Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 14:21   #21
selvaggio79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: [Bi]
Messaggi: 3
Sono stati così efficenti da inviare la mail che hanno diemnticato di modificare il loro sito:
http://internet.libero.it/comunica/popimap.phtml#altri
in cui non compare nessuna indicazione sulla questione.
selvaggio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:23   #22
Second Reality
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Brescia, via le ma dal cul
Messaggi: 489
Wind - Infostrada fanno proprio una bella accoppiata.
Dopo aver segato i servizi flat PSTN ( che erano tra l'altro a pagamento ) elimina anche il servizio free forse più utilizzato.
Li capisco per quanto riguarda il discorso costi, SPERO permettano il forward verso altri indirizzi di posta.
E se permettete, che si chiami ancora libero è una presa per i fondelli.
Second Reality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:27   #23
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Re: Per Suoch

Quote:
Originariamente inviato da chimichele
Si ma in quel modo mandi anche il tuo nouvo indirizzo bello pronto e funzionante ai vari spammer...
Io ho utilizzato la cosa proprio contro gli spammer; avevo una mail che era diventata illeggibile da tanto spam ci finiva dentro, al che ho attivato un messaggio invitando lo scrivente a contattarmi per conoscere il mio nuovo indirizzo di e-mail.
In tal modo la mia nuova mail l'hanno avuta solo le persone che mi conoscevano e che mi hanno potuto telefonare o mandare un fax per avere il nuovo indirizzo.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:50   #24
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
io ho (avevo) posta su libero , ora dato che ho adsl alice vorrei rifarmi una mail con loro , come devo fare..sul sito di alice non riesco a trovare nulla in proposito..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:53   #25
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
E complimenti Libero!!!

Come immaginavo, all Wind si dimostrano ogni giorno di più per quei pirati che sono.

Da quando hanno preso in gestione infostrada hanno madato a putt@ne ogni contratto preesistente: il mio Flat Libero sogno è stato stravolto, prezzi alle stelle e tempo utile dimezzato attivati di default, il tutto senza consultazione, senza una parola di scuse o un minimo di preavviso: quando mi sono lamentato una telefonosta davvero stronz@ mi hanno detto che era loro diritto per contratto apportare modifiche (di solito con modifiche si intende aggiustameti dei termini, non stravolgimenti) e mi ha "gentilmente" detto che se non mi andava bene potevo anche recedere dal contratto, cosa che ho provveduto a fare appena la linea ADSL si è resa disponibile (ovviamente Tin.it ).
Quei pirati hanno continuato a mandarmi bollette per mesi, finchè io ho "provveduto" a mandare loro a quel paese per raccomandata.
Mi hanno minacciato di scollegarmi il telefonino (come se io fossi così demente da avere mai avuto un contratto Wind ).

Poco male: la casella presso Libero era l'ultimo collegamento che avessi con Wind, quindi accetto di buon grado la possibilità di mandarli al diavolo una volta per tutte.

Peccato: finche Infostrada ha fatto parte di Omnitel è stata una società estremamente seria, con servizi superiori alla concorrenza (inclusa la posta), ma nulla e per sempre, quindi ben venuta Kataweb, incredimail e Lycos

LvP

Ultima modifica di Lud von Pipper : 20-10-2003 alle 15:38.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:06   #26
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Second Reality
SPERO permettano il forward verso altri indirizzi di posta.
E se permettete, che si chiami ancora libero è una presa per i fondelli.
Mi spiace dirtelo ma da quello che ho potuto vedere il FORWARD non è previsto....mentre ho visto che nell'altra mia casella (yahoo) è previsto, b.....di fino in fondo.

P.S.: potrebbe anche essere che non lo abbia trovato io il servizio di forward, se qualcuno più dotto di me può correggermi si faccia pure avanti, mi farebbe cosa gradita
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)

Ultima modifica di diotallevi : 20-10-2003 alle 15:08.
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:31   #27
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
MA secondo voi non è possibile aggirare il problema accedendo alla casella con l'autenticazione di password o loggandosi manualmente con un IP tipo quello che viene assegnato da Libero alla connessione? Lo so che è sbattimento e che non mi verrà mai voglia di farlo, visto che tanto ho altre caselle e dirò addio per sempre a Libero, però in effetti è un vero peccato che interrompano il servizio in questa maniera!
Speriamo che altri non seguano l'esempio..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:33   #28
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
io la reputo un manovra molto scorretta...

ormai l'indirizzo e-mail (almeno quello principale) è diventato un dato personale al pari del numero di cellulare o dell'indirizzo di casa (bhe, quasi), quindi un'eventuale ostacolo alla libera fruizione di esso è almeno moralmente sbagliato
(in alcuni casi anche legalmente, tipo le normative per la tutela della privacy, antispam, ecc)

la mossa di Libero è sbagliata perché retroattiva, colpisce anche chi avev sottoscritto l'account quando era gratuito e (autenticamente) "libero".
Si fa presto a dire "che ci vuole a farsi un indirizzo nuovo?", nel caso di un indirizzo principale e con qulache anno alle spalle risulta molto impegnativo (se non impossiblle) contattare tutte le persone a cui questo indirizzo è stato dato...
e non parlo solo di amici che spediscono catene di sant'antonio e auguri di natale, ma anche di istituzioni, prof universitari, banche.. etc

e non è neanche giustificato il dire "è giusto farsi pagare il proprio lavoro", moltissimi account di posta sono gratuiti e libero si "autopagava" con il suo (rado ma comunque presente) spam legalizzato e iirrimediabile..
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:38   #29
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Io non la vedo cosi brutta come idea.
Si spendono 1,25€ al mese ( e che sarà mai) ma si ha una casella mail protetta da antivirus e da antispam.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 15:48   #30
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Io invece preferisco decidero come, se e da chi farmi fare l'indirizzo di posta elettronica a pagamento, senza esserci costretto da parte di un gestore che ho utilizzato per anni gratuitamente (oddio, la mia casella risale ai tempi della fondazione di Libero, qualcosa come 5 anni fa, ai tempi di Omnitel) .

Il gioco è chiarissimo: tutte quelle aziende e professionisti che hanno in passato utilizzato il servizio "Libero" saranno virtualmente costretti a "PAGARE LA TANGENTE" per non vedersi tagliare le comunicazioni con potenziali clienti.

In sostanza e poco meno di un ricatto: o paghi o ti levo qualcosa che è per te ormai indispensabile.

D'altra parte, da Wind non mi aspettavo niente di meno, anzi mi sorprende che non ci abbiano pensato prima.

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:01   #31
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
L'era del tutto gratis è agli sgoccioli, su questo mettiamoci l'anima in pace.... tutto continua ad aumentare, tranne che il reddito medio delle persone.... di questo passo ci saranno delle cose che prima ci si poteva permettere, a cui si dovrà gioco forza rinunciare (parlo in generale).

Tornando al problema in esame, è da notare che quelli che già pagano l'ADSL non avranno ulteriori esborsi, li avrà solo chi usava solo la posta e tanti saluti (come me ) collegandosi ad altri provider per la navigazione.

Potrebbe essere anche una mossa per acquisire come fissi questi clienti.... solo che il risultato mi sa che sarà quello opposto....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:06   #32
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Se posso fare una precisazione, non era Omnitel il proprietario di Infostrada, ma la Olivetti.... che - a sua volta - possedeva anche Omnitel.

Sembra un dettaglio, ma non lo è.....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:07   #33
selvaggio79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: [Bi]
Messaggi: 3
Vorrei precisare che Antivirus e Antispam sono solo per la versione più costosa, mentre la base non ha nulla. Interessante la possibilità di disabilitare l'invio di spam da libero... se lo dicono loro (ovviamente non si riferiscono a spam)
selvaggio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:14   #34
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Il gioco è chiarissimo: tutte quelle aziende e professionisti che hanno in passato utilizzato il servizio "Libero" saranno virtualmente costretti a "PAGARE LA TANGENTE" per non vedersi tagliare le comunicazioni con potenziali clienti.
Una tangente?!?
Ma scusa, ma se tu fruisci di un servizio lo devi pagare; se lavori, tu, non vuoi essere pagato?
Se mi dici che per te la mail è un giocattolo che serve solo a scambiarsi qualche saluto e qualche tonnellata di giochini e di bigliettini, allora ti rispondo che per questo ci sono e rimarrano n servizi free che non garantiscono nessuna affidabilità.
Ma io la mail la utilizzo soprattutto per lavoro e sinceramente preferisco pagare un servizio di comunicazione che serve per il mio lavoro: questo mi dà fra l'altro maggiore diritto a pretendere l'efficienza del servizio e ad essere meno permissivo su eventuali (rarissimi per vero) down del server.
E credo che chiunque lavori con la mail non possa che convenire sull'opportunità di pagare per un servizio che può rivestire un'importanza fondamentale.
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:29   #35
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Suoch
Una tangente?!?
Ma scusa, ma se tu fruisci di un servizio lo devi pagare; se lavori, tu, non vuoi essere pagato?
Se mi dici che per te la mail è un giocattolo che serve solo a scambiarsi qualche saluto e qualche tonnellata di giochini e di bigliettini, allora ti rispondo che per questo ci sono e rimarrano n servizi free che non garantiscono nessuna affidabilità.

Diciamo un "Pizzo" allora invece che una "Tangente"

Libero è evidentemente un servizio che si autofinanzia (o avrebbe chiuso dopo pochi mesi), quindi è normale che sia gratuito.

Il pagamento diventa un modo per incamerare quattrini da chi non può più fare a meno di usarlo perchè dopo anni di utilizzo diventa quasi impossibile svincolarsene.
Se davvero fosse come dici avrebbero potuto inserire un opzione a pagamento per le mail protette, ma le cose stanno diversamente: hanno semplicemente sentito odore di soldi.

Inoltre i principali responsabili dello Spam sono loro: ho ricevuto mail di spam con FW a tutti gli indirizzi libero che incominciavano per R, da Ra ad Rz, il che vuol dire che loro devono avere passato agli spammer intere porzioni del loro database.

Evviva la serietà: se decidessi di pagare per una mail sicura, Libero (e Wind in generale) è l'ultimo posto dove andrei
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 20-10-2003 alle 16:32.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:31   #36
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
teniamo presente invece questo, l'affermazione dell'utilizazione delle e-mail come fenomeno di massa è stato proprio dovuto al fatto che fossero gratis...

pagae per un e-mail da sempre gratuita è (un po') come pagare per l'indirizzo di casa a quelli delle poste... (ribadisco)
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:39   #37
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Libero è evidentemente un servizio che si autofinanzia (o avrebbe chiuso dopo pochi mesi), quindi è normale che sia gratuito.
Forse ti sei perso un periodo di circa 3 annetti in cui molte aziende della c.d. new economy sono letteralmente andate del culo e le relative quotazioni sono sprofondate del 90%.
Non è normale che un servizio sia gratuito e le aziende legate a Internet per parecchio tempo non hanno prodotto non dico utili ma nemmeno un po' di flussi di cassa. Gli analisti le valutavano, e continuano a farlo, sulla base dei multipli del fatturato perchè appena scendevi di qualche riga nel conto economico andavi in profondo rosso.
Non sarai mica uno di quelli che deminizzano il profitto?
Le aziende che hanno retto al tremendo urto sono state solo quelle che avevano solide basi o che avevano altri settori che potevano finanziare quelli perennemente in perdita; è ovvio che un provider telefonico ha i flussi per sostenere lo start up della sua web company, ma lo start up deve finire prima o poi: le regole sono quelle economiche, un'azienda deve fare profitti, non ha senso aspettarsi il contrario.
E guarda che sbagli prospettiva a dire: è sempre stato gratis, non possono togliercela così.
Tutto quello che adesso è gratis su Internet non lo è certo perchè il mercato è popolato da buoni samaritani, ma perchè l'offerta gratuita è il primo passo per far conoscere, fidelizzare e poi vendere.
O davvero qualcuno pensava che le internet company potessero vivere della vendita dei banner?
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 16:41   #38
Suoch
Senior Member
 
L'Avatar di Suoch
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da dick diver

pagae per un e-mail da sempre gratuita è (un po') come pagare per l'indirizzo di casa a quelli delle poste... (ribadisco)
E' una tua opinione; però il parallelo andrebbe fatto con il numero telefonico; tu non paghi per averlo?
Suoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 17:22   #39
dick diver
Member
 
L'Avatar di dick diver
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
certo, il telefono fisso si paga (eccome)
ma il mio contratto con la telecom è sempre stato a pagamento, ha sempre avuto (fin dall'origine) l'obbligo del pagamento di un canone fisso..

sarebbe stato grave, invece, se telecom mi avesse offerto gratuitamente il servizo telefonico, avesse permesso che io lo usassi, diffondessi il mio numero, iniziassi a dipendere da questo servizo per la mia vita privata\lavorativa, e ad un certo mmento (all'improvviso, senza averlo previsto in origine) pretendesse il pagamento di un dazio...

un'estorsione bella e buona (per quanto piccola, qui conta il principio...)

ma dico tutto questo con una riserva, può anchedarsi che nelle clausole del contratto (che, ammetto, mai ho letto n'è leggerò) fosse prevista la sospensione improvvisa o il cambiamento di natura (gratis->pagamento) del servizio..
dick diver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 17:23   #40
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Suoch

Non sarai mica uno di quelli che deminizzano il profitto?
Le aziende che hanno retto al tremendo urto sono state solo quelle che avevano solide basi o che avevano altri settori che potevano finanziare quelli perennemente in perdita; è ovvio che un provider telefonico ha i flussi per sostenere lo start up della sua web company, ma lo start up deve finire prima o poi: le regole sono quelle economiche, un'azienda deve fare profitti, non ha senso aspettarsi il contrario.O davvero qualcuno pensava che le internet company potessero vivere della vendita dei banner?
Non sarai mica uno di quelli che lavorano per Wind...?

Allora dovresti sapere che Wind lavora da anni in perdita con i telefonini, sbattendosene dei risultati perche tanto alle spalle ha ENEL...
Se pensano di fare soldi così, mi auguro che abbiano una gran brutto risveglio... (ma tanto c'è mamma ENEL che ci ricarica le perdite sulla bolletta della luce )

Il punto è:
Il servizio di Libero era gratuito e lo è stato per anni, adesso di punto in bianco non lo è più (mentre lo sono ancora tutti gli altri), e non è che io sia contrario alla e-mail a pagamento (quella di Tin la sto pagando con l'abbonamento ADSL).
Semplicemente io non darò mai più soldi a Wind per nessun motivo al mondo: sono dei pirati e psero che falliscano più rapidamente possibile.

La politica di wind è di una linearità spattacolare!

Se poi a te piace, corri pure a farti un abbonamento con loro: ti auguro solo che non ti capiti quello che è capitato a me.

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 20-10-2003 alle 17:26.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1