Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2016, 21:00   #21
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Intendi gli insider? A quanto pare no.
Oramai siamo tutti insider, sembrerebbe che MS intenda utilizzare gli utenti Home/Pro come beta tester per il prodotto finito, alias la versione Enterprise (magari LTS) di W10, che vende a caro prezzo a chi ha la possibilità di accedervi. Di certo un azienda non può permettersi di rischiare ogni tot di pagare gli straordinari ai sistemisti per correggere i problemi causati dagli upgrade, o peggio il fermo macchina di una percentuale, seppur auspicabilmente bassa, dei PC dei dipendenti.

Personalmente non ho riscontrato problemi nei due upgrade (a differenza di tanti conoscenti che mi costringeranno a cambiare numero di telefono...), ma non mi piace per niente questo approccio, peraltro non controllabile. Per evitare situazioni da cardiopalma ad ogni upgrade ho preferito installare W8.1 e togliermi il pensiero (intanto W10 l'ho virtualizzato in Hyper-V). Anche perché, se è vero che non ho riscontrato problemi, poi accade che se salta fuori qualche magagna, nel dubbio che dipenda dall'upgrade, finisco per fare l'installazione pulita. Ma riconfigurare un SO da zero, con tutte le personalizzazioni del caso, richiede giorni ed e un operazione che vorrei fare una volta per tutte.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 06:09   #22
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Oramai siamo tutti insider, sembrerebbe che MS intenda utilizzare gli utenti Home/Pro come beta tester per il prodotto finito, alias la versione Enterprise (magari LTS) di W10, che vende a caro prezzo a chi ha la possibilità di accedervi. Di certo un azienda non può permettersi di rischiare ogni tot di pagare gli straordinari ai sistemisti per correggere i problemi causati dagli upgrade, o peggio il fermo macchina di una percentuale, seppur auspicabilmente bassa, dei PC dei dipendenti.

Personalmente non ho riscontrato problemi nei due upgrade (a differenza di tanti conoscenti che mi costringeranno a cambiare numero di telefono...), ma non mi piace per niente questo approccio, peraltro non controllabile. Per evitare situazioni da cardiopalma ad ogni upgrade ho preferito installare W8.1 e togliermi il pensiero (intanto W10 l'ho virtualizzato in Hyper-V). Anche perché, se è vero che non ho riscontrato problemi, poi accade che se salta fuori qualche magagna, nel dubbio che dipenda dall'upgrade, finisco per fare l'installazione pulita. Ma riconfigurare un SO da zero, con tutte le personalizzazioni del caso, richiede giorni ed e un operazione che vorrei fare una volta per tutte.

Ciao,
D
Concordo su tutto. 10 è stato concepito per utenti beta tester, evidentemente MS sa di poter contare su una vasta fascia di utenza appassionata, che col loro aiuto gratuito gli fanno risparmiare un bel po' di soldoni.
Per l'altra fascia di utonti invece, che sono la maggioranza, ci pensino i beta tester a tirarli fuori dalle peste. Non è esattamente un comportamento corretto, ma volenti o nolenti la situazione è questa e la MS ci specula sopra alla grande, senza fare un solo passo, per cambiare questa situazione e risolvere i problemi. Anzi semmai il contrario. Basta guardare gli utenti di 7 con tutti i problemi del WUS cosa stanno passando nell'ultimo anno, per capire come stanno le cose. Anch'io nei test che ho fatto su vmware e altri pc, ho constatato un generale degrado di prestazioni dopo AU.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2016, 13:46   #23
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
ciao a tutti, ho dei bei problemi con sto benedetto update.

Hardware recentissimo, ssd e ram a volontà, installazione pulitissima prima dell'estate, adesso dopo aver fatto il login sta un paio di minuti buoni con una schermata nera su cui posso muovere solo il mouse...dopo si sblocca e comincia a caricare i vari driver e applicazioni.
Sono tornato nel frattempo alla build precedente, ma non c'è una soluzione oltre un'altra installazione pulita (che non mi va di fare così presto)?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:31   #24
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Probabilmente dirò una fesseria ma non si può, magari tramite firewall, bloccare windows update in modo da ritardare almeno gli aggiornamenti?
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:35   #25
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Probabilmente dirò una fesseria ma non si può, magari tramite firewall, bloccare windows update in modo da ritardare almeno gli aggiornamenti?
Più che sul firewall, credo si debba agire sul file hosts.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:20   #26
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Più che sul firewall, credo si debba agire sul file hosts.
Come si può fare...
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:23   #27
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Come si può fare...
http://superuser.com/questions/95532...ows-10-updates
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:41   #28
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Probabilmente dirò una fesseria ma non si può, magari tramite firewall, bloccare windows update in modo da ritardare almeno gli aggiornamenti?
Anche se vengono ritardati, poi arrivano, quindi....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 15:50   #29
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20444
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Probabilmente dirò una fesseria ma non si può, magari tramite firewall, bloccare windows update in modo da ritardare almeno gli aggiornamenti?
Non basta andare nei servizi e disabilitare" il servizio Windows Update?

Io l'ho fatto e da quel momento niente aggiornamenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 17:42   #30
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non basta andare nei servizi e disabilitare" il servizio Windows Update?

Io l'ho fatto e da quel momento niente aggiornamenti.
Direi che anche questo è un buon sistema e dire che nessuno ci ha pensato
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 20:10   #31
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non basta andare nei servizi e disabilitare" il servizio Windows Update?

Io l'ho fatto e da quel momento niente aggiornamenti.
Si, si può, poi si fermano tutti gli aggiornamenti e non funziona lo Store della Microsoft, meglio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 23:40   #32
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Si, si può, poi si fermano tutti gli aggiornamenti e non funziona lo Store della Microsoft, meglio
Si possono sempre scaricare a mano dal MUC, sto facendo così su un PC che voglio tenere alla 1511 per non essere svegliato di notte (approccio old style, come facevo su NT 3.51 e linux Slackware ai tempi andati ).

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 08:42   #33
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Si possono sempre scaricare a mano dal MUC...
Mi spieghi come fare, grazie

Ultima modifica di gabrib : 01-10-2016 alle 08:48.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 15:48   #34
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Mi spieghi come fare, grazie
Vai a questo indirizzo con Internet Explorer:

https://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx

(consenti l'installazione del plugin)

Dopodiché effettua la ricerca inserendo la KB che desideri installare (l'elenco delle patch cumulative di Windows 10 le trovi qui: https://support.microsoft.com/en-us/...update-history ).

Occhio perché l'ultimo aggiornamento cumulativo (KB3194496) non è ancora disponibile, dovrebbe esserlo dal 4 Ottobre (pare che MS ne abbia anticipato la public release).

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 17:28   #35
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Vedo nel link che hai postato https://support.microsoft.com/en-us/...update-history che c'è un solo aggiornamento a disposizione per la build 10586.589 attualmente installata sul mio pc, mentre se guardo nella cronologia aggiornamenti, trovo 11 aggiornamenti installati come si vede nell'immagine sotto
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 21:29   #36
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Si possono sempre scaricare a mano dal MUC, sto facendo così su un PC che voglio tenere alla 1511 per non essere svegliato di notte (approccio old style, come facevo su NT 3.51 e linux Slackware ai tempi andati ).
Si, anche, buon metodo
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Vedo nel link che hai postato https://support.microsoft.com/en-us/...update-history che c'è un solo aggiornamento a disposizione per la build 10586.589 attualmente installata sul mio pc, mentre se guardo nella cronologia aggiornamenti, trovo 11 aggiornamenti installati come si vede nell'immagine
Non hai ancora aggiornato a W10 AU ?

Aggiorni, meglio se con un' installazione pulita, da zero e poi fai come detto da Deuterio1
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 00:46   #37
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Vedo nel link che hai postato https://support.microsoft.com/en-us/...update-history che c'è un solo aggiornamento a disposizione per la build 10586.589 attualmente installata sul mio pc, mentre se guardo nella cronologia aggiornamenti, trovo 11 aggiornamenti installati come si vede nell'immagine sotto[/url]
Pardon, l'indirizzo in Italiano è il seguente (basta cambiare en-us in it-it):

https://support.microsoft.com/it-it/...update-history

La build 10586 viene portata alla versione .589 dalla KB3185614. Nell'elenco degli update al link che ti ho postato, per la build 10586 ci sono 9 update cumulativi:

Aggiornamenti per Windows 10 Versione 1511

Mostra tutto
13 settembre 2016 - KB3185614 (build del sistema operativo 10586.589)
9 agosto 2016 - KB3176493 (build del sistema operativo 10586.545)
12 luglio 2016 - KB3172985 (build del sistema operativo 10586.494)
14 giugno 2016 - KB3163018 (build del sistema operativo 10586.420)
10 maggio 2016 - KB3156421 (build del sistema operativo 10586.318)
12 aprile 2016 - KB3147458 (build del sistema operativo 10586.218)
8 marzo 2016 - KB3140768 (build del sistema operativo 10586.164)
1 marzo 2016 - KB3140743 (build del sistema operativo 10586.122)
9 febbraio 2016 - KB3135173 (build del sistema operativo 10586.104)

Considera che trattandosi di update cumulativi, essi contengono tutte le KB degli update precedenti, oltre ovviamente alle nuove. Quindi le KB che vedi nella cronologia sono già tutte incluse nell'ultimo update.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 08:51   #38
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Non hai ancora aggiornato a W10 AU ?

Aggiorni, meglio se con un' installazione pulita, da zero e poi fai come detto da Deuterio1
Avevo aggiornato a W10 AU ma poi, proprio per il deterioramento delle prestazioni del mo pc (motivo per il quale ho aperto questo post), prima della scadenza dei 10 giorni ho annullato AU ritornando alla versione 1511
Non è stata un'installazione pulita ma aggiornamento da WIN7 a Win10.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 09:11   #39
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Pardon, l'indirizzo in Italiano è il seguente (basta cambiare en-us in it-it):

https://support.microsoft.com/it-it/...update-history

La build 10586 viene portata alla versione .589 dalla KB3185614. Nell'elenco degli update al link che ti ho postato, per la build 10586 ci sono 9 update cumulativi:

Aggiornamenti per Windows 10 Versione 1511

Mostra tutto
13 settembre 2016 - KB3185614 (build del sistema operativo 10586.589)
9 agosto 2016 - KB3176493 (build del sistema operativo 10586.545)
12 luglio 2016 - KB3172985 (build del sistema operativo 10586.494)
14 giugno 2016 - KB3163018 (build del sistema operativo 10586.420)
10 maggio 2016 - KB3156421 (build del sistema operativo 10586.318)
12 aprile 2016 - KB3147458 (build del sistema operativo 10586.218)
8 marzo 2016 - KB3140768 (build del sistema operativo 10586.164)
1 marzo 2016 - KB3140743 (build del sistema operativo 10586.122)
9 febbraio 2016 - KB3135173 (build del sistema operativo 10586.104)

Considera che trattandosi di update cumulativi, essi contengono tutte le KB degli update precedenti, oltre ovviamente alle nuove. Quindi le KB che vedi nella cronologia sono già tutte incluse nell'ultimo update.

Ciao,
D
Scusa ma c'è una cosa che non capisco: degli aggiornamenti presenti nel link postato io ne ho installati solamente due KB3185614 + KB3140768.
Mi chiedo se devo installare anche tutti gli altri anche se destinati a build diverse da quella attualmente installata sul mio pc che è la 10586.589.
Grazie.

Ultima modifica di gabrib : 02-10-2016 alle 09:17.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 11:31   #40
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Anche a me ha dato quest'impressione, ma solo durante i primi due o tre avvii. Poi è tornato normale.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v