Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 14:59   #21
Team17
Bannato
 
L'Avatar di Team17
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torin
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da Balrog
Speriamo che amd riesca nel 2004 ad aumentare la sua quota di mercato così da essere maggiormente supportata dalle software house.
Comunque il coraggio dimostrato nel fare uscire così presto il suo processore 64bit fa ben sperare....
amd gioca d'attacco!!
Si sono d'accordo con te..
questa è una buona proposta di AMD che finalmente
"stacca il cordone" ombellicale con la mentalità Pc-compatibili/
Cpu compatibili di fascia economica e surrogata del P4 e di
'sti maledetti Discount che la proponeva no come tale
alternativa, potessero pigja foco!

Cmq... questa è un altra storia.

Ora AMD ha una proposta TUTTA sua,
un'identità TUTTA sua,
un nuovo scenario di mercato TUTTO suo...

se non lo sfruttano a dovere questo momento di ANNEBBIAMENTO di Intel faranno un flop colossale
(anche in termin di risorse economiche spese/investite).

Quindi speriamo bene e AMD rules!!!!

ciao.
Team17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 01:52   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
caro fabio69 vedi ke IMHO, A LUNGO ANDARE, la'rkitettura netburst dei P4 è molto molto penalizzata... prova pure tu a fare un anlasi ... x quanto la tua manifesta faziosità te lo permetta....
il netburst è un arkitettura progettata appositamente x i MHZ .. con le pipeline di quella lunghezza permette si una notevole potenza di calcolo e una scalabilità in frequenza mai vista prima, ma ovviamente porta con se dei problemi ke sono insiti nel modo in cui è stata progettata. Stiamo vivendo in un periodo di transizione in cui l'aumento spropositato in frequenza si va a scontrare con forti limiti tecnologici.... avete x caso notato da quanto tempo è ke i p4 sono fermi a 3.2 ghz NONOSTANTE l'introduzione sul mercato di un AMD 3400+? non sarà forse ke intel ha seri problemi ad aumentare in frequenza????
x non parlare dei prescott ... avete forse dimenticato di quanto siano stati rimandati??? uno spostamento di 2 mesi, nel campo dei processori non è roba da niente.... senza tenere conto ke, almeno inizialmente, il primo prescott sarà praticamente equivalente al più prestante A64 ke sarà già presente sul mercato da un pezzo... senza dimenticare ke esso, contrariamente al prescott, utilizza ancora una tecnologia a .13
Sul fronte del 654 bit poi, mi dispiace ma stai prendendo una cantonata incredibile... sempre IMHO, con l'avvento di win64 (presumibilmente x aprile) si vedrò una camionata di software a 64 bt ke sarà immessa sul mercato.
Voglio in questa sede ricordare ke vari sviluppatori software, e in particolare x game hanno presentato i propri prodotti compilati x 64 bit già da diverso tempo (Unreal Tournament in primis) e hanno già fatto notare a tutta la comunità di developers ke x un ottimizzazione generica a 64 bit basta un lavoro ridottissimo, mentre solo x un ottimizzazione ESTREMAMENTE spinta il carico di lavoro aumenta, ma sempre restando a livelli inferiori di quello richiesto x un accurata ottimizzazione rikiesta dall' Hyper threading di intel.
Alla luce di ciò, ki pensi ke le software house saranno più propensi a supportare? i 64 bit di AMD ke saranno molto semplici da implementare (almeno a un livello non troppo spinto) o l'hyper-threading di INTEL ke richiederà un lavoro molto maggiore a fronte di un incremento prestazionale forse addirittura minore....
Forse alla fine ammetterai di aver un pò troppo calcato la mano nel tuo post, se non altro x il fatto ke la domanda di processori a 64 bit in questo periodo è molto superiore all'offerta, avendo quindi scavalcato le + rosee previsioni di AMD, ma ciò rispekkia l'andamento del mercato ke è letteralmente vorace dei 64 bit!

Mi skuso x il post kilometrico, ma era praticamente una settimana ke non tokkavo il PC!!!
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 11:29   #23
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
64 bit

Il mondo dell'informatica vive di innovazione tecnologica...in base a queale concetto dovrebbe rifiutare questa?Io sono curioso di vedere con il netbrust saremo costretti a mettere 3 kg di rame sul procio o il case nel freezer...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:03   #24
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
mi sa che siete un po tutti fuori strada è tigershark
che fabio 69 sia andato un po pesante hai ragione , x tutto il resto ci credo un po meno comunque basta aspettare daltronde ci vuole anche poco tra un po di giorni ci sara il prescott e allora si potra parlare dati alla mano
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 12:32   #25
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
perfettamente d'accordo asterix, ki vivrà vedrà!
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 20:54   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x ^TiGeRShArK^: mi spiace, ma non sono d'accordo. Con una banale ricompilazione non si ottiene un'ottimizzazione generica, ma una buona ottimizzazione, grazie al fatto che l'architettura di base è molto simile a quella x86 classica, e le migliorie apportate non hanno necessitato di modifiche sostanziali ai generatori di codice dei compilatori.
Certamente per ottenere un codice molto più efficiente è necessario perderci più tempo, ma questo è una cosa normale: lo sforzo richiesto è sempre molto maggiore, qualunque sia l'architettura. Com'è anche vero che per sfruttare l'HT dei P4 non basta una ricompilazione, ma è serve "ripensare" al codice in chiave multithread, e non è una cosa semplice...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1