Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 16:48   #21
ulissem
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 107
Confronto batteria

Per effettuare un confronto attendibile manca un dato essenziale ossia la capacità della batteria di ogni sistema.
E' evidente a tutti che l'auto col serbatoio più grande percorra più strada...
ulissem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:32   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12514
Quote:
Originariamente inviato da ulissem Guarda i messaggi
Per effettuare un confronto attendibile manca un dato essenziale ossia la capacità della batteria di ogni sistema.
E' evidente a tutti che l'auto col serbatoio più grande percorra più strada...
I MBA da 15" sia M2 che M3 hanno una batteria da 66,5 W/h, questo Lenovo ha una batteria da 70 W/h.
Facendo un conto spannometrico capienza batteria/durata riproduzione video, il SoC Intel consuma leggermente meno: 2,9 W/h contro i 3,6 dell'M3 e i 3,8 dell'M2.
Siamo praticamente lì... Tutto quest'hype non lo vedo!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:39   #23
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I MBA da 15" sia M2 che M3 hanno una batteria da 66,5 W/h, questo Lenovo ha una batteria da 70 W/h.
Facendo un conto spannometrico capienza batteria/durata riproduzione video, il SoC Intel consuma leggermente meno: 2,9 W/h contro i 3,6 dell'M3 e i 3,8 dell'M2.
Siamo praticamente lì... Tutto quest'hype non lo vedo!!
L'hype è per intel che non sta facendo degradare i processori almeno nei test
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:14   #24
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5500
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
E basta col ripetere a pappagallo quello che dicono degli Youtuber che non sanno nulla.
Magari ti è sfuggito che 4 istruzioni Legacy sono sparite meno di una ventina di anni fa e non ci sono stati tutti sti problemi,lo aveva detto un ingegnere Intel durante una intervista,parlando di un probabile x86S.
Togliendo le Legacy (che sarebbero ancora utili ma la maggior parte dei programmatori non sa usarle correttamente) si va a liberare parte del silicio destinato a quel tipo di istruzioni per impiegarlo magari in Npu o in DSP o anche un fpga integrato o più cache,cosa che pure Keller spererebbe che accadesse un giorno.
Vero,gli youtuber non capiscono un cavolo ma gli ingegneri che ci lavorano su,di questa cosa ogni tanto parlano,i tempi sono maturi,se si è riusciti a cambiare i paradigmi sistema operativo/processore/programmi con PC con a bordo Arm,a questo punto si può pure snellire l'x86 e emulare le istruzioni Legacy che vengono usate sempre più raramente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 20:47   #25
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14229
Quote:
Originariamente inviato da ulissem Guarda i messaggi
Per effettuare un confronto attendibile manca un dato essenziale ossia la capacità della batteria di ogni sistema.
E' evidente a tutti che l'auto col serbatoio più grande percorra più strada...
Sarà quella più grande possibile da 100w/h, oltre non si possono mettere.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 21:44   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Magari ti è sfuggito che 4 istruzioni Legacy sono sparite meno di una ventina di anni fa e non ci sono stati tutti sti problemi,lo aveva detto un ingegnere Intel durante una intervista,parlando di un probabile x86S.
Togliendo le Legacy (che sarebbero ancora utili ma la maggior parte dei programmatori non sa usarle correttamente) si va a liberare parte del silicio destinato a quel tipo di istruzioni per impiegarlo magari in Npu o in DSP o anche un fpga integrato o più cache,cosa che pure Keller spererebbe che accadesse un giorno.
Vero,gli youtuber non capiscono un cavolo ma gli ingegneri che ci lavorano su,di questa cosa ogni tanto parlano,i tempi sono maturi,se si è riusciti a cambiare i paradigmi sistema operativo/processore/programmi con PC con a bordo Arm,a questo punto si può pure snellire l'x86 e emulare le istruzioni Legacy che vengono usate sempre più raramente.
Non corriamo troppo:
Abolire le istruzioni Legacy e/o emularle in software porterebbe poco a livello di efficienza.
Tutti i Path Legacy sono praticamente gestiti da una manciata di transistor e se fosse possibile spegnerlo sulle moderne CPU avresti una diminuizione dei consumi dello 0,1 % a stare largo.
Quello che invece compirebbe la loro eliminazione è una progettazione più semplice ( rispetto a doverli implementare).
Basta considerare che quelle istruzioni venivano già elaborate da una piccola percentuale di transistor già nei 486. Verosimilmente tale numero non è cresciuto ( piùttosto è diminuito).
Eliminare il Legacy porta maggior efficienza ( magari con percentuali a due cifre) perché il software deve essere riscritto ( o meglio ammodernato) anche su software attuale dato che su milioni di righe di codice troveresti sicuramente parti scritte 20 o 30 anni fa.
Quindi maggior efficienza del software e lievissima efficienza dell'hardware.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1