Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 22:31   #21
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1655
devo comprare un hd sata 160 GB e nel negozio più fornito che conosco hanno solo maxtor (160 GB = 90 €)...
e non possono ordinare seagate... forse hitachi ( non sono nemmeno sicuri però )...
insomma... altri hd dovrei comprarli su internet ad un prezzo maggiore, senza contare le spese di spedizione...

consigli?
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 23:13   #22
Commando
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da danytrevy
proprio adesso dovevo archiviare dei dati.... ed ho riscontrato lo stesso problema.
Non sono sicuro, ma sembra proprio che che l'hd faccia fatica a prendere i giri. non sono sicuro in quanto il rumore del pc è + forte di quello dell'hd. proverò poi a computer spento!
Mi domando se non sia allora un problema dell'alimentatore del box...
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski
Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt!
Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt)
Commando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 23:16   #23
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
come vedete sono ancora qua, appena faccio 2 prove vi sprò rifire... se fosse l'alimetanzione del box, basta andare dal rivenditore e chiedergli se si poò provare con un alimentatore nuovo. oppure rimontarlo internamente e vedere se fa degli strani scherzi.
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 23:56   #24
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Pensare che diverse persone hanno, apparentemente, risolto i loro problemi con i maxtor (specie i famosi clack) connettendoli a molex senza ventoline in cascata o cose simili, non mi stupirei se il tuo problema fosse dovuto a problemi di alimentazione, o, chissà, magari al cavo usb2.0.
Io ho due maxtor da 40GB di serie diverse, uno con quasi due anni e l'altro da un paio di mesi. Spero di non avere brutte sorprese, ma per ora si comportano bene. Invece mi sono morti un paio di IBM da 20 e 40 GB che mio cugino usava come muletti da trasporto. Ma chissà, forse quelli hanno preso qualche scossone di troppo.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:29   #25
FLINKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
a me chi mi ha venduto i maxtor sata mi ha consigliato di alimentarli dal connettore di alimentazione sata invece che dal classico molex.
Lui mi ha detto che quelli che montava con il molex si rompevano + spesso...........
__________________
trattato con:
t4maxx,davide66,bixxio,darker,khael,Morpheus79,Andrea16v,Stemanca,RichieAldler,Homero,Sagomaccio,TheZeb,Alibibi,jfet,
Dr_Kranz,paranoia,Hypnos,Firedraw,Axleco,Stivmaister,Ringhio81,Brirelli,paranoia,Cenzine,Amd4ever,Useless,DZBG50,jack85,
MaRaUdEr!!!,Lacio78,Calipso,Artual,Sebyweb,blackxunah,DexTer82,J3X,marcus58,DerfelCadarn,stesio54,nandorona,sycret_area..
FLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:31   #26
Berty
Senior Member
 
L'Avatar di Berty
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
...oppure rimontarlo internamente e vedere se fa degli strani scherzi. [/quote]
La prova nr.1 che farei anch' io, soltanto dopo questa, tenterei le altre...
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui.
Berty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:42   #27
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da FLINKO
a me chi mi ha venduto i maxtor sata mi ha consigliato di alimentarli dal connettore di alimentazione sata invece che dal classico molex.
Lui mi ha detto che quelli che montava con il molex si rompevano + spesso...........
Ma cosa può cambiare? dopotutto, i connettori di alimentazione sata, si attaccano poi ai molex...

Tornando a bomba sul problema, dopo tutte le discussioni aperte su dischi e maxtor, mi sembra di capire (riassumendo), che sino alla "pezzatura" di 40 Gb, non danno problemi, oltre e questione di "fortuna"......

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 00:53   #28
Shako
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Ma cosa può cambiare? dopotutto, i connettori di alimentazione sata, si attaccano poi ai molex...

Tornando a bomba sul problema, dopo tutte le discussioni aperte su dischi e maxtor, mi sembra di capire (riassumendo), che sino alla "pezzatura" di 40 Gb, non danno problemi, oltre e questione di "fortuna"......

ciao
non e' esattamente cosi va a culo, dopo 3 anni di funzionamento 24h su 24h del mio 30 giga l'altro giorno si e' crepato ma si puo' anche capire ha girato un bel pò , invece il resto un 20 giga di quasi 4 anni ancora funziona il resto 80+80+160 Sata che hanno da 8 a 24 mesi vanno benone, e tutti questi hd sono accessi solitamente 24 su 24 senza sosta, x il discorso Molex sui Sata anche il mio negoziante mi ha detto la stessa cosa .... forse e' una cavolata io cmq li attacco col connettore Sata visto che fino ora no nho avuto problemi
Shako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 01:18   #29
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Shako
non e' esattamente cosi va a culo, dopo 3 anni di funzionamento 24h su 24h del mio 30 giga l'altro giorno si e' crepato ma si puo' anche capire ha girato un bel pò , invece il resto un 20 giga di quasi 4 anni ancora funziona il resto 80+80+160 Sata che hanno da 8 a 24 mesi vanno benone, e tutti questi hd sono accessi solitamente 24 su 24 senza sosta, x il discorso Molex sui Sata anche il mio negoziante mi ha detto la stessa cosa .... forse e' una cavolata io cmq li attacco col connettore Sata visto che fino ora no nho avuto problemi
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 06:47   #30
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
mah mah ... io ho un vecchio maxtor da 40 giga usato nel muletto che gira quasi 24/7 da un anno su 4 anni di vita totale e non mi ha dato mai nessun problema.

Ho poi altri 2 maxtor sata in raid che vanno benissimo da un annetto circa.

C'è da dire che io curo moltissimo il raffreddamento: sui miei hd monto semprle le ventoline sottodisco ( che richiedono un investimento ridicolo ma sono molto efficaci, senza la temp è prossima ai 50°, con la temp è attorno ai 35° ) e in più alle spalle hanno sempre una ventola ( nel mulo ho un 8x8 nel pc "serio" una 12x12 che gli soffia sopra aria fresca dall'esterno.

Secondo la mia esperienza è il raffreddamento nei Maxtor ( ma credo che valga in generale ) che fa la differenza tra una morte precoce ed una vita duratura
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 09:35   #31
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
il discorso delle ventole e dei connettori me sembra una spiegazione un poco forzata.
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:33   #32
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
io ho mi sono appena montato un pc nuovo di stecca con un maxtor serial ata 120gb alimentato con adattotore molex-sata!

non so se sia colpa dell'harddisk
ma subito dopo l'installazione sono cominciate una serie di schermate blu a caso per esempio una volta mentre aprivo il pannello di controllo una volta mentre aprivo explorer una volta mentre entravo nell'harddisk da risorse del computer
es dell'ultima
schermate blu con scritto:
***STOP : 0x00000051 (0x0000000c , 0xC0000005 , 0xA723A2DC , 0xA7239F34) REGISTRY_ERROR

e tutta una sfilza di robe con scritto di disinstallare i nuovi software o hardware(ma cosa disinstallo che è tutto nuovo???)

qualcuno sa cosa puo essere o come potrei capire che tipo di errore è?grazie!!
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:48   #33
Rexxx
Senior Member
 
L'Avatar di Rexxx
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bad Town
Messaggi: 426
Io ho 9 HD Maxtor 3 da 60Gb, 2 da 80GB e 4 da 160Gb l'uno in RAID 0+1.
Il più vecchio ha circa 4 anni, ma non ho mai avuto mezzo problema a differenza degli IBM che mi hanno lasciato per strada almeno 3 volte.
MA LI RAFFREDDATE ADEGUATAMENTE STI' HD??? OPPURE PENSATE SOLO AL MEGA DISSIPATORE PER LE CPU???
Provocazioni a parte, credo che in questo momento sia quasi più importante focalizzare il raffreddamento interno al case, sugli HD (che raffreddo con 4 ventole coolemaster da 8 cm) e su gli altri componenti (scheda video NorthBridge ecc), che non sui processori, che se non overcloccati non danno quasi mai problemi.


Cmq adesso "mi gratto" che non si sà mai...
__________________
Imac & MacBook Pro + PC
Rexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 10:58   #34
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Io vorrei cambiare...ma non sono sicuro...

Mi piacerebbe il Raptor 360 o il 740 ma non so quanto mi convenga.
Insomma: non hanno NCQ, magari per natale sarà implementato su tutti i dispositivi, io l' hd lo faccio durare almeno 2 anni, se me lo prendo adesso voglio che duri il più possibile,,,
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 11:07   #35
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Volevo solo aggregarmi alla combriccola che crede fermamente che un adeguato sistema di raffreddamento degli HD sia essenziale

Non so se cambi qualcosa in realtà, ma io l'HD (PATA) lo collego da solo, ovvero senza ventole e/o unità ottiche e/o schede video in cascata sullo stesso cavo-connettore
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 19:39   #36
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
Ok per quanto riguarda il raffreddamento degli hd: io in genere lo monto sotto il floppy ( se c'è il floppy) e poi lascio aperto il pannello frontale per il secondo floppy, in maniera che l'aria risucchiata dall'alimentatore possa entrare tutta da lì, e "forzatamente" raffreddare l'hd. meglio se si usa una ventola aggiuntiva in estrazione per aumentare il flusso di aria.

Il discorso del connettore, e delle ventole invece non mi convince... il consumo delle ventole è bassissimo e costante una volta a regime.

secondo me non ha senso.
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 01:58   #37
Vyper
Senior Member
 
L'Avatar di Vyper
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna - prov. CB
Messaggi: 2192
Attualmente ho 6 DM+9:
- 2 80: 1 con + di 2 anni e 1 con 1 anno e mezzo
- 2 120: circa 1 anno entrambi
- 1 160: circa 1 anno
- 1 250: 2 mesi

Vanno ancora tutti perfettamente: 1 da 80 e i 2 da 120 sono stati x circa 1 anno sul server accesi 24/24 ore 7/7 giorni, ora sostituiti dal 250 e usati nei cassetti rimovibili.
Gli altri sui pc x uso quotidiano, accesi la mattina, spenti la sera.

Questa e' la mia esperienza.
Vyper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 02:04   #38
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Vedete la mia sign?

Bene appena comprati, uno dei due si è piantato dopo aver terminato l' installazione di win, e piu precisamente ad uno scandisk al riavvio da me inmpostato. Per statistica dico che era alimentato sul molex, ora coll' adattatore serial ata ( che forse non cambia nulla mah). Me lo hanno cambiato ma sinceramente non mi fido più tanto visto che prima mi aveva gia lasciato un 60gb. Che dire dei seagate? come vanno? Ah il mio vecchio 20 gb western digital che bomba che era, stava sempre a swappare di brutto con photoshop, eppure è ancora vivo nel case del fortunato a cui lo vendetti...

Ultima modifica di bartolino3200 : 10-10-2004 alle 02:06.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 02:40   #39
frsd19
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 196
Mi aggrego a quelli che non hanno mai avuto problemi con suddetti HD (vedi sign), ma c'è anche da dire che non è un campione molto ampio il mio
Ora al 40 g primario, gli ho messo un bel hd cooler e speriamo bene!

ps: una grattatina me la do ank'io!

Hola!
frsd19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2004, 08:37   #40
danytrevy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 848
ci tengo a precisare che prima dei due raptor avevo due maxtor d740L in raid che hanno durato parecchio! solo il 120 mi sta dando dei problemucci
__________________
Hanno concluso affari con me Chippo_, Hawke, Claudio, tancrozio, stesa.
le mie foto su flickr
danytrevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v