Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2003, 10:32   #21
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per the joe

Tensioni così alte per una saldatrice? Guardando i trasfo delle saldatrici pensavo meno. Comunque non è il consumo in se stesso a dare problemi ma la quantità di calore da dissipare in così poco spazio a costi accessibili e la corrente per alimentare la cpu. Questa deve essere fornita attraverso i pin alimentati per "contatto". Tra l'altro, i 100 A stimati sono più che reali, 100W sono dissipati solo in calore e quindi 66A (circa) assorbiti solo per quello. Non è tutta li l'energia utilizzata. Sarei curioso, e spero che qualcuno possa dirlo, di sapere qual è il rendimento di una CPU a livello puramente termico. Cioè il rapporto tra l'energia assorbita e quella realmente utilizzata per il funzionamento senza guardare prestazioni o potenza di calcolo. Ovvio che la stima deve essere fatta a pieno regime di calcolo. E' una curiosità pura e semplice.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:32   #22
Zepelin_22
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 937
il raffredamento al liquido costa troppo caro e non va bene per l'utente medio in quanto più fragile rispetto al tradizionale raffredamento ad aria.
useranno mega dissipatori 70-80% rame e ventole da 34 decibel in su.
i ruoli si invertono, ricordate AMD....
Zepelin_22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:41   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
x mstella

I 100 circa volts di una saldatrice da un centinaio di ampere sono a vuoto, senza carico, mano a mano che aumenta il carico, diminuiscono i volts e aumentano le ampere, comunque siamo in assorbimenti di circa 3000 watt perciò le correnti vanno di conseguenza watt = ampere*volts (lo so che ora mi crocefiggeranno ma spero di aver detto "quasi giusto"
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:45   #24
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
x the joe

Grazie. Allora niente saldatore in bundle... peccato.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 10:51   #25
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Sarei curioso, e spero che qualcuno possa dirlo, di sapere qual è il rendimento di una CPU a livello puramente termico. Cioè il rapporto tra l'energia assorbita e quella realmente utilizzata per il funzionamento senza guardare prestazioni o potenza di calcolo. Ovvio che la stima deve essere fatta a pieno regime di calcolo. E' una curiosità pura e semplice.
Secondo me è una domanda che non ha senso.
La cpu non è un apparato che trasforma una energia in un altra ,quindi non ha un rendimento tra energia trasformata in modo utile ed energia assorbita.
Si potrebbe parlare di efficienza intendendo il rapporto tra l'energia consumata e l'energia teorica consumata da una cpu allo stato dell'arte con quella tecnologia e quella topologia con cui è fatta la cpu in questione.In tal caso più essa si avvicina ad 1 , più la cpu è fata bene.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:00   #26
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per kaioh

E' una semplice curiosità, lo so che non ha un senso logico. Ho comunque sbagliato a formulare la domanda. Sarei curioso di sapere qual è il rendimento puramente energetico della CPU, calcolato come il rapporto tra l'energia assorbita e quella dissipata. Quindi la tensione di alimentazione per la corrente assorbita e la potenza dissipata. Il tutto al massimo carico di calcolo e per una determinata frequenza di clock (quindi per solo un tipo di CPU). Si potrebbe analizzare l'andamento del rapporto calore dissipato/potenza assorbita con il variare della frequenza di lavoro. E' un esercizio di matematica e nulla di più. Una curiosità pura e semplice.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:08   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Un calcolo come quello proposto da mstella potrebbe aiutare a scegliere il dissipatore adatto, esistono metodi di calcolo per i dissipatori che tengono conto dell'energia termica da dissipare, perchè dite che non ha senso?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:17   #28
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho parole! Speriamo almeno che le ultime mobo riescano a reggerli questi processori, almeno per non prendere 2 inchiappettate al prezzo di 1.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:20   #29
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
Bhè sembrerebbe che anche Intel stia avendo problemi con i l calore prodotto dal procio... prima era imbattibile in questo!!

cosa?

ma se un willamette 2ghz disspava di thermal design power 80W cioè 100 di picco.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:26   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Re: per kaioh

Quote:
Originariamente inviato da mstella
E' una semplice curiosità, lo so che non ha un senso logico. Ho comunque sbagliato a formulare la domanda. Sarei curioso di sapere qual è il rendimento puramente energetico della CPU, calcolato come il rapporto tra l'energia assorbita e quella dissipata...
L' energia non si consuma , si trasforma solamente
I 100 W assorbiti sono trasformati quasi interamente in energia termica , più una microscopica parte di emissione elettromagnetica . Quindi l' energia assorbita dalla CPU e quella da dissipare sono la stessa cosa .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:27   #31
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Non ha senso.

Non ha senso il rapporto puro e semplice. Per scegliere il metodo di raffreddamento (anche solo il dissipatore) basta guardare solo l'energia da dissipare. Se tu conosci quanti watt devi dissipare, la temperatura alla quale vuoi mantenere la CPU, la temperatura interna del case e le varie resistenze termiche di superficie, puoi risalire, attraverso una funzione (o dei grafici già pronti) al "tipo" di dissipatore da utilizzare e cioà alla sua capacità di dissipazione espressa in W/°C (watt su grado). Un pò come si fa quando si devono raffreddare i transistor finali di qualche apparecchiatura. Comunque, 100W da dissipare in così poco spazio sono davvero tanti. Chi parla di raffreddamento a liquido come indispensabile, non è tanto lontano dalla realtà. Almeno delle celle di peltier, che aumentando il gap termico tra CPU e dissi, aumentando più che altro la temperatura di quest'ultimo, lo rendono più "dissipante" (più è alta la sua temperatura, più calore riesce a tramettere all'aria che lo circonda). Non so... un raffreddamento tradizionale non lo vedo abbastanza efficiente. Forse dei dissipatori mastodontici con parti di contatto in rame lappato direttamente a contatto con il core, che tra l'altro è sempre più piccolo! boh? Vedremo.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:39   #32
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per Cfranco

Grazie, è quello che volevo sapere.
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:40   #33
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Non credo ci si debba preoccupare

Credo che la notizia non sia molto significativa... credo (o almeno spero) che intel riduca sensibilmente la dissipazione di watt di prescott. Più che altro si parla di sample del processore (che arrivano a 100w) ma vorrei sapere a che frequenza fanno questo!!
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:43   #34
Max_it
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 124
e io che ho comperato la scheda intel bonanza con il chipset 875, sperando in una futura compatibilità, funzionerà?
Quale frequenza max raggiungerà il P4 prima di essere pensionato dal prescott?
Max_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 11:59   #35
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
il p4 prima del prescott sarà il 3.2 k c'è adesso.
spero vivamente anke io di veder scendere i 100w di dissipazione nei veri Prescott.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:01   #36
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
rendimento energetico di una cpu ???

Credo ci sia un po' di confusione sul concetto di rendimento energetico: per fare questo calcolo devi considerare l'energia totale in ingresso e l'energia "utile" che l'apparato è in gradi di erogare al carico/utilizzatore. Per un amplificatore audio l'output è l'energia elettrica fornita ai diffusori, per una macchina è l'energia meccanica che viene scaricata a terra, etc etc ... Quello che non viene trasformato in energia utile è dissipato al 99% in calore. Questa la teoria; ora converrete che una cpu è una macchina a stati logici che non serve a trasformare energia e non deve pilotare alcun carico o utlizzatore. Tutta l'energia assorbita da una cpu serve a commutare di stato i transistori CMOS da cui è composta, quindi è interamente dissipata in calore (forse una minima parte è radiata come onda elettromagnetica ...). Il rendimento è nullo e da un punto di vista energetico svolge la stessa funzione di una stufa da 100 W.
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:14   #37
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
per enryfox

Scusami ma hai letto bene quello che ho scritto?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:29   #38
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
x mstella

ok che sopra i 32 °C che non sono responsabile di quello che dico, ma non mi sembra di aver scritto grosse cavolate; forse ho semplificato un po ... ma cosa ti sembra cos' assurdo ?
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:35   #39
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
cmq "pare" che i primi sample di questo proccio dissipino 100W il che significa che devono ankora ottimizzarli.....
vedrete che i primi che usciranno supereranno di poco gli 80W
mentre per il futuro avremo nuovi sistemi di dissipazione o dissy + grossi ma in rame magari con delle 8x8 ecc ecc

BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2003, 12:36   #40
[SeldoN]
Member
 
L'Avatar di [SeldoN]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
LOLLISSIMO....

-...ma fa solo toast, pizze pizzette....
- Pizze e pizzette? come queste?
- Si, e poi lo pulisco io!
- Si pulisce da solo, il P4...
[SeldoN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1