|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
|
vediamo se posso aiutare:
La partita iva è un numero che si richiede gratuitamente allacamera di commercio della tua città, serve per poter emettere fatture di vendita di beni/servizi o altro, ma serve anche per poter aquistare beni per se. All'atto dell'apertura (gratuito) deve essere indicata una categoria del commercio a cui deve essere assimilata l'attività del titolare della partita iva (persona fisica, impresa, società o altro). Deve essere indicato undomicilio di appartenenza della partita può anche essere casa tua o uno studio, o un ufficio) dove l'agenzia delle entrate manderà eventuali comunicazioni. di conseguenza, la camera di commercio o il tuo commercialista indicherà a quale regime di contribuzione previdenziale devi iscriverti (obbligatorio o facoltativo) per esempio: se la tua attività è paragonabile a quella di un artigiano, devi iscriverti all'INPS obbligatoriamente. Se non lo fai, qualora la tua attività lòo richiedesse, sono cazzi amari quando ti beccano. E ti beccano. e invece sei un avvocato, dovrai iscriverti ala cassa avvocati e così via. la partita iva presuppone una attività, perciò se apri una p iva, potrai acquistare beni con fattura che potranno andare in detrazione dall'imponibile delle tasse da pagare. Ricorda che non è uno scherzo, se fai cazzate con l'agenzia delle entrate, sono multe da paura.
__________________
Santech N56 i7-820QM |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Quote:
Non solo stai certo che l'INPS ti trova subito anche se non la cerchi, io quando ho aperto l'attività a Gennaio 1999 ho ricevuto i primi bollettini da pagare dopo nemmeno un mese, quindi .... marall |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
|
esatto. e per essere precisi, se sgarri di UN giorno i pagamenti, la mora è del 40% della cifra indicata sul modello f24 con cui si paga.
fate vobis...
__________________
Santech N56 i7-820QM |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Quote:
Roba da matti, immagino un cifra attorno ai vecchi 7/8 milioni di lire + o - quando parti, poi...... marall |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
Quote:
cioè, facciamo finta che io una volta che apro questa partita iva non riesca mai ad eseguire un lavoro e non faccio niete per trovarmene perchè non mi và risparmiero' molto, ma qualè il lato oscuro della medaglia? all'anno devo versare delle tasse???? sarebbe troppo bello se la risposta fosse "no, non hai nessuna spesa". ma mi sà propio di no vero? grazie |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Ma da cosa scarichi l'iva se non pagi le tasse...
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 315
|
Secondo una mia logica molto carente la storia dovrebbe essere così:
- quando emetti una fattura incameri l'IVA sul valore della merce - quest'IVA rimane a te ma lo Stato lo rivuole - quando paghi le tasse devi versare l'IVA incamerato - quando acquisti qualche cosa fatturandola a nome tuo o della tua ditta paghi l'IVA - l'IVA che paghi viene sottratto all'IVA incamerato - ti ritroverai a pagare l'IVA incamerato meno l'IVA dei beni acquistati, fatturati e dichiarati Al rivenditore l'IVA lo paghi. Ti verrà poi detratto dalle tasse. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
capito.
qualcuno che mi presta la sjua partita iva per fare acquisti??? |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Innanzitutto la Partita Iva si apre all'agenzia delle entrate e non in camera di commercio, che sono due cose differenti. E da quello che so io non è obbligatorio iscriversi a quest'ultima.
Invece, iscriversi all'INPS è obbligatorio, devi pagarti i contributi in base a quanto guadagni in un anno, ad esempio io dovrò pagare il 17.50% sul reddito. Per quanto riguarda l'Iva, devi fare Iva a debito (importo IVA di fatture vendita/emesse) - IVA a credito (importo IVA fatture acquisti/ricevute). Se l'Iva a debito è maggiore rispetto a quella a credito allora la devi pagare allo stato, se sei a credito non devi pagare nulla per quell'anno, e il risultato ottenuto è da tener presente pure per l'anno successivo. Le tasse variano in base al reddito accumulato. Adesso se apri la P.I. hai delle agevolazioni. Tipo che per i primi 3 esercizi paghi il 10% del reddito. Le tasse si pagano a marzo, ma le puoi pagare pure a giugno con un 0.4%x3mesi=1.2% di mora. Certo se paghi dopo 50 anni ti credo che devi sborsare il 40% in +, se non di + |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Quindi tu puoi fare gli acquisti che vuoi se poi non li vendi è un altro discorso ...
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
|
preciso. E siccome le categorie merceologiche generali sono 2
o artigiano o commerciale 8con tutte le sottocategorie) se apri una partita IVA, acquisti solo della roba fatturata, non fatturi niente (non guadagni niente di fatturato) dovrai pagare solo lINPS trimestrale, ma se hai acquistato dei beni che rientrano nella tua attività, puoi scaricare anche una percentuale di quelli dal bollettino dell'INPS: io per esempio, avendo di gran lunga speso + di quanto ho tfatturato nel 2003, ad agosto e a novembre, con il credito accumulato, non pago due rate di INPS. Informati bene da un commercialista perchè è FONDAMENTALE. Ripeto, se devi solo comprare della roba, lascia perdere le cose serie.
__________________
Santech N56 i7-820QM |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Giusto se devi solo acquistare lascia perdere veramente... e poi che senso ha se non vendi nulla? Conviene se vendi ... così paghi meno tasse, ma se non vendi nulla cosa scarichi?
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
|
Poche idee e ben confuse, vedo
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. Ultima modifica di Gennarino : 02-10-2004 alle 01:37. |
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 390
|
Beh se uno non ha un gran volume d'affari e quindi ha poche fatture acquisto/vendita e ne sa qualcosa di contabilità non occorre il commercialista a mio avviso.
Infatti io non ho il commercialista, visto che ho fatto ragioneria ed ho quattro fatture di vendita e 4 di acquisto. I calcoli me li faccio io, visto che sò l'aliquota dell'Irpef da pagare a marzo, 10 %, l'iva mi faccio il calcolo, iva debito-iva credito, e l'inps so che è al 17.50 ... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.




















