|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
|
Quote:
![]() Comunque ran prodotto, l'aggiornamento logico sarebbe con una 1070/1080 (che se vanno sui notebook vanno anche qui e i processori nuovi. E via gli HDD. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12511
|
Quote:
Cosa scandalosa, ancora più degli iMac da 21,5", è il disco meccanico da 5400 rpm e stiamo parlando di una macchina che costa più di 3000 Euro!! Almeno sugli iMac da 27" base, 2129 Euro alla cassa, vengono montati dischi da 7200 rpm...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Non è la RAM, la CPU oppure la GPU a salvarti la vita quando in una logic board, ci sono migliaia di altri piccoli componenti saldati che se si guastano, fanno diventare un semplice soprammobile il PC. Riguardo la parte dove parli della GPU desktop e eventuale dissipatore, trovo queste discussioni sempre inutili su prodotti di un certo tipo. Non stiamo parlando del cassone con dentro 6 ventole...Chi ha progettato questo prodotto, avrà vagliato tutte le possibilità oltre ad aver fatto un certo numero di prototipi per trovare la soluzione migliore. In gioco ci sono temperature di esercizio, ingombri e problemi tecnici che non li risolvi certo "a parole". Piuttosto, sono curioso di sapere cosa ne pensano quelli del: "non puoi aggiornarlo e quindi quando arriva il momento di cambiarlo butti via tutto". Personalmente, lo ritengo un buon prodotto, ben ingegnerizzato al pari dell'Imac ma con caratteristiche diverse e destinato ad un certo target di utenza ben precisa. E come per l'imac, mi aspetto che in futuro quelli usati continuino a funzionare perfettamente anche dopo 4/5 anni e si trovino sul mercato dell'usato con un'ottima tenuta del prezzo. Altro che...butti via tutto... |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
|
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
La base è bella ingolfata di roba! Con una ventola probabilmente andavano incontro a problemi rispetto alla soluzione Apple dove l'aria viene aspirata dalle feritoie sotto alla schermo e fuoriesce all'esterno..anche lì, alla Microsoft avranno fatto le loro prove e adottato la soluzione di 3 ventole. Apple dubito piazzerà 3 ventole nel suo All-In-One. Oltre ad essere fissati con i mm, sono fissati anche con i DB. Quote:
Fanno la figura dei pezzenti....potrebbero metterli a 100/200€ meno e con SSD base da 256GB (anche proprietario, chi se ne frega) e ne venderebbero a piotte. Mha...contenti loro! Io a sto giro non l'ho ricomprato... Ultima modifica di Schwarzk : 30-11-2016 alle 13:23. |
||
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Più che con i DB in Apple sono fissati con gli RPM ovvero a tenerli bassi e far scaldare CPU +GPU alla grande visto queste sono Fan Brushless PWM come sui Notebook ...e non si sentono quasi una mazza all'orecchio umano Forse con gli strumenti si "sentono bene" ...per gli orecchi bionici Ultima modifica di LorenzAgassi : 30-11-2016 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
A quel punto, l'unica ventola presente la sento eccome ed aumenta di giri alla grande altro che tenere gli RPM bassi... E una volta che parte, non serve un orecchio bionico, indipendente dal motore Brushless che è si silenzioso, ma muove comunque una ventola che ha delle pale che muovono l'aria. Ed è proprio quella a generare il rumore. L'unica cosa in grado di spostare l'aria e allo stesso tempo non fare rumore sono le ali dei gufi. Ma dubito che si riescano ad infilare nel surface studio...
Ultima modifica di Schwarzk : 30-11-2016 alle 13:56. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Hai orecchie troppo "sensibili"...sempre in cerca di qualche fruscio di sottofondo.... ..... secondo me è meglio che ti fai far su misura una macchina FanLess supersilent Ultima modifica di LorenzAgassi : 30-11-2016 alle 13:59. |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quella che ho in firma mi va benissimo grazie...
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
vediamo cosa ne pensano i fan delle finestre del disco da 5400..... su iMac ha sempre raccolto pagine e pagine di critiche
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Al massimo puoi dire a chi comprerà questo Surface Studio di togliere il disco SATA3 e lasciare solo l'SSD su interfaccia PCI-e M.2 Insomma se non è zuppa è pan bagnato ..ma ci sono sempre tutti e 2 Ultima modifica di LorenzAgassi : 30-11-2016 alle 14:17. |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
3000 Euro e 5400rpm....
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
|
Quote:
Ma non si può certo negare che qui è decisamente più sensato. Perchè qui il lavoro ed il sistema sono alloggiati su un velocissimo SSD. L'HDD fa solo da storage. Sul mac invece fai tutto con lo schifo disco e pedalare. Una differenza sostanziale direi.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
|
Quote:
Premettendo che questo Surface Studio è molto caro e nessuno lo nega, ( quindi critica valida anche verso Microsoft come giusto che sia ..sperando che poi chi ne ha bisogno lo compri con i soliti sconti che con Apple cmqe ti scordi ) bisogna poi vedere se sull'iMac che arranca @ 1400€ hai veramente una soluzione identica al Surface Studio ..anche lato Display e polivalenza della macchina da usare poi coi Software Pro commerciali. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
|
Quote:
oltre che contraddizione logica in sè: se si brucia la mobo, si il pc diventa un soprammobile, ma prendo cacciavite, smembro lo smembrabile e si riusa o rivende il possibile... ma no invece, questo è haaa! ![]() forse, dico forse, sei troppo giovane per ricordare le mobo con ram saldata: ebbene si, in un periodo in cui i PC iniziavano a diffondersi nei supermarcati, ma erano ancora come costi un 2-3 buste paga, per contenere i costi (ammetto anche che nelle ram c'era anche molta piu incompatibilità, oggi è molto raro trovare un accoppiata che non funziona) molti anni orsono si vendevano mobo con ram saldata, peccato che se salta quella (e non è impossibile) butti via tutto ora una mobo economica costa 50/60 euro come e tanto quanto una decente quantità di ram... perchè se mi si brucia un componente devo buttarne un altro di pari valore? capisco benissimo su prodotti economici o finalizzati per un pubblico nenache vagamente nerd, ma qui stiamo parlando di prodotti costosetti per non prendere in considerazione anche la longevità il tutto per un millantata sottigliezza poi! guarda, potrei giocarmi le balle che si poteva benissimo fare uno sportellino: le ram sostituibili ci sono financo sugli eeepc da 9... E IN OGNI CASO, anche se aumentava di 2mm di spessore, non si metteva nessuno a piangere, state tranquilli non nascondiamoci dietro una foglia di fico: questa è chiaramente una truffa per mangiarci sopra, visto che funziona così bene con gli smartphone, perchè non farlo anche sui prodotti compatti? prima ti vendo una cosa tutta saldata, poi aumento con gli aggiornamenti (forzati) le richieste di ram, tra qualche anno devi buttare tutto perchè un chiodo.... molto bello, rispondiamo al consumismo con cosa? più consumismo è ovvio! Quote:
Quote:
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|||
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
|
Quote:
Ma qui le prestazioni ci sono. Il sistema viaggia DI DEFAULT su un velocissimo SSD. Il disco a piatti è un EXTRA. Serve solo per fini di storage, non è un disco di sistema. E anche qui se vuoi lo cambi. Da ultimo: nella tua analisi dei costi hai tralasciato 1500-2000 euro abbondanti di schermo 4k touch.. non propriamente noccioline.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Ma perché se vanno a donnine facili i condensatori, transistor, diodi, resistenze etc etc che hanno anche quelli un ruolo importante in una scheda logica come pensi di risolvere la cosa? Caxxo..Ho un PC portatile del 1990 che sta acceso e collegato ad una sonda sismica 24/24 365gg/anno. Ho un Lenovo in firma che funziona dal 2008 e con i suoi 2 GB di RAM originali. Sarò miracolato...che vuoi che ti dica! Sul discorso che fai relativo alla parte che poi ne prendi uno nuovo perché quello vecchio non è aggiornabile mi trovi perfettamente d'accordo. Ma con il mercato PC che ristagna, dubito che i grandi produttori di PC vogliano venderti una macchina che basta che apri lo sportellino e dopo 10 anni la aggiorni con 100€ beneficiando di prestazioni migliori. E sia chiaro, a capo di quelle grandi multinazionali faresti la stessa cosa anche tu senza troppi problemi. E senza peli sulla lingua ti dico che farei la stessa cosa anche io. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1505
|
Quote:
la saldatura è solo un trucchetto per pelare piu soldi, non ha nulla a che vedere con spessori, funzionamento o calore prodotto Quote:
Quote:
una buona e giusta tassa sull'inquinamento tramite indici di riparabilità cambierebbe parecchie cose a questo mondo, su questo come molti altri settori, anche quelli senza vendita diretta al pubblico, perchè la ricerca si sposterebbe su come fare plastiche che durino di piu o piu riciclabili, clicker che lavorano piu a lungo, assemblaggio "a secco" a non colle e altri balzelli ribadisco, non vedo questa soluzione come il demonio: un MBair ci stà, è comunque un prodotto leggero dalle basse pretese ed ha potenza piu che sufficiente per fare quel che deve fare per molti anni, un tablet o un cellulare pure, ma un pc da lavoro... colpa anche nostra che abbocchiamo a sbarrette animate invece di guardare la sostanza...
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 30-11-2016 alle 15:39. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.






















