|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Ma è una reflex? se è una reflex quando cambi gli obbiettivi potrebbe essere entrato del pulviscolo in sospenzione nell'aria che si è depositato sul sensore...per pulirla sarebbe meglio farlo fare a un centro specializzato (anche se dopo un po' si risporcherebbe) o potresti provare con dell'aria compressa...se hai intenzione di fare una cosa del genere ti consiglio di informarti molto bene sul come perchè potresti rovinare gravementr la macchina
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
ho postato le foto su photo4u.it
basta cercare l'album al nome utente "fugazy" sappiatemi dire cosa ne pensate di sto rumore famoso |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
Si,si.
Ho aperto le immagini con photoshop 6 e poi ho ritagliato con lo strumento taglierina stando attento a non superare i 1024*1024 punti. Poi le ho salvate in jpeg con qualità compresa tra 8 e 11 (non si possono postare infatti immagini superiori ai 320000 bites) però a vederla da quì non si nota il rumore, mentre su photo4u si. boh. ditemi, ditemi..... |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
...ah, a proposito, sono delle foto del c@$$o logicamente, (tranne per il colosseo dai) fatte solo come prova...
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Il rumore mi sembra accettabile (diciamo che non noto grosse differenze rispetto alla mia A1). Tutte le varie recensioni che ho letto di questa macchina l'anno scorso hanno sempre dato un 10 alla versatilità e alle feauteres (paragonandola ad una macchina professionale reflex) ma solo un 8 alla pura qualità dell'immagine. Quello che puoi migliorare e la nitidezza e definizione del dettaglio dell'immagine facendo foto in raw. In raw il rumore un po' diminuisce in quanto la foto non viene convertita dal software interno della fotocamera il quale fa schifo. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
non è che allora esiste una specie di "aggiornamento del firmware/bios" della macchina per ovviare ad eventuali problemi di conversione?
il fatto è che purtroppo mi farebbe comodo avere delle immagini in jpeg, piuttosto che in raw... ancora grazie |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Per le foto in Raw il problema è che devi aprirle una ad una col programma in dotazione (Dimage viewer) o con plug-in che leggono il formato raw e poi salvare l'immagine in jpeg. E' molto meno pratico e veloce che avere delle foto già in jpeg su Cf ma visto la spesa che si è fatta per l'acquisto della fotocamera io pretendo sempre il meglio. E' un sacrificio di tempo che faccio volentieri. Prova a fotografare un paesaggio in una bella giornata di sole in cui il cielo è di un azzurro limpido sia in jpeg che in raw. Noterai subito la fedeltà dei colori della foto in raw rispetto a quella in jpeg soprattutto il cielo (nella mia il cielo in jpeg tende leggermente al verde mentre in raw è di un ciano perfetto) e poi se analizzi i vari dettagli con photoshop noterai la differenza di nitidezza. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Riguardo la tua foto che qui vedi senza rumore penso che svl2 si sia divertito a togliere il rumore con Noise Ninja. Se e' cosi', questo ti dimostra che dare una passatina a tutte le foto con questo genere di programmi e' un bene.
Per quanto riguarda quelle da te postate, mi sembra che il rumore sia perfettamente nella norma con le numerose foto da me guardate su internet. Quindi direi che la tua fotocamera non e' danneggiata e quindi non devi preoccuparti. Devi solo iniziare ad usare qualcuno di questi programmi per pulire le immagini (con le giuste impostazioni) e poi dovresti essere a posto. Ciao. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Per continuiamocosi: non potresti postare due crop fatti uno salvando l'immagine in jpeg e l'altro in raw, giusto per vedere la differenza?
Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
grazie a tutti raga
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
il rumore sulla tua foto si nota eccome, quella che ho postato io è la tua foto che mi son permesso di ripulire con il programmino che ti dicevo ... questo programma è talmente utile che farei aprire un tread in rilievo solo per farlo conoscere a tutti.
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 26-05-2004 alle 19:47. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
una fotocamera deve fare foto decenti da sola, il ritocco IMHO ha ragione di intervenire solo nei casi più disperati o per chi ci deve lavorare......
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Intanto facciamo un po' di chiarezza:
1) Tutto questo gran rumore che si vede a video che non è poi questo granchè, nella stampa finale non si vede. 2) Tutti questi programmi per rimuovere il rumore insieme al rumore si portano via anche informazioni che rumore non sono e danno nel contempo all'immagine una caratteristica più soft, in pratica si perdono informazioni e definizione. Se con le digitali in generale si scatta a ISO bassi 50/100/200 non serve rimuovere il rumore se non in particolari casi, ad iso alti si toglie il rumore e se ne va pure la definizione dell'immagine. Resta sempre da trovare il giusto compromesso e non esagerare con la pignoleria.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
per quanto riguarda la perdita di dettagli che vengono puliti anche se non sono rumore (vedi per esempio l' erba di un prato)..vi ricordo che settandolo a dovere il programmino puo escludere la "pulizia" di certe parti della foto ..(per esempio basta selezionare la pulizia solo di certi colori..si esclude per esempio il verde dell' erba ..)
__________________
.... |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
__________________
.... |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Anzi a mio avviso a stampa viene meglio in quanto più naturale la foto con il rumore piuttosto che quella passata col ninja, guarda la texture delle ombre sulla parte rossa e sul corpo della matita e dimmi se non manca qualcosa nella foto elaborata... Praticamente nella foto elaborata ti sei perso tutta o quasi la granulosità della punta della matita e parte delle venature del legno della stessa con il solo vantaggio di avere una campitura più uniforme dello sfondo che comunque a stampa sarebbe venuto uniforme lo stesso.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.



















