|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
in effetti, essendo le scuole private delle imprese, hanno tutto l'interesse a non allontanare i propri studenti visto che portano i soldi delle iscrizioni.
giusto quindi aumentare il livello di guardia, mi sembra una cosa sensata visti gli interessi in ballo. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Proprio non ti capisco. Non sto mica dicendo che non sono paritarie e che non hanno gli stessi diritti delle scuole pubbliche. Ti sto dicendo che dovevi solo chiarire il tuo intervento, perche´la considerazione da te fatta era sbagliata, in quanto erano dei diplomifici prima dell´arrivo del centrosinistra ( vedi quello che ti ho scritto). Dopo di che e´un dato di fatto innegabile che la gente cambiava scuola per non avere piu´problemi.
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
__________________
Diablo III |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Sono d´accordo che magari servono a fini culturali, ma da li´a doverci schiacciare 10 anni ce ne passa...
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
E allora? Era un sistema, ma credo che lo sia ancora, che ha sempre funzionato cosi´....
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
mah, sono anni che si discute sul fatto che le scuole private siano più facili/difficili, e la situazione è arcinota a tutti.
più che andare a regolamentare la cosa con i requisiti (frequenza, voti) o con controlli, secondo me, l'unica cosa seria da fare, è togliere completamente valore al titolo scolastico. mi spiego meglio. ora come ora, avere un diploma, e il relativo voto, sono requisiti per accedere, per esempio, all'università. in pratica, se io mi faccio un mazzo tanto in uno scientifico statale, ed esco con 70, sono abbastanza preparato. viceversa, un caprone, che si iscrive a una scuola privata, e che magari non combina nulla dal mattino alla sera, esce con 90, perchè paga. risultato: all'università ci va lui, e non io. se invece si togliesse completamente valore al titolo, quella differenza di voto sarebbe insignificante. un bel test d'ingresso, o una bella serie di test d'ingresso, e si vede chi sa le cose, e chi non le sa. in questo modo si elimina completamente il problema, e si ottiene anche un altro risultato: che chi sceglie la scuola, al momento della scelta, sceglierà quella che gli da la migliore preparazione, non si butterà a pesce su quella privata perchè così è sicuro di essere promosso........ bon, io l'ho buttata lì.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Una cosa è la parità per legge, un'altra la realtà a mio avviso.
Lasciando perdere discorsi di "classe sociale", penso che nessuno si scandalizzi se dico che il sistema delle scuole private sia fondamentalmente composto da picchi di eccellenza (pochi) e da una desolante marea di vere e proprie fabbriche di ignoranza. Del resto il sistema delle scuole a pagamento, mi pare lasci poco spazio a queste due alternative: o pago per andare in una scuola di altissima qualità, che quindi si può permettere di essere anche impegnativa e selettiva, o divento un "cliente" di una scuola mediocre che cerca di attirarmi con la promessa di una via breve e indolore al diploma.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
sono per smarchettare la componente cattolica dell'Ulivo lo smantellamento è un'erroraccio perchè l'equazione che hai citato è verissima, per lo meno per quanto ho potuto vedere io. diciamo che tra 10-15 scuole superiori di cui ho avuto racconti (diretti, di gente che ci andava) quelle private erano mediamente più "facili" quando non "scandalose" (tipo un noto istituto di Como centro che fa Classico, scientifico e mi sembra un'altro paio di diplomi, oltre a medie ed elementari; ebbene, frequentissimo erano le iscrizioni di gente a 2° quadrimestre provenienti da scuole pubblice dove la pagella era largamente insuficiente; cjhiaramente quasi tutti erano poi promossi; qualcuno così sfacciato da tornare nel pubblico). Poi ci sono anchele scuole pubbliche facili, ma la tendenza è quella sopra descritta
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
Quote:
non sono ovviamente tutti disonesti, ma la tentazione fa l'uomo ladro no? qualcuno che e' tentato a mantenere i propri studenti per guadagnare sulle iscrizioni ci sara' pure. |
||
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
L'azione della Moratti in questo caso mi sembra meritoria, e noto che questo implicitamente portqa ad ammettere che il problema dei "diplomifici" esista eccome.
Forse vado ot, ma la parte del discorso che mi lascia perplesso è quella relativa all'aumento dei finanziamenti per le scuole private. Forse si preoccupasse di più per trovare soldi per la ricerca, sarebbe meglio. Inoltre rimango sempre sconcertato di fronte al ragionamento che sta alla base di questi finanziamenti: uno che manda il figlio alla scuola pubblica, di fatto finanzia chi decide di mandare i suoi in una scuola privata A PAGAMENTO.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
|
finalmente ne ha fatta una dritta....cavalla gòlòsa
|
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
Quote:
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
||
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Sacrosanto, era l'ora.
Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
tuoni e fulmini
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cassino
Messaggi: 189
|
giustissimo
__________________
SIAMO CAMPIONI DEL MONDO |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli @Fuorigrotta
Messaggi: 1961
|
Dalla Legge citata:
"4. La parità è riconosciuta alle scuole non statali che ne fanno richiesta e che, in possesso dei seguenti requisiti, si impegnano espressamente a dare attuazione a quanto previsto dai commi 2 e 3: a) un progetto educativo in armonia con i princípi della Costituzione; un piano dell'offerta formativa conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; attestazione della titolarità della gestione e la pubblicità dei bilanci; b) la disponibilità di locali, arredi e attrezzature didattiche propri del tipo di scuola e conformi alle norme vigenti; c) l'istituzione e il funzionamento degli organi collegiali improntati alla partecipazione democratica; d) l'iscrizione alla scuola per tutti gli studenti i cui genitori ne facciano richiesta, purché in possesso di un titolo di studio valido per l'iscrizione alla classe che essi intendono frequentare; e) l'applicazione delle norme vigenti in materia di inserimento di studenti con handicap o in condizioni di svantaggio; f) l'organica costituzione di corsi completi: non può essere riconosciuta la parità a singole classi, tranne che in fase di istituzione di nuovi corsi completi, ad iniziare dalla prima classe; g) personale docente fornito del titolo di abilitazione; h) contratti individuali di lavoro per personale dirigente e insegnante che rispettino i contratti collettivi nazionali di settore. 5. Le istituzioni di cui ai commi 2 e 3 sono soggette alla valutazione dei processi e degli esiti da parte del sistema nazionale di valutazione secondo gli standard stabiliti dagli ordinamenti vigenti. Tali istituzioni, in misura non superiore a un quarto delle prestazioni complessive, possono avvalersi di prestazioni volontarie di personale docente purché fornito di relativi titoli scientifici e professionali ovvero ricorrere anche a contratti di prestazione d'opera di personale fornito dei necessari requisiti. 6. Il Ministero della pubblica istruzione accerta l'originario possesso e la permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità. 7. Alle scuole non statali che non intendano chiedere il riconoscimento della parità, seguitano ad applicarsi le disposizioni di cui alla parte II, titolo VIII del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Allo scadere del terzo anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministro della pubblica istruzione presenta al Parlamento una relazione sul suo stato di attuazione e, con un proprio decreto, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari, propone il definitivo superamento delle citate disposizioni del predetto testo unico approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, anche al fine di ricondurre tutte le scuole non statali nelle due tipologie delle scuole paritarie e delle scuole non paritarie" Mi sembra che i controlli fossero previsti e che , anche se con un anno di ritardo, il Ministro non abbia fatto che il suo dovere. Sono cmq convinto, che siano e resteranno solo parole, la cambiale che la destra deve pagare per l'appoggio della scuola cattolica s'ha da pagare ancora del tutto. Questo, chiaramente IMHO. E poi mi sembra che si stia confondendo... paritaria è la validità formale e sostanziale dell'istruzione, non il costo, lo Stato deve fornirmi una Scuola pubblica funzionante e valida, se, per miei motivi ideologici o confessionali o altro a me non piace, me la pago e detraggo la spesa dal mio reddito, nei limiti delle spese detraibili per l'istruzione.... presentando fatture, chiaramente. Cosa che di rado accade, specialmente nella scuola dell'infanzia privata.. per mia diretta e, certamente, sfortunata esperienza
__________________
GIGABYTE Z170-HD3P+I5 6600K+i30 - 4X4GB CORSAIR VENGEANCE LPX DDR4 2800 - XFX RX480 Black Edition 8GB GDDR5 Double Fan - 27" ASUS VS278 - LG GH22 - Samsung SSD M.2 850 EVO 500 Gb - SSD Crucial MX200 250Gb - 2X WD 1TB - Audigy Fx-Logitech X-530 5+1 - Corsair TX 750W - Case Aero-500 Windowed |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.











Adoro i piani ben riusciti!
)









