o devo studiare il caso


Non per farmi i cazzi tuoi, ma che lavoro fai?


Cosa è questo schifo di 3R?
(resolution and Response Recovery tecnology = tecnologia di recupero della risoluzione e della risposta)

Con l'858 appena la attivavo i bordi dell'immagine si seghettavano (propio l'incontrario di quello che doveva fare). Nel 9500 c'è il Digital3R, dal divano non noto niente (si vede quasi come il mitico Telefunken), da vicino la tv fa schifo. Dopo qualche prova ho notato un peggioramento (a volte lieve a volte no) con questo D3R.
La guancia di un uomo si vedeva come se avesse più barba con questo 3R. Di cazzate che dovrebbero migliorare invece peggiorano, la tecnologia ne è piena. Ma da un vcr vhs della JVC che ha inventato il vhs, non me lo aspettavo.


Quote:
Originariamente inviato da Andala
Io ad es. per ovviare a questo problema, pochi mesi prima che le case produttrici virassero definitivamente verso il supporto ottico registrabile, ho acquistato l'ultimo modello qualitativamente ad hoc,
HR-S8850 che tengo incelofanato e sigillato all'asciutto da usarsi in caso di necessità.
Cosa ne pensi di questo?
http://www.jvc.com/product.jsp?model...thId=49&page=2

Ultima modifica di uvz : 11-01-2005 alle 15:42.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 22:40   #23
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Scusa se insisto ma:

come ti ho detto mi informerò tramite la Philips come usare un segnale svideo. Ma nel caso non lo si possa fare, o fa troppo schifo, vorrei sapere se, usando un segnale video, sia meglio usare la scart 21 poli schermati o gli ingressi laterali audio e video.
Meglio la scart perchè lateralmente c'è una maggiore interferenza elettromagnetica data la scarsa o assente schermatura.


Quote:
Cosa è questo schifo di 3R?
(resolution and Response Recovery tecnology = tecnologia di recupero della risoluzione e della risposta)
Molte risposte alle tue domande le trovi in questa pagina.

http://www.canopus.it/IT/products/AD...pt_advc300.asp


Quote:
Con l'858 appena la attivavo i bordi dell'immagine si seghettavano (propio l'incontrario di quello che doveva fare). Nel 9500 c'è il Digital3R, dal divano non noto niente (si vede quasi come il mitico Telefunken), da vicino la tv fa schifo. Dopo qualche prova ho notato un peggioramento (a volte lieve a volte no) con questo D3R.
La resa qualitativa, una volta attivati i filtri, dipende moltissimo dalla qualità del monitor, dal supporto usato e dai gusti.
Nel setup del VCR dovrebbe essere possibile selezionare il livello di intensità dei filtri.

Quote:
Cosa ne pensi di questo?
http://www.jvc.com/product.jsp?mode...d=49&page=2
La pagina mi risulta vuota.

Quote:
Non per farmi i cazzi tuoi, ma che lavoro fai?
Sono un neuroradiologo.
Questo mio interesse per la tecnologia e il raggiungimento della massima qualità d'immagine, che ai più potrebbe sembrare inutile, è strettamente correlato alla mia necessità di avere i mezzi migliori per effettuare diagnosi il più accurate possibile.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 15:19   #24
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Il collegamento portava al modello di punta (fra due modelli in tutto) svhs nel siti di jvc america. Dopo aver visto quello sono andato a vedere il corrispondente svhs di jvc italia.
MI è venuto il dubbio che in Italia si guardi meno alla qualità. Che l'italiano medio sia più ignorante in tecnologia è cosa nota, da noi si sviluppa quello che va di moda.
Ma che la jvc facesse un vcr migliore per gli americani e uno peggiore per noi, non è tanto bello. Tanto oggi un vcr non costa un cazzo. Almeno falli tutti uguali, poi chi vuole un vcr di qualità comprerà jvc. Non le conviene fare così? Magari si mantiene il nome.

Ho visto dei cavi scart sottili. Larghi con i fili uno di fianco all'altro. Sai qual cosa di particolare su questi cavi? La Monster li produce?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:36   #25
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Il collegamento portava al modello di punta (fra due modelli in tutto) svhs nel siti di jvc america. Dopo aver visto quello sono andato a vedere il corrispondente svhs di jvc italia.
MI è venuto il dubbio che in Italia si guardi meno alla qualità. Che l'italiano medio sia più ignorante in tecnologia è cosa nota, da noi si sviluppa quello che va di moda.
Ma che la jvc facesse un vcr migliore per gli americani e uno peggiore per noi, non è tanto bello. Tanto oggi un vcr non costa un cazzo. Almeno falli tutti uguali, poi chi vuole un vcr di qualità comprerà jvc. Non le conviene fare così? Magari si mantiene il nome.

Ho visto dei cavi scart sottili. Larghi con i fili uno di fianco all'altro. Sai qual cosa di particolare su questi cavi? La Monster li produce?
I modelli per NTSC differiscono per un leggero quantitativo di RAM in più dato che la circuitazione digitale deve lavorare su 30 fps, mentre il Pal ha 24 fps.
Per resto le caratteristiche dei prodotti per i due mercati sono identici.

C'è da dire che, data la diffusione del HDTV, sul mercato nordamericano sono disponibili VCR Digital con in/out Component e FW e HDM.
Chissà quanto dovremo aspettare per avere questi prodotti qui da noi . Francamente a me un deck del genere farebbe comodo.

Sui cavi che citi non sò nulla. Quello che cerco in un cavo scart è che tutti i terminali siano ben isolati, per evitare le interferenze, e che siano dorati. In questo i Monster sono perfetti.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:21   #26
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
In quello americano ha la registrazione EP che in quello italiano non ha. Nei Panasonic "italiani" c'era questa possibilità, forse anche nei JVC. Secondo te come mai questa funzione, una volta introdotta, non la tengono per default in tutti i vcr 4 testine?


Se riusciranno a imporre la televisione digitale terrestre, dici che un deck (???) HDTV si possa usare? Non dico al 100%, visto che è una mezza (pugnetta) digitale, dovendo essere compatibile con i sintonizzatori PAL inclusi nelle tv. Ma magari facendosi fare un impianto televisivo (antenna e centralina) apposito si potrebbe ricevere meglio e registrarsi in formato dvhs o "vhs+hdtv". O dici che sparo solo cazzate perchè "è alla fonte" il problema, cioè trasmettono in un certo modo "obsoleto"?


Per 10 anni ho tenuto un vcr difettoso, con difetti visivi che con il tempo scomparivano e nelle vhs tdk scomparivano prima. Da allora compro soltanto le ehg della tdk. Mi hanno anche detto che sono le migliori. Però pensandoci la jvc ha creato il vhs e ha fatto i migliori vcr. Quindi dovrebbe fare anche le migliori vhs. Visto che sono in procinto di acquistarne un bel numero, compro il "modello di punta" della TDK o della JVC?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 17:58   #27
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da uvz
In quello americano ha la registrazione EP che in quello italiano non ha. Nei Panasonic "italiani" c'era questa possibilità, forse anche nei JVC. Secondo te come mai questa funzione, una volta introdotta, non la tengono per default in tutti i vcr 4 testine?
Meglio così perchè a fronte di un allungamento della durata della registrazione c'era una perdita di qualità. Almeno sui JVC c'è l'ET.


Quote:
Se riusciranno a imporre la televisione digitale terrestre, dici che un deck (???) HDTV si possa usare? Non dico al 100%, visto che è una mezza (pugnetta) digitale, dovendo essere compatibile con i sintonizzatori PAL inclusi nelle tv. Ma magari facendosi fare un impianto televisivo (antenna e centralina) apposito si potrebbe ricevere meglio e registrarsi in formato dvhs o "vhs+hdtv". O dici che sparo solo cazzate perchè "è alla fonte" il problema, cioè trasmettono in un certo modo "obsoleto"?
Il problema è che il DTT non arriva neppure alla definizione del DVD e oltre tutto se ci arrivasse i TV in commercio sono ancora a 320*240.
HDTV è nata in Europa e soprattutto in Ita, ma alla fine ne stanno beneficiando Nord America e Jap. Che tristezza.
Un deck HDTV da usare con il DTT è sprecato. Almento abbiamo il primo canale 1080i via satellite su Astra. Per questo basta una scheda per PC e ti registri i programmi su HD.


Quote:
Per 10 anni ho tenuto un vcr difettoso, con difetti visivi che con il tempo scomparivano e nelle vhs tdk scomparivano prima. Da allora compro soltanto le ehg della tdk. Mi hanno anche detto che sono le migliori. Però pensandoci la jvc ha creato il vhs e ha fatto i migliori vcr. Quindi dovrebbe fare anche le migliori vhs. Visto che sono in procinto di acquistarne un bel numero, compro il "modello di punta" della TDK o della JVC?

TDK
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:27   #28
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
annuncio su un giornale:
EURO-SCART con 6 RCA audio/video maschio-maschio, in/out 12 euro
Da una parte scart e dall'altra 6 RCA? L'audio sono 2 essendo L e R, il video è uno, le altre 3 cosa fanno?
E' il commutatore di cui parlavi?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 21:14   #29
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da uvz
annuncio su un giornale:
EURO-SCART con 6 RCA audio/video maschio-maschio, in/out 12 euro
Da una parte scart e dall'altra 6 RCA? L'audio sono 2 essendo L e R, il video è uno, le altre 3 cosa fanno?
E' il commutatore di cui parlavi?
Dovrebbe essere di quel genere.
Prova ad andare in posti come MediaW***d che hanno sicuramente questi prodotti.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 22:29   #30
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
ho scoperto che il 9500 fa uscire un segnale composito dalla presa scart
potrei andare con il svideo e le uscite audio in una scart
ma ho deciso di rimanere così come sono messo ora

quando cambierò televisione penserò come migliorare la situazione (magari un cavo svideo monster con i 5 (giusto???) fili schermati separatamente (ci sono?).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:08   #31
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Nel telecomando con l'ovale se premo < e > le velocità cambiano e senza righe (ovviamente avendo l'eccellente funzione dynamic drum system). Ma con lo shuttle queste righe compaiono, e anche tanto larghe.
Con l'850 il jog&shuttle era nel vcr e le righe non comparivano. Il passaggio da una velocità all'altra era perfetto, usando lo shuttle. Invece adesso sono costretto a usare l'ovale e premendo un tasto ogni volta per cambiare velocità questa avviene con un disturbo dell'immagine, per poi andare fluidamente.
Mi scoccia parecchio, ho la comodità della rotella nel telecomando, e non posso usarla.

Secondo te è un difetto del vcr o è impostato così?
(c'è lo solo da un mese ed è usato, quindi niente garanzia, ma sono disposto a spendere dei soldi se si potesse usare lo shuttle in maniera decente). Ho telefonato alla jvc ma fa impressione l'ignoranza che regna sovrana nei vari call-center delle aziende (un pò tutte quelle che ho sentito).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:23   #32
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Se il dynamic drum è parte del VCR di fabbrica e non và, allora è da riparare perchè è una funzione che deve esserci sempre telecomando o meno.

Devi chiamare i centri di assistenza autorizzata perchè quelli dei call center non sanno nulla.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 22:22   #33
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
I proiettori non hanno problemi di sfarfallio, vero? (qualsiasi segnale video prendono)
Cosa è il formato anamorfico?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 22:45   #34
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
In mansarda ho una tv da 14''. Ci sono tv piccole (mi va bene anche 17'') 50hz (ma penso che tutte le piccole siano 50hz) con ingressi svideo e audio L e R?
Sai se esistono tv piccole professionali? Magari le usano gli studi di registrazione, dove fanno videomontaggi.
Adesso mi sto accontendando di questo 14'' mono, ma mi piacerebbe averlo leggermente più grande e stereo, allora perchè non approffittarne e prenderlo di "alta qualità"?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 23:29   #35
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da uvz
I proiettori non hanno problemi di sfarfallio, vero? (qualsiasi segnale video prendono)
Cosa è il formato anamorfico?
-In genere non dovrebbero averlo.
-Dipende dal proiettore.
-Quello cinematografico
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 23:32   #36
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da uvz
In mansarda ho una tv da 14''. Ci sono tv piccole (mi va bene anche 17'') 50hz (ma penso che tutte le piccole siano 50hz) con ingressi svideo e audio L e R?
Sai se esistono tv piccole professionali? Magari le usano gli studi di registrazione, dove fanno videomontaggi.
Adesso mi sto accontendando di questo 14'' mono, ma mi piacerebbe averlo leggermente più grande e stereo, allora perchè non approffittarne e prenderlo di "alta qualità"?

-Penso di sì controlla nei cataloghi
-Sì esistono e c'è una marca italiana all'avanguardia nel mondo che produce monitor ad alta definizione per uso professionale e appassionati. Al momento ha dimenticato il nome.
Sappi che i costi sono rapportati alla qualità e alla fascia di utenza.

Mi sono ricordato la marca. Dovrebbe essere Hantarex.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 18:41   #37
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
VAFFANCULO A JVC ! ! !

come fa un comune mortale a utilizzare nel giusto modo le sue cose?

Il DD858 aveva il jog&shuttle nel deck. Tramite questo avevo un cambiamento di velocità senza righe.
L'858 era il modello di punta vhs a cui corrispondeva il svhs HR-S8500. Sopra di questo c'era il modello di punta svhs HR-S9500, ora in mio possesso. Il jog&shuttle è nel telecomando. Bello, penso, così posso stare comodamente sul divano davanti alla tv. Ma non posso usarlo perchè questo fa le righe . Con < e > non c'è nessuna fottutissima riga; con il j&s si.

PERCHE? Un suo difetto? E' normale perchè degli ingegneri della JVC si martellavano le palle quando inventavano il 9500?

Telefono ad un laboratorio dove fanno l'assistenza dei vcr JVC. Dopo una mia esauriente spiegazione mi dicono sinceramente che non lo sanno. Come non lo sanno? Se un malcapitato li porta una cosa da aggiustare come lo aggiustano, se non sanno come deve essere, a martellate?
Telefono direttamente alla JVC, ufficio tecnico.
Spiego per filo e per segno dell'858 e del 9500. Il tipo farfuglia qual cosina poi afferma di aver il 9600, e una volta ogni tanto fa le righe. Cazzo! Ho le fa o non le fa. "Portalo in assistenza a farlo mettere le impostazioni normali." Parlando del suo:"E' vecchio, non lo mai aggiustato". Un vcr se funziona funziona.

Morale della favola, nessuno sa se le righe le fa con il j&s o non le deve fare. Se va bene o se è difettoso.

Vado in assistenza?
In assistenza ho portato un cordless che, da un momento all'altro, funzionava fino al secondo piano, prima fino al quarto. Tre volte di seguito e non lo hanno mai aggiustato. Per loro andava bene così.
Ho portato una stampante che stampava storto. Tre volte di seguito, ma a loro stampava sempre diritto. Secondo loro ero io a mettere male i fogli. Si, ho l'alzeimer, dopo 5 anni che l'utlizzo non sono più capace di mettere bene i fogli.
Ho portato un notebook, mi dicono che il cd-rom è rotto, da buttare. Lo riporto a casa, faccio un'ultima prova sw (ne avevo fatte tante prima di portarlo da loro), e scopro che è un problema sw. Da quando lo riportato a casa non è più andato bene. La tastiera si abbassava, faceva vari rumori. Poi si è rotto.

Morale:

P.S:: meno male che c'è Internet, prima era un suicidio totale comprare qual cosa di "tecnico" (a parte le poche riviste non sempre sincere).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v