Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2019, 16:20   #21
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Altre news:
Https://www.techpowerup.com/257283/i...admap-suggests
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:22   #22
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Personalmente ho perso il conto delle volte che Intel ha detto che sarebbero usciti i 10nm
Seguendo le news mi pare di capire che nessuno dell'ambiente si aspetti CPU ad alte performance sui 10nm per quest'anno. Intel pero' deve presentare qualcosa per forza, perche' e' una societa' quotata in borsa e non puo' permettersi di lasciare tutta la scena ad AMD. Tradotto: ritengo assai probabile una nuova generazione a 14nm entro la fine dell'anno.
Però a me sembra di parlare italiano, ed ho già chiarito che non ho mai detto che intel farà uscire i 10nm ad ottobre, ma che la prossima generazione sarà su 10nm sempre se riuscirà a farli funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In pratica conferma che il leak di cui si parla nel thread è falso, ma che comunque intel ha intenzione di lanciare ancora su 14nm il prossimo anno.

Ultima modifica di oxidized : 11-07-2019 alle 16:28.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:32   #23
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Però a me sembra di parlare italiano, ed ho già chiarito che non ho mai detto che intel farà uscire i 10nm ad ottobre, ma che la prossima generazione sarà su 10nm sempre se riuscirà a farli funzionare.
Anche io parlo italiano. Secondo il mio modesto parere Intel fara' uscire qualcosa entro la fine dell'anno per rispondere a Zen2 e se non puo' essere a 10nm sara' ancora 14nm. Oppure credi che in tutto il 2019 fanno uscire solo cpu mobile e il 9900KS?
Poi ognuno puo' avere le proprie opinioni, per carita'. Aspetta qualche mese e si vedra', non capisco perche' ti arrabbi come se qualcuno ti avesse offeso personalmente.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:43   #24
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ho messo in dubbio la veridicità della slide dal secondo post e pur riconoscendo i "problemi" che riguardano questo sito, dei quali in passato mi sono ripetutamente lamentato, voglio farti notare che
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Inoltre tirare 300MHz esclusivamente da un'ottimizzazione del processo produttivo, specialmente da questi 14nm che sono al loro limite massimo, è molto più difficile di quello che dici, sennò l'avrebbero fatto direttamente con il 9900K, se bastava così poco in più.
nel momento della eventuale commercializzazione della nuova SKU (Q4), sarà passato circa un anno dal lancio del 9900k ed, anche se, non si trattasse di un PP nuovo, avranno avuto il tempo di fare dai 4 ai 6 step (affinamenti) produttivi, che aggiunti ad un miglior binning potrebbero garantire i 300mhz all core in più, eventualmente con qualche decina di Watt (reali) in più di consumo.
e poi come sai che sono al loro limite massimo? hai dei dati?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:44   #25
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
In pratica conferma che il leak di cui si parla nel thread è falso, ma che comunque intel ha intenzione di lanciare ancora su 14nm il prossimo anno.
No, non conferma niente perche' si tratta di un altro leak. Nessuna informazione ufficiale.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:45   #26
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Anche io parlo italiano. Secondo il mio modesto parere Intel fara' uscire qualcosa entro la fine dell'anno per rispondere a Zen2 e se non puo' essere a 10nm sara' ancora 14nm. Oppure credi che in tutto il 2019 fanno uscire solo cpu mobile e il 9900KS?
Poi ognuno puo' avere le proprie opinioni, per carita'. Aspetta qualche mese e si vedra', non capisco perche' ti arrabbi come se qualcuno ti avesse offeso personalmente.

Guarda che il mio "Parlo italiano..." non era perché sono arrabbiato, se è questa l'impressione che ho dato mi scuso, ma m'è sembrato di essere stato frainteso 2 volte da 2 persone diverse. Io personalmente credo che sì, intel non lancerà nient'altro oltre quello che ha già annunciato, anche perché spesso s'è vista costretta a rimandare o a cancellare lanci già annunciati per problemi sorti, vedi cannonlake. E il lavoro di quasi un anno non si fa in ~3 mesi, se avesse fatto uscire una nuova lineup completa di processori, ne avrebbe parlato già prima del computex, e al computer lo avrebbe ribadito, invece di parlare di una SKU che interessa a pochi come il 9900KS, comunque mai dire mai, staremo a vedere, per il momento mi sembra altamente improbabile ciò che dite, ma come a me, a tanti altri...

Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
ho messo in dubbio la veridicità della slide dal secondo post e pur riconoscendo i "problemi" che riguardano questo sito, dei quali in passato mi sono ripetutamente lamentato, voglio farti notare che

nel momento della eventuale commercializzazione della nuova SKU (Q4), sarà passato circa un anno dal lancio del 9900k ed, anche se, non si trattasse di un PP nuovo, avranno avuto il tempo di fare dai 4 ai 6 step (affinamenti) produttivi, che aggiunti ad un miglior binning potrebbero garantire i 300mhz all core in più, eventualmente con qualche decina di Watt (reali) in più di consumo.
e poi come sai che sono al loro limite massimo? hai dei dati?
Nessun dato certo, ma diciamo che 3 generazioni di processori, con incrementi minimi di prestazioni uno dall'altro sono più che abbastanza, il 14nm di intel è già sotto specifiche ITRS in pratica è più piccolo di quello che sarebbe su specifiche standard ITRS o IRDS, e che ad un certo punto chiamarlo 14nm sarà un'esagerazione, perché saremo nel campo dei 10, ma ancora ben lontani per gli standard intel, e non credo ciò sia possibile, anche perché significherebbe continuare a spendere soldi sul 14nm che è un processo produttivo a fine vita.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
No, non conferma niente perche' si tratta di un altro leak. Nessuna informazione ufficiale.
Hai ragione.

Ultima modifica di oxidized : 11-07-2019 alle 16:50.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 16:55   #27
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Io mi auguro i Comet Lake-S entro l'anno, piuttosto che nel Q1/Q2 2020.
Non che un 10c su questa architettura possa fare chissà che differenza vs Ryzen 3900x/3950x.
Penso che Intel dovrà essere aggressiva con i prezzi dei Cascade Lake-X entry level per tamponare la situazione, come ha fatto a suo tempo con gli Skylake-X vs Ryzen 1xxx 8c, anche se con risultati deludenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 17:04   #28
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Penso che Intel dovrà essere aggressiva con i prezzi dei Cascade Lake-X entry level per tamponare la situazione, come ha fatto a suo tempo con gli Skylake-X vs Ryzen 1xxx 8c, anche se con risultati deludenti.
Giusta considerazione la tua sui prezzi, anche se temo che la storia in questo c'insegni che Intel in genere non è mai molto aggressiva sui prezzi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 19:48   #29
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20692
Vedendo gli i9-9920x a 1200 euro e i9-9960x a 1600 euro, penso che debba cambiare l'approccio con le prossime HEDT. Amd ha già calato i suoi 2920x e 2960x.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 23:40   #30
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
Spero tu stia scherzando, perché se per te avere 5-10 fps in più della concorrenza nei giochi, quando su tutti gli altri campi sei arato male dalla concorrenza, significa rimanere imbattuti, hai problemi seri.
Per non parlare poi delle altre cpu.... Abbiamo dei ryzen 5 3000 che competono con un 8700k in gaming e rendering e costano la metà, gli stessi processori superano gli i5 sulla stessa fascia, stessa cos'è ryzen 7 Vs i7-i9.
Poi se aggiungi che queste cpu sono appena uscite, quindi aspetterei qualche aggiornamento BIOS e dei vari driver per vederle al meglio.
Intle certo non se la caverà aggiungendo 2 core ad un'architettura marcia, infatti queste notizie son fake
Ma può essere che alla fine riescano a fare anche peggio di così
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2019, 23:44   #31
Enemor
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ok e io ho detto che sarà così, perché è stata intel a dirlo in precedenza, o comunque a farlo intendere. Non si parla di gara, in qualsiasi caso se avrò torto ti verrò a chiedere scusa, se dovessi aver ragione penso che non metterò più piede su questo sito, anche se non interessa a nessuno ovviamente. Inoltre tirare 300MHz esclusivamente da un'ottimizzazione del processo produttivo, specialmente da questi 14nm che sono al loro limite massimo, è molto più difficile di quello che dici, sennò l'avrebbero fatto direttamente con il 9900K, se bastava così poco in più. Al computex sarebbe stato meglio annunciare una nuova lineup di processori piuttosto che una singola SKU che interesserà a ben pochi, che dici? Fai le previsioni che desideri, ci mancherebbe, quello che ho detto rimane comunque.
Si vede che ne capisci poco di marketing, e di cpu in generale, aggiungere 300 mhz in boost a quel processore e roba da nulla.
Comunque facci caso se Intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che unc qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori
Rimane una mossa sbagliata perché certo con 300 mhz di boost non impensierisci chissà quanto amd, ma a quanto pare gente come te abbocca in pieno a queste cose
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 00:46   #32
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Enemor Guarda i messaggi
Si vede che ne capisci poco di marketing, e di cpu in generale, aggiungere 300 mhz in boost a quel processore e roba da nulla.
Comunque facci caso se Intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che unc qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori
Rimane una mossa sbagliata perché certo con 300 mhz di boost non impensierisci chissà quanto amd, ma a quanto pare gente come te abbocca in pieno a queste cose

Eh già si vede proprio. O forse sei tu che non ci capisci proprio niente invece? 300MHz da un processo produttivo finito come il 14nm è tantissima roba, soprattutto perché devi produrne in massa, e devono avere tutti almeno un certo livello di binning per raggiungere quei 300MHz in più. "Se intel è rimasta per anni sul 14nm vuol dire che un qualcosina ancora ce lo possono tirar fuori" Ma ti rendi conto di quanto non sai niente ed il bello è che lo vai a dire agli altri? Ma cosa pensi che ottimizzare i 14nm ha sempre la stessa difficoltà? Ma ti rendi conto che c'è 0 logica dietro quello che dici? passare di stepping in stepping diventa sempre più difficile, è una strada in salita, e questa salita è una iperbole. Con 300MHz fai ben oltre che impensierire AMD, aumenti ulteriormente il distacco che c'è di single threaded performance e quindi anche gaming, rispetto a quello che già esiste tra i due. Abbocca a cosa? Ma di che parli? Ma prima di scrivere sto post sei stato al baretto? Ti sei iscritto solo per farci vedere quanto sei ignorante e ti serviva un po' di coraggio?

Quote:
Originariamente inviato da Enemor Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando, perché se per te avere 5-10 fps in più della concorrenza nei giochi, quando su tutti gli altri campi sei arato male dalla concorrenza, significa rimanere imbattuti, hai problemi seri.
Per non parlare poi delle altre cpu.... Abbiamo dei ryzen 5 3000 che competono con un 8700k in gaming e rendering e costano la metà, gli stessi processori superano gli i5 sulla stessa fascia, stessa cos'è ryzen 7 Vs i7-i9.
Poi se aggiungi che queste cpu sono appena uscite, quindi aspetterei qualche aggiornamento BIOS e dei vari driver per vederle al meglio.
Intle certo non se la caverà aggiungendo 2 core ad un'architettura marcia, infatti queste notizie son fake
Ma può essere che alla fine riescano a fare anche peggio di così

Ho capito...Classico fanboy ignorante di AMD...Ciao bello...

Ultima modifica di oxidized : 12-07-2019 alle 00:50.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 07:39   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ciao

premetto che non sono esente da errori, ora come in passato. Mi permetto di precisare che un utente può commentare quello che crede, ma se vuole che una sua indicazione arrivi a chi ha scritto un pezzo mandare una mail (il mio indirizzo è pubblico) costa pochissimo tempo e sortisce l'effetto. Ahimè le mie giornate sono così piene che, anche volendo, non mi è possibile leggere tutti i commenti che vengono scritti: sto rispondendo qui perché mi hanno segnalato i commenti mentre stavo facendo tutt'altro (test in overclock di Ryzen R9 3900X

Detto questo, quando ho scritto il pezzo questa mattina ho indicato come indiscrezione la fonte. Evidentemente non sono stato chiaro in questo, ho quindi rielaborato e inserito una nota di editing così da meglio chiarire.

Intel non avrà processori a 10 nanometri per sistemi desktop di fascia medio alta nel 2019. I 10 nanometri debutteranno su soluzioni mobile e al massimo con 4 core, ed è un vero peccato perché quell'architettura sembra avere eccellenti potenzialità. Non sale però di clock e non si riescono ad avere rese con chip di dimensioni medio alte, cosa che la esclude dai multicore e dai sistemi desktop. Non mi credi? Sei liberissimo di farlo: a Ottobre vedremo chi ha ragione.
Intel potrebbe avere 10 nanometri desktop enthuistast nel 2020 ma allo stato attuale ho dubbi che questo possa avvenire prima del Q3-Q4 2020.

Se faccio certe affermazioni è perchè, e lo scrivo con tutta la modestia del caso perché non mi piace proprio ricordare quello che faccio, penso che tra me e te sia io quello che ha provato nelle ultime 3 settimane pressoché tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop che sono in vendita ora. E che sia io quello che è stato a Santa Clara meno di 2 mesi fa a vedere architettura a 10 nanometri. E che sia io quello che ha la possibilità di parlare con persone che lavorano a livello tecnico per AMD e Intel (di CPU stiamo parlando), nonché di confrontarmi con tanti colleghi internazionali che da tanti anni fanno il mio stesso mestiere. E tutto questo, bada bene, non mi esime da errori che come ho scritto prima e nella mia precedente ho fatto e posso benissimo fare ora.
This.
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
E io ti ho risposto che non sarà così. Comunque a prescindere, per essere chiari, non è una gara e di certo non lo è tra me e te. Il 9900KS è un trick del marketing Intel: domandati perchè dall'annuncio (fine Maggio 2019) alla disponibilità annunciata (ottobre 2019) deve passare così tanto tempo per una CPU che è identica al top di gamma già in commercio, fatta eccezione per il boost clock all core che sale di 300 MHz? Se fai silicon binning arrivi a quella tipologia di CPU senza particolari problemi già ora. Non è un nuovo package, non è una nuova architettura: sono 300 MHz in più quando spingi tutti i core al 100%.

La risposta alla domanda è legata alla necessità per Intel di annunciare qualcosa che fosse d'effetto al Computex prima dell'annuncio di AMD delle soluzioni Ryzen (infatti AMD keynote il lunedì, annuncio di Intel domenica sera). Del resto in Intel dietro questa mossa c'è Jon Carvill, direttore marketing ex AMD, ex ATI ex GlobalFoundries, ex VIVO, Ex Facebook che conosco da moltissimi anni e che è molto, molto bravo in queste cose.

Vogliamo fare una previsione? A ottobre il 9900KS di fatto non sarà sul mercato. Ci sarà altro, magari anche (o solo?) nel settore HEDT.
And this.

Le slide possono anche essere dei fake, ma le considerazioni fatte qui sopra sono di gran lunga più importanti.

Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019

Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 08:26   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
io penso che la questione e' semplice:

- a parita' di prezzo e' piu' veloce amd
- a parita' di prestazioni e' piu' economico amd
- nel caso che ti serva il massimo, e sei disposto a pagare il prezzo di intel, e ad accettare la differenza di prestazioni/costo rispetto al top amd, prendi l'intel top

quanti utenti ricadono nei primi due casi e quanti ricadono nel terzo?
nel caso che ti serva il massimo solo nel gaming

Perché se ti serve il massimo in altri settori Intel è dietro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:46   #35
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
This.

And this.

Le slide possono anche essere dei fake, ma le considerazioni fatte qui sopra sono di gran lunga più importanti.

Velocemente, da wiki:
Skylake: August 2015
Kaby Lake: August 30, 2016
Coffee Lake: October 5, 2017
Coffee Lake "Refresh": fourth quarter of 2018
..............................: fourth quarter of 2019

Sostituire i punti con un nome: non è difficile...
???
E questo cosa proverebbe?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:51   #36
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
???
E questo cosa proverebbe?
Che guardando gli anni precedenti potrebbero presentare qualche cosa per fine anno?
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 09:53   #37
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Che guardando gli anni precedenti potrebbero presentare qualche cosa per fine anno?
Roba da presentare a fine hanno ne hanno già, ed è il 9900KS e i 10nm per mobile, non ci sarà altro quest'anno...
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 10:32   #38
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2639
Come dice Mparlav speriamo di no.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:12   #39
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Non ho mai detto che intel presenterà i 10nm ad ottobre, ho detto solamente che le prossime CPU di intel desktop consumer saranno i 10nm, che probabilmente saranno lanciati il prossimo anno, probabilmente alla fine, come hai affermato anche tu, io ho detto che ad ottobre intel ha detto che lancerà il 9900KS. Per il resto ok, accetto la sfida, sarò contentissimo di sbagliarmi, anzi nel caso tu avessi ragione verrò chiedere scusa in questo thread, te lo prometto. Però se ciò non dovesse succedere sappi che perderò completamente fiducia in hwup, e specialmente in quello che scrivi. Per il resto buon lavoro, ma a parte questo discorso, ti consiglio di far caso al resto del mio post, ci sono ancora problematiche da risolvere col sito.

Ho visto ora che hai aggiunto un disclaimer, grazie.
Non è detto che saranno a 10nm....
i 7nm sono previsti per il 2021 ed è possibile che Intel decida di saltare a piè pari....
non so se avete visto le slide....le nuove cpu a 10nm nel singolo thread vengono confrontate con quelle di ottava generazione a 14nm, e hanno le stesse prestazioni...e qui siamo a 15W di TDP.
e anche i test fatti da anandtech sull'i3@10nm delineano un quadro non roseo.

Allo stato attuale delle cose i 10nm di Intel non sono in grado di tener testa ai 14nm....ma se Intel invece di sfruttare al limite questo processo che sotto certi aspetti non ha eguali, decidesse di portare ICE LIKE sui 14nm probabilmente metterebbe in seria difficoltà le CPU ryzen 3000.

Interessante stando alle roadmap che sono uscite in aprile che usciranno CPU fino a 6 core a 14nm accoppiata ad una grafica a 10nm, nel mobile con TDP di 15-28W (ROcket lake)... e questo nel q3 2020. Prima nel q2 uscirà il sostituto di ICE lake, max 4 core sempre con lo stesso TDP da 15-28W.


se posso azzardare una previsione, Rocket Lake non avrà nel die una IGP.

Ultima modifica di tuttodigitale : 12-07-2019 alle 11:15.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 11:42   #40
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Forse perchè nonostante queste fantasmagoriche architetture a 7 nanometri,ancora non sono riusciti a battere in maniera chiara e incontrovertibile i 9900K. Alla luce di questo non credo che Intel debba fare un grosso sforzo per tornare in vetta(sempre che sia stata scalzata dalla vetta).
attualmente c'è proprio un abisso nella fascia alta consumer...
in nessun modo il 9900k è superiore al 3900x, e deve ancora uscire il 3950x.

a parità di core il confronto non può neppure ridursi con il 3700x che comunque è una CPU con TDP di soli 65W (e sappiamo che il TDP reale del 9900K può spingersi anche a 170W come il modello recensito da anandtech) e tra un paio di mesi è il quarto modello di AMD per prestazioni scalzato dal 3950x, 3900x e 3800x (8core@TDP 105W).

Quindi urge una risposta da parte di Intel....lo sforzo per questa società è molto più grande di quello che pensi....se producono un chip più grande mettono ancora più in difficoltà le capacità produttive delle FAB e saranno costretti a vendere meno chip....e quindi di non essere competitivi sul prezzo e lasciare una fetta di quota di mercato ad AMD...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1